BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stamattina la notizia che circolava per Amantea non era quella della dichiarazione di abbandono della maggioranza da parte del consigliere Alessandro Salvatore.

No! Questa era già passata in secondo piano per lasciare il passo alla incredibile conclusione del concorso di ragioniere.

Stamattina, infatti, è stato pubblicato un estratto del verbale n 10 del 18 giugno 2015 a firma della presidente della Commissione giudicatrice del concorso per il posto di ragioniere del comune di Amantea d.ssa Tiziana Lupo con la seguente dichiarazione “ La commissione determina che nessuno dei concorrenti può essere ammesso alla prova orale non avendo raggiunto il punteggio minimo previsto dal bando”. Incredibile!!!!!!

Incredibile perché si tratta di persone in possesso di una laurea specifica.

Incredibile perché si tratta di persone alcune delle quali sono già vincitrici di concorso in pubbliche amministrazioni per professioni similari.

Incredibile perché si tratta di persone che hanno lauree anche con 110 e lode.

Incredibile perché si tratta di persone che hanno prestato svariati anni di servizio in uffici di ragioneria ed oggi facenti parte dell’ufficio di staff del sindaco e quindi necessariamente in possesso di grande qualificazione!!!!

Certo che stamattina qualcuno diceva che questa conclusione risolve il grande problema dell’annullamento del concorso per inesistenza del posto messo a concorso. Ma forse si tratta di malelingue. Lo vedremo subito, comunque.

Se verrà bandito lo stesso concorso di quello ora conclusosi allora vorrà dire che realmente i candidati sono stati insufficienti e nessuno di loro potrà partecipare al prossimo concorso e tantomeno con la stessa commissione

Se invece il concorso verrà bandito SOLO per il posto di ragioniere, allora sarà legittimo dubitare che questo epilogo possa prestare il fianco a dubbi.

Ancora più se la commissione dovesse essere cambiata.

E sarebbe ancora più strano che al prossimo concorso partecipassero gli stessi candidati presenti in questo concorso e che oggi dichiarati insufficienti e magari lo vincessero.

A soffrirne comunque sarà la segretaria comunale che dovrà continuare a sobbarcarsi l’improbo lavoro di ragioniera comunale.

Questa è la parte conclusiva della Dura dichiarazione del consigliere Salvatore Alessandro, alla quale- ci perviene voce- la maggioranza risponderà con una o più note scritte che pubblicheremo integralmente al pari della presente, non appena ci perverrano ed alfine di offrire alla intera città le due versioni non colte dai pochi presenti in Consiglio:

....continua........

AUMENTATE LA PRESSIONE FISCALE COME SE QUESTE CATEGORIE, INSIEME AL RESTO DELLA CITTADINANZA, SIANO FABBRICHE DI DENARO.

Ma vi rendete conto quanti posti di lavoro si sono persi in un solo anno dal nostro insediamento? Imprenditori rinomati della città di Amantea hanno licenziato decine e decine di unità e, le prospettive, non sono certamente delle migliori. Ma, Sig. Sindaco, egr. Assessori e Consiglieri, è possibile che la nostra città insieme a tutto il comprensorio possa essere penalizzata dal disastro ambientale che ha causato la caduta della S.S.18 in località Principessa? Vi rendete conto che danno economico sta causando all’intero territorio? E quali sono le azioni poste in essere da questa maggioranza per cercare di risolvere il problema? Quanto tempo vi occorre ancora? Un’altra mareggiata? Svegliatevi. C’è bisogno di un’azione forte insieme a tutti i sindaci del Comprensorio. Vestitevi di autorità e risolvete il problema. In questo caso non deve esistere maggioranza e opposizione bensì la voce deve essere unanime. Non state chiedendo nulla di illecito se non la soluzione di un problema che tocca l’intera costa Tirrenica ma, soprattutto la nostra città. È finito il tempo delle chiacchiere.

Carissimi colleghi, io non voglio dilungarmi ancora tanto ma, capite benissimo che oggi prendo le distanze dalla maggioranza nella quale sono stato eletto e devo pur spiegare i motivi che mi hanno indotto a questa decisione.

Il sottoscritto, non può essere d’accordo con voi neanche sulla scelta che avete fatto in merito ai 2.000.000 di euro che erano destinati al rifacimento del lungomare di Amantea. Per tutte le considerazioni sopra espresse, quale rilancio migliore avrebbe avuto la città di Amantea se non quello del rifacimento del lungomare? Ma, veramente pensate che i ponti che volete costruire rappresentano un rilancio turistico della Città? A quali turisti serve il ponte da realizzare sul fiume Catocastro e, precisamente, ai confini con il comune di S.pietro in Amantea? E quello da costruire in località Colongi? E l’ampliamento della strada Via Po, Via Neto è prioritaria rispetto a tante altre opere di finalità turistiche che veramente si potrebbero realizzare? Così come la passerella da costruire sul territorio di Campora S. Giovanni. Ma, pensate veramente che queste opere scelte siano le migliori e possano rilanciare turisticamente il nostro territorio? In funzione di cosa avete fatto queste scelte? La risposta da voi data è che il lungomare è proprietà demaniale e quindi non si può realizzare l’opera. Allora mi chiedo: nell’attesa che si regolarizzi la pratica con il demanio non ci sono opere più urgenti da realizzare visto che il finanziamento aveva finalità turistiche? Non si può pensare ad una ristrutturazione di c.so Margherita e via Vittorio Emanuele su Amantea e c.so Italia su Campora S.Giovanni? Ma, voi girate per le vie della città? Sono in condizioni da presentare a quei pochi turisti che scelgono la nostra città come meta delle loro vacanze? L’arredo urbano, secondo voi, non è prioritario rispetto a qualche ponte? Il rifacimento del manto stradale sia su Amantea sia su Campora, comprese le zone di periferia che sono abbandonate a se stesse, non avrebbe la priorità rispetto a qualche altro ponte? Temesa non potrebbe rappresentare la vera svolta turistica per il nostro territorio? Perché non investire su cose dove di certo ci sarà un ritorno di immagine e un rilancio della città in termini di presenze turistiche che non si limiteranno ai soliti 10 giorni di Agosto? Perché non investire sulla viabilità di Amantea che, a dir poco, è aberrante? E, che dire del Centro Storico? E’ tra i più belli d’Italia, ma, al momento è meglio guardarlo da lontano e non visitarlo in quanto versa in condizioni pessime.

Mi rammarica però il fatto che, l’assessore Rubino che ha fatto nella sua lunghissima carriera politica solo l’oppositore e si batteva per il Centro Storico, oggi, che siede nei banchi della maggioranza di governo, si è adeguato alle scelte dei 2 o 3 soggetti che decidono tutto e non spende più una sola parola.

Così come tutti gli altri Consiglieri di maggioranza. Per me siete stati, politicamente parlando, una grande delusione. Non vi rendete conto che, con i vostri voti sempre favorevoli, state affossando l’ente e l’intera Città. Ci troviamo di fatto di fronte ad un dissesto economico e voi cercate di nasconderlo riferendo alla cittadinanza ciò che qualche politico più navigato vi racconta senza conoscere realmente il bilancio del nostro comune.

Cari colleghi, in merito a ciò, i fatti parlano chiaro. Il mancato pagamento del mese di Maggio ai dipendenti comunali, il mancato pagamento degli operai delle cooperative dal mese di febbraio, i milioni di euro di debiti che l’ente deve pagare alla sorical, all’enel, ai fornitori, agli avvocati, alla Multiservizi, ecc… A proposito di Multiservizi, già circolano i nomi delle nuove assunzioni. Mi auguro che questa società, la quale fino ad oggi ha dimostrato la massima serietà, assuma il personale in funzione di criteri stabiliti dalla legge e con la massima trasparenza vista la grande disoccupazione che c’è sul territorio. I consiglieri non eletti, i compari, gli amici degli amministratori eletti, i parenti di dipendenti comunali e cooperative non devono essere privilegiati rispetto a tanti altri che non hanno Santi in Paradiso. Anche perché Amantea ha gia conosciuto nel passato un’esperienza negativa con l’Appennino Paolano SPA quando era presidente l’Assessore G.B. Morelli e amministratore delegato Carlo Samà.e tutti ne conosciamo l’epilogo. Se verranno ravvisate irregolarità nelle assunzioni sarò il primo a denunciare il tutto alla Procura.

 Caro Sindaco, Cari colleghi,

io non penserei tanto alle parate, ai selfie, alle prime file, alle gite, ai comunicati stampa!!!!!

 Penserei di certo al fatto che l’aumento delle vostre indennità di carica è stato un offesa per tutta la città. Dovevate essere da esempio per tutti i cittadini, invece, avete fatto un atto a dir poco vergognoso. Non avrei mai pensato che eravate capaci di cose simili. Purtroppo, l’etica e la morale, sono 2 parole belle da pronunciare ma brutte da praticare. Di certo non appartengono a questa maggioranza per tantissimi motivi.

Concludo, confermando il mio distacco dalla maggioranza Sabatino. Resto Consigliere Comunale indipendente e, mi determinerò di volta in volta sui punti da votare.

Amantea, 18/06/2015                                FIRMA  ALESSANDRO SALVATORE

Nella foto l'intervento di Alessandro Salvatore ed alcuni ex colleghi

Durante il consiglio comunale di ieri 18 giugno il consigliere comunale Alessandro Salvatore, eletto nella frazione Campora San Giovanni, muove un forte “j’accuse” alla maggioranza da cui dichiara di staccarsi.

Conclude, però, dichiarando di restare Consigliere Comunale indipendente e riservandosi di determinarsi di volta in volta sui punti da votare.

Forte la sorpresa tra i consiglieri di minoranza che hanno comunque plaudito alla iniziativa politica e soprattutto apprezzato le dichiarazioni di critica verso la maggioranza e pienamente condividendole

Nessuna sorpresa nella maggioranza che, anzi, per dichiarazione dello stesso sindaco Sabatino, erano attese e che ha contestato al consigliere di non essere stato mai integrato con gli altri compagni di ventura politica.

Salvatore Alessandro ha contestato la scarsa attenzione della amministrazione comunale verso la frazione Campora San Giovanni pur avendo la frazione stessa, e lui in particolare, contribuito alla vittoria con i circa mille voti di cui quasi un terzo sue preferenze.

Ecco la prima parte della sua dichiarazione indirizzata al Presidente del Consiglio Dott.ssa Ermelinda Morelli, al Sig. Sindaco Dott.ssa Monica Sabatino ed alla Città di Amantea:

“Caro Sindaco, carissimi colleghi Consiglieri, è passato un anno ed è tempo di valutazioni.

Precisamente un anno fa, il 10 Giugno 2014, intervenendo in Consiglio Comunale, nella mia qualità di giovane imprenditore eletto Consigliere, segnalavo la scarsa attenzione che la “mia” Amministrazione, quella alla cui vittoria avevo contribuito con le mie 305 preferenze, aveva avuto verso Campora S.Giovanni che pur aveva contribuito al positivo risultato elettorale con un terzo di tutti i voti ottenuti.

E segnalavo la grande delusione dei camporesi che non si sentivano rappresentati, come territorio e come bisogni, da un solo Assessore. Negli ultimi 40 anni Campora è stata governata da un Vice Sindaco e 2 Assessori. Oggi, grazie alle scelte incomprensibili di questa Amministrazione ma, soprattutto, grazie al comportamento poco corretto dell’ Assessore Gianluca Cannata, che ha barattato il posto di Assessore a discapito di un’intera frazione, il nostro territorio è completamente abbandonato a se stesso. La mia non è una rivendicazione personale perché, pur avendo voluto, non avrei potuto svolgere il ruolo di Assessore in quanto, a differenza di tanti, penso che chi riveste una carica Assessorile, NON DEVE esercitare la propria professione e, il sottoscritto, non può abbandonare la propria azienda. Essere Assessore del Comune di Amantea non è un passatempo bensì significa esercitare un vero e proprio lavoro anche perché si viene ricompensati con un ottima indennità di carica. Nello stesso tempo, però, mi aspettavo che il Sindaco, avrebbe nominato qualche altro soggetto, anche esterno, magari proveniente dal mondo imprenditoriale, che avrebbe potuto rappresentare degnamente non solo Campora ma tutto il territorio Amanteano.

Eppure, questa maggioranza, ama i soggetti esterni! Vedi lo staff nominato dal Sindaco, vedi il pensionato comunale che lavora con le cooperative, vedi il Dirigente dell’ufficio tecnico manutentivo che, non solo è esterno ma, soprattutto, lo tenete in quell’ufficio con un rinvio a giudizio in essere. A proposito di rinvio a giudizio, l’Assessore Tempo, può continuare a rivestire la carica di Assessore? La vostra risposta sta nei fatti ma, l’etica e la moralità che avete tanto propagandato di certo non vi si addice. Siete stati e lo siete ancora tanto bravi a puntare il dito verso gli altri ma, credo, che dovreste fare un esame di coscienza e pensare ai danni d’immagine, e non solo, che state provocando alla nostra bellissima cittadina.

Pur tuttavia, in attesa che questo gap istituzionale venisse compreso e colmato, esprimevo la mia fiducia nel Sindaco e nella Amministrazione e mi impegnavo a stare in mezzo alla gente ed a portare la loro voce nel Consiglio Comunale.

Purtroppo, è passato un anno e nulla è cambiato. Anzi!

Niente del programma politico è stato rispettato.

L’operato dell’Amministrazione è, a dir poco, DISASTROSO. Durante la campagna elettorale, avevamo presentato un programma che oggi è stato disatteso in tutto. Io non voglio prendere in giro ne chi mi ha sostenuto e votato ne il resto della cittadinanza. Purtoppo, tutta l’euforia che avevo il giorno della mia candidatura, oggi è venuta meno grazie alle scelte SCELLERATE che in un anno avete fatto a discapito di tutta la città di Amantea.

Invito il Sindaco e la Giunta a fare una stima di quante famiglie sono in difficoltà economiche perché non hanno un minimo di entrate.

Invito il Sindaco e la Giunta a verificare quante imprese edili locali sono al collasso.

Invito il Sindaco e la Giunta a fare un sopralluogo nell’area PIP e discutere con le aziende della stessa per capire le grandi problematiche che stanno attraversando in questo periodo. Con la scusa, vi renderete conto che l’area PIP l’avete completamente abbandonata a se stessa senza avere rispetto di chi ha investito in quella zona.

Invito il Sindaco e la Giunta a verificare le presenze presso le nostre strutture ricettive alla data odierna e che prospettive ci sono per Luglio, Agosto e Settembre.

Operando in questo modo, nessuno di voi ha pensato che le attività imprenditoriali, commerciali e turistiche sono in ginocchio. A tal proposito, chiedo all’Assessore Morelli di rispondere alla nota del consorzio degli albergatori fatta recapitare in comune presso i suoi uffici circa 4 mesi fa e, ad oggi, nulla di tutto quello che era stato segnalato dagli operatori turistici è stato preso in considerazione. Gli albergatori, gli imprenditori, i commercianti, gli artigiani non vivono di stipendio ma investono, nei loro settori pur sapendo che oggi il rischio aziendale è talmente elevato per la grande crisi economica che la nostra nazione sta attraversando. E voi, di fronte a tutto cio’, come Amministratori, che fate?

….continua domani

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy