BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E finalmente la lettera di convocazione per sabato 30 maggio 2015, ore 16.00, presso l’Auditorium delle Scuole Medie “G. Mameli” di Amantea.

La data era stata già stabilità venti giorni fa ma era lì’unica cosa certa; tutto il resto era dubbioso ed incerto, come mai nella storia del Pd( e precedenti sigle identificative) ad Amantea.

 

E nemmeno adesso si brilla per chiarezza.

E la stessa lettera di ieri 22 maggio 2015 agli iscritti PD di Amantea , firmata dal Responsabile del Tesseramento 2014 Pd Amantea Michele Rizzuti arriva solo una settimana prima della riunione.

Ecco cosa si legge :

“Cara iscritta e caro iscritto,ti comunico che il Congresso di Circolo di Amantea per l'elezione del Segretario e del Direttivo è convocato per Sabato 30 maggio 2015 presso l'Auditorium delle Scuole Medie "G. Mameli" di Amantea.

In seguito all'inizio dei lavori alle ore 16.00 sarà eletta la Presidenza del Congresso.

Il termine per la presentazione delle candidature a Segretario di Circolo ed a membro del Direttivo è fissato alle ore 16.45.

Depositate le liste verranno presentate le linee programmatiche e sarà aperto il dibattito.

Coloro i quali hanno diritto ad esercitare il voto attivo e passivo è determinato nel numero certificato e trasmesso all’Anagrafe Nazionale del PD “Tesseramento 2014”.

Le votazioni inizieranno alle ore 17.30 e termineranno alle ore 20.30.

Successivamente si provvederà allo spoglio.

Si raccomanda la presenza. Fraterni saluti. Cosenza, 22 Maggio 2015”

Nessuna indiscrezione sulle possibili liste. Il PD appare amanteano fortemente diviso, m le schiere di votanti sono state allertate e sono pronte a scendere in campo ed offrire il loro tributo a chi si approssima alle elezioni sorretto dai poteri forti.

Si parla di incontri tra elettori e grandi politici “regionali”; tra tutti l’assessore Guccione che avrebbe preso già impegno a sostenere il “suo Candidato” al governo della sinistra amanteana.

E si parla anche di incontri tra i “titolari” di tessere, alla ricerca di un equilibrio difficile se non impossibile, un equilibrio tra nuovo e vecchio.

Tutti alla ricerca di un futuro politico sereno e produttivo che si vorrebbe ottenere, soprattutto, con l’isolamento della fazione che ha governato il partito nel recente passato.

La battaglia per la legalita' di Gigi El Tarik

Venerdì, 22 Maggio 2015 20:22 Pubblicato in Primo Piano

Qualcuno ( inutile fare il lungo elenco) pensa che Gigino Pellegrini sia tanto flessibile da ritirarsi dal praticare il percorso di ricerca della verità ed attuazione della legge. Non è così, non lo è affatto! Anzi come tutti gli uomini forti di Calabria, più viene avversato più diventa forte nella sua ricerca di verità e di giustizia.

 

E non si ferma nemmeno (o forse soprattutto) se tra i suoi denigratori si rinviene chi la giustizia dovrebbe attuarla. Eccone una ulteriore prova:

“ Penso sinceramente – dice Gigi- che chi amministra la Cosa pubblica dovrebbe a suo modo sentirsi responsabile, della propria Terra e del proprio paese. Com'è noto questo non avviene. Negli ultimi anni questo pensiero si è addirittura tramutato in una spina dolorosa, continua, nella ricerca di un nesso tra quanto stava capitando, in particolar modo nel nostro territorio e sull’impossibilità di definire la qualità della vita. Trovare un nesso tra l’attuale situazione di chi amministra il Bene Pubblico e alcuni concetti di fondo come la trasparenza e la correttezza da parte delle Autorità.

Concetti che mi sono venuti ripetutamente alla mente perché nelle mie diatribe quotidiane di questi ultimi giorni con i cittadini di questo paese che mi ha visto nascere, mi è sempre stato rinfacciato di inseguire concetti indefinibili che ci avrebbero impedito una corretta pratica e moderna gestione della nostra terra. E così – poiché non mi arrendo tanto facilmente – ho pensato che fosse venuto il momento di socializzare questo mio pensiero, vista l’impossibilità di farlo dove invece si dovrebbe fare, e dove invece si preferisce usare sempre più spesso il potere contro la verità. A conferma di ciò mi sono sentito costretto a ritornare sul problema della zona demaniale in località Coreca. Scrivevo, circa 10 giorni fa: “Si riportano in questo testo alcune foto, della zona della concessione, scattate in questi giorni. Sarebbe opportuno che le Autorità competenti facessero chiarezza su tutto ciò e portare a conoscenza degli Amanteani che si vedono ogni giorno di più limitati nell’uso dell’arenile demaniale e dunque l’accesso a quel mare da sempre frequentato sia da loro che dai turisti in visita ad Amantea. Quello che le Autorità competenti devono assolutamente chiarire ai cittadini sono i seguenti punti: Se la concessione in oggetto è tuttora agricola oppure è diventata altro. I 1790 metri quadri sono ancora bene demaniale o altro? Questo perché c’è un imprenditore che ne rivendica la proprietà e dunque ne impedisce l’accesso a chiunque. Se l’imprenditore dovesse essere nel giusto sarebbe necessario informare la cittadinanza quando avvenuta la vendita della zona demaniale in questione”.

Un invito inascoltato, per ora, ma è possibile ritenere che questa apparente o reale omissione possa dare i suoi frutti allorchè nella vicenda interverrà la competente magistratura.

“A seguito di ciò – continua Gigi- le autorità preposte, incluso l’Amministrazione comunale di Amantea con il suo ufficio demaniale, non hanno ritenuto importante dare una risposta alla cittadinanza e fare chiarezza sul “Foglio” 24 e “Particelle” inerenti alla proprietà del “Demanio Pubblico dello Stato Ramo Marino”; e della “Particella” 531 intestata al “ Comune di Amantea” come risulta dalla Visura Storica per Immobile presso l’Agenzia delle Entrate Ufficio provinciale di Cosenza. Visura ottenuta in data 16 Aprile 2015.

La cittadinanza deve essere informata che l'amministrazione demaniale, compatibilmente con le esigenze del pubblico uso, può concedere l'occupazione e l'uso, anche esclusivo, di beni demaniali e di zone di mare territoriale per un determinato periodo di tempo . Le concessioni di durata superiore a quindici anni sono di competenza del ministro per la marina mercantile. Le concessioni di durata superiore a quattro, ma non a quindici anni, e quelle di durata non superiore al quadriennio che importino impianti di difficile sgombero sono di competenza del direttore marittimo. Le concessioni di durata non superiore al quadriennio, quando non importino impianti di difficile sgombero, sono di competenza del capo di compartimento marittimo . Occupare arbitrariamente uno spazio del demanio marittimo significa esercitare, senza titolo, un potere di fatto sul bene in modo corrispondente all’esercizio del diritto di proprietà o di altro esercizio del potere avvenga a titolo originario o derivativo. E’ di fatto occupazione abusiva ex art. 1161 del Codice Navale, l’acquisizione o il mantenimento senza titolo del possesso di uno spazio demaniale in modo corrispondente all’esercizio del diritto di proprietà. Del reato previsto dall’articolo sopracitato, deve essere chiamato a rispondere, davanti ad un tribunale penale, chi, al momento dell’accertamento, abbia la materiale disponibilità del bene demaniale, in quanto l’illecito consiste nel mantenere la zona demaniale indisponibile agli usi cui è deputata. Nello specifico, rende indisponibile ai cittadini l’utilizzo dello spazio demaniale delimitandolo con grossi vasi, barriere, ecc. Gli Amanteani hanno il diritto di sapere e riprendere a frequentare un luogo a loro molto caro, senza che la prepotenza di qualcuno, avallata da altra prepotenza istituzionale, possa impedire un sacrosanto e millenario diritto appartenente ai figli del Mare di Ulisse.Gigino A. Pellegrini & G el Tarik.

Sembra che la vicenda stia assumendo connotazioni gravissime, parte delle quali già denunciate alla competente magistratura, altre oggetto di prossima denuncia.

E tutto per il silenzio di chi aveva ed ha il dovere di attuare la legge.

Ahimè questa è la Calabria, questa è Amantea

Appello ai cittadini e ai consiglieri comunali

Venerdì, 22 Maggio 2015 14:57 Pubblicato in Cronaca

Appello ai cittadini e ai consiglieri comunali per il Consiglio sulla rinegoziazione dei mutui.

Vogliamo rivolgere ai cittadini un importante appello per la partecipazione al Consiglio previsto per oggi 22 maggio alle ore 16.

C'è un solo punto all'ordine del giorno e non vogliamo che si pensi sia poco importante: è la rinegoziazione dei mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti.

Non indovinereste mai di quanti mutui oggi dobbiamo parlare...sono 92!

Oggi l'assessore Tempo proporrà di protrarre la scadenza al 2044!!!!!! Ci è stata presentata come un'operazione vantaggiosa ma in realtà è molto dannosa.

Chiediamo a tutti i cittadini di venire, di ascoltare e di partecipare.

Per rendersi conto delle scelleratezze di questa amministrazione.

E all'amministrazione, a tutti i consiglieri vogliamo dire di riflettere e decidere con coscienza. Questa operazione che si apprestano a votare è veramente molto dannosa per il nostro Comune e per le generazioni del futuro.

Non vi lasciate coinvolgere in questa follia, ve lo chiediamo al di fuori di ogni contrapposizione politica, ma come cittadini che condividono la responsabilità di amministrare e costruire il futuro di Amantea. M5S Amantea

NdR

Detto in questi termini sembra una contrapposizione politica.

La verità è invece un’altra. Molto seria.

Oggi, infatti, si trasferiscono i debiti del passato alle generazioni future

Oggi Elena Arone, Giusi Osso, Emma Pati , Linda Morelli, Bruno Miriam, Salvatore Alessandro( ed altri) dovranno decidere se trasferire ai propri futuri figli e forse ai propri nipoti i debiti dei loro padri e nonni!

E tutto per far sopravvivere la attuale giunta .

Stiamo parlando di oltre 9 milioni di euro di debiti che vengono trasferiti fino al 2044 con oneri moltiplicati

Una vergogna di cui i veri responsabili non risponderanno mai perché al 2044 sperabilmente non saranno più su questa terra!

Chissà se, pieni di debiti, riusciranno a ridere. Intanto venite stasera a vedere che consapevolmente distrugge il loro futuro! Ci vediamo alla 16.00 oggi 22 maggio.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy