BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quando si legge che in Calabria la sanità non funziona non si giunge mai a sospettare quanto non funzioni!

 

Ed il problema più grosso è che di questo ridotto o pessimo non funzionamento non c’è mai un responsabile che paghi i suoi errori, le sue dimenticanze.

Non è la ricerca sterile di una sanzione a chi sbaglia ma la necessità di responsabilizzare chi di dovere proprio per evitare il ripetersi di queste difficoltà che possono anche far male.

 

Sono le 15,30 circa ed a tutti gli uffici del distretto manca improvvisamente l’energia elettrica

Il problema è che contemporaneamente non parte il gruppo generatore di emergenza per mancanza di gasolio

E così i pc si spengono e si perdono tutte le informazioni in trattamento. Un bel problema anche per i PC del CUP e di riscossione di ticket

Ma si fermano anche tutte le apparecchiature medicali

Ed è qui che cominciano i guai.

I principali( ma non gli unici) sono quelli che interessano che le apparecchiature per le dialisi che funzionano ad energia elettrica

Per fortuna che il personale del reparto dialisi, con il solito spirito di sacrificio, si attiva e fa funzionare le apparecchiature a mano.

E così, almeno, apparentemente, i pazienti non si accorgono di nulla e non risentono di alcun problema.

Intanto i dirigenti si attivano con immediatezza e giunge il gasolio, ma si perdono 40 minuti per il rifornimento e per la ripartenza del gruppo elettrogeno di emergenza.

Ma così non va. Questa volta è andata bene ma è impossibile che con tanto personale che opera nel poliambulatorio non solo non ci sia nessuno addetto al controllo delle scorte ma nemmeno un sistema di allerta automatico

No! Così non va. Che si provveda!

Al Comune di Amantea arriva la Digos

Mercoledì, 04 Marzo 2015 14:18 Pubblicato in Primo Piano

Ritorna Paolo Orofino ,il giornalista in grado di offrire alla comunità amanteana, che legge con intensa attenzione, ed alla Calabria intera, tempestive informazioni sulle vicende relative all’interesse della DDA sulle vicende del comune di Amantea

 

Il giornalista del Quotidiano segnala la presenza della Polizia negli uffici comunali

 

Stando a quanto ci viene riferito al comune c’erano solo l’assessore Gianluca Cannata e la consigliera Elena Arone che si sono portati nella stanza del sindaco.

 

Pochi minuti e sono arrivati tutti, sindaco compreso.

Non solo amministratori, anche dipendenti e collaboratori, anche esterni

Tutte persone che , stando a quanto viene riferito, saranno convocate a breve dalla Polizia per essere sentite su fatti occorsi nel comune di Amantea e relativi a vicende varie tra cui quella dei “vigilini”.

Addirittura, si dice, che qualcuno sia “caduto” malato, anche se noi non ci crediamo perché darebbe la stura ad attenzioni su altre tematiche ancora non emerse.

E qui occorre fare qualche passo indietro.

Tutto sarebbe nato da un esposto firmato inviato alla Procura della repubblica di Paola

Sembra, però, che l’attenzione della Procura di Paola sia durata poco perché la vicenda sarebbe stata “attratta” dalla DDA di Catanzaro e passata nella competenza del PM antimafia Pierpaolo Bruni

Diversi gli elementi di interesse.

Ad iniziare dall’ ”avvicinamento” di un vigile urbano.

A seguire dalle notizie che sarebbero state inviate alla DDA dalla Guardia di Finanza di Amantea e delle quali si conosce ben poco, salvo quanto relativo e costantemente ripetuto ad una attenzione verso un assessore .

Per continuare dalla vicenda dei “vigilini” oggi riaperta con la “strana” commissione composta da uomini della Prefettura, della questura e del Tribunale, praticamente dagli uffici che potrebbero essere chiamati a controllare gli atti di propri rappresentanti.

Poi un po’ di silenzio interrotto ,prima, dai proiettili indirizzati ad alcuni amministratori e più recentemente all’attentato all’auto della vigilessa Montemagno.

Interessante anche la sicurezza manifestata a taluni amministratori che va correlata ai timori ed alle preoccupazioni manifestate da un amministratore della maggioranza mentre conversava con un suo amico.

Meglio poveri oggi o disperati domani?

Mercoledì, 04 Marzo 2015 08:19 Pubblicato in Italia

Insomma è un po’ come scegliere tra l’uovo oggi e la gallina domani.

La riflessione è imposta dalla lettura che la bella figura di Stefano Rodotà presiede il comitato nazionale “Col pareggio ci perdi” al quale fa riferimento il Comitato delle Associazioni Cosentine Antipareggio che starebbe raccogliendo le firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare volta all’eliminazione dell’obbligo di pareggio in bilancio dall’articolo 81 della Costituzione.

 

Secondo chi sopra il pareggio obbligatorio è in contrasto con l’ispirazione sociale della Carta del ’48 e impedisce allo Stato di fronteggiare le crisi economiche privandolo degli strumenti per garantire occupazione e diritti sociali.

Insomma la scelta è seria

Ogni italiano , di oggi e di domani, è pieno di debiti.

Debiti fatti dai politici e dai manager in nome dello Stato, debiti fatti dai politici e dai manager in nome delle regioni e delle province, debiti fatti dai politici e dai dirigenti in nome dei comuni, debiti fatti dai potenti per i propri privilegi.

Insomma finora l’Italia ha vissuto ( e vive) al di sopra delle proprie possibilità e si è piena di debiti che , ovviamente, ha trasferito al popolo ed a chi altri, se no?

Questi debiti hanno creato le difficoltà attuali riducendo e dequalificando tutti i servizi.

Una situazione che impedisce di garantire occupazione e diritti sociali

Cosa fare, allora?

Rodotà dice che occorre fare nuovi debiti da trasferire, ovviamente, ai nostri figli, ai nostri nipoti, ai nostri pronipoti, insomma alle future generazioni che si troveranno con il culo ancora più per terra ed ancora con meno occupazione e diritti sociali

Ci prendono in giro, politicamente e scientificamente.

L’unica soluzione è quella di togliere agli iper ricchi, e tra questi ai politici, ai burocrati , ai grand commis di Stato, fare un fortissima battaglia contro i ladri, soprattutto quelli di Stato, lottare contro la corruzione, lottare contro gli evasori di ogni specie.

Distribuire, in sostanza, le difficoltà tra tutti, livellando stipendi ed indennità, riducendo le differenze, non creando altri debiti che uccideranno i nostri figli ancora prima di nascere!

Diversamente è follia!

E’ tempo anche di doveri e non soltanto di diritti!

Grecia docet!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy