BANNER-ALTO2
A+ A A-

Mario-Pizzino-sindaco-di-Amantea-minLa notizia che il ministero abbia convocato a sorpresa le elezioni per il comune di Lamezia terme, porta a credere che a Roma qualcuno abbia deciso di voler bene ad amantea. E di soprassedere alla bocciatura del bilancio ed al conseguente scioglimento del consiglio ed indizione di elezioni. 

Si prende tempo e giustamente. Bocciare il bilancio oggi sarebbe stato inconcludente. E peraltro avrebbe imposto la nomina di una commissione in gran parte confliggente con lo stesso lavoro degli Ispettori. Un lavoro di cui non si sa nulla, di cui nessuno dice nulla, né la maggioranza, né la minoranza. Una sola certezza che è quella che per ora la giunta pizzino andrà avanti, affronterà la prossima estate e poi si vedrà. Anche se rumori ad oriente e ad occidente sembrano agitarsi

Pubblicato in Politica

furto-ladro-3C'è da ridere in questa vicenda che stiamo per raccontare. Intanto il fatto. Nei locali dell'ex giudice di pace all'esterno stati allocati i mezzi del comune e dentro anche attrezzature minori. Il tutto senza protezione, telecamere ed allarmi, almeno sembra. E così stanotte i ladri si sono introdotti ed hanno asportato due taglia erba. Poi hanno anche cercato di rubare altro, ma senza riuscirci. Sembra infatti che uno dei ladri sia caduto dentro un pozzetto il cui coperchio era mal messo facendosi anche male. La prima giusta punizione terrena?   Gli investigatori sembra sarebbero prossimi alla soluzione del caso o quantomeno su una pista produttiva. Ignote le ragioni

proriceviamo e pubblichiamo

Apprendo dalla stampa locale che nei giorni scorsi sarebbe stato eletto un direttivo della Pro Loco di Amantea. Una notizia che mi lascia perplesso anche in considerazione del fatto che solo pochi giorni fa sono stato costretto a precisare che, ad oggi, la pro loco cittadina è interessata da una istanza di chiusura a causa delle  inadempienze protratte nel tempo come indicato dal regolamento che interessano la stessa, in quanto per un arco di tempo non breve non ha comunicato azioni programmatiche ed iniziative per la promozione e valorizzazione del territorio amanteano agli uffici competenti. 

Preciso che il mio intervento di oggi, come quello fatto alcuni giorni fa, è meramente teso ad affermare il rispetto delle norme e delle regole cui le pro loco sono tenute ad osservare con chiarezza e trasparenza. 

La presentazione dei bilanci e degli altri documenti previsti dal nostro impianto statutario, infatti, rappresentano aspetti sostanziali della vita della nostra organizzazione. E nessun dirigente serio può sorvolare rispetto a mancanze riguardanti tali elementi.

Sono queste le ragioni che hanno portato il Sindaco della città Mario Pizzino a richiederne la cancellazione dall' albo delle pro loco. Una richiesta che  in qualità di Presidente Provinciale UNPLI non posso che suffragare.

Voglio ricordare che L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia è l’associazione di riferimento, di garanzia e di tutela di tutte le pro loco d'Italia. Le pro loco sono le associazioni di base  che maggiormente coniugano la tutela e la salvaguardia delle specificità locali con la vocazione allo sviluppo della crescita sociale ed al miglioramento del benessere. I servizi studiati e realizzati in esclusiva per le nostre associate e per le persone fisiche, loro socie sono identificabili da marchi unici (le tessere ufficiali) e registrati, frutto di studio e professionalità.

Una vocazione che merita tutela per essere credibile e non essere snaturata.

La prossima settimana incontrerò in una pubblica Assemblea i cittadini di Amantea per presentare il percorso di rilancio della pro loco cittadina, insieme all'amministrazione comunale, per elaborare l'iter di rilancio della Pro loco Amantea che l’UNPLI percorrerà e che sarà caratterizzato dalla partecipazione, dalla tutela del territorio e della nostra realtà associativa.

Firmato. ANTONELLO GROSSO LA VALLE 

Presidente Provinciale e Consigliere Nazionale UNP

Pubblicato in Primo Piano

Domenica con partenza dal lungomare alle ore 20 ed arrivo in piazza commercio alle ore 21 si terrà la via crucis. La parrocchia di San Biagio ne ha dato comunicazione al comune chiedendo la chiusura al traffico di via Margherita. Ed il comune ha emesso la relativa ordinanza

pano esterno

misericordiaUna protesta pacifica per chiedere che si faccia chiarezza sul futuro delle associazioni che si occupano del servizio di supporto al 118. Il responsabile della confraternita della Misericordia di Cosenza Luigi Solbaro “così non possiamo più lavorare”

.COSENZA – Hanno parcheggiato i loro mezzi di soccorsi davanti la sede dell’Asp di Cosenza, in via Alimena, per protestare in modo pacifico ma ottenere risposte certe. La Misericordia di Cosenza, Amantea e Trebisacce, la Nuova Croce Azzurra di Cosenza, la Montalto Soccorso ONLUS, l’Avas Presila, la Croce di Mira di Lungro, Papa Giovanni XIII Spezzano Sila, Life Soccorso Luzzi e l’Avam di Cosenza. Nove asssociazioni che si ritrovano tutte nella stessa situazione: convezioni scadute e mancanza dei rimborsi spesa del 2018 e dei primi 3 mesi del 2019. Eppure, il loro supporto alle operazioni di soccorso è vitale per non mandare all’aria tutto il sistema vista la carenza di mezzi del 118 ed un territorio da gestire vasto come quello della provincia di Cosenza.

 Luigi Solbaro, responsabile della Confraternita della Misericordia di Cosenza, chiarisce i motivi della loro protesta “ci tengo a precisare che la nostra è una protesta pacifica ed educata. Abbiamo chiesto da tempo un incontro per il rinnovo della convezione del 118 scaduto 21 dicembre dello scorso anno. Ad oggi si va avanti solo con rinnovi, perché ad ogni scadenza succede che vengono puntualmente cambiati i vertici dell’Asp provinciale e quindi si riparte sempre daccapo. In più questa volta non è stato nemmeno stabilito l’impegno di spesa per il 2019 e ci ritroviamo a marzo senza aver ricevuto i rimborsi dei mesi precedenti. Abbiamo dovuto sollecitare per prima cosa l’impegno di spesa del 2018 e dei primi 3 mesi del 2019 per il supporto 118. Poi, abbiamo sollecitato il rinnovo della convezione perché così non possiamo lavorare“.

Le risposte avute dall’Asp nell’incontro? “l’impegno di spesa per i rimborsi dei soli primi 3 mesi del 2019, mentre sulla convezione ci è stato ribadito che loro sono di transito e non possono fare nulla finché non verranno nominati i nuovi vertici dell’azienda provinciale. Dunque, rimaniamo ancora una volta senza convezione ma ci hanno comunque chiesto di non bloccare il servizio di supporto, visto che la maggior parte dei soccorsi a Cosenza e in provincia viene fatta proprio da noi considerando che il 118 su Cosenza ha due sole macchine mentre una terza è all’UNICAL. E senza dimenticare che i punti di emergenza territoriale (le cosiddette P.E.T) hanno sempre a supporto un’associazione se pensiamo a comuni come Cassano, Castrovillari, Corigliano, Trebisacce, Cariati e così via, altrimenti non si riuscirebbe assolutamente a soddisfare la richiesta di intervento”.

fonte notizia quicosenza

Pubblicato in Cronaca

condonoMulte auto, Imu, Irap, Tasi. Anche le entrate che spettano a regioni e comuni potranno essere condonate. Nella bozza del decreto legge crescita, visionata dall'Adnkronos, è stato inserito l'articolo 'Estensione della definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali'. La misura interessa i provvedimenti di ingiunzione o ruoli, notificati negli anni dal 2000 al 2017, e consente di pagare l'importo dovuto senza le sanzioni e gli interessi. I singoli enti potranno decidere se introdurre o meno le sanatorie.Nella bozza, inoltre, la rottamazione delle cartelle viene estesa anche a regioni, province, città metropolitane e comuni. La definizione agevolata delle entrate, già prevista per l'erario, viene quindi estesa anche agli enti territoriali. Sarà possibile condonare sia le somme iscritte a ruolo che quelle chieste tramite decreto ingiuntivo.La norma, si legge nella relazione illustrativa, ''introduce la possibilità per gli enti territoriali di disporre la definizione agevolata delle proprie entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale, stabilendo l'esclusione delle sanzioni''. Gli enti potranno definire, entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge crescita, ''l'esclusione delle sanzioni'' relative alle entrate. La definizione agevolata riguarda gli anni dal 2000 al 2017.Secondo quanto prevede la bozza, inoltre, gli immobili degli Enti locali rientrano nel piano di dismissioni del governo a beneficio del raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. Oltre l'80% dei beni immobili della Pa risulta in mano agli Enti locali, da qui l'idea di estendere il perimetro dei soggetti che possono contribuire alle cessioni. I benefici per i conti pubblici dipenderanno dal successo o meno del piano.

fonte notizia adnkronos.com

Pubblicato in Politica

porto amantea

Con determina n 301  del 29 marzo la apposita commissione ha affidato alla cooperativa Gente di mare i servizi portuali per l'importo di euro 161749 Oltre Iva al 10 per cento e quindi per un totale di 177924 euro annui. Dopo una breve pausa quindi il porto ritorna alla cooperativa amanteana

A IanniPalarchioSono due posizioni possibili ma assolutamente distanti ed alternative. Ed aspettarsi da parte di chiunque una risposta sembra difficile. Deciderà la Corte dei conti che chiamerà qualcuno alle sue responsabilità. Vedremo.

Attenzione, carissimi concittadini purtroppo la consigliera Menichino ha pubblicato attraverso il proprio profilo facebook informazioni che potrebbero essere inesatte e che possono creare seri problemi alle famiglie nel prossimo futuro. 

Mi riferisco al video fatto per quanto riguarda l’Idrico 2013 nel quale afferma palesemente che le bollette arrivate a casa dopo l’1 Gennaio 2019 sono nulle in quanto sono trascorsi “a suo dire” i termini di prescrizione, generando probabilmente false speranza negli utenti di vedersi azzerato il debito che hanno nei confronti del comune di Amantea per quanto riguarda l’idrico 2013. 

Per correttezza, mi trovo costretto a pubblicare una recente sentenza della cassazione,non per stabilire se la consigliera Menichino dice il giusto oppure sta dicendo una castroneria addossandosi responsabilità  non indifferenti ma per farsi che ognuno possa leggere quanto stabilito recentemente dalla Cassazione e farsene un’idea. 

In sintesi sembrerebbe che la prescrizione parte dal termine indicato dal comune (con apposita determina) come data di scadenza per la riscossione del ruolo (data in cui i versamenti avrebbero dovuto essere effettuati).

 P.S. Io naturalmente ho trovato questa sentenza, potrebbero essercene altre che rafforzano o smentiscono quanto qui descritto (ma che io non sono riuscito a trovarle). Sicuramente però posso affermare che la vicenda è controversa e non così semplice come descritto dalla Consigliera Menichino. Attenzione, Attenzione, Attenzione.

Pubblicato in Politica

caneSiamo nella principale via Margherita

I ragazzi stanno attenti a dove mettono i piedi. Il marciapiede è pieno di cacca. Si pensa di cane. Ma di un cane molto grosso. Non sappiamo con il buio serale se essa cacca sarà avvertibile come di giorno. Certo non è un bel vedere. Ed ancora peggio è che il proprietario non abbia ripulito. Amantea non merita certamente questo.

vigili urbanoil nostro sito web ha spesso segnalato   le tante qualità della locale polizia municipale. Difficile non farlo quando si vengono a sapere come e quanto lavorano. E difficile non ricordare al sindaco ed all'amministrazione il dovere di esserne orgogliosi di tutti o quasi e Senza distinguo. Tanto più quando come successo ieri sera insieme ai carabinieri hanno segnalato giovani consumatori di droga. Un intervento che scopre una brutta situazione della nostra città, una situazione tutta da scoprire. Bravi, bravi, bravi.

La polizia locale è sempre presente per il controllo del territorio della nostra cittadina.

È ieri la notizia che personale del comando di polizia locale cittadino unitamente a militari della locale stazione dei carabinieri hanno condotto una operazione inerente al consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani.

Allertati per presunti atti vandalici e disordini all’interno dell’ormai dismesso istituto scolastico della ex scuola media MAMELI gli agenti della polizia locale invenuto abilmente occultate all’interno di una scala antincendio della struttura sostanze stupefacenti del tipo marijuana.

Procedevano pertanto ad effettuare una più dettagliata perquisizione dei locali e identificavano alcuni soggetti presenti sul posto.

Con l’ausilio dei militari dei carabinieri e sotto la direzione del più alto in grado degli stessi intervenuto procedevano alla perquisizione dei soggetti identificati anche con personale femminile rinvenendo altro quantitativo non meglio specificato ben occultato tra gli indumenti.

Per tali motivi si procedeva come per legge ed alla segnalazione alla autorità competenti.

Pubblicato in Primo Piano
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy