BANNER-ALTO2
A+ A A-

lampadinaSono decine e decine le persone che si lamentano che le strade dove abitano sono al buio. Una situazione inaccettabile, assurda. Se qualcuno ha detto che se non vengono immediatamente sostituite le lampadine fulminate e/o riparato quanto guasto non andrà a votare. Qualcun altro ci ha detto che se queste condizioni di oscurità dovessero agevolare i furti citeranno il comune in tribunale. Acqua e luce sono i primi servizi pubblici da doversi avere sempre. Anche le buche le eviti se le vedi. Ed al buio non si vedono. Non sappiamo di chi sia la responsabilità, ma ci informeremo ed al responsabile scriveremo una dura lettera di protesta

grotta amanteaUn buon motivo per andare a Reggio Calabria è sicuramente quello di visitare il museo dei bronzi di Riace ed anche godere del bel lungomare  e della vista della Sicilia e dell'Etna. Ed un buon motivo per andare a Paola è quello di visitare il convento di San Francesco di Paola. Ma perché visitare Amantea ? Eppure ci sono 10 , 100 motivi che lo suggeriscono. Amantea .

Amantea è la città dei tramonti fiammeggianti quando il sole scende dietro lo Stromboli. Amantea è il mare e delle spiagge(anche se le recenti mareggiate ne hanno mangiato più della gran parte ). Amantea è il castello della regina Giovanna , anche se é difficilmente visitabile. Amantea ha un bel lungomare parzialmente distrutto dalle recenti violenti mareggiate. Amantea ha una bellissima ma sconosciuta area antropologica. Amantea ha una bellissima villa comunale pur se da tempo abbandonata a se stessa. Amantea è la antica temesa di Omero ancora tutta da scoprire. Amantea ha il più antico

Mercato agricolo a km zero. Amantea ha uno dei più bei centri commerciali all'aperto. Amantea ha un affascinante seppur semi  abbandonato centro storico medievale. Amantea è il passato, il presente e se si volesse anche il futuro!

 recenti

Pubblicato in Primo Piano

carnevale 2020Approvato il programma di iniziative “CARNEVALE DI AMANTEA 2020”, proposto dal Comitato “G.Brusco” unitamente alle associazioni del territorio cittadino e finalizzato a realizzare eventi di natura ricreativa e culturale nel periodo 22 febbraio- 1 marzo.

L'Amministrazione Comunale si è riunita per discutere dell'importante appuntamento rappresentato dalla manifestazione storica del Carnevale cittadino.
Con la proficua riunione, e grazie al pregnante contributo fornito dall'assessore al ramo dott.Giusta, storico esperto in materia ed attuale candidato alle consultazioni regionali, si è voluto rinnovare la lunga tradizione cittadina di un evento che ha scritto, nel passato, pagine importanti per la storia della città, divenendo tra gli appuntamenti principali della Regione, facendo rifiorire la creatività delle maestranze locali nella realizzazione dei tradizionali carri allegorici.
C'è da sottolineare che l'attuale situazione finanziaria dell'Ente non consente di far fronte alle spese totali e necessarie per l'organizzazione dell'evento.
La Giunta Comunale ha valutato favorevolmente la proposta del mondo dell'associazionismo del territorio cittadino, comprendente quelle delle forze produttive, coordinata dal Comitato Carnevale “G. Brusco”, con cui si specifica di collaborare con l'Amministrazione Comunale per la realizzazione dell'evento.
Non può sottacersi la forza propulsiva e la professionalità dimostrata sul campo delle tante associazioni presenti ed attive come la pro loco di Amantea e di Campora, l'Aics, l'Unitalsi, le associazioni teatrali e delle rievocazioni storiche, le scuole di ballo e canto, ecc. che opportunamente coordinate per un fine comune sono capaci di dare il.meglio per la riuscita della storica manifestazione, ed il Presepe Vivente del Centro Storico ne è la dimostrazione.
Il programma prevede un'anteprima sabato 22 febbraio 2020 con il Carnevale dei piccoli e la Festa “Notte delle stelle filanti” e Sagra della frittata di Carnevale ad Amantea, con attività commerciali aperte fino a tarda notte. L'inizio ufficiale è fissato per domenica 23 febbraio con la prima sfilata dei carri nel centro cittadino, lunedì 24 febbraio sfilata dei carri lungo le strade della frazione di Campora S.G., martedì 25 febbraio seconda sfilata dei carri allegorici nel centro cittadino, sabato 29 febbraio Carnevale in Piazza a Campora e Domenica 1 marzo sfilata finale lungo le strade cittadine.
Balli, coreografie, sfilate di personaggi con vestiti d'epoca, musica garantiranno il divertimento.
E' stato disposto , ai fini dell'avvio delle attività in questione e per assicurare la riuscita dell'evento ed il raggiungimento degli obiettivi individuati, lo stanziamento della somma di euro 20.000,00.
Siamo certi che tutte le iniziative legate al Carnevale contribuiscono a continuare una tradizione locale storica, riscuotendo da sempre un buon successo di pubblico con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza.
E' importante, infatti, per una società, per una collettività mantenere e coltivare il legame con le proprie origini, con la propria storia e le proprie tradizioni.
L'evento diventa, in particolar modo, un'occasione per valorizzare e vivacizzare le strade e le piazze della città, portando in piazza adulti, bambini e famiglie intere così da animarle come avveniva in passato.
Così inteso, il programma del Carnevale di Amantea, contenente i suddetti eventi, è meritevole di consenso e di interesse per il momento culturale e sociale che rappresenta, e risulta coerente con gli obiettivi di promozione e di sviluppo sociale espressi nel piano strategico dell'Amministrazione Comunale , e pertanto si colloca opportunamente nell'ambito delle azioni e dei progetti che, in attuazione dello stesso piano, si intendono avviare direttamente e favorire in via sussidiaria.
E', altresì, volontà dell'Ente locale divenire il promotore e l'attuatore dell'evento, pur ricorrendo all'indispensabile collaborazione con le Associazioni istituzionalmente deputate alla promozione del territorio e delle sue attività commerciali.
In particolare si ritiene rendere effettiva la volontà dell'Ente di rinvigorire la tradizione storica attraverso la messa a disposizione per l'esecuzione degli allestimenti del capannone comunale sito in contrada Acquicella, della fornitura dei materiali necessari per la realizzazione dei carri allegorici che possano fungere da attrattiva per il comprensorio, alal fornitura del service audio luci per carri e palco allestito in Piazza Cappuccini, oneri Siae e servizi Safety e Security.
Per la realizzazione degli eventi suddetti, si è reputato opportuno disciplinare, in un apposito protocollo d'intesa, i rapporti con il partner principale, vale a dire Comitato “G.Brusco”, il quale si farà carico anche dell'attività di promozione degli eventi compresi nel programma.

lidelL'ingegnere Nelso Perri può essere accreditato di essere stato il più grande imprenditore di Amantea. laureatosi brillantemente in ingegneria edile di è avviato alla professione operando sia nel pubblico che nel privato nella realizzazione di fabbricati. Poi è emigrato in Venezuela dove ha lavorato per opere pubbliche e private. Ritornato

In Amantea ha dato inizio alla costruzione di importanti complessi edilizi grazie ai quali ha cominciato la attività di commercio . Ha costruito centinaia di alloggi dando così lavoro a centinaia di persone. Nel bene  e nel male come tanti di noi un grande uomo. Ieri il Signore lo ha chiamato a se vittima di una setticemia, si dice derivata da un intervento chirurgico. Si era preso una vacanza in Brasile. A giorni la salma sarà riportata in Italia. Ciao Nelso sarà difficile dimenticarti

Pubblicato in Primo Piano

CONSIGLIO DEI MINISTRIUno dei punti all'ordine del giorno è la nomina del nuovo prefetto di Cosenza al posto di Paola Galeone. Nessuna certezza ,invece, sulla attesa ipotesi di scioglimento del consiglio comunale di Amantea.

Pubblicato in Primo Piano

stazioneCi sono migranti e migranti. E poi barboni e barboni. C'è chi dorme in albergo e chi per non morire di freddo si nasconde nella stazione ferroviaria. Se trova posto,  sulle grandi panche di legno e se occupate sui cartoni. Non sappiamo chi sono, né da dove vengono. Sicuramente non hanno le indennità del M5S. Diversamente si sarebbero potuti fittare,magari insieme,una stanza. certo   non sembra giusto che nel 2020 si continuino ad accettare migranti da tutto il mondo ,migranti che non trovano lavoro e per non morire di freddo li si lasci fornire nella stazione ferroviaria, in quella stazione che ha tanti vani da poterne ospitare decine e decine. ma ci vuole un'altra Italia, un'altra Amantea

Pubblicato in Primo Piano

amanteaSono tante le cose di cui Amantea ha bisogno e che si spera la Befana abbia lasciato nella calza o , meglio, nelle calze. In primis la casa della salute. Quella che la gente di Amantea, Aiello, cleto, serra , San Pietro, Lago, Belmonte e longobardi attendono inutilmente da anni. Da anni ed in silenzio. Già , ma perché questo silenzio? Perché i sindaci stanno zitti? Non hanno compreso la utilità della casa della salute? Hanno paura di osare lamentarsi? E soprattutto perché la comunità dell'ex distretto amanteano non grida contro chi la lascia con una sanità formale e la costringe ad impossibili tempi di attesa ed a forti spese per recarsi fuori territorio per curarsi? Queste elezioni regionali davvero cambieranno le cose? Ed Amantea capirà di dover votare chi se ne è curata e se ne curerà? Qualcuno dei candidati e dei rappresentanti politici assumerà impegni per dare al territorio la casa della salute? Amantea deve saper votare chi le vuole bene!

Pubblicato in Politica

presepeIl freddo pungente non é riuscito a fermare dalla partecipazione al presepe vivente che la gente ha potuto godere nel centro storico amanteano

un centro storico pieno di fascino. Tanta è stata la presenza di gente che si è dovuto ricorrere a graduarne l'accesso. Il merito va agli organizzatori, in primis per l'idea e poi per come il tutto è stato gestito

Certo che si è potuto notare la voglia di vita della cittadinanza. Complimenti. ora é bene non fermarsi

grotta4Crolla in più parti la volta della grotta della villa comunale sottostante il centro storico. Non sarebbe male da un lato controllare il divieto di accesso , ma nel contempo con le dovute garanzie espletare una attenta manutenzione, rimuovendo i tratti di volta che sono in precaria stabilità. Ricordiamo a chi vuole ricordarlo che si tratta di un bene culturale di valore che è stato visitato per centinaia di anni da decine di migliaia di persone e che sarebbe bene ridare in uso culturale magari con accesso controllato.

Pubblicato in Primo Piano

foto 1Cosenza – Località Petrara - Deposito ed abbandono incontrollato di rifiuti speciali – Sequestrata area di 5000 mq e due autocarri – Denunciate 2 persone per attività di gestione non autorizzata di rifiuti e 4 titolari di impresa per deposito ed abbandono incontrollato di rifiuti speciali.

Nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei reati in danno dell’ambiente, militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza con il supporto logistico operativo del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Cosenza e delle Stazioni Forestali di Spezzano della Sila, San Pietro in Guarano e Montalto Uffugo, in data odierna, hanno dato esecuzione a Decreto di Sequestro Preventivo emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cosenza e diretto al sequestro di due autocarri e di un’area ricadente a margine del Fiume Crati, ubicata tra Via Fratelli Sprovieri e Via Giovanbattista Lupia, trasformata in discarica da parte di due soggetti ritenuti responsabili del reato di attività di gestione non autorizzata di rifiuti speciali. Denunciati anche 4 imprenditori per deposito ed abbandono incontrollato di rifiuti speciali per essersi avvalsi di persone giuridicamente non autorizzate alla gestione dei rifiuti prodotti nell’ambito delle loro attività di impresa.

I Fatti

A seguito di segnalazione da parte di privati cittadini inerente il continuo abbandono incontrollato di rifiuti speciali in un’area prossima al perimetro abitato del capoluogo si accertava che un’area estesa circa 5000 mq, a seguito dell’abbandono di innumerevoli cumuli di rifiuti speciali di varia ed eterogenea natura quali scarti di attività edile, parti di veicoli, rifiuti ingombranti, rifiuti elettrici ed elettronici ed altri rifiuti speciali riconducibili ad attività di impresa, era stata trasformata in una vera e propria discarica. A seguito della successiva attività di indagine, effettuata con specifici servizi e con l’ausilio di apparecchiature di videoripresa, venivano identificati gli autori che, in assenza delle previste autorizzazioni ambientali, e con l’ausilio degli autocarri in sequestro, svolgevano attività non autorizzata di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti nella predetta area.

A seguito di tale attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza, ed attraverso accertamenti e rilievi sui rifiuti rinvenuti nell’area si accertava anche la penale responsabilità di 4 persone giuridiche: il titolare di una palestra, una parrucchiera, un imprenditore edile ed il titolare di un’attività commerciale i quali, traendone un vantaggio economico e senza la benché minima attività di differenziazione dei loro rifiuti per l’avvio a recupero, ne avevano affidato lo smaltimento a persone non autorizzate alla gestione con il conseguente illecito abbandono incontrollato.

A conclusione di tale attività di indagine veniva disposto il sequestro preventivo dell’area adibita a discarica per le successive operazioni di bonifica e degli autocarri utilizzati dagli indagati per l’attività non autorizzata di raccolta, trasporto e smaltimento che sono soggetti a confisca obbligatoria in caso di condanna.

Tale attività scaturisce dall’intensificazione dei controlli in materia di abbandono di rifiuti indifferenziati, tenuto conto che nel capoluogo rappresenta il 35% del totale della raccolta del servizio pubblico con conseguente aggravio della spesa pubblica.

I controlli mirati in materia di gestione dei rifiuti saranno intensificati e diretti a scoraggiare quanti, ancora oggi, tendono a utilizzare forme alternative di smaltimento dei rifiuti affidandosi a soggetti non autorizzati che con tali attività, oltre a deturpare l’ambiente, caricano sulla collettività le spese necessarie alla rimozione ed alla corretta gestione dei rifiuti.

Pubblicato in Cosenza
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy