BANNER-ALTO2
A+ A A-

Amantea FACEBOOKIl 21 luglio di ogni anno gli Amanteani festeggiano la follia. Qualcuno sarà portato a pensare che qualsiasi cosa è buona per far dimenticare, per una sera, i problemi che assillano la cittadinanza. Non è così. Questa festa, a differenza degli “eventi estivi” organizzati dall’Amministrazione comunale, viene da sempre organizzata in maniera goliardica da semplici cittadini. Un aspetto fondamentale di questa Festa popolare, che zampilla dalla gente, è la cultura materiale. Gli oggetti prodotti e utilizzati da una comunità, nella vita quotidiana come nelle feste o cerimonie, sono espressione di esigenze, gusti, memorie. Ne fanno parte gli oggetti d’uso, quelli di culto, il cibo e il vino, gli abiti d’uso, cerimoniali e tradizionali. La cultura materiale è una fondamentale chiave di lettura della Festa dei “Ciuoti” (dei folli non degli imbecilli). Si può parlare di “drammaturgia popolare”, della sua messa in scena secondo codici e rituali definiti. Una festa è un evento culturale e insieme sociale. La cultura non riguarda semplicemente il patrimonio, nemmeno le sole espressioni artistiche, ma la storia e l’identità di un territorio e di una comunità. E’ la soddisfazione di un’attesa e l’inizio di una memoria. Ogni evento culturale è di per sé un evento sociale (un senso sociale della cultura, la cultura come fatto vivo), che mette in relazione una comunità, comunicando una memoria, una identità e una prospettiva. La cultura viva è la cultura in cui viviamo, la sua storia, i suoi progetti, le sue utopie. Nua ci facimu ma vua ci siti sembrano dire i Mantjiuoti ai loro concittadini benpensanti, a quelli arroganti, ai bigotti, agli egocentrici e a chi li amministra, che non più tardi di tre giorni fa (il 14 agosto) ha rilasciato un'intervista nella quale si annunciava un piano rivoluzionario per rilanciare a fine estate il turismo.
A metà luglio mi ero astenuto nel commentare la festa dei "Ciuoti". Ho preferito celebrare adesso la grullaggine dell'assessora al turismo di Amantea.

Mario-Pizzino-sindacoAMANTEA Anche quest’anno, malgrado le troppe rassicurazioni del sindaco Mario Pizzino e di Concetta Veltri, assessora al turismo, l’associazione “Notte Bianca Amantea” non organizzerà l’evento Notte Bianca (in programma domenica prossima, 18 agosto) né vi collaborerà. In continuità con gli ultimi tre anni la Notte bianca Amantea, quella autentica, non andrà in scena. Infatti, anche l’amministrazione guidata da Pizzino – ci duole dirlo – ha deciso di perpetrare l’esproprio dell’evento a danno dei legittimi ideatori e curatori (nati nel 2007 sotto forma di comitato e nel 2008 costituitisi in associazione). La Notte Bianca, e lo ribadiremo finchè avremo fiato, non è una festa del Comune. L’abbiamo creata noi dal nulla e organizzata per sette anni; ora, tutti si riempiono la bocca di “Notte Bianca” dimenticando volutamente che sono state le nostre idee, i nostri progetti ed il nostro lavoro a dare dignità ad un evento ormai snaturato e non più degno del nome che porta. Si fa presto a pronunciare le due parole magiche, ma sono state le edizioni da noi curate – in particolare quella del 2014 – che hanno portato in città migliaia di persone che hanno letteralmente invaso le strade, svuotato bar, pizzerie e ristoranti riempendone le casse. Sono state le nostre notti bianche a portare valanghe di soldi nelle casse dei commercianti. Siamo noi ad aver generato un indotto economico ed una ricaduta positiva, in termini di immagine, mai più eguagliata. La notte bianca del 2014, e lo affermiamo senza paura di smentita, fu un evento secondo solo alla Fiera di ottobre (ma giusto perché la fiera dura più giorni!). Le fissi bene in mente queste cose l’assessore Veltri e provi a rispondere a queste domande: Chi altro è riuscito a fare come noi o meglio di noi? Chi può vantare i nostri numeri? Per quali ragioni si è voluto ignorare tutto questo? Dal sindaco Pizzino, dall’assessora preposta e dall’amministrazione comunale nella sua interezza abbiamo ricevuto solo irriconoscenza, indifferenza e mortificazioni continue. Il Comune invece di ascoltarci e supportarci, come sarebbe stato logico, ci ha allontanati e si è indebitamente appropriato dell’ evento utilizzando il proprio ruolo con protervia. Nessuna riconoscenza e giustizia per la nostra associazione, come se fossimo figli di una “Amantea minore”, garantendo ad altri appoggi immeritati e trattamenti privilegiati. Vorremmo che si spiegasse ai cittadini le ragioni che hanno spinto l’amministrazione comunale a sostituire nell’organizzazione l’associazione “Notte Bianca Amantea”, gruppo di collaudata esperienza sul campo, con persone che nulla capiscono di organizzazione di grandi eventi. Come può il sindaco Pizzino avallare questo modo di operare così approssimativo, privo di una idea portante, di un progetto di largo respiro? Trincerati dietro al concertone e a quattro saltimbanchi non siete riusciti a riproporre neppure un quinto di quello che noi abbiamo pianificato e realizzato negli anni passati, nemmeno con i progetti in mano siete stati buoni a copiare! La gestione dell’assessora Concetta Veltri ha registrato finora solo regresso e un declino inevitabile dell’evento, distruggendo in appena due anni quello che eravamo riusciti a capitalizzare. Se ci fosse stata un’idea migliore della nostra, se ci fossero state competenze e professionalità nell’ organizzazione ci saremmo messi l’animo in pace e avremmo tifato per voi. Ma non è assolutamente così, e proviamo enorme sofferenza nell’assistere alla distruzione di ciò che con amore e dedizione avevamo costruito. Noi le chiavi per un autentico rilancio dell’evento ce le abbiamo tutte, e tante idee aspettano solo di prendere forma. Restituiteci la direzione artistica della “Notte Bianca” nell’interesse dei cittadini, degli ospiti e dei turisti! A quel punto ci metteremo tutti intorno ad un tavolo e insieme, con lo spirito collaborativo che da sempre ci contraddistingue, daremo vita al più grande spettacolo che questa città possa ricordare!

Associazione “Notte Bianca Amantea”.

Pubblicato in Primo Piano

ConcettaveltriLa riapertura dell’Ufficio turismo lungo via Margherita e la perfetta riuscita delle notti bianche di Campora San Giovanni il 16 agosto e di Amantea il 18. Per Concetta Veltri le ferie non possono certo dirsi iniziate. Anzi è vero il contrario. Nel periodo più caldo e frequentato dell’estate l’assessore cerca di portare a casa alcuni risultati quanto mai significativi. Nei giorni scorsi, nell’ambito del convegno che ha inteso ricordare la valenza artistica e storica degli scavi effettuati in località Principessa che hanno consentito di rinvenire una domus romana, la stessa Veltri ha posto in risalto l’avvio della procedura di esproprio dei terreni in cui insiste l’area termale della villa, con mosaici ancora perfettamente conservati. Un risultato che può essere raggiunto grazie al varo della tassa di soggiorno, osteggiata al momento della sua introduzione e oggi panacea perfetta per restituire alla città una parte importante della propria memoria.

Ma il piano operativo è molto più ampio. Grazie alla disponibilità dei volontari del Servizio civile ed alla collaborazione con la nascente Pro loco, che si confermano ricchezze autentiche della città, è possibile nuovamente offrire informazioni ai vacanzieri, utilizzando al meglio lo sportello situato nella piazzetta dedicata agli Amanteani nel mondo. Un’opportunità per chi sceglie Amantea come meta di soggiorno o come itinerario escursionistico per entrare in contatto con le peculiarità di un territorio che ha tanto da offrire. Ovviamente il periodo premia tali scelte. Agosto si conferma mese preferito per chi viaggia, condensando arrivi e presenze che potrebbero certamente essere meglio diluite. «Su questo aspetto – spiega la Veltri – dobbiamo lavorare tutti e meglio. La destagionalizzazione dell’offerta è possibile, ma occorre attivare un coordinamento tra i soggetti privati ed il settore pubblico per fare in modo di garantire pari opportunità in tutti i mesi estivi, da giugno a settembre. Come amministrazione dobbiamo muoverci in questa direzione».

Ma intanto gli eventi più attesi sono oramai alle porte: il 16 agosto Campora San Giovanni accoglierà il concerto dei “Dirotta su Cuba”, per loro un graditissimo ritorno; mentre il 18 agosto Bianca Atzei suonerà da piazza Cappuccini per il concertone che accompagna la Notte bianca del capoluogo.

«In queste ultime ore – conclude l’assessore al turismo – abbiamo completato l’iter procedurale riunendo attorno ad un tavolo le diverse componenti che interagiscono in entrambe le giornate. Le due notti bianche inizieranno alle 21.30 con gli artisti di strada e con le band che animeranno le varie vie della città, a tarda notte, come da tradizione, gli appuntamenti musicali di punta che certamente richiameranno persone e curiosi da tutta la regione. Siamo certi che sarà una festa che metterà insieme le speranze di diverse generazioni, accomunati nella semplice idea di condividere un sorriso».

Pubblicato in Politica

rubinetti-a-seccoLa questione della carenza idrica in estate ad Amantea è oramai una storia troppo vecchia che da anni pesa sulle famiglie, e sui tanti turisti che popolano in agosto il nostro meraviglioso paese.

È da decenni che nessuna amministrazione si è mai preoccupata di investire le giuste risorse/attenzione allo svecchiamento della rete di distribuzione.

Puntualmente, ogni estate, si vive con l’incubo di tornare a casa e non trovare l’acqua per i normali bisogni familiari.

In tutti questi anni, piuttosto che attivarsi per efficientare la rete idrica comunale, ci si affanna a proporre “sagre di paese”, sperando di ottenere consenso sull’effimero.

Vanno dicendo che la carenza d’acqua è dovuta alla troppa richiesta, difficilmente gestibile!!

Ci credo, vi invito a fare un sopralluogo nei vari serbatoi comunali, resterete sorpresi dalla quantità d’acqua che va persa.

Una rete idrica “colabrodo” che lungo la distribuzione va perdendo acqua in ogni dove, risultando di fatti inadeguata a soddisfare il fabbisogno della popolazione.

Sono questi i veri mali del nostro paese, l’incuria verso le grandi questioni irrisolte, perché evidentemente poco percettibili a fini elettoralistici.

Certamente fa più consenso un concerto per la notte bianca che ammodernare la rete idrica.

Amantea e’ ricca di sorgenti d’acqua, si inzii a lavorare da subito ad un progetto serio di efficientamento idrico; questo dovrebbe essere il programma estivo da offrire ai turisti il prossimo anno!!

Per carità, ci vogliono anche i concerti, ma nella gestione del benessere dei cittadini che pagano le tasse ci sono certamente delle priorità a cui non ci si può sottrarre.

In queste condizioni il nostro non è un turismo competitivo, puntualmente ogni estate, chi vive Amantea, deve avere l’incubo di non potersi lavare dopo una giornata di caldo come oggi.

Continuo a non capire il silenzio degli operatori turistici che sono quelli maggiormente esposti, probabilmente non hanno ancora ben chiaro che questa “indifferenza” di fronte ai problemi del nostro paese, sta uccidendo tutti!!

Vincenzo Lazzaroli

Pubblicato in Politica

salviIl Ministro degli Interni Sen. Salvini oggi pomeriggio non sarà in Amantea. Per motivi logistici il comizio che avrebbe dovuto tenere sulla nostra spiaggia è stato annullato.. E’ stato confermato, però, il comizio di Soverato. Peccato! Cosa abbiamo perso. Un grande avvenimento che mai più si ripeterà. Era un avvenimento tanto atteso dai militanti e simpatizzanti leghisti i quali da giorni si erano preparati per accogliere il grande capo e loro leader con tutti gli onori che aspira a diventare fra non molto Capo del Governo Italiano. E i manifesti che avevano fatto stampare e i cartelloni di “Benvenuto in Amantea” ora che fine faranno? Finiranno nella spazzatura. Il beach tour di Salvini doveva toccare oggi pomeriggio prima Amantea sulla costa tirrenica cosentina e poi la sera Soverato sulla costa jonica. Annullare l’incontro con gli amanteani e con gli abitanti dei paesi vicini e della costa tirrenica cosentina è stato uno sgarro che avrà certamente uno strascico. Mi dispiace dirlo, ma Salvini non ha mantenuto fede al doppio appuntamento di oggi. Cosa diranno i miei Cari paesani che nelle elezioni europee dello scorso maggio hanno votato Lega? San Pietro in Amantea è stato il paese calabrese che ha dato più voti alla Lega. Ora sono delusi e amareggiati. I 132 elettori ed elettrici si erano tutti mobilitati e avrebbero invaso la spiaggia di Amantea perché volevano vedere da vicino il loro leader, toccarlo, baciarlo, accarezzarlo, abbracciarlo, incitarlo ad andare avanti. Avrebbero voluto fare con lui qualche selfie per poi mostrarlo agli amici e conoscenti e metterlo in bella evidenza nella “cristalliera” vicino alle foto dei loro cari. Nulla di tutto questo. Il comizio di Amantea è stato soppresso per motivi logistici dettati dalla posizione non facile da raggiungere. Balle. E’ una scusa troppo puerile. Forse c’è dell’altro che l’entourage del Capo vuole nascondere. Hanno avuto paura che il Capo avrebbe potuto essere contestato. E per evitare brutte figure ha annullato l’appuntamento ad Amantea tanto atteso. Si fa peccato a pensare male, ma a volte ci si azzecca.

P.S. L’incontro di Salvini con gli amanteani è stato annullato perché l’entourage del Capo ha avuto paura di una sonora contestazione. Infatti centinaia di contestatori si stavano riversando da Cosenza verso Amantea. E le contestazioni continuano dappertutto. A Policoro, in Basilicata, oltre alle urla di protesta, alcune persone hanno intonato “Bella Ciao” e una donna ha lanciato dell’acqua verso il leader leghista. Anche a Soverato è stato contestato. Un improvviso guasto alle luci ha costretto il Ministro ad interrompere il suo intervento. Urla, fischi, cartelloni contro il leader leghista. Un cordone di polizia in tenuta antisommossa ha tenuto a bada i contestatori. Il comizio di Amantea soppresso per motivi logistici è davvero una balla.

Pubblicato in Cronaca

Ci deve essere una ragione, o forse più, se Salvini ha scelto Amantea e Soverato per parlare alla Calabria.

Almeno tutti si fanno questa domanda.

Noi non conosciamo queste ragioni, ma possiamo supporle.

Una potrebbe essere la vicinanza con San Pietro in Amantea nel quale La Lega ha ottenuto un brillante risultato percentuale.

Una potrebbe essere la notorietà dei due comuni.

Quella attuale di Soverato e quella più datata di Amantea.

Un’altra, ancora, potrebbe essere la centralità dei due comuni sulle due distinte coste tirreniche e ioniche.

Un’ altra potrebbe la vicinanza all’aeroporto di Lamezia e la facilità di raggiungerle.

Un’altra le due recenti presenze delle televisioni pubbliche e private.

Stando a quanto si dice in città, sembra che l’amministrazione comunale intelligentemente abbia intenzione di approfittare di questa presenza per fare un po’ di promozione d Amantea.

E’ evidente infatti che la attenzione su Salvini in questo momento storico è altissima e con i dovuti momenti logici essa può riverberarsi anche sul nome della nostra città.

Perché no?

Se davvero la Giunta Pizzino lo farà mostrerà di voler e saper volare alto, oltre la linea delle nostre basse colline, verso il cielo.

Ed ancora se davvero la Giunta Pizzino lo farà mostrerà di non cercare selfies per i singoli amministratori ma solo per la città ed il suo turismo.

Ma altre voci contrastanti circolano in città e sono quelle che certa politica, parziale e senza coraggio, che regna ad Amantea sarà di ostacolo e non permetterà di cogliere questa opportunità unica per la nostra cittadina.

Basta aspettare e sapremo.

pro-loco-amanteaSi rende noto che a seguito dell’ennesimo tentativo di destabilizzare il nuovo corso della Pro Loco di Amantea da parte dell’Unpli Provinciale, il Consiglio di amministrazione ha deciso di dare mandato ad un legale per tutelare l’immagine di Amantea e dell’associazione e di tutti i soci, nonché informare l’autorità giudiziaria per chiedere di verificare la correttezza delle azioni intraprese dall’Unpli Provinciale e le reali motivazioni,  che generano questi continui attacchi (immotivati).

Infatti, corre l’obbligo ricordare, che la Pro Loco di Amantea è stata già oggetto di una procedura di ispezione da parte della Regione Calabria, che è l’unico organo competente ad effettuare verifiche in merito secondo la legge regionale in vigore. La Procedura ha evidenziato come tutto sia regolare e la Pro Loco Amantea sia titolata ad operare nel pieno delle sue funzioni. La richiesta di ispezione era stata sollecitata sia dal Sindaco, Mario Pizzino, sia da alcuni esponenti dell’Amministrazione Comunale e del Partito Democratico cittadino, per approfondimenti riguardanti le gestioni precedenti a quella attuale. Dopo la conferma, ricevuta dalla Regiona Calabria, che le scelte fatte dalla nuova dirigenza andavano nella giusta direzione, il direttivo e molti soci della Pro loco di Amantea si sono attivati per creare il giusto feeling con cittadini, attività produttive e istituzioni.

Inoltre, l’associazione si è prodigata per promuovere iniziative tra cui: la riapertura dell’ufficio del turismo per il periodo estivo, il sostegno alla realizzazione di eventi promossi da altre associazioni, la creazione di una nuova rete sociale capace di coinvolgere i tanti soggetti associativi, imprenditoriali e del Terzo Settore del territorio cittadino.

Dunque, ciò che apprendiamo oggi dalla stampa non solo ci sorprende, ma fa sorgere più di qualche dubbio, sul fatto che qualcuno stia maldestramente cercando di delegittimare un’associazione, che per la prima volta dopo tanti anni, raccoglie al suo interno tante delle migliori forze del territorio. L’Unpli provinciale di fatto non rispetta il procedimento amministrativo della Regione Calabria, arrogandosi poteri che di fatto non ha. Poiché, al termine del procedimento amministrativo la Regione Calabria ha comunicato, con atto dirigenziale, l’insussistenza di cause per poter procedere a cancellazioni o commissariamenti. Atti paventati dall’Unpli Cosenza non si sa su quali basi giuridiche e operative.

Inoltre, ci si chiede se la nota stampa, peraltro senza alcuna firma, di un sedicente dirigente dell’Unpli Provincia di Cosenza, nonché le considerazioni in essa contenute, sia stata deliberata dagli organismi collegiali dell’Unpli. Per non parlare della presunta riunione, “processo” in cui la Pro loco non è stata invitata, sulla cui liceità si nutrono serissimi dubbi, a meno di non ignorare poteri supremi di questo sedicente dirigente, che la legge regionale che regolamenta le Pro Loco non contiene e non contempla. Pertanto, siamo costretti ad utilizzare le poche risorse economiche a disposizione della pro loco di Amantea per tutelare la stessa da queste azioni sconsiderate ed improprie, invece di poterle dedicare alla promozione del territorio; come fatto con la riapertura dell’ufficio del turismo e le tante iniziative supportate. 
 

I cittadini di Amantea possono però stare tranquilli, la Pro Loco va avanti con le energie e le risorse dei tanti soci e simpatizzanti che ci hanno nuovamente creduto e che tanto si stanno spendendo per il suo rilancio e per quello dell’intero territorio cittadino. 

Ci auguriamo, che tutto questo chiasso, che tanto male fa all’immagine della città, alla promozione del territorio e alla coesione sociale delle forze attive operanti ad Amantea e Campora, non sia il risultato di scriteriate azioni di qualcuno che ha a cuore qualche clientela o qualche guarentigia per qualcuno, piuttosto che il bene comune della nostra comunità.

Infine, si comunica che l’Unpli provinciale sta arbitrariamente trattenendo le somme degli iscritti di Amantea da mesi senza fornire lumi in merito. E che forse dovrebbe concentrarsi maggiormente sul controllo di quelle associazioni che si promuovono come Pro Loco senza alcuna iscrizione all’Albo o riconoscimento, anziché far perdere tempo a chi è titolato ad operare e ha voglia di togliere il tappeto di polvere posatosi su Amantea negli ultimi 20 anni.

Amantea, 7 Agosto 2019

Pubblicato in Primo Piano

Da mercoledì 7 agosto al via il tour di agosto di Salvini.

Sabato 10 sarà la volta di Basilicata e Calabria: si parte alle 10 in spiaggia a Policoro (Matera), poi ad Amantea (Cosenza), in spiaggia fino alle 19, e alle 21 comizio a Soverato (Catanzaro).

 

 

 

Il giorno dopo Salvini si sposterà in Sicilia, ma ancora non sono state rese note le singole tappe.

Ancora da definire anche gli appuntamenti di lunedì 12 e martedì 13 agosto.

Mercoledì 14 agosto il vicepremier sarà di mattina a Genova per la commemorazione delle vittime del crollo del Ponte Morandi, nel primo anniversario della tragedia, e di sera si sposterà a La Spezia.

A Ferragosto il ministro dell'Interno sarà in Campania, a Castel Volturno (Caserta), per il Comitato Nazionale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, mentre a seguire saranno definiti altri appuntamenti nella regione.

Domenica 18 agosto tocca alla Toscana: alle 18.30 a Marina di Pietrasanta (Lucca) si terrà un incontro pubblico al Caffè de La Versiliana, e alle 20 a Massa, al Parco della Comasca, si terrà la Festa della Lega Toscana.

Pubblicato in Primo Piano

alcolismo bicchiere“Non sprechiamo sangue sulle strade. Doniamolo” è la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Avis (Associazione volontari italiani sangue) provinciale di Cosenza per sensibilizzare i giovani alla donazione e alla sicurezza stradale, ma anche per avvicinarli al mondo del volontariato e dell’associazionismo. Venerdì 2 agosto al Sea Horse Beach di località Coreca, ad Amantea, a partire dalle 23, i volontari delle Avis provinciale, di Aiello e Lago saranno presenti, durante la serata, per consegnare ai ragazzi i gadget dell'associazione ed eseguire, a campione, la misurazione del tasso alcolemico con gli etilometri. Nel mese di agosto sono in programma altre cinque tappe nei locali della costa tirrenica e jonica. La campagna è sostenuta dal CSV Cosenza nell’ambito delle “Piazze del Volontariato”.

A Lago, invece, l’Avis comunale, come ogni anno, resterà “aperta per ferie”. I mesi di agosto e settembre saranno, infatti, caratterizzati da tante iniziative finalizzate alla donazione del sangue e plasma. In particolare il 3 agosto, a partire dalle 22, nella villetta della solidarietà “V. Formentano”, si svolgerà l’iniziativa “Red Summer Smile” promossa dall’Avis regionale per avvicinare i cittadini alla donazione. Sempre Lago ospiterà la nuova campagna estiva dell’Avis nazionale dal titolo “Be red, be yellow, be good!” sabato 10 agosto, dalle 22, in via Pantanello, sabato 17 agosto dalle 20 in largo San Giuseppe e sabato 7 settembre, dalle 22, in contrada Margi. Lunedì 19 agosto, dalla mezzanotte, è prevista la Caccia al tesoro della solidarietà presso la villetta Formentano. L’Avis Lago collaborerà anche alla realizzazione della Corri Lago e della manifestazione “Fiero di Lago” (11 agosto) nonché del Carnevale estivo (13 agosto).

Sono previste, inoltre, quattro giornate dedicate alla raccolta di sangue nella sede di via Mazzini, N. 1. Sarà possibile donare il sangue dalle 8 alle 12 le domeniche 4, 11 e 18 agosto e 8 settembre.

                                                                                                                                                                                                                                                                                         30 luglio 2019

Info: Giuseppe Muto - 368.652450

Pubblicato in Primo Piano

Il Movimento 5 Stelle ad Amantea da qualche tempo non dà più notizie di se.

Come mai non fa più opposizione come un tempo alla maggioranza Pizzino?

 

 

 

 

 

Assistiamo oramai da tempo ad un silenzio irrituale, visti i precedenti di “lotta” da parte dei consiglieri comunali Francesca Menichino e Francesca Sicoli, che non può passare di certo inosservato.

Eppure la Giunta Pizzino, se avesse “operato” in qualche altra realtà sarebbe già stata sciolta per le note vicende che tutti sappiamo e conosciamo e per le quali – beninteso – il Movimento 5 Stelle si è battuto coraggiosamente.

Epperò arresti e avvisi di garanzia a politici e funzionari locali sono passati inosservati.

Ma adesso, ci si chiede, c’è qualcosa che sfugge un po’ a tutti?

Potrebbero essere le prossime elezioni regionali il motivo di questo silenzio?

C’è qualche inciucio tra Pizzino e il M5S mirato a sostenere qualche eventuale candidato del Movimento?

Tra l’altro sembrerebbe che anche l’altro consigliere comunale di opposizione Robert Aloisio, dopo essere stato allontanato dalla maggioranza, vuole ritornare all’ovile…

Infatti anche il suo silenzio è motivo di riavvicinamento, come confermato da voci insistenti in città.

E così il solo che è rimasto a fare opposizione è il consigliere Signorelli, che in questi giorni, ha richiamato i suoi colleghi di opposizione proprio perché il loro ruolo non viene svolto con professionalità eppure tutti sanno perfettamente che Pizzino, i suoi “capi” e i suoi scagnozzi hanno affondato la nostra povera Amantea.

Speriamo allora che l’opposizione rinsavisca…

Da Iacchite -29 Luglio 2019       Lettera firmata

Pubblicato in Cronaca
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy