BANNER-ALTO2
A+ A A-

fiumefreddo-bruzioAffacciato sul Mar Tirreno, Fiumefreddo Bruzio è un borgo medievale annoverato tra i Borghi più Belli d'Italia

Nel Basso Tirreno Cosentino, in provincia di Cosenza, Fiumefreddo Bruzio è un’importante meta turistica della Calabria ed è annoverato – sin dal 2005 – tra i Borghi più Belli d’Italia.

È una meraviglia paesaggistica e culturale, Fiumefreddo Bruzio. Si innalza su di un promontorio roccioso, affacciato sul Mar Tirreno, su di una propaggine di quel Monte Cucuzzo che della catena costiera dell’Appennino Paolano è la vetta più alta.

La sua è una conformazione morfologica molto particolare che, dal mare, sale sino a sfiorare i 1500 metri. Il suo nome deriva dal Flumen Frigidum, il fiume d’acqua potabile che sgorga dalla roccia a pochi chilometri dal mare. E il suo centro abitato – che è attualmente in fase di recupero, e che ha il volto della Calabria che intende riscattarsi e guardare avanti – ha origini medievali. Vi si accede tramite la porta merlata che si apre su Piazza del Popolo, che lascia intravvedere i vicoli ciottolati in pietra viva, segnati da tre monumenti.

Cosa vedere a Fiumefreddo Bruzio? Sicuramente la Chiesa Matrice di San Michele Arcangelo, datata 1540 e sulla cui facciata sono poi stati eseguiti diversi interventi; al suo interno sono conservate splendide tele di Francesco Solimena e di Giuseppe Pascaletti, autore anche della pala d’altare. E poi i ruderi del Castello, che è noto come “Palazzo della Valle” ed è costruito sulla parte alta del borgo, sugli strapiombi del vallone.

In realtà, Fiumefreddo Brozio è tutto un susseguirsi di chiese antiche e di palazzi storici, che mostrano i segni del tempo e che – proprio per questo – hanno un fascino immenso: palazzo del Barone del Bianco, palazzo Gaudiosi, palazzo Zupi col suo meraviglioso portone, palazzo Pignatelli. E poi l’antichissima chiesa dell’Addolorata (risalente all’XI secolo), o la chiesa di Santa Domenica col suo affaccio sul mare.

Ma è anche, questo, un borgo perfetto per chi è in cerca di specialità gastromomiche. Qui si possono assaggiare i formaggi lavorati secondo i metodi tradizionali, con latte delle mucche libere di pascolare sui crinali. E poi piatti tipici come la filiciata, a base di formaggio fresco su foglie di felce, o come la frittata di patate, una torta rustica preparata con le patate che arrivano dai campi dei dintorni e che, a dispetto del nome, non impiega le uova.

Fonte notizia siviaggia.it

Pubblicato in Alto Tirreno

luigi

Il sindacato di Cosenza e probabile candidato regionale del centrodestra comincia il suo tour elettorale? Sembra di si. Ad amantea  tra l'altro ha incontrato luigi rubino presidente della associazione l'incontro e concordato un incontro con tutti gli associati. Il presidente rubino si è impegnato a riferire sugli esiti del futuro incontro. Vi faremo sapere l

Pubblicato in Politica
43635147-EAED-4561-87D2-C51E99259B22 2Per la residenza cinematografica Kino Guarimba sono confermati 51 partecipanti. Professionisti del cinema che verranno ad Amantea dal Canada, Stati Uniti, Australia, Egitto, Romania, Spagna, Cina, Russia, Inghilterra, Israele, Scozia, Irlanda, Germania, Polonia, Francia, Cipro, Costa Rica.
 
Una Residenza Cinematografica che dal 10 al 21 Giugno saranno in Calabria per ideare, girare, montare e proiettare cortometraggi che abbiano come sfondo i paesi del tirreno. 
In questo periodo in cui Amantea ancora è in dissesto economico, questo progetto è particolarmente importante per promuovere il turismo internazionale e l'economia locale, provando ad allungare la stagione estiva. 
 
La Guarimba è una associazione che investe sul territorio durante tutto l'anno. 
"Invio un messaggio al sindaco del mio paese, che continua ad escluderci e ancora non ci ha dato il permesso per realizzare la settima edizione del festival di cinema internazionale La Guarimba al Parco La Grotta: le parole non servono a nulla se non vengono accompagnate con i fatti. Noi stiamo facendo per questo paese e lo dimostriamo con ogni nostra azione. Non vogliamo altro che un permesso per fare il nostro lavoro, non vogliamo altro che attenzione su quello che stiamo facendo. Insomma, se riusciamo a portare persone da più di 9000KM sarebbe bello che il sindaco si faccia vivo"
 
Kino Guarimba è parte di Cinemambulante, un festival di integrazione in Calabria organizzato da La Guarimba. La quarta edizione si svolgerà ad Amantea (Cs) dal 10 al 21 giugno 2019 tra cinema, incontri, musica calafricana e street art.
Il progetto diffonde valori calabresi come l’importanza della comunità e le tradizioni attraverso concerti multiculturali e pranzi sociali tra registi invitati, squadra organizzativa e gente locale di origine italiana e straniera.
 

--

Giulio Vita
Director of La Guarimba
Cultural Manage
Pubblicato in Primo Piano

rotturaDopo le sollecitazioni da parte degli uffici comunali , sono giunte rassicurazioni da parte dei responsabili della Sorical per un controllo certosino della tubatura vetusta, caratterizzata da continue perdite, del prezioso liquido, specialmente per l'imminente arrivo della bella stagione che sarà caratterizzata, secondo le previsioni degli esperti, da forte siccità.

La Sorical, inoltre, é stata messa a conoscenza che un grosso tubo di adduzione a ridosso del ponte Calcato è rotto e da diverso tempo presenta una copiosa perdita di acqua che mette a serio rischio anche la staticità del ponte stesso. Dopo aver programmato ed effettuato un sopralluogo di concerto con l'ufficio tecnico dell'Ente locale, il Responsabile Sorical zonale ha organizzato il particolare tipo di intervento per il prossimo lunedi 6 maggio , in quanto vi é la necessità di attrezzature specifiche.
La parola d'ordine deve essere "programmazione e condivisione degli interventi e mappatura di tutta la rete", per evitare rubinetti dal flusso esiguo, se non a secco, specialmente nelle periferie dove la rete presenta maggiore criticità. 
Non è più tempo di soluzioni tampone e rubinetti a secco.
Stamattina vi è stato il controllo del sistema di pompaggio per la zona Tuvolo e San Procopio e la riparazione di una condotta per la completa rottura del tubo in località Augurato con svuotamento dei serbatoi e quindi mancanza di acqua anche in altre località come Fravitte. Tempestivo, nonostante la giornata festiva, è stato l'intervento degli operai della ditta incaricata, ai quali va riconosciuta l'abnegazione e lo spirito di sacrificio per l'attaccamento ad una nobile causa per il lavoro svolto per la risoluzione della problematica.
Pubblicato in Primo Piano

Mario-Pizzino-sindaco-di-Amantea-minAmantea ne ha le caratteristiche e le peculiarità. 

Unendo le forze si possono raggiungere traguardi ed obiettivi inaspettati.

Riteniamo infatti, che la creazione di luoghi e momenti di aggregazione sia particolarmente importante in una realtà - come la nostra - che vuole far conoscere le proprie bellezze e che vuole investire sul turismo, anche destagionalizzato.

Siamo, altresì, consapevoli del fatto che la creazione di momenti di incontro ad Amantea stimoli i giovani a trovare in città sani momenti di aggregazione, senza doversi recare altrove. 

Tutti elementi che aiutano la vivacità turistica, commerciale e sociale dell’intero Comprensorio.

Per questo l’Amministrazione comunale ha creduto nella Festa di Primavera e nella Love Easter Monday Park ed ha lavorato, insieme agli organizzatori, per la loro riuscita.

L'Ente locale -Assessorato al Turismo- intende continuare a promuovere, con il determinante ausilio delle associazioni regolarmente riconosciute, eventi che consentano non solo di attrarre visitatori nella nostra città, valorizzandone il territorio, ma soprattutto offrire ai giovani ed alle famiglie della nostra città, l'opportunità di vivere giornate di festa all'interno del proprio territorio.

Con tale auspicio si sta procedendo a programmare e quindi approvare altre manifestazioni, alcune derivanti da richieste specifiche da parte del mondo dell'associazionismo locale, costituito da giovani e forze produttive del territorio, programmate presso il lungomare cittadino, presso la maestosa Piazza San Francesco o l'incantevole e straordinario parco comunale della Grotta e del Centro Storico cittadino, che vedrà il concretizzarsi dell'incontro di giovani e famiglie all'insegna della tradizione e del folklore.

Gli eventi prevedono la realizzazione di spettacoli musicali, esibizioni di artisti e scuole di ballo, oltre che degustazioni enogastronomiche dimostrative.

Iniziative di soggetti di promozione senza dubbio meritevoli di considerazione, stante lo stato di dissesto finanziario dell'ente, che per le sue condizioni non può garantire, con i propri mezzi autonomamente, eventi similari che vengano incontro alle esigenze dei giovani ma anche delle loro famiglie, allorquando tali richieste siano improntate all' assolvimento di uno scopo rilevante, come nei casi proposti, sia dal punto di vista sociale, sia dal punto di vista della sicurezza che da quello della promozione del territorio.

Naturalmente il tutto nel pieno rispetto dei regolamenti comunali e delle norme sulla safety e security.

Per le manifestazioni appena conclusesi, il ringraziamento particolare va alle Associazioni "Centro giovane Andrea Guido" e "al Comitato Lungomare", organizzatori dei due eventi ed incubatori di una rete di forze produttive e associative rappresentative e fiore all'occhiello del nostro territorio.

Un ringraziamento speciale agli Assessori Luca Ferraro, Concetta Veltri e Caterina Ciccia lungimiranti nel volere questi eventi e che, ognuno con riferimento alle proprie competenze assessorili, hanno dato il meglio perché le due manifestazioni si svolgessero in un contesto grazioso e ordinato.

Un grazie di cuore alla Polizia Municipale ed a tutte le Forze dell’Ordine per aver garantito che tutto si svolgesse in condizioni di sicurezza, nonché ai funzionari e agli operai delle ditte ef a quelli del Comune che hanno lavorato anche in giorni festivi.

Sono sempre più convinto che il giorno in cui il potere dell'amore supererà l'amore per il potere, la nostra realtà locale conoscerà un enorme sviluppo sociale ed economico.

 

Pubblicato in Primo Piano

consiglio-comunale-aperto-sulla-legalitaUna comunità per costruire futuro necessita di quella fiducia che si alimenta attraverso il dialogo, il confronto civile, i sani processi democratici.

Leggendo i social, i siti, la stampa, appare chiaro che qualcosa non va!

Non è il dissenso che ci preoccupa, ma le strumentalizzazioni, le menzogne, la continua ricerca dello scontro!

E non per il destino della nostra Amministrazione, che ha le spalle larghe e sa come andare avanti, ma perché così non si fa comunità.

Il Presidente del Consiglio Enzo Giacco è persona perbene e leale, chi ha avuto l’opportunità di lavorare con lui conosce bene le sue qualità, le sue competenze e la sua sensibilità. Ha forse dalla sua il “torto” di dire ciò che pensa.

Proprio per questo troviamo ingenerose, volgari e gravi le dichiarazioni del Consigliere Aloisio a lui rivolte.

In democrazia si possono fortunatamente avere idee differenti, proprio come avvenuto sulla Proloco. Ma senza che ciò comporti la mancanza di reciproca lealtà. D’altronde, la proposta del Consigliere Giacco di indire una pubblica assemblea quale metodo da seguire per costituire una Proloco ampiamente rappresentativa non è fuori contesto e, certamente, non rappresenta la difesa di “interessi personali”, come maldestramente ha scritto il Consigliere Aloisio.

Allo stesso modo valutiamo davvero bizzarra la polemica del Signor Giulio Vita in merito al mancato invito personale alla manifestazione del 25 aprile; polemica che continua ancora in queste ore sui social. Da una parte, perché l’iniziativa è stata ampiamente pubblicizzata invitando tutta la cittadinanza a partecipare; dall’altra, perché il funzionario Eugenio Mannarino - al quale va la nostra solidarietà - aveva già chiarito pubblicamente l’arcano! Una provocazione, quella del Signor Vita, sgradevole e inopportuna fatta nel giorno in cui si festeggiava la Liberazione!

Troviamo davvero singolare come il Presidente del Consiglio Enzo Giacco venga, da troppo tempo, sistematicamente e strumentalmente attaccato senza motivo. A Giacco va la nostra solidarietà, la nostra stima e l’indiscussa fiducia.

A chi pensa di utilizzare la polemica per fare breccia nell’Amministrazione, chiariamo che la Maggioranza è unita, compatta e dialoga per migliorare la sua azione. A chi, infine, vive di conflitto dobbiamo ricordare che in tal modo si finisce solo per ferire il senso comunitario, dividendo e disorientando la nostra collettività.

L’Amministrazione Comunale ha, invece, il compito di lavorare per avvicinare i cittadini e non di allontanarli. E per questo sarà sempre in antitesi rispetto a chi persegue obiettivi differenti.

L’Amministrazione Comunale

Pubblicato in Politica

pizzino mario amantea 2017Una resistenza civica, per combattere il degrado e per riaffermare l’identità di un territorio che necessita di cure e di attenzione. Non hanno avuto un attimo di esitazione: i soci del circolo Auser di Amantea non potevano celebrare il 25 aprile in un contesto che non fosse idoneo a ricordare chi ha combattuto per la libertà. E siccome la quotidianità è fatta soprattutto di piccoli gesti, armati di pale, rastrelli e sementi hanno sistemato le aiuole della piazza dedicata alla memoria di questo evento che ha segnato il passato, incidendo in maniera indelebile il futuro.
L’Auser, con il suo agire, ha dimostrato quanto si possa fare per la propria città, semplicemente mettendo in campo quel senso civico che sembra essersi ormai smarrito. Troppi attendono che siano le istituzioni ad attivarsi per ogni cosa, dimenticando che il cittadino è un componente fondamentale del sistema, che può attivarsi nel rispetto delle regole per fare qualcosa di buono nei confronti degli altri e del territorio in cui vive. Un insegnamento che farà certamente proseliti.
A dire il vero l’Auser non è nuovo a questi gesti. In passato ha assunto la manutenzione di alcune aiuole situate sul lungomare dedicato al capitano di corvetta Natale De Grazia, fornendo anche in questo caso un esempio di abnegazione e di impegno. E sempre l’Auser è stato in prima linea nel favorire l’integrazione con gli esuli africani presenti in città, calendarizzando corsi di lingua e di informatica, senza chiedere mai nulla in cambio.

Pubblicato in Politica
pd amanteaLA PROLOCO NON ESISTE! Riteniamo fondamentale che la città venga adeguatamente informata sulla querelle Proloco. Lo facciamo come gruppo dirigente del Partito Democratico anche perchè, strumentalmente e a più riprese, siamo stati chiamati in causa. La Proloco di Amantea non esiste! Lo hanno detto il sindaco Pizzino e Antonello Grosso La Valle, Presidente provinciale Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia). Lo hanno ribadito con documenti, atti e dichiarazioni sulla stampa. Tant’è che avevano individuato e contattato, qualche settimana addietro, uno stimato professionista per una temporanea fase di commissariamento! Nell'attesa dell’esito dell’istruttoria - sulla Proloco di Amantea pendono una serie di accertamenti e verifiche richieste agli uffici del Dipartimento Turismo della regione Calabria - il nostro rappresentante in Consiglio Comunale Enzo Giacco aveva chiesto una pubblica assemblea "al fine di far emergere le tante disponibilità a lavorare per il nuovo progetto, attraverso un meccanismo partecipativo ed inclusivo". Per tale ragione non possiamo affatto condividere l'assurdo passo indietro del Sindaco e del Presidente , che getta dubbi sostanziali sulla legittimità di una operazione che ha portato alla palese esclusione di tante sensibilità di cui la Proloco, invece, avrebbe bisogno. Qualcuno, maldestramente, ha tentato di fare passare la nostra "richiesta di un percorso legittimo e democratico" come "contrarietà" al gruppo che ultimamente si è palesato interessato alla Proloco sulla stampa. Forse perché chi lo guida aveva il desiderio di escludere dalla Proloco alcune delle sensibilità che animano la vita sociale e culturale in città, e che da anni lavorano per promuovere e valorizzare il territorio. Il PD desidera, invece, che la nuova Proloco funzioni e possa finalmente essere patrimonio dell'intera comunità e non di qualcuno! Pertanto ribadiamo la necessità di costruire un percorso - per la rinascita della Proloco cittadina - che poggi sui pilastri della correttezza e trasparenza delle procedure, della più ampia partecipazione, della inclusivià. In attesa, naturalmente, dell’esito delle verifiche da parte degli uffici della Regione. 
 

Segreteria PD AMANTEA

PARTITO DEMOCRATICO AMANTEA - Circolo "Moro-Berlinguer"

Corso Vittorio Emanuele, n. 71, 87032, Amantea, CS

Pubblicato in Politica

aloisioCi vuole una bella faccia tosta e una mancanza totale di pudore per continuare a raccontare frottole ai cittadini di Amantea. Ma sono queste evidentemente le migliori doti che può offrire alla città l’oramai fallimentare giunta della Lista azzurra.
Ma andiamo con ordine.
Il mio allontanamento della maggioranza non è dipeso da nessuno ma è stata una mia autonoma decisione di cui ne vado fiero. Non potevo più condividere un’azione amministrativa definita da tantissimi cittadini come la più negativa di tutti i tempi. Ricordo poi che la legge non prevede alcuna procedura di allontanamento dalla maggioranza di un suo componente. Ma questi amministratori pur di prendere in giro il prossimo inventano di tutto e di più.
Ho deciso di passare in minoranza in quanto ho potuto toccare con mano le nefandezze amministrative di cui si sono resi protagonisti gli amministratori comunali della lista azzurra in questi due anni circa di governo della città. La lista è lunga, ma cercherò di essere sintetico citando le più significative.
Da due anni sono alle prese con il riequilibro di bilancio e a tutt’oggi non sappiamo ancora quando si arriverà finalmente a questo importante risultato. Nei due anni non hanno mai reso noto alla città lo stato dell’arte sull’iter di approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato. In tal senso, le uniche notizie in possesso dei cittadini sono quelle relative alle bocciature dell’ipotesi di bilancio approvate dal Consiglio comunale e quelle riguardanti i continui richiami e le innumerevoli osservazioni che il Ministero dell’Interno ha inoltrato agli amministratori comunali. E’ questo il modo di tenere fede ai principi di trasparenza?
Scrive poi l’Amministrazione comunale della forte carenza di personale in essere nel nostro Comune ma allo stesso tempo autorizza il distacco del ragioniere in altro Comune per due giorni a settimana proprio nel momento in cui ci sarebbe da lavorare di più nel Comune di Amantea per superare la fase dissesto finanziario. E che dire del fatto che non si riesce a garantire nel nostro Comune neanche i servizi primari. E’ questa una sana gestione amministrativa? E’ questo il modo di lavorare in favore della città con maggiore speditezza amministrativa?
Scrive ancora l’Amministrazione comunale che il sottoscritto speculerebbe in modo scorretto sulle vicende che hanno interessato la città negli ultimi giorni. Ma la commissione d’accesso è giunta al Comune perché l’Amministrazione comunale di Amantea è stata estratta a sorte o perché le forze dell’ordine hanno ritenuto esserci fatti accaduti in questi due anni che necessitano di attenta valutazione? E questi fatti sono stati oggetto di attenta valutazione da parte del Sindaco, della sua Giunta e della sua maggioranza? Speriamo che il Ministero dell’Interno non dia al Comune di Amantea una duplice bocciatura, sul bilancio e sull’esito delle verifiche della commissione d’accesso. Questo si, cara amministrazione comunale, sarebbe un unico caso in Italia!
Il consigliere di minoranza Robert Aloisio

Pubblicato in Politica

STAZIONE-ALAGGIO-VARO-CENTOFONTANE2Al via i lavori per la nuova stazione di alaggio e varo

CROSIA (Cs) – Mercoledì, 17 Aprile 2019 – Sul lungomare Centofontane, spiaggia insignita della Bandiera Verde anche per il 2019, sarà installata una nuova e moderna stazione di alaggio e varo per le imbarcazioni per la piccola pesca turistica e costiera. Un ulteriore incentivo ed un nuovo servizio per quanti vogliano scegliere le spiagge traentine come meta delle loro vacanze. La postazione sarà dotata di un vano di comando, di uno scivolo a mare e di un argano elettronico. Dopo la sottoscrizione della convenzione si attende il completamento  delle procedure esecutive per l’inizio dei lavori.

Soddisfatti il sindaco Antonio Russo e l’assessore all’urbanistica Giovanni Greco che, insieme agli uffici comunali, hanno lavorato in modo incessante per attuare il progetto il cui finanziamento andrà a valere sulla programmazione economica del Flag “Borghi Marinari dello Jonio”, presieduto da Cataldo Minò.

Nei giorni scorsi – dice il Primo cittadino – alla cittadella regionale abbiamo sottoscritto, insieme al presidente Minò e al dirigente del Dipartimento 8 (agricoltura e risorse agroalimentari) della Regione Calabria, Cosimo Caridi,  la convenzione per il finanziamento di una nuova e moderna postazione di alaggio e varo destinato alla piccola pesca costiera e turistica. Il progetto – spiega Russo - ha un valore di 75mila euro ed il finanziamento rientra nelle misure che l’Unione europea, attraverso il FEP, mette a disposizione dei Gruppi di azione costiera che li investano in idee utili per il mondo della pesca e dell’ittiturismo. È l’ennesimo intervento – commenta il Sindaco – volto a dare un impulso alla crescita e allo sviluppo economico e turistico della nostra Città.

La piattaforma di alaggio e varo – illustra l’assessore all’urbanistica del Comune di Crosia, Giovanni Greco – è un’opportunità incredibile per ritornare ad incentivare nella nostra comunità il settore della pesca. Fino ad oggi le piccole imbarcazioni dei pescatori venivano trainate a mano sulle rive di Centofontane oppure, spesso, senza diverse alternative, i carelli a traino delle auto venivano trasportati direttamente in mare. Oggi con la creazione di questo scivolo a supporto elettronico le spiagge saranno ancora più sicure e accessibili oltre che saranno dotate di un nuovo servizio per quanti, in possesso – conclude - di una piccola imbarcazione, vorranno prendere il largo proprio partendo dalla nostra costa ed in tutta comodità. ©CMPAGENCY

Pubblicato in Calabria
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy