BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il libro - Amantea, l’assedio e i protagonisti d’un evento che ha lasciato un segno indelebile nella storia della cittadina del Tirreno e della lotta antifrancese.

 

Le pagine di questo saggio vi ritornano con un ritmo narrativo che rende ancora più affascinanti e vive le vicende di quei giorni, segnandole di un alone epico che le accompagna, passo dopo passo, fino al momento culminante.

 

L’autore, sollecitato dai racconti uditi nella propria infanzia, s’accosta all’orizzonte dell’epoca, entra nei fatti del tempo e li vive quasi direttamente camminando a fianco della storia e facendone propri i palpiti ed i sospiri, le inquietudini e le voci.

Il suo cammino di ricerca diventa così anche un momento di indagine introspettiva, che coglie i protagonisti delle vicende nel loro intimo fermento psicologico,  nella loro dimensione emotiva e umana e nelle loro ragioni intime e ideologiche, affidandoli con il loro fascino, ancora intatto, ad una narrazione interessante, viva e coinvolgente.

L’autore

EUGENIO MARIA GALLO, laureato in filosofia, ha insegnato a lungo Italiano e Storia negli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado.

Negli anni giovanili ha collaborato con il settimanale cattolico cosentino “Parola di Vita” e con la rivista Quaderni Decardoniani.

È originario di Dipignano ma, da più d'un trentennio, vive a Rogliano dove ha insegnato, ininterrottamente, dall'anno scolastico 1991- 1992 all'anno scolastico 2008-2009 presso l'Istituto Tecnico Commerciale in cui ha chiuso la propria carriera.

Si interessa di studi storici e di critica letteraria. In passato ha pubblicato saggi di storia locale e raccolte di poesie.

Collabora al mensile di Acri “Confronto” e a “La Voce del Savuto”, nonché alle riviste “Confluenze” edita dalla Comet Editor Press Marzi (Cs) e “Tracce di un tempo” edita dall'Atlantide Edizioni di Fiore Sansalone Rogliano (Cs).

La presentazione

Amantea Venerdì 6 marzo ore 1830

Biblioteca Tonino Morelli Via Garibaldi

A cura dei Lyons Club di Amantea e Lamezia Terme

Saluti dei presidenti Michele SDcialis ed Amedeo Colacino

Interventi di Giuliana Pugliano ed Eugenio Maria Gallo

“La mia famiglia abita in provincia di Catanzaro ma se chiamo la Guardia medica od il 118 mi rispondono che senza il Ponte sul Savuto non sanno come raggiungermi.

Peraltro se volessero venire da Campora SG impiegherebbero molto tempo, forse troppo nei casi di urgenza.

Ci sentiamo, anzi, siamo abbandonati da circa 8 anni, cioè da quando manca il ponte sul Savuto”

“ Io abito a Nocera terinese e mia figlia abita a Cleto. Se ci affacciamo alle nostre finestre quasi ci salutiamo, ma senza ponte se vogliamo vederci mia figlia deve fare oltre 20 km. E’ una vergogna”

“ Per andare con il trattore nei miei campi oltre il Savuto a piantare la cipolla rosa di Tropea devo fare più di 20 km sulla statale 18 con rischio per noi e rischio per gli utenti della statale. E sono più di 8 anni che dura questa storia. E’ inaccettabile, anzi, vergognoso! “

“Per passare dall’altro lato del fiume devo usare il mio vecchio cavallo. Almeno finchè campa”

Sono alcune delle voci raccolte stamattina tra gli agricoltori camporesi e gli abitanti del cosentino.

Un sit in con il TG3 sulla sponda del vecchio ponte sul Savuto organizzato dal Comitato per il Ponte e dagli agricoltori camporesi, durante il quale lo storico Armando Orlando ricorda che il ponte romano del II secolo a.C. detto di Annibale, e ricadente in territorio di Scigliano è ancora intatto ed assolve alle sue antiche funzioni.

“Meglio non far ascoltare i contadini , diversamente la loro rabbia diventerebbe ancora più intensa!”

“ Basta” è la voce unitaria dei presenti. “Basta con questa politica che viene e promette ogni volta che si avvicinano le elezioni”

Ed infine la decisione. “ Porteremo a mano ad ogni sindaco dei comuni di Nocera Terinese, Martirano, Martirano Lombardo , Falerna, Cleto, Aiello calabro, Amantea, San Pietro in Amantea, Belmonte Calabro l’invito a partecipare all’incontro con la popolazione e gli agricoltori di giorno 16 marzo ore 18.00 in Nocera Marina ed al quale chiederemo la presenza della stampa e delle TV locali per dire la parola fine ad una situazione inaccettabile. E comunque dalla settimana successiva a cominciare dal 23 marzo presso i semafori di Campora San Giovanni daremo corso a sit in e ad altre manifestazioni di protesta”.

Scrive Andrea Ianni Palarchio: “Sig. Aloisio ho letto la sua nota stampa su " il Garantista" e mi corre l'obbligo, essendo uno dei promotori insieme ad altri amici di questi incontri, illustrarle meglio quello che a causa della sua non partecipazione non può sapere.

 

Parto dalla premessa che queste cene sono nate dopo che parecchi di noi si sono trovati spesso intorno ad un caffè a discutere di quello che ritengo essere una mia passione (ma anche la loro) , cioè la vita amministrativa della nostra città !!!

Questi incontri hanno trasformato quello che era una mera conoscenza in una amicizia. Un

amicizia anche abbastanza affiatata tanto che giorno dopo giorno abbiamo sentito la necessità di

aumentare il numero di partecipanti, e perché no, di andare a mangiare insieme una pizza.

Ripeto il filo comune che lega i partecipanti e' semplicemente la passione per la politica e anche lei

ritengo sia stato invitato su questo principio.

 

Mi lascia sbalordito il fatto che proprio il presidente di "Spirito Libero", conosciuto fino a qualche mese fa proprio per l'organizzazione di cenette contesti queste modalità di incontri.

La cosa peggiore però è che le sue parole ne travisino la finalità trasformando tutto in una sorta di

nascita di lista ombra. Niente di più lontano di quello che è !!! Intanto perché non ci sono elezioni

all'orizzonte e nell'eventualità che ce ne fossero per tutti i partecipanti basterebbe mettersi davanti

al comune e verrebbero sicuramente candidati in qualche lista diventando determinanti alla vittoria.

Nessuno ha bisogno di partecipare a cene e cenette.

Durante questi incontri ci stiamo conoscendo , stiamo imparando a conoscere i nostri modi di

pensare e di riflettere sulle problematiche del nostro territorio , riflessioni che spesso (al sottoscritto

sicuramente) aiutano ad effettuare migliori valutazioni. Come si dice il confronto aiuta a crescere e

forse ci aiuta anche a diventare migliori amministratori per il futuro.

Sarebbe meglio stare sempre chiuso in casa e non conoscere nemmeno il dirimpettaio?

 

Dunque quello che è nato e sta crescendo e' un gruppo si, ma di amici, dove per lei e' lecito

restarne fuori ma non trovo giusto che lo infanghi.

Trovo strano però che nonostante contesti i " pseudo volponi" della politica alla fine gli chieda di

trasformarsi in "supporter" cioè portatori di voti per i giovani , invitando i giovani a trovare

compromessi con i vecchi. Ma a cosa servirebbe ? A trasformare menti pensanti in pupi in mano a

pupari ? Proprio il contrario di quello che vogliamo noi.

Mi auguro che questo mio appunto contribuisca ad una migliore valutazione per il futuro.

 

Cordiali Saluti Andrea Ianni Palarchio

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy