BANNER-ALTO2
A+ A A-

meniLa posizione del M5s Amantea è univoca chiara e cristallina, e ci tocca ripeterla ancora una volta.

Lo facciamo volentieri non a beneficio della stampa che cerca lo scandalo senza nessun elemento, ma per i cittadini, i tantissimi cittadini onesti che hanno creduto nel nostro progetto alle comunali del 2017 e prima ancora nel 2014 e ai quali, di fronte a ricostruzioni incredibilmente rocambolesche, fantasiose e faziose, è dovuta la massima chiarezza dalla nostra viva voce.

In qualità di capogruppo e a nome del gruppo M5s Amantea posso ribadire che l’amministrazione Pizzino non gode in nessun modo della nostra fiducia ed è assolutamente incapace di interpretare il ruolo di guida che un’amministrazione deve avere in una comunità, guida, esempio virtuoso e gestione efficiente.

L’amministrazione Pizzino non è nulla di tutto questo e lo abbiamo affermato con coraggio sin dall’inizio, dal primo consiglio comunale dove abbiamo votato contro la convalida degli eletti (le uniche in Consiglio) continuando a ricercare quella chiarezza che Amantea merita con ogni denuncia fino ad ottenere il massimo controllo antimafia in Comune.

Di fronte alla situazione che tutti conosciamo che ha portato al governo della città la lista Azzurra, con a capo un funzionario della prefettura e uno scellerato e impresentabile PD che hanno dato spazio a personaggi politici condannati in via definitiva dalla giustizia penale per voto di scambio politico mafioso, potevamo solo chiedere un accertamento e il lavoro della Commissione d’accesso durato 6 mesi si è concluso un mese fa ed oggi ne attendiamo gli esiti dagli organi competenti.

Sia chiara questa posizione politica una volta per tutte così come sia chiaro che quando l’8 settembre scorso siamo stati chiamati da una minoranza consiliare che aveva dialogato con una esponente della maggioranza per raccogliere le firme per le dimissioni, non abbiamo nemmeno partecipato a questi contatti, nè abbiamo visto le firme che di fatto per quello che ci risulta non sono mai state raccolte, e se qualcuno afferma il contrario è un millantatore.

Noi non prestiamo il fianco a nessuno, nemmeno alle forze di minoranza che seguono i loro giochini politici ai quali non ci adeguiamo in nessun modo. Tra l’altro chiediamo ai consiglieri di maggioranza che qualora vogliano prendere le distanze da questa amministrazione abbiano il coraggio di farlo pubblicamente in Consiglio comunale, nel dibattito pubblico.

Questa è stata ed è la nostra posizione riferita nelle sedi opportune in Prefettura e che comunichiamo in tutta trasparenza ai cittadini.

Il resto sono fantasie a tratti passibili di denuncia.

Infine con riferimento alla situazione di Temesa e al dialogo intercorso tra l’amministrazione e la nostra portavoce al Senato Margherita Corrado che da archeologa e componente della Commissione Beni Culturali si è interessata alla situazione di Temesa, siamo orgogliosi di potere utilizzare la rappresentanza parlamentare che oggi è anche forza di governo per fare (speriamo!) qualcosa di buono per la comunità!

E se questo è un inciucio, magari ce ne fossero “inciuci” finalizzati al bene della comunità!

Pubblicato in Politica

L’allarme era scattato alcune settimane fa, quando al termine di un’accurata indagine, la Polizia di Paola, aveva trovato un vero e proprio arsenale di armi in un casolare riconducibile ad un noto pregiudicato di Amantea.

Le forze dell’ordine hanno così captato il segnale, ed hanno intensificato i controlli sul territorio.

 

 

 

Stando alla tesi degli organi inquirenti, non era da escludere che ad Amantea fosse pronto, un grave attentato ad un pezzo grosso della malavita tirrenica, e, stando agli “Indizi” i segnali erano tutti riconducibili ad una nuova guerra di Ndrangheta, tra clan contrapposti, per il controllo del territorio.

Le forze dell’ordine, giocando d’anticipo, cercando di prevenire, hanno evitato presunti omicidi.

I poliziotti nelle ultime settimane hanno perquisito le abitazioni dei sorvegliati speciali, dei pregiudicati e di alcuni volti noti, ritenuti vicini ai clan.

La tensione sarebbe palpabile, ma, la Polizia di Paola prova a mostrare i muscoli.

Pillamaro

 

sindaco pizzinoIl Sindaco Mario Pizzino, la Giunta e l’Amministrazione comunale di Amantea tutta esprimono solidarietà e vicinanza al Sindaco di Saracena - Renzo Russo - per la grave aggressione di cui è stato vittima.
Oggi fare l’amministratore pubblico è diventato ancora più complesso perché la stagione dei populismi ha generato una incontrollabile rabbia sociale che spesso trova il suo bersaglio proprio nei rappresentanti del popolo.
Riteniamo necessaria un’opera di riconciliazione sostenuta dalla responsabilità di tutte le forze politiche e sociali per ricondurre nella giusta dimensione i rapporti tra cittadini e amministratori.
Ci sentiamo vicini al Sindaco Renzo Russo. Nel condannare quanto avvenuto lo esortiamo ad andare avanti con serenità e determinazione per il bene della sua comunità.

Il Sindaco Mario Pizzino
La Giunta
L’Amministrazione comunale

Pubblicato in Politica

Premessa: La società Agricola Ruggiero V di Ruggiero Riccardo e Russonion di Russo Michele presentarono , , istanza del 28 ottobre 2016 per la assegnazione dell’area e del manufatto ex BM Filati e successivamente, assistiti dallo studio legale Morcavallo , ricorso al TAR avverso oil silenzio illegittimamente serbato dall’amministrazione comunale

Riteniamo giusto comunicare alla città che, con sentenza pubblicata ieri mattina, il Comune Comunicato dell’amministrazione comunale:

 

Amantea ha vinto la causa dinnanzi al TAR Calabria - Catanzaro instaurata dalle Aziende Agricole Ruggiero Riccardo e Russonion di Russo Michele relativamente alla pretesa esecuzione di una manifestazione di interesse per l’assegnazione dell’area e del capannone ex BM Filati, nonchè per l’annullamento della Delibera di G.M. n. 41 del 29/3/2018 con cui la Giunta aveva revocato quella manifestazione di interesse.

Sul tema i giornali e i siti locali, anche stimolati da una parte della minoranza consiliare, erano più volte intervenuti.

Diversi articoli avevano messo in discussione la scelta della Giunta.

Ribadiamo che l’Amministrazione Comunale ha il dovere e la responsabilità di agire nel solo interesse della città e dei cittadini, come avvenuto in questo caso specifico e come è stato sempre fatto - al costo di risultare impopolari - in questi primi due anni e mezzo

Abbiamo ritenuto corretto informare la cittadinanza di questa notizia pervenuta in mattinata.

Il Sindaco Mario Pizzino

La Giunta comunale

Pubblicato in Primo Piano

Il Movimento 5 Stelle si presenterà alle Regionali in Calabria del prossimo gennaio ma non alleato al Pd.

Parola del coordinatore dei grillini per la campagna elettorale nella nostra regione, Paolo Parentela: “non avevamo e non abbiamo intenzione di dialogare con i Dem.

 

 

 

 

 

Non basta scaricare Oliverio per cancellare i disastri fatti in Calabria dal Partito Democratico. Credo, inoltre, che non ci sono neanche i tempi tecnici per sedersi e discutere con una forza politica che ancora non ha in testa un programma chiaro e serio”.

“Noi stiamo lavorando con la società civile, con le associazioni e movimenti.

Non abbiamo nulla contro Rubbettino che è una bravissima persona, la questione è politica”,conclude.

StrettoWeb / Salvatore Dato

Pubblicato in Politica

menichinoSi è tenuta nella mattinata di stamani un’importante adunanza della Commissione consiliare n. 1 presieduta dall’Arch. Giuseppe Maria Vairo, durante la quale si è discussa una proposta di riorganizzazione dei sensi di marcia che regolano il traffico cittadino realizzata dal dott. Vittorio Aloe.
La presentazione del progetto - che in sintesi suddivide il centro cittadino in due grandi macro aree circolatorie - ha stimolato un interessante confronto tra i membri della Commissione.
Unanime è stato il plauso al dott. Vittorio Aloe per il progetto elaborato.
Il Sindaco Mario Pizzino, nel fare i complimenti al dott. Aloe, ha voluto sottolineare la necessità di coinvolgere le forze produttive e i cittadini tutti nella definizione di un nuovo assetto che dovrà rendere il traffico cittadino più fluido e ordinato, anche in coerenza con le esigenze di sicurezza richieste dalle grandi manifestazioni ospitate durante il corso dell’anno dalla nostra città. La strategia urbanistica complessiva dovrà tenere conto del fatto che priorità dell'Amministrazione comunale sono il lungomare e la centralità del corso che dovrà assumere le connotazioni di centro commerciale all'aperto.
Con tale mandato l’Arch. Vairo insieme al dott. Aloe metteranno mano alla proposta da discutere nella prossima adunanza. La Commissione, infatti, tornerà a riunirsi a breve sul tema - alla presenza di un tecnico esperto, come richiesto dalla Consigliera Francesca Menichino - anche al fine di promuovere dei confronti aperti a tutti per raccogliere ulteriori indicazioni e suggerimenti. Già stasera l’Arch. Vairo incontrerà alcuni docenti dell’Unical - Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti - con l’obiettivo di definire un protocollo d’intesa dedito a studiare la mobilità nel centro storico e, più complessivamente, in città.

Pubblicato in Politica

BORSE-DI-STUDIOAnnuncio con piacere che sono stati pubblicati i due bandi per l’assegnazione complessivamente di 15 borse di studio destinate a studenti degli istituti scolastici di Amantea.

La III edizione del concorso dedicato a Francesco Tonnara prevede l’erogazione di nove (9) borse di studio del valore di 250 euro rispettivamente così destinate:
1. Tre (3) per studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie;
2. Tre (3) per studenti delle scuole secondarie di primo grado;
3. Tre (3) per studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

La I edizione del concorso dedicato a Rocco Giardina prevede l’erogazione di sei (6) borse di studio del valore di 150 euro rispettivamente così destinate:
1. Due (2) per studenti delle classi prime delle scuole primarie;
2. Due (2) per studenti delle classi seconde delle scuole primarie;
3. Due (2) per studenti delle classi terze delle scuole primarie.

La politica di riconoscimento di queste borse di studio ha l’obiettivo di invogliare allo studio gli studenti per contrastare la dispersione scolastica e per stimolare la continuità dei percorsi formativi. Elementi fondamentali per consentire alle giovani menti di oggi di costruire un futuro sereno e ricco di soddisfazioni.
Il nostro vuole essere un piccolo contributo in tal senso e per questo auspichiamo che gli studenti partecipino in tanti ai due concorsi.

Di seguito i link per accedere ai due bandi:

Bando per l’erogazione di nove (9) borse di studio dedicate alla memoria di Francesco Tonnara:
http://comuneamantea.gov.it/bando-di-concorso-per-assegnazione-di-n-9-borse-di-studio-dedicata-alla-memoria-di-francesco-tonnara-iii-edizione/

Bando per l’erogazione di sei (6) borse di studio dedicate alla memoria di Rocco Giardina:
http://comuneamantea.gov.it/bando-di-concorso-per-assegnazione-di-n-6-borse-di-studio-dedicata-alla-memoria-di-rocco-giardina-i-edizione/

Enzo Giacco
Presidente del Consiglio Comunale di Amantea
Delegato alla Cultura

Pubblicato in Primo Piano

cicciaSono felice di annunciare che ancora pochi giorni ed i servizi mensa e trasporto scolastico saranno finalmente attivi.
Nonostante il nostro impegno, infatti, il settore comunale era rimasto senza responsabile - per via del pensionamento del funzionario che se ne occupava - e questo ha rallentato le procedure.
Devo a tal riguardo ringraziare l’Ing. Stellato, da poco e non a tempo pieno in servizio al Comune di Amantea, che in poco tempo è riuscito a far pubblicare i bandi di gara. Intanto, per 60 giorni - al fine di attivare sin da subito i due servizi riducendo i disagi per le scuole e le famiglie dei ragazzi - gli uffici procederanno, nelle more dei bandi, all’affidamento tramite mercato elettronico della pubblica amministrazione e secondo il criterio della rotazione
Voglio, inoltre,informare gli istituti scolastici e le famiglie degli alunni del fatto che abbiamo previsto un orizzonte temporale triennale per l’affidamento dei servizi. Ciò consentirà la non ripetizione dei disagi che abbiamo riscontrato negli ultimi tempi. Nei prossimi anni, infatti, mensa e trasporto saranno attivi sin dal primo giorno di scuola.
Le considero delle buone notizie.

Caterina Ciccia
Assessore all’Istruzione

Pubblicato in Amantea Futura

4-NOVEMBREIl 4 novembre 1918 aveva termine la Grande Guerra. Un evento che ha segnato in modo profondo l'inizio del '900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali.
Con l’obiettivo di offrire un contributo alla diffusione della memoria storica Amantea ricorderà la fine della Prima Guerra Mondiale il 4 novembre 2019. L’obiettivo è quello di diffondere la conoscenza di un evento che ha cambiato la storia del Paese per costruire quei percorsi di consapevolezza storica fondamentali anche per disegnare il futuro.
L’appuntamento è per le ore 9.30 presso la Casa comunale, nella sala consiliare, per i saluti delle autorità e per una riflessione collettiva sui temi della prima guerra mondiale.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

sindacoRileviamo per l’ennesima volta la stravaganza del Consigliere Aloisio che continua ad esprimersi con toni da cantina ed offensivi verso suoi stessi colleghi Consiglieri.

Un componente dell’Assise comunale ha la responsabilità non soltanto di fare opposizione ovvero di governare, ma di contribuire a costruire un clima in cui la dialettica politica risponda quantomeno a principi consoni ad un paese civile.

Invece, il consigliere Aloisio, che non abbiamo mai sentito intervenire nel merito delle questioni in Consiglio (quelle pochissime volte che è stato presente) sveste gli abiti del Consigliere, indossa quelli del Don Chisciotte, sfodera la spada e, dalle pagine del giornale - sempre lo stesso - improvvisa duelli. 

Questa volta, addirittura, invoca la censura nei confronti della Consigliera Mastroianni. Si, avete capito bene! Ieri con un documento lamentava mancanza di democrazia (senza spiegare il perché naturalmente), oggi in maniera squadrista ordina il silenzio ad una Capogruppo di Maggioranza rea di aver espresso un’opinione che, tra le altre cose, nulla ha che vedere con il Consigliere Aloisio.

Consigliere Aloisio, ma come si permette? Le rivolgiamo l’invito ad avere la decenza di utilizzare toni e argomenti consoni al ruolo che ricopre e che evidentemente non sente suo!

 

Pubblicato in Politica
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy