
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Enzo Giacco tuona sulla struttura CAS "Ninfa Marina"
Giovedì, 10 Settembre 2020 15:13 Pubblicato in Politica
Scrive cosi Enzo Giacco, ex Amministratore della nostra Città, sul suo profilo Social di Facebook.
Non le manda certo a dire nei riguardi dell'Amministrazione del Centro CAS "Ninfa Marina", gestita dalla Cooperativa Zingari 99.
UNA STRUTTURA CHE È STATA INCAPACE DI EVITARE IL DIFFONDERSI DEI CONTAGI E CHE GIÀ IN PASSATO ERA STATA OGGETTO DI POLEMICHE NON HA MOTIVO D’ESISTERE.
Nell’interesse, innanzitutto, dei migranti è necessario trasferire i positivi al Covid del CAS di Amantea in altra struttura.
“Trovo incomprensibile che le istituzioni competenti, nonostante le diverse sollecitazioni, non abbiano ancora dato alcun cenno né in merito alla necessità di informare la città, né al trasferimento dei positivi al Covid presenti al CAS. Il timore, infatti, è che la promiscuità possa essere ancora causa di diffusione del virus. Ci sono decisioni importanti da prendere in primis a tutela dei migranti.
In questo momento, tra l’altro, via Firenze - strada che costeggia la struttura - è praticamente chiusa perché presidiata dall’esercito. E non mi sembra che vi sia segnaletica, né su via dogana né sulla s.s. 18, che ne indichi la chiusura.
Una circostanza che sta creando grossi disagi alla popolazione domiciliata nel quartiere - che per raggiungere la propria abitazione è costretta a fare il giro della città - e soprattutto ai cittadini ed alle famiglie che abitano all’interno della zona chiusa al traffico!
Per quanto tempo una strada pubblica dovrà restare inaccessibile perché sorvegliata dall’esercito?
L’interrogativo è sempre lo stesso: una struttura li posizionata, che per garantire la sicurezza deve essere piantonata notte e giorno dall’esercito e dalle forze dell’ordine, può essere il luogo più idoneo per ospitare dei positivi al coronavirus?
La risposta, ovviamente, è retorica!
Per questo, ancora una volta, auspico che le istituzioni competenti intervengano per mettere fine ad una situazione divenuta davvero incomprensibile e che sta causando sofferenza ai migranti ed alla popolazione tutta
Etichettato sotto
Si chiama Letizia Lucia Finocchiaro ed ieri nella nostra città si sono vissuti momenti di apprensione, la giovane donna, residente in Provincia di Catania, è ricercata perché scomparsa da alcuni giorni, assieme al piccolo figlio di pochi mesi.
Le informazioni, in quel momento, in mano alle Forze dell’Ordine, erano che la stessa fosse scesa dal treno proveniente da Reggio Calabria in direzione Roma nel primo pomeriggio di ieri.
Pertanto è scattata, da subito, l’attività di investigazione da parte della Locale Caserma dei Carabinieri, guidata dal Maresciallo Munafò, alla ricerca della giovane mamma e del suo piccolo.
Alle attività di ricerca, durate per diverse ore, sono state impegnate una dozzina di uomini del Comparto Carabinieri della intera Provincia, oltre che diversi mezzi in dotazione alla Comando Carabinieri Cosenza.
Ricerca, divenuta vana, per le informazioni successive che hanno discreditato quelle precedenti, ovvero, che la stessa fosse in treno già arrivata nella provincia Romana e che da li abbia fatto perdere, per il momento, le proprie tracce.
Chiunque comunque abbia notizie è pregato di rivolgersi alle Forze di Polizia.
Etichettato sotto
TAMPONI IN ATTIVITà AGRICOLE/COMMERCIALI, QUESTE LE ULTIME SUL COVID 19 IN CITTà
Giovedì, 10 Settembre 2020 14:40 Pubblicato in Primo Piano
La nostra redazione è in stretto contatto con i medici del USCA di San lucido, oltre che con i funzionari dell'Igiene Pubblica di Amantea, in merito all'attuale situazione presente nel nostro comune relativa al Covid 19.
Complessivamente dall'inizio della nuova vicenda legata al CAS "Ninfa Marina" di Amantea siamo arrivati ad oltre 250 tamponi effettuati sul nostro territorio.
Questa mattina sono stati effettuati 60 tamponi in varie attività commerciali ed agricole sul nostro territorio, ove i residenti del centro di accoglienza hanno prestato direttamente o indirettamente la loro attività lavorativa.
Per fine settimana ulteriori 40 tamponi verranno effettuati a completamento dello screening sulle attività agricole/commerciali da parte del USCA di San Lucido.
Tutto ciò previsto da parte dei medici sanitari nella attività di controllo e monitoraggio al contenimento della propagazione del virus in città, e infine, non per ultimo, inteso a tranquillizzare la popolazione del comprensorio di Amantea.
Inoltre il centro d'Igiene Pubblica di Amantea ha stretto una collaborazione fattiva con il Funzionario responsabile dell'ufficio Anagrafe del Comune di Amantea, in merito alla presenza di extracomunitari in appartamenti privati nella nostra città, che verranno anche essi sottoposti a tampone nei prossimi giorni.
I numeri delle attività di screening svolte da parte dell'USCA e dei positivi è un numero importante nel Comune di Amantea, che desta forte preoccupazione all'intero hinterland del comprensorio del Comune di Amantea.
Tuttavia c'è da mettere sul piatto della bilancia che, da fonti autorevoli ci fanno sapere che, la carica batterica presente nei soggetti positivi al coronavirus non è come quella di inizio anno, ne è dimostrazione che molti familiari delle persone che hanno contratto il coronavirus sono risultate negative ai precedenti tamponi.
I medici sanitari comunque tengono a tranquillizzare la popolazione, informandoci che si sono adottate tutte le misure tecniche per arginare e contenere le positività all'interno del territorio.
Al momento, Amantea, ha solo un cittadino del Comune di Amantea, positivo al coronavirus, più un numero di 32 persone del centro CAS "Ninfa Marina" positive al covid 19.
Questi attualmente sono i numeri ufficiali in mano alle autorità sanitarie, vi aggiorneremo di volta in volta non appena avremo coscienza di altre novità.
Etichettato sotto