
In vista delle elezioni regionali che si terranno in Calabria il prossimo 26 gennaio, il Movimento 5 Stelle ha pubblicato l'elenco dei candidati civici delle tre circoscrizioni regionali, che andranno a comporre la lista "Calabria civica".
Di seguito, i nomi selezionati dal candidato presidente Francesco Aiello e dal coordinatore regionale della campagna elettorale Paolo Parentela.
Circoscrizione Cosenza
Francesco Aiello
Nicholas Rinaldi
Luca delle Cave
Giovanni Bonacci
Angela Rizzo
Francesco Romano
Tiziana Garofalo
Francesco Luca levriero
Gianfranco Tucci
Circoscrizione Reggio Calabria
Amilcare Mollica
Jacopo Rizzo
Giovanni Barillà
Daniele Caccamo
Natale Bianchi
Antonella italiano
Pietro Catalano
Circoscrizione centro (Catanzaro, Vibo, Crotone)
Luigi Antonio Stranieri
Giusymanuela Cicciarello
Giovanni Pizzimenti
Antonio Maida
Carmela Squillace
Francesco Afflitto
Francesco Valenzise
Paola Morace
“Finalmente dopo 2 anni di lavoro da parte della Commissione Straordinaria di Liquidazione siamo venuti a CONOSCENZA che l'importo complessivo stimato della MASSA PASSIVA è di Euro 43.764.525, 85.
Di certo esistono dei RESPONSABILI di questo fallimento dell'ente ed è giusto che la CITTÀ conosca i VERI ARTEFICI del DISSESTO DEL COMUNE DI AMANTEA.
Solo pochi giorni fa, qualche politico dalla FACCIA D'ANGELO, via Facebook, dichiarava che "se AMANTEA si trova in questo stato la colpa non è delle ultime AMMINISTRAZIONI ma di chi NON HA GOVERNATO".
Siamo a livelli di TSO...
Ora è doveroso da parte del SINDACO e di tutta la GIUNTA rendere PUBBLICI i dati del DISSESTO con i relativi RESPONSABILI e procedere LEGALMENTE contro questi SIGNORI che hanno UTILIZZATO le CASSE COMUNALI come SERBATOIO DI CONSENSI dissanguando la CITTÀ DI AMANTEA.
Non DEVONO PAGARE i cittadini per questo SCEMPIO con TASSE E TRIBUTI ai massimi livelli per avere, tra l'altro, ZERO SERVIZI.
DEVE RISPONDERNE CHI HA TRATTO VANTAGGI DA QUESTA GESTIONE SCELLERATA.
LA CITTÀ ASPETTA UNA RISPOSTA DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE PIZZINO”.
Scrive il sindaco Mario Pizzino
"Un incontro molto partecipato, ordinato e pacifico quello delle forze produttive del territorio amanteano, che hanno avuto modo di esprimere le proprie esigenze e trovare puntuali risposte da parte dell'Amministrazione Comunale.
E' stata messa in evidenza la forte crisi economica che morde anche la nostra realtà locale, l'impegno per il risanamento dell'Ente con l'approvazione del bilancio riequilibrato dopo il licenziamento positivo dell'ipotesi di bilancio da parte del Ministero dell'Interno,
ma ora Amantea deve riacquistare il ruolo prioritario di locomotore produttivo che le compete in un comprensorio molto vasto del tirreno cosentino investendo risorse finanziarie in settori strategici che sono il commercio ed il turismo e secondo dei veri piani di marketing territoriali.
L'attenzione è stata cristallizzata sulla condivisione delle scelte basate sull'utilizzo della tassa di soggiorno.
Bisogna dare il giusto decoro ad Amantea, e quindi veicolare le risorse derivanti dalla tassa di soggiorno per abbellire le entrate di Amantea e vivere il centro cittadino rendendolo vero centro commerciale all'aperto.
"Abbellire per attrarre visitatori" diventa l'obiettivo condiviso.
A tale scopo la strategia comune si base su una progettualità generale curata dal Settore tecnico comunale in sinergia con idee innovative dell'associazione Viviamantea ed Isca Hotel, da integrare con quella dell'associazione di categoria di Campora San Giovanni.
Il comune è un palazzo di vetro, la casa degli amanteani, e dove la discussione si basa su un dialogo partecipato e costruttivo i risultati si raggiungono.
Insieme si può, ma nella correttezza, nel democratico confronto e nel mutuo aiuto, e nel garantire il diritto alla felicità della nostra comunità, perché una cittadina più bella e decorosa diventa più inclusiva, più attraente e più vivibile.".