BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato della Fidapa

“Nell’antico e raffinato Palazzo delle Clarisse, nel centro storico di Amantea, domenica 16 marzo, si è svolta la manifestazione annuale del Premio Fidapa Donna 2014, giunta alla terza edizione, organizzato dalla Sezione Fidapa di Amantea.

La manifestazione, ha precisato la Presidente Anna Magnone, rappresenta il momento conclusivo dell’impegno annuale della Sezione diretto ad individuare e premiare una figura rappresentativa tra le donne che operano nel territorio, una figura che, con il suo operato, contribuisca allo sviluppo socio-economico e culturale, testimoniando quotidianamente la propria storia di emancipazione .

Era presente, per i saluti del Distretto Sud-Ovest, la Segretaria Distrettuale Giuseppina Porchia.

La manifestazione è cominciata con un’introduzione del dott. Sergio Chiatto, Deputato di Storia Patria per la Calabria, sul ruolo della donna in Italia e nella Calabria del Novecento.

Successivamente, si è passati alla premiazione.

“ Quest’anno, ha detto la Presidente, si è scelto un’artista molto brava, brillante e completa, che da sola riempie la scena: Vera Segreti .“

Attrice, cantante, regista, direttore artistico, Vera proviene dalla scuola di Giorgio Albertazzi ed è anche un’imprenditrice, infatti ha fondato nel 2000 la Soc. Coop. a r.l. Onlus “ Teatro in Note ”, che ha come obiettivi la promozione dell’amore per il teatro, con particolare riguardo ai soggetti portatori di handicap.

A Vera è stato conferito un premio che attesta l’amore della Sezione Fidapa per l’arte in generale, un quadro dipinto da una fidapina, la sig.ra Teresa Maruca Camarca, socia fondatrice e prima Presidente della Sezione, che ha consegnato personalmente, assieme alla Presidente di Sezione, l’omaggio a Vera. Lei, per ringraziare, ha offerto alla Sezione e a tutto il pubblico presente uno spettacolo musicale assieme alla sua band . Uno spettacolo che ha fatto apprezzare la bellissima voce di Vera , la sua padronanza della scena , il calore e la simpatia con cui si rivolge al pubblico, che ha risposto partecipando vivamente .

E’ stata una bellissima serata, conclusa nelle eleganti sale del Palazzo “ Le Clarisse “ con un raffinato conviviale.”

Dice il vecchio adagio che “ Il buon tempo si vede dal mattino”

Se è vero, allora, il mattino della prossima amministrazione comunale si presenta come una buona giornata.

La prova è nella richiesta presentata dal un delegato del Movimento 5 Stelle di Amantea e protocollata ieri 18 marzo

Si chiede l’elenco dei beni appartenenti al patrimonio immobiliare del comune di Amantea, con relativa destinazione d’uso, sia dei terreni che dei fabbricati, con l’elenco degli affittuari e delle somme pagate al comune .

Riteniamo di poter “cogliere “ nella richiesta di cinquestellini il tentativo di percepire la correttezza amministrativa dei comportamenti dell’ente comunale ed eventualmente di contestare quelli che non appaiono corretti o legittimi.

Appare anche probabile che si intenda verificare eventuali comportamenti creativi di rendite politiche di posizione come quelle derivabili dall’impegno alla conservazione di eventuali utilità per pochi e non per l’ente

Verifiche dalla quali è possibile derivino anche contestazioni da portare ad eventuali giudizi.

Il M5S teme che il comune non dia corso all’istanza per evitare possibili contestazioni. Ma noi non riteniamo possibile tale timore vista la ordinaria correttezza dell’amministrazione comunale amanteana.

Stamane  il sottosegretario all'Ambiente, on. Silvia Velo, ha risposto all'interrogazione dell'on. Nicodemo Oliverio sui danni alluvionali del novembre 2013 in Calabria.

Secondo il sottosegretario Velo:

"Alla Regione Calabria che aveva chiesto la dichiarazione dello stato di emergenza per i danni alluvionali del novembre 2013, il Dipartimento della Protezione civile con nota del 29.11.2013, ha chiesto di integrare la richiesta stessa in conformità delle indicazioni impartite dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26.10.2012, secondo la procedura richiamata dallo stesso onorevole Oliverio” che ha presentato interrogazione urgente. Lo stesso Dipartimento, una volta acquisita la documentazione richiesta ed esperiti i sopralluoghi del caso, ha ritenuto opportuno richiedere alla Regione Calabria una integrazione sulla stima dei danni, con nota del 29.1.2013.( ? forse deve intendersi 29.1.2014 !!!)

Ma tutt'oggi la Regione Calabria non ha inteso rispondere al Dipartimento della Protezione civile.

Secondo il sottosegretario non appena in possesso degli elementi integrativi richiesti, il Dipartimento di Protezione civile, si attiverà "con immediatezza per dare corso ai provvedimenti necessari".

I comuni interessati ai danni alluvionali nella zona catanzarese  sono quelli di Taverna, Albi, Sorbo San Basile, Pentone, Magisano, Zagarise, Soveria, Simeri, Sellia e Sellia Marina.

Secondo l'on Nicodemo Oliverio: “Siamo di fronte ad una vera e propria irresponsabilità e ad una colpevole incuranza da parte della Regione Calabria, che si dimostra perfino incapace di rispondere alle richieste della Protezione Civile, impedendo così il completamento dell'iter per ottenere la dichiarazione di stato di emergenza in Calabria. Questo inqualificacile atteggiamento ha portato danni gravissimi agli operatori colpiti dall'emergenza alluvionale del novembre 2013, che attendevano con ansia gli interventi previsti.

Sempre nella stessa seduta della Commissione Ambiente della Camera, presieduta dall'on.Ermete Realacci, il sottosegretario Silvia Velo ha poi informato la Commissione e l'on Oliverio in particolare, che "in merito alle attività di prevenzione del rischio idrogeologico, in particolare alla realizzazione di piani straordinari diretti a rimuovere le situazioni a più elevato rischio idrogeologico, sono stati sottoscritti specifici accordi di programma. In particolare, l'accordo di programma stipulato con la Regione Calabria il 25.11.2010, è pari ad un importo complessivo di 220 milioni di euro, per il finanziamento di  185 interventi.

Per quanto riguarda la provincia di Catanzaro, figurano complessivamente n. 34 interventi per un importo complessivo di euro 37 milioni e 900 mila.

Le criticità riscontrate  nel corso dell' attuazione del programma sono numerose e distribuite tra i diversi livelli decisionali"!

Secondo l'on Nicodemo Oliverio: "anche questo caso dimostra quanto siano di ostacolo le strutture regionali e quanto sia debole ed incapace il livello politico, capaci solo di ritardare gravemente l'utilizzo delle risorse finanziarie disponibili!

Il che in una stagione di fortissima crisi economica, diventa ancora più inaccettabile”!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy