BANNER-ALTO2
A+ A A-

PORTODella causa tra metallo ed il comune di Amantea abbiamo già scritto. Ed abbiamo anche segnalato il ritardo nell’affidamento della difesa dell'ente. Ma niente rispetto all'incarico di nomina del consulente tecnico per l ‘ 'inizio delle operazioni peritali. Solo ieri infatti è stata adottata la delibera n 35 e oggi 29 inizia la perizia. Incredibile.

Pubblicato in Politica

ragazziAbbiamo scritto della manifestazione promossa dai ragazzi del polo scolastico con a tema l'ambiente. Una manifestazione riuscita. Ma oggi vogliamo dirvi soprattutto del resto della giornata di questi meravigliosi ragazzi. Non solo manifesti, non solo slogan, ma esempio positivo e concreto. E così circa 200 ragazzi hanno ripulito e quindi abbellito. Raccolti almeno 50 sacchi di spazzatura. Di tutto e di più. Dalle bottiglie di plastica alle sedie a sdraio. Bravi. Un esempio di autonomia nelle scelte ambientali, un invito alla comunità ad agire.

clicca per visitare la Galleria fotografica

Pubblicato in Primo Piano

pizzino mario amantea 2017Appuntamento alle ore 18. 5 i punti all'ordine del giorno. Vi segnaliamo i più importanti. Il primo è la approvazione della tari 2019. Un punto difficile che potrebbe se non dovrebbe Creare grossi problemi e tante ripercussioni. Corre voce che non ci saranno attacchi nemmeno da parte della minoranza ma nel contempo corre voce che un misterioso comitato di cittadini impugnerá la delibera al tar se non davanti ad altri enti od ad autorità. Il Secondo punto invece è la modifica al regolamento per il pagamento del servizio idrico integrato.  Vi Faremo sapere.

Pubblicato in Politica

buone-notizieIn attesa di una decisione ufficiale da parte del ministero si affacciano ipotesi positive. La presenza degli Ispettori che stanno guardando i bilanci le impone. Che senso avrebbe Infatti la bocciatura del bilancio ed il conseguente scioglimento del consiglio intanto che i commissari non sono riusciti a trovare gli errori fatti e le responsabilità. Inoltre bocciare il bilancio e sciogliere il consiglio significherebbe assumere ai commissari la totale gestione del comune. E poi siamo sicuri che ministero corte dei conti non abbiano anche essi le responsabilità del mancato controllo.? Allora corre voce quindi che il ministero prenderà ancora tempo.....

Pubblicato in Primo Piano

tempoRiceviamo e pubblichiamo la nota di Giusy Perna che contesta il ritardo dell'amministrazione nella redazione del bando   convenuto con la associazione commercianti e con gli albergatori.

Un ritardo oggettivamente inaccettabile, un ritardo dovuto ad un apparato in insufficiente ma anche ad una giunta distratta e che non è in grado di avere le necessarie risposte per essere rispettata dai cittadini.

Nel pomeriggio di ieri abbiamo partecipato alla riunione indetta dall’assessore Veltri con le associazioni del territorio. Abbiamo ancora una volta chiesto delle risposte sull’imposta di soggiorno. L’assessore ha motivato il ritardo e la mancata preparazione del bando con l’impegno profuso dei competenti uffici nella presentazione del bilancio pareggiato. A dire il vero, a dicembre, quando l’assessore assunse questo impegno, sapeva già che sarebbero stati impegnati con il bilancio ma disse che avrebbero agito subito e che la realizzazione dei progetti sarebbe stata immediata. Inoltre crediamo che, con una delibera già uscita, il 24 dicembre, per preparare questo relativo bando occorrano 2, forse 3, ore di lavoro, non di più. Tempo che, nonostante gli impegni presi, non è stato evidentemente trovato. Sempre ieri però, l’Assessore VELTRI, coadiuvata dall’Assessore Ferraro, ha assunto un nuovo impegno, ci ha fatto una nuova promessa, davanti al Sindaco, il vice Sindaco e tutti i presenti. Entro la metà di aprile il bando sarà pronto! Ci sono ancora 528 ore a disposizione, ora più ora meno. Siamo sicuri che stavolta queste 3 ore di lavoro necessarie alla creazione di questo bando ancora più necessario, verranno finalmente trovate.

mare amanteaPregiatissimo sindaco, lei più di altri ha consapevolezza delle difficoltà nelle quali versa la nostra città. La prima e più importante è la mancanza di fondi per fare qualsiasi investimento. Uno di quelli assolutamente necessari è la promozione della città onde accrescere le presenze e non solo quelle turistiche. Brochure, opuscoli informativi e simili sono indispensabili. Per non parlare di campagne mediatiche e Pubblicitarie. Bene

Le ricordiamo che la Regione Calabria ha emanato un bando che ha come obiettivi esattamente quanto ricordato. Sarebbe utile ed importante che amantea chieda ad Oliverio tramite il settore affari generali della presidenza di tenere ben in conto la nostra città e le sue unicità quali momenti di promozione. Non costa niente e vale molto.

Giuseppe Marchese

Pubblicato in Primo Piano

scolaL’ultima falla dell’amministrazione Pizzino si chiama Idrico 2013 e riguarda un milione di euro di bollette mandate ai cittadini per l’anno 2013.

Solo due giorni fa il sindaco Pizzino si diceva orgoglioso del bilancio e dell’ufficio tributi, ma nulla spiegava ai cittadini di quello che è successo con un intero ruolo, appunto l’idrico 2013, inviato oltre i termini di prescrizione: in sostanza le bollette dell’anno 2013 per i consumi e la quota fissa del servizio idrico che dovevano essere inviate entro il 31/12/2018, sono state inviate tutte oltre il termine della fine dell’anno.

Ciò significa che la notifica non produce effetto per i cittadini che possono sentirsi legittimati a non pagare e a produrre apposita istanza di annullamento all’ente, senza che il comune possa più recuperare questi tributi non pagati.

Infatti quella che fa fede per la validità della notifica non è la data in cui è stato confezionato l’atto ma quella in cui le Poste hanno consegnato l’avviso ai cittadini, e non è corretto da parte dell’ufficio tributi, cosa che pare sia anche avvenuta, dare informazioni difformi.

Nel corso dell’ultimo consiglio abbiamo sollevato la presente questione e il sindaco, come gli viene naturale, ha scaricato le colpe da un lato all’OSL che ovviamente è responsabile del recupero dei tributi per gli anni precedenti il dissesto, e dall’altro lato ha esplicitamente attribuito le colpe di questo ennesimo disastro alle Poste Italiane.

Secondo il sindaco l’errore e i ritardi sarebbero “colpa” delle Poste alle quali l’OSL ha affidato il servizio di stampa, imbustamento, recapito e rendicontazione di ben 7386 avvisi di pagamento.

E per questo servizio l’OSL ha riconosciuto alle Poste un compenso di circa 35.000 euro, mentre verosimilmente non entrerà granchè del milione di euro chiesto ai cittadini per un pagamento ormai prescritto.

Di chi sono le responsabilità?

Il sindaco dovrebbe, rappresentando l’Ente ed i suoi interessi, agire per rintracciare le relative responsabilità appunto per questo che potrebbe essere un notevole danno erariale, oltre che un ulteriore contenzioso del Comune, e comunque un ennesimo disastro al quale si somma tempo e lavoro buttati al vento, per un comune che già si trova senza risorse né umane né finanziarie.

Complimenti al risanatore Pizzino che si è assunto evidentemente un impegno molto più grande di lui.

Gruppo Consiliare M5s Amantea

Francesca Menichino

Francesca Sicoli

                

Pubblicato in Politica

giudice di paceLa notizia corre sul web e dice che in Calabria saranno inviati circa 120 nuovi vigili del fuoco. Una buona notizia. Ed allora perché non cogliere l'occasione per chiedere finalmente la sperata ed attesa caserma dei vigili del fuoco? Tanto più che sentiamo dire che il m5s è certo che sarà aperta una nuova caserma a Monasterace. Per carità nessuna guerra tra poveri  , Ma Monasterace ha un quarto della popolazione di amantea che ha anche una rete commerciale ben maggiore un ampio territorio di riferimento e di intervento. Peraltro i vigili del fuoco potrebbero essere ospitati gratuitamente nei tanti locali comunali. Per esempio nel capannone dei carri carnevali di Acquicella, locali dell'ex giudice di pace, se non nel pip. Forza sindaco Forza giunta è tempo di muoversi.

pro logoÈ apparso nei giorni scorsi sulle pagine del Quotidiano del Sud un articolo, tra l’altro anonimo, con cui un gruppo di giovani, non meglio identificato, invita i cittadini di Amantea ad iscriversi alla Pro Loco cittadina (Amantea).

L’intervento dell’UNPLI ( Unione Pro Loco d’Italia ) della Provincia di Cosenza vuole chiarire notizie e/o detti non ufficiali, in quanto l’UNPLI è un organismo ( ente ) di categoria a tutela e salvaguardia delle Pro Loco e dei territori.

Pertanto nella fattispecie Amantea, l’UNPLI non ha conoscenza dei vari adempimenti e azioni di sviluppo e la stessa “ situazione Amantea ” necessita di chiarimenti e certamente di ri-composizione anche perché è subentrato (nei mesi scorsi) l’iter di cancellazione dall’Albo delle Pro Loco e considerando anche l’indirizzo delle modifiche statutarie come previsto dalla Riforma del Terzo Settore, e dove la stessa UNPLI riveste un ruolo in seno alla commissione (Terzo Settore), e soprattutto la prossima normativa regionale.

Di questa situazione è a conoscenza il Sindaco e l’amministrazione comunale della città e perciò nei prossimi giorni sarà convocata un’assemblea pubblica dove saranno indicati i vari percorsi (istituzionali e propedeutici ). Si ribadisce l’attenzione verso il territorio di Amantea (cittadina straordinaria, ricca di bellezze monumentali, importante tessuto commerciale, ambientali, immateriali e risorse umane e dove la stessa riveste un ruolo strategico per l’intero tirreno cosentino e quindi area vasta provinciale) in quanto la stessa UNPLI della provincia di Cosenza ha indicato / nominato il consigliere, Isabella Antonio, quale vice - Presidente e la consigliera regionale UNPLI, Giovanna Ruggiero (Belmonte Calabro), dichiara il Presidente UNPLI provincia di Cosenza e Consigliere Nazionale Antonello Grosso La Valle.

Il Presidente Grosso La Valle dichiara : si vuole ricordare che le Pro Loco hanno l'importante e difficile compito di supportare ed essere centri strategici di sviluppo locale: - di programmazione negoziata e progettualità con le istituzioni pubbliche e private, - accoglienza e informazione turistica - sociale e culturale; le Pro Loco / UNPLI sono un brand riconosciuto a livello nazionale ed europeo, hanno la missione di promozione e valorizzazione del territorio e delle comunità, e sono un riferimento con Ministeri, Unesco ed altri organismi internazionali. Pertanto invito tutti coloro che sono interessati a partecipare a questo importante Ente del Terzo Settore a manifestare la volontà nelle sedi opportune e comunque di concerto con le istituzioni preposte con serenità, sinergie, azione plurale e senso di responsabilità nel solo indirizzo del bene comune

biaggioStamattina, al Palacultura Giovanni Paolo II di Rende, ho partecipato alla giornata informativa e formativa, voluta dal sindacato autonomo dei bancari UNISIN, dal titolo "Noi diversamente uguali".

Una interessante tavola rotonda itinerante - che coinvolgerà diverse città italiane da nord a sud - con lo scopo di sensibilizzare istituzioni e cittadini al fine di ottenere una rivisitazione della legislazione in materia di disabilità e sui diritti delle donne lavoratrici in maternità.

Un argomento per me importantissimo e che mi ha spinto già nel 2013 e nel 2014 ad assumere due importanti iniziative amministrative ad Amantea, quando svolgevo il ruolo di consigliere comunale.

La prima riguardante la proposta di approvazione dell’atto di indirizzo volto alla redazione del P.E.B.A. nel nostro Comune,  accolta con voto favorevole da parte della Giunta comunale presieduta dall'allora Sindaco F.F. Michele Vadacchino.

La seconda riguardante l'istituzione dei parcheggi rosa riservati a donne in stato di gravidanza e neo mamme.

Due interventi a cui dopo purtroppo non si è data maggiore concretezza e completo seguito e che nonostante tutto, per quanto ritenuti "poca cosa" da qualche politico di Amantea del tutto incompetente, collocano Amantea tra i Comuni che hanno almeno mostrato sensibilità a questi temi di civiltà.

Oggi alla tavola rotonda organizzata da UNISIN, dove si sono registrati interventi di altissimo livello da parte di esponenti del Governo nazionale, di Associazioni, della Chiesa, dell'Università, della Scuola, del mondo giornalistico, ho potuto constatare che quelle mie iniziative andavano nella direzione giusta.

Biagio Miraglia

Nella foto (l'intervento del prefetto di Cosenza Paola Galeone)

Pubblicato in Primo Piano
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy