BANNER-ALTO2
A+ A A-

Vivi Amantea ha pubblicato la seguente nota stampa:

“Gentili amministratori Amantea è morta e Voi non lo volete capire, stiamo morendo tutti, tutte le attività sono in affanno, è giorno 7 Dicembre e non si vede un anima sul corso e altrove.

Ma dove vivete?

Non vedete che gli altri centri più attrattivi stanno lavorando con quelli che un tempo erano i nostri clienti?

 

 

Vi stiamo sollecitando da due anni e mezzo a predisporre un minimo di progettazione e programmazione per l’accoglienza e invece siamo in “piene feste Natalizie” e il corso non ha luminarie, è sporco e con molte delle lampadine dei lampioni fulminate.

Con quale coraggio il sindaco Pizzino ha sfilato per il corso in queste condizioni?

Dove sono le luminarie (che non abbiamo fatto noi perche..) promesse dall’assessore Giusta?

Ma di cosa parliamo?

Voi nel commercio avete dimostrato davvero ZERO!

E nel Turismo ancora meno.

Dov’è l’assessore al Turismo?

Si è barricato a Campora?

Cosa propone per il periodo natalizio?

Ci avete abbandonati a noi stessi è questa la verità!

Anzi, venite a sollecitarci solo per l’applicazione di regole che chiedono ancora altro sangue.

E se non bastasse, ci dovremmo pure sentire in soggezione perché alziamo il tono della voce quando Voi ci state sistematicamente prendendo per i fondelli da due anni e mezzo?

Basta!

Così non si può più andare avanti.

Non vi rendete conto dei danni provocati dalla vostra inerzia per due anni e mezzo, in una società dalla velocità supersonica e dalle regole sempre nuove.

Non vi rendete conto che con questo modo di fare saremo completamente divorati?

Non vi rendete conto del calo di presenze che abbiamo avuto nei nostri negozi negli ultimi tre anni.

Se non ci attiviamo e attraiamo clienti da fuori, Non vi rendete conto che saremo costretti a chiudere Tutti?

Ma vi rendete conto che se Il commercio sarà costretto a contrarsi per essere funzionale alla sola Amantea, più di tre quarti dei negozi non servirebbe più?

Prima che uno dei nostri associati sia costretto a chiudere ci Uniremo tutti in una grande protesta. Basta chiacchiere e riunioni.

La prima cosa all’ordine del giorno della prossima seduta dovrà essere quello di dare un forte indirizzo politico e di investimenti sul Commercio e sul Turismo.

Noi siamo allo strenuo delle forze e non possiamo permetterci di aspettare ancora, abbiamo diritto di difendere le nostre attività e lo faremo.

Certo se fossimo una categoria più unita avremmo già ottenuto quello di cui ci stiamo lamentando e magari adesso staremo lavorando meglio.

Ora sarà la necessità a dettare la strada e se gli associati ci chiederanno di protestare noi lo faremo in tutte le forme consentite dalla legge se ci chiederanno le vostre dimissioni noi non esiteremo.

Ora Basta!”

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

“Approvata con decreto del 4.12.2019 n. 14941 dalla Regione Calabria la graduatoria degli elenchi provvisori degli enti pubblici ammissibili a seguito della manifestazione di interessi rivolta agli enti pubblici e ai soggetti privati per la presentazione di percorsi di politiche attive per la realizzazione di tirocini di inclusione sociale rivolti a disoccupati ex percettori di mobilità in deroga.

Il comune di Amantea si colloca per la progettualità elaborata dagli uffici comunali competenti, in posizione utile col punteggio di 78,35 e con un finanziamento pari ad euro 180.000,00 per l'impiego di 30 unità lavorative.

L'effettiva attivazione dei tirocini rimane subordinata all'espletamento positivo delle successive fasi degli avvisi pubblici.

Una notizia utile soprattutto al nostro ente locale in stato di dissesto che ha la possibilità di beneficiare di personale con fondi regionali e dell'Inps e colmare il deficit di organico a seguito anche degli ultimi collocamenti in pensione.

Non bisogna sottacere, inoltre, che lo strumento dei tirocini, seppure in modo precario, risponde in maniera strutturata alle urgenze poste dalla crisi occupazionale e permetterebbe di costruire concrete opportunità di lavoro per il prossimo futuro.

Il sindaco

Leggi tutto... 0

Stamattina mi ferma una amica la quale mi chiede come mai non sia stata raccolta la indifferenziata.

Le spiego quello che ha scritto il sindaco sul suo profilo facebook

“Emergenza rifiuti anche ad Amantea per tutta questa settimana.

Si avvisa la cittadinanza che la Lamezia Multiservizi SpA, società pubblica in house partecipata al 100%, garantisce solo la raccolta, nei giorni stabiliti e previsti dal calendario, di umido, plastica e carta/cartone.

 

 

La saturazione ed il blocco delle discariche, tra cui quella di Cassano allo Ionio, non permettono il conferimento di indifferenziata e scarti, creando un vulnus in tutta la filiera tra cui la raccolta porta a porta nei paesi interessati (tra cui Amantea) e la chiusura dell'impianto di lavorazione e trasformazione, come la Calabria Maceri.

Nelle more che sia l'A.T.O. di Cosenza che la Regione Calabria riescano ad appaltare il servizio di sversamento, individuando altre discariche, si invita la cittadinanza alla usuale e parsimoniosa collaborazione che tale situazione momentanea di stallo richiede.

L'ufficio tecnico comunale Settore Ambiente in sinergia con la Polizia Municipale sorveglieranno affinché non vi sia abbandono dei rifiuti e cumuli di indifferenziata sul territorio cittadino”.

L’amica mi chiede come mai non sia stato affisso alcun manifesto o non sia stata mandata in giro un’auto a diffondere la importante informativa del sindaco.

Non sono stato in grado di risponderle.

Poi mi dice “ Ma che cosa dobbiamo farne della indifferenziata?

Rispondo “ In attesa che la regione o l’ATO provinciale risolvano il problema credo che debba essere tenuta a casa”

E lei aggiunge “Ma puzza”

Rispondo “Allora non è indifferenziata!. La puzza la fa solo l’umido che marcisce. Un po’ di pazienza! Come ha detto il sindaco la Polizia Municipale sanzionerà tutti gli incivili di Amantea. Almeno si spera .Il vero problema è quello che Amantea fa troppa “finta” indifferenziata! Ed ovviamente che mancano le sanzioni agli incivili che abbandonano i rifiuti per strada e che non fanno la differenziata”

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy