BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Roma, 18 mar. - Sono almeno otto le ragazze che, secondo la procura di Roma, sono finite nei mesi scorsi nel giro di prostituzione gestito, a vario titolo, dal militare dell'Esercito Nunzio Pizzacalla e dal pusher Mirko Ieni, per i quali nei giorni scorsi e' stata chiusa l'inchiesta.

Due sono le baby-squillo che incontravano i loro clienti in un appartamento ai Parioli, le altre, tutte maggiorenni, esercitavano la prostituzione in hotel e in una casa in zona Vescovio.

I clienti che la procura ha identificato e indagato per prostituzione minorile sono sinora più di cinquanta ma il numero e' destinato a crescere perché la posizione di altre decine di persone, riconducibili a utenze telefoniche che hanno contattato nei mesi scorsi le due studentesse di 14 e 15 anni, e' al vaglio degli inquirenti.

La maggior parte della clientela non sa di essere stata iscritta nel registro degli indagati in questi ultimi due giorni dal procuratore aggiunto Maria Monteleone e dal pm Cristiana Macchiusi. L'attività investigativa di verifica e riscontro procede senza sosta.

Non tutti i clienti, comunque, saranno interrogati: i magistrati sembrano intenzionati a raccogliere le dichiarazioni soltanto di quelli che si presenteranno spontaneamente in procura.

La linea difensiva, comune a quei pochi che hanno avuto il coraggio di presentarsi agli investigatori, e' ormai consolidata: "Non sapevo che quelle due ragazze avessero meno di 18 anni". Chi conosce bene gli atti dell'inchiesta, però, replica così: "La loro giustificazione non porterà troppo lontano.

Molti di questi clienti individuati e indagati sono padri di famiglia e genitori di ragazze che hanno la stessa età delle due squillo. Impossibile che non sapessero di avere a che fare con delle minorenni". (AGI)

Ci sembra obbligatorio evidenziare la straordinarietà del comune di Longobardi , il paese del beato Nicola Saggio , che al contrario degli altri che si trovano in condizioni finanziarie disperate rende nuovi servizi gratuiti e la diminuisce ticket mensa e trasporti. Un miracolo.

IL COMUNE DI LONGOBARDI ISTITUISCE DUE NUOVI SERVIZI PER TUTTI I CITTADINI, E DIMINUISCE IL TICKET MENSA E IL TICKET TASPORTO STUDENTI.

UN NUOVO SERVIZIO PER I CITTADINI.

A PARTIRE DA LUNEDI’ 10 MARZO, E PER OGNI LUNEDI’ E VENERDI’, I DUE NUOVI PULLMINI DEL COMUNE, IN VIA SPERIMENTALE, TRASPORTERANNO CHI NE HA BISOGNO (ANZIANI, CITTADINI SENZA MEZZI DI LOCOMOZIONE, ABITANTI DELLE ZONE RURALI, DIALIZZATI ECC.) ALL’A.S.L. di AMANTEA.

PERCORSO E ORARI :

IL PULLMINO PARTIRA’ ALLE ORE 8.00 dalla FARMACIA in MARINA, SALIRA’ DALLA TAUREANA, PASSERA’ DAL CENTRO STORICO (CURVA UFFICIO POSTALE), PROSEGUIRA’ PER SERRA ULIVO, LE PERA, OGLIASTRO, RANCI, TARIFE GIUDICE, TARIFE CENTRO, FRAILLITI (BIVIO VILLA ADELCHI), E PROSEGUIRA’ PER L’ASL DI AMANTEA.

PER INFORMAZIONI : 0982 758950982 75895 (COMUNE).

A GRANDE RICHIESTA, RITORNA IL PROGETTO DEL COMUNE “ANZIANI ALLE TERME”

A PRIMAVERA RITORNERA’ IL PROGETTO COMUNALE “ANZIANI ALLE TERME”, CHE TANTO SUCCESSO HA RISCOSSO NEGLI ANNI SCORSI, QUANDO DECINE E DECINE DI ANZIANI E MENO ANZIANI, HANNO POTUTO USUFRUIRE DELLE CURE OFFERTE DALLE TERME DI GUARDIA PIEMONTESE, GRAZIE AL TRASPORTO EFFETTUATO DAL COMUNE DI LONGOBARDI, UNO DEI PRIMI COMUNI A OFFRIRE QUESTO SERVIZIO.

CHI E’ INTERESSATO, PUO’ RIVOLGERSI AL COMUNE (UFFICIO ANAGRAFE), E PORTARE L’IMPEGNATIVA DEL MEDICO DI FAMIGLIA, CHE PRESCRIVE LE CURE NECESSARIE.

I POSTI SONO LIMITATI, E SI PROCEDERA’ IN ORDINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ACQUISITE AL PROTOCOLLO GENERALE DEL COMUNE.

PER INFORMAZIONI : 0982-758950982-75895, UFFICIO ANAGRAFE

INOLTRE, LA GIUNTA COMUNALE HA APPROVATO LA RIDERTEMINAZIONE DEL TICKET MENSA E DEL TICKET DEL TRASPORTO CON GLI SCUOLABUS, APPORTANDO RIDUZIONI.

CON DELIBERA N. 27 DEL 24-2-2014, DAL 1° MARZO 2014, VIENE RIDOTTO IL COSTO DEL TICKET MENSA PER GLI STUDENTI DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA. TALE TICKET VIENE RIDOTTO DEL 29%.

CON DELIBERA N. 28 DEL 24-2-2014 , E’ STATO DECISO DI APPLICARE RIDUZIONI CONSISTENTI, DAL 1° MARZO 2014,   AL TICKET TRASPORTO SCUOLABUS, PER LE FAMIGLIE CHE HANNO NEL PROPRIO NUCLEO FAMILIARE UN COMPONENTE DIVERSAMENTE ABILE AI SENSI DELLA LEGGE 104/92. TALE RIDUZIONE E' DEL 33%.

PROGETTI SOCIALI del COMUNE di LONGOBARDI

PAP TEST, ANZIANI ALLE TERME, MAMMOGRAFIA, ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI, CORSO DI INFORMATICA E DI INGLESE, PULLMAN DEL GIOVEDI’ NELLE CAMPAGNE E PULLMAN PER L’ASL DI AMANTEA.

A PRIMAVERA RITORNERA’ IL PROGETTO COMUNALE “ANZIANI ALLE TERME”, CHE TANTO SUCCESSO HA RISCOSSO NEGLI ANNI SCORSI, QUANDO DECINE E DECINE DI ANZIANI E MENO ANZIANI, HANNO POTUTO USUFRUIRE DELLE CURE OFFERTE DALLE TERME DI GUARDIA PIEMONTESE, GRAZIE AL TRASPORTO EFFETTUATO DAL COMUNE DI LONGOBARDI, UNO DEI PRIMI COMUNI A OFFRIRE QUESTO SERVIZIO. CHI E’ INTERESSATO, PUO’ RIVOLGERSI AL COMUNE (UFFICIO ANAGRAFE), E PORTARE L’IMPEGNATIVA DEL MEDICO DI FAMIGLIA, CHE PRESCRIVE LE CURE NECESSARIE. I POSTI SONO LIMITATI, E SI PROCEDERA’ IN ORDINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ACQUISITE AL PROTOCOLLO GENERALE DEL COMUNE.

              INOLTRE, RIPARTIAMO ANCHE COL PROGETTO PAP TEST, CHE SI SVOLGERA’ ALL’ASL DI AMANTEA. LE DONNE INTERESSATE, POSSONO PRENOTARSI IN COMUNE. UNA INCARICATA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PROVVEDERA’ A PRENOTARE LE VISITE ALL’ASL, E POI AL TRASPORTO CON I PULLMINI DEL COMUNE, ANDATA E RITORNO, PER EFFETTUARE LA VISITA.

               ANCHE CHI VUOLE EFFETTUARE LA MAMMOGRAFIA, PUO’ PRENOTARSI IN COMUNE, COME NEGLI ALTRI ANNI. UNA VOLTA RAGGIUNTO UN NUMERO ADEGUATO DI DONNE CHE VOGLIONO EFFETTUARE QUESTO IMPORTANTISSIMO TEST, IL COMUNE PROVVEDERA’ A FARE INTERVENIRE IL PULLMAN ATTREZZATO DELLA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI.

               COME OGNI ANNO, RITORNA PURE L’ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI. LE PERSONE ANZIANE CHE HANNO I REQUISITI (CIOE’, CON REDDITO BASSO, CHE VIVONO DA SOLE O IN COPPIA MA COMUNQUE IN SITUAZIONI PRECARIE ECC.), POSSONO RICHIEDERE AL COMUNE DI AVERE IN AIUTO UNA PERSONA AL PROPRIO DOMICILIO.

               LE NOVITA’ DI QUEST’ANNO, INVECE, SONO : 1) IL CORSO DI INFORMATICA E INGLESE. COME AVRETE SICURAMENTE LETTO SUI MANIFESTI (O RICEVUTO IL MESSAGGIO SUL CELLULARE, PER CHI HA LASCIATO IL PROPRIO NUMERO AL COMUNE…), STA PER INIZIARE UN CORSO DI INGLESE E INFORMATICA, CHE, VISTO L’ALTO NUMERO DI ISCRIZIONHI, QUASI SICURAMENTE SI SVOLGERA’ AL TEATRO COMUNALE, DUE VOLTE A SETTIMANA, PER DUE ORE ALLA VOLTA, DALLE ORE 19 ALLE ORE 21, PER 40 ORE TOTALI ;

2) IL NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO ALL’ASL DI AMANTEA IN FAVORE DEI CITTADINI. OGNI LUNEDI’ E VENERDI’ , IL PULLMINO BIANCO DEL COMUNE TRASPORTERA’ CHI NE HA BISOGNO ALL’A.S.L. di AMANTEA. PERCORSO E ORARI : IL PULLMINO PARTIRA’ ALLE ORE 8.00 dalla FARMACIA in MARINA, SALIRA’ DALLA TAUREANA, PASSERA’ DAL CENTRO STORICO (CURVA UFFICIO POSTALE), PROSEGUIRA’ PER SERRA ULIVO, LE PERA, OGLIASTRO, RANCI, TARIFE GIUDICE, TARIFE CENTRO, FRAILLITI (BIVIO VILLA ADELCHI), E PROSEGUIRA’ PER L’ASL DI AMANTEA.

               CONFERMATO, INFINE, ANCHE PER IL 2014, E PER IL 14° ANNO CONSECUTIVO, IL PULLMAN DEL GIOVEDI’ NELLE CAMPAGNE, CON NUOVE ZONE SERVITE.

PARTECIPATE NUMEROSI A QUESTE INIZIATIVE, E GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE…!!!

PER INFORMAZIONI : 0982-75895, UFFICIO ANAGRAFE.

Cetraro, in 5 salvano la Brigata delle Fiamme Gialle

Martedì, 18 Marzo 2014 19:40 Pubblicato in Alto Tirreno

Abbiamo scritto della preoccupazione del sindaco Giuseppe Aieta per la chiusura della Brigata della Guardia di Finanza di Cetraro.

Paura passata.

Giuseppe Aieta avuto rassicurazioni in tale senso dal viceministro dell’Interno, Marco Minniti

Nn solo ma Giuseppe Aieta fa sapere che il presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi ha comunicato e confermato la notizia del mantenimento della Guardia di Finanza a Cetraro ai deputati Ernesto Magorno, Enza Bruno Bossio e Stefania Covello.

È un risultato importante, che dimostra la volontà dello Stato di non fare passi indietro rispetto ad un territorio che ha estremo bisogno di presidi di legalità. Devo esprimere un ringraziamento particolare all’onorevole Marco Minniti, che, ancora una volta, come era già capitato nel 2006, ha dimostrato grande serietà, non deludendo le nostre attese. Così come ringrazio l’onorevole Rosy Bindi, che ormai ci ha abituati alla sua vicinanza.

Ma un particolare ringraziamento lo voglio esprimere, a nome della mia città, ai parlamentari calabresi del Pd e in particolare ai deputati Magorno, Bruno Bossio e Covello, per avere immediatamente sposato e sostenuto la nostra causa, mettendo in campo gli strumenti necessari, affinché si giungesse alla notizia che tutti aspettavamo con ansia”.

Ecco a cosa serve un sindaco capace ed attivo.

Anche ad attivare la politica per salvare i pochi presidi di legalità ancora presenti nei nostri comuni.

E si sono mossi in 5: Marco Minniti, Rosy Bindi, Ernesto Magorno, Enza Bruno Bossio e Stefania Covello.

Se avesse bisogno Amantea chi si muoverebbe?

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy