BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:

“Egr. redazione Tirreno news,

la presente per segnalare che l'articolo in home page riguardante il processo Multiservizi, è tendenzioso e fuorviante, se nella parte degli indagati si inserisce il nome Giacomo Bazzarelli, e nella parte dei condannati si inserisce solo il Cognome Bazzarelli, è logico che chiunque legga l'articolo sia portato a pensare a Giacomo Bazzarelli come il condannato a 3.000 euro di multa e 8 mesi di reclusione, quando ad essere condannato non è stato Giacomo Bazzarelli.

Gli articoli specialmente riguardanti processi e accuse, andrebbero fatti con più accuratezza.

sicuro che sia stata una svista (da correggere) saluto cordialmente.”

Prendiamo atto di quanto comunicato.

Diamo atto che il processo non ha condannato Giacomo Bazzarelli ad 8 mesi e 3000 euro di multa ma l’altro Bazzarelli indicato nella nota di correzione.

Chiediamo venia a Giacomo Bazzarelli ma non era certo nostra intenzione fuorviare il nostro lettore.

Pubblicato in Primo Piano

palestraRiceviamo e pubblichiamo

Due anni fa abbiamo trovato la palestra ed i locali annessi delle scuole Mameli in condizioni pietose a causa di atti vandalici. Praticamente inagibile. Ma non ci siamo arresi. Ci siamo armati di pazienza ed abbiamo proceduto, a nostre spese e quasi tutto a mano, al ripristino delle condizioni minime di agibilità. Nel corso dei mesi e fino a qualche giorno fa abbiamo continuato a garantire l’ordinaria manutenzione della struttura ed a fare qualche miglioria per renderla accogliente. Lo abbiamo fatto con passione perché questa piccola palestra degli anni ’70 è come la nostra seconda casa (la prima è la spiaggia J) ed è un bene comune che va tutelato in quanto rappresenta l’unica struttura del comune di Amantea dove poter praticare la pallavolo. Non abbiamo altre soluzioni. Oggi siamo ancora più contenti di resistere e garantire uno spazio di aggregazione sociale all’interno di una zona, quella del plesso scolastico Mameli, che è divenuta terra di nessuno, simbolo di inciviltà ed incuria.

Per questo desideriamo ringraziare i nostri volontari che in questi due anni si sono silenziosamente prodigati per preservare non solo un bene materiale, ma anche un presidio di aggregazione ed inclusione.

Sicuramente, non possiamo negare che un minimo di sensibilità in più verso la realtà che rappresentiamo non guasterebbe. Semplici gesti, attenzioni. E magari prodigarsi concretamente per l’apertura del Palazzetto dello Sport. Una struttura sognata da intere generazioni, ma che dopo trent’anni dal suo concepimento, purtroppo, fa ancora solo sognare.

Ma questa è un’altra “storia”. Per oggi soffermiamoci a dire grazie ai nostri volontari. Siamo certi che, al di là delle tante amarezze, il loro impegno è ripagato quotidianamente dal sorriso dei ragazzi, felici di poter schiacciare un pallone ed abbracciarsi con i compagni di squadra.

CONSIGLIO DIRETTIVO ASD BEACH&VOLLEY AMANTEA

Pubblicato in Primo Piano

Non sono state pubblicate né dal comune , né dal ministero le disposizioni relative al bilancio riequilibrato del 2017.

Questo però non esclude che il comune non attenda con pienezza a quanto disposto dal ministero.

Ecco cosa ha disposto il ministero in materia di affissioni e pubblicità.

 

 

 

“Relativamente alle entrate tributarie ed extra tributarie, al fine di mantenere la stabilità di gestione, il comune, per il periodo di 5 anni a decorrere dal primo gennaio 2017, deve applicare e riscuotere l’imposta comunale di pubblicità ed i diritti sulle pubbliche affissioni con le tariffe massime deliberate ai sensi degli articoli 12 e seguenti del decreto legislativo 15 novembre 1993 n 507 e successive modificazioni, con le rideterminazioni di cui al DPCM 16 febbraio 2001.

Relativamente ai proventi relativi alla imposta comunale sulla pubblicità, il comune di Amantea è tenuto monitorare sullo stato effettivo del servizio e dello stato di attuazione delle procedure di recupero della evasione per il finanziamento del fabbisogno finanziario pregresso.

Inoltre in considerazione della notoria complessità e dell’incerto esito delle procedure di recupero delle entrate degli enti pubblici, il comune di Amantea è tenuto ad espletare tempestivamente il predetto procedimento verificando l’effettiva realizzazione delle relative entrate che, in via prioritaria, dovranno essere messe a disposizione dell’organo straordinario di liquidazione per il finanziamento della massa passiva ammessa alla liquidazione”

Sembra che il comune abbia predisposto e stia per approvare il PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI DI AFFISSIONE E ALTRI MEZZI DI PUBBLICITÀ.

Il piano provvederà alla zonizzazione del territorio almeno nelle zone :

-Centro Storico, corrispondente alla zona territoriale omogenea del PRG vigente relativa al solo Centro Storico cittadino;

-Centro Abitato (escluso il Centro Storico), delimitato con apposita deliberazione comunale ai sensi dell’art. 4 del Codice dellaStrada;

-Aree esterne al territorio urbanizzabile, comprendenti tutte le zone agricole e le zone territoriali extraurbane del Piano Regolatore.

Ovviamente il piano degli impianti pubblicitari -così come classificati dall’art.39 del decreto legislativo 285/92, dall’art. 134 D.P.R. 495/92 e dall’art. 37 D.P.R. 610/96, i manufatti destinati a supportare messag-gi di pubblica affissione istituzionale, commerciale, sociale, affissione diretta e pubblicità esterna- disciplinerà la quantità, la distribuzione sul territorio e la tipologia dei mezzi pubblicitari, con la sola esclusione degli impianti espressamente indicati nell’art. 9comma 4°, in relazione alle esigenze di tutela ambientale e paesaggistica, di equilibrio della localizzazione degli impianti e del rispetto delle norme di sicurezza della circolazione stradale, oltre al rispetto delle previsioni e prescrizioni urbanistiche

Ovviamente il comune ha provveduto al censimento degli impianti pubblicitari esistenti distinti tra “pubblici” e “privati” ed in poster , stendardi ed impianti su muro.

Una condizione, questa, indispensabile per ottemperare alle riferite disposizioni ministeriali.

La prova è nella affissione della data delle autorizzazioni che è allocata nei nuovi impianti pubblicitari.

Sembra, infine, che le forze dell’ordine stiano effettuando i dovuti ed attenti controlli.

Pubblicato in Cronaca

IMG-20190914-WA0001Nelle giornate del 14 e 15 settembre u.s. si sono svolte le operazioni di

recupero e smaltimento di reti “fantasma” dai fondali marini del litorale nepetino

della città di Amantea, in un’area di particolare pregio ambientale sulla quale

ricade anche il Parco Regionale Marino “Scogli d’Isca”. L’attività in questione

rientra nella campagna ambientale promossa dal Comando Generale del Corpo

delle Capitanerie di Porto ed è finalizzata al recupero, dai fondali marini, di tutte

le reti ormai abbandonate e disperse, dannose per l’ecosistema.

Le operazioni si sono svolte sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di

Vibo Valentia Marina che, al riguardo, ha emanato apposita Ordinanza, sia ai

fini della sicurezza della navigazione che a garanzia dello svolgimento, in

sicurezza, di tutte le operazioni connesse al recupero delle reti “fantasma”.

Gli interventi di recupero sono stati effettuati grazie alla disponibilità resa dai

sommozzatori della Isca Diving di Belmonte Calabro, alla collaborazione fornita

dall’armatore del motopesca VITTORIO I, per il salpamento delle reti, e grazie

alla cooperazione del Comune di AMANTEA, che ha garantito il corretto

conferimento a discarica e lo smaltimento delle medesime, il tutto sempre sotto

la costante vigilanza sul posto del personale della locale Delegazione di

Spiaggia di Amantea, intervenuta con unità nautica GC 353.

I sommozzatori, Istruttori di Protezione Civile, muniti di scorte di gas idonee alla

profondità ed alla prevista permanenza sul fondo, con l’ausilio di palloni

idrostatici hanno portato in emersione due reti abbandonate, per una lunghezza

complessiva di circa 250 metri. Le reti “fantasma” sono state issate a bordo del

motopesca con il verricello e, successivamente, trasportate presso il porto di

Amantea per il conferimento e smaltimento a cura di apposita ditta incaricata

dal Comune.

Il recupero delle reti “fantasma”è avvenuto senza arrecare danni alla flora

sommersa ed ha consentito di restituire all’habitat marino la sua naturale

configurazione, senza inquinamenti causati da pericolosa “spazzatura”.

Pubblicato in Primo Piano

FB IMG 1569783748890Presente la Città di Amantea con la locale Associazione della quale è presidente il Maresciallo Rocco Ragadale, già comandante della delegazione di Spiaggia di Amantea.

È stato un "momento di gioiosa allegria ed al tempo stesso di rinnovato impegno al servizio della nostra Amata Italia.

Una tradizione che continua grazie all'essenziale contributo di tutti i Marinai d’Italia depositari di valori e principi fondanti della nostra grandezza.

Ai Marinai d'Italia in servizio, ma anche alle associazioni d'armi tra le quali rientra anche quella di Amantea (che mantiene vivo lo spirito di corpo e l'amore per la Patria) ribadiamo ancora una volta la nostra immensa gratitudine per i compiti molteplici che assolvono con alto senso civico e professionale: la tutela del mare e delle rotte mercantili, la sicurezza dei viaggiatori e dei cittadini, la vigilanza solerte su ogni vicenda che attraversi le nostre comunità.

Pubblicato in Primo Piano

Nei giorni del 21 e 22 settembre, la costa tirrenica calabrese si è tinta di rosso!

Ben 50 Ferrari, appartenenti alla Scuderia Ferrari Club Catanzaro – capitanata da Mimmo Tiriolo – e due equipaggi provenienti dalla Sicilia, hanno “invaso” i comuni di Amantea e Longobardi.

 

 

 

 

 

 

Con l’occasione, si è svolto il “Primo Trofeo Karting San Nicola Saggio”, tappa valevole per il campionato italiano kart, a cui ha partecipato anche il team Giusy Kart del kartodromo “Pista Due Mari” di Amato.

In collaborazione con PFCars.it e l’associazione Pro Loco di Amantea e Longobardi, le Ferrari hanno potuto essere ammirate in lungo e in largo nei due comuni del cosentino, piccoli borghi ricchi di storia, di cultura e bellezze naturali.

Le Rosse hanno effettuato una breve sosta per poi partire verso la stazione ferroviaria di Longobardi e poi arrivare nell’area espositiva di fianco il circuito in cui si è svolta la tappa dei kart.

Nell’area paddock le Ferrari sono state accolte calorosamente da un sacco di appassionati e curiosi che hanno ammirato da vicino le dreamcars di Maranello immortalando il momento grazie a qualche selfie, scambiando anche qualche parola con i possessori delle auto.

Dopo il pit-stop ed un breve momento di ristoro, le rosse hanno potuto addentrarsi nel comune di Amantea, girando per le strade dell’antico paese calabrese e fermandosi in una delle zone centrali dell’antico borgo.

Durante la sera, grande festa sul Lungomare di Amantea, dove il Club è stato poi premiato con una targa commemorativa!

Ricordiamo che la Scuderia Ferrari Club Catanzaro è l’ottavo club Ferrari al mondo con più numero di iscritti e per noi calabresi ed appassionati della storia della Rossa c’è da andarne fieri!

Il Presidente Mimmo Tiriolo ha voluto poi ringraziare tutti i partecipanti che con le loro vetture hanno deliziato i presenti, il Sindaco di Longobardi Giacinto Mannarino, il Sindaco di Amantea Mario Pizzino, i Vigili Urbani dei due comuni, i Carabinieri di Longobardi e Amantea la Guardia di Finanza di Amantea e i volontari delle Pro Loco per l’ottimo lavoro svolto, le amministrazioni Comunali, Dante Fortunato per il grande impegno e lavoro svolto nella realizzazione della due giorni, Francesco Iuliano della PF Cars per l’ottimo lavoro svolto e la collaborazione data.

Inoltre, nelle due giornate di sabato e domenica, la lunga e coloratissima carovana di Ferrari ha fatto tappa nei luoghi più suggestivi di questo territorio, dove una storia millenaria racconta il passaggio di civiltà e culture che hanno lasciato un’impronta indelebile ; monumenti segnati dal tempo, i Santuari, le Chiese , i Palazzi, castelli, tutto in un territorio che va riscoperto e riproposto .

Ma un plauso particolare va dato alla Pro Loco di Longobardi e al suo Presidente Vignale Gustavo, alla Pro Loco di Amantea e alla sua Presidente Maria Elena Del Pizzo per l’ottimo lavoro svolto e per il grande coinvolgimento di persone e volontari per far si che tutto fosse eccezionale.

L’evento si è concluso al meglio, grazie all’impressionante doppietta Ferrari avvenuta sul circuito di Singapore che ha visto Sebastian Vettel vincitore su un tracciato non propriamente favorevole alla SF90.

Prossimamente la Scuderia Ferrari Club Catanzaro farà visita alla fabbrica di Maranello, un appuntamento ormai annuale.

Mentre alcuni membri del team saranno impegnati a prendere parte presso il Circuito di Pergusa, Sicilia, all’ultima tappa del campionato italiano organizzato dalle Corse Clienti Ferrari, ma di questo ne parleremo prossimamente

CALABRIA7.IT 23 Settembre 2019

Pubblicato in Longobardi

Riceviamo e pubblichiamo le seguenti riflessioni per lo sviluppo del turismo

“Alla luce dell'evento annunciato dall'assessore Veltri, che pare sai stata ispirata da altro assessore al quale avevo comunicato intenzione come attivista politico del movimento di cui faccio parte, di un confronto sul tema, la cosa non puo che farmi piacere , ed invio qualche personale riflessione, sperando che sia base per aprire il discorso turismo con benaltri risultati di quelli trascorsi, sopratutto non solo dei mesi di luglio/ agosto.

 

 

Il turismo è un motore importante per l’economia nazionale, regionale e locale, ed è sicuramente fondamentale se non addirittura l'unica risorsa disponibile in questo momento storico.

Ma di quale turismo parliamo?

Per parlare di turismo, in questo caso del turismo amanteano, io partirei da una disanima, a strati e sotto strati, il tutto per poter meglio strutturare un progetto futuro che garantisca impegno, volontà, obiettivi da raggiungere e risultati finali. Basta approssimazione!

1-     Analisi delle potenzialità del territorio.

2-     Metodica di intercettazione dei flussi turistici.

3-     Operatività da affidare in base a delle competenze.

4-     Modelli di sviluppo e di progettazione di impronta turistica con adattabilità al nostro territorio.

Di fondamentale importanza è il punto 1 e quello da cui partire.

Uno studio approfondito di tutte le variabili e le costanti che sono espressione del territorio. Questo studio deve far emergere gli attrattori di maggiore interesse per il turista. Le nostre tipicità da far venire fuori con momenti esperenziali coinvolgenti; gestione del territorio; preparazione funzionale e logistica dei luoghi; tutela e salvaguardia dell'ambiente; valorizzazione degli interscambi culturali con forti riferimenti alle tradizioni locali.

Il punto 2 riguarderà un piano di divulgazione promozionale tenendo conto del target di riferimento al quale riferirsi; degli approcci mirati di collegamento alla viabilità e ai servizi di trasporto pubblico turistico e realisticamente realizzabili; organizzare partecipazioni ad eventi promozionali con una comunicative efficace e di impatto.

Il punto 3 dovrà essere una vigorosa gestione organizzativa supportata da esperti del settore con obiettivi ben chiari, mirati e concordati con le altre figure del sistema operativo del turismo locale.

Il punto 4 va a vedere quali esempi virtuosi in materia , esempi pratici da cui prendere spunto ed adattare .

Di punti ce ne potrebbero essere anche altri, ma sicuramente un avvio di un confronto puo' essere solo utile.

Gianni Bennardo

Pubblicato in Primo Piano

Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e controllo del territorio, disposti  dal Commissariato di P.S. di Paola,   personale dipendente,  unitamente al Reparto Prevenzione Crimine  Calabria Settentrionale ,  in seguito a perquisizione domiciliare nella Città di Amantea, ha sequestrato delle armi, un ingente quantitativo di munizioni e circa 40 grammi di sostanza stupefacente.

La perquisizione effettuata presso l’abitazione di un sorvegliato speciale di pubblica sicurezza , facente parte di  in un condominio di quattro piani,  dava  esito negativo.

Successivamente veniva estesa anche alla mansarda dello stesso fabbricato nel cui interno venivano rinvenuti e sequestrati :

-nr. 1 fucile a canne mozze con matricola abrasa;

-nr. 1 pistola Beretta semiautomatica cal.9x17 (nove corta) completa di caricatore e con 

 matricola abrasa;

-nr. 7 munizioni per pistola calibro 9x21;

-nr. 1 munizione per pistola calibro 9x17;

-nr. 4 munizioni per pistola calibro 9x19 con ogiva camiciata;

-nr.1 munizione per pistola calibro 8x16;

-nr.1 confezione integra di munizioni per pistola marca Fiocchi;

 nr.50 cartucce cal 9x17;

-nr.6 cartucce per fucile calibro 12 di cui 4 a pallettoni e nr.2 a palla singola;

-nr.1 barattolo in vetro contenente circa 40 grammi di sostanza stupefacente del

 tipo marijuana;

-nr.1 paio di guanti in lattice di colore bianco verosimilmente  utilizzati per maneggiare le armi. .

Con il supporto della Polizia Scientifica,  verranno effettuati esami balistici per accertare  se le stesse siano state utilizzate in precedenti episodi delittuosi .

Pubblicato in Politica

Natale-regalo-per-lei-gioielliAncora una volta, il suo compleanno sta arrivando e non hai la più pallida idea di cosa comprarle. Potresti vincerla facile acquistandole un bel mazzo di fiori oppure portandola a cena in un ristorante chic.

Ma puoi essere davvero così privo d'idee? Nessuno dice che lei non sarebbe felice per il gesto da te compiuto, ma se desideri sorprenderla, allora hai bisogno di idee un po' più originali.

Per essere sicuro di acquistare un regalo azzeccato, devi però tenere in considerazione alcuni elementi, tra i quali:

- età

- personalità

- intensità del messaggio trasmesso

Che si tratti di tua madre, sorella, figlia, zia, nonna, cugina, suocera, fidanzata o moglie, questi elementi sono essenziali per non sbagliare regalo. Di seguito abbiamo redatto una lista dei regali femminili più belli e utili da acquistare per lei.

Gioielli

Si dice che i gioielli (meglio detto i diamanti) sono i migliori amici delle donne. E questa cosa non è assolutamente un mito. Con il loro aiuto, lei potrà mettere in evidenza gli abiti più eleganti e particolari, in modo tale da avere sempre un aspetto impeccabile. Si sa bene che ogni donna desidera apparire sempre al meglio.

Orologio

Se sai che lei è una persona molto puntuale e attenta al trascorrere del tempo, allora non c'è regalo migliore di un orologio.

Sicuramente, quando devi scegliere un orologio, devi assicurarti che sia in linea con i suoi gusti e le sue preferenze. Inoltre, devi essere sicuro di acquistare un prodotto di qualità e resistente.

Buono sconto terme

Coccole, coccole e ancora coccole tramite Smartbox !Questa è la parola d'ordine se desideri catturare la sua attenzione con un regalo rilassante e ringiovanente.

Portafoglio elegante

Il portafoglio è l'accessorio più utilizzato da qualunque donna. Un modello bene compartimentato, con materiale di qualità e un design femminile può costituire un regalo eccellente per una conoscente oppure un'amica. Per sorprenderla ancora di più, potresti aggiungere un biglietto ad un concerto oppure a un film che volevate da tempo vedere.

Maglietta personalizzata

Una t-shirt personalizzata rappresenta la scelta ideale, soprattutto se devi regalarla a un'amica. Se invece il dono è per la tua amata, puoi tranquillamente optare per quelle magliette ideate per le coppie, da indossare nelle vostre occasioni speciali.

Lampada aromaterapia

Devi tenere conto che una donna ha bisogno anche di alcuni momenti di relax, perciò, tramite l'acquisto di una lampada aromaterapia, puoi aiutarla a crearsi un piccolo angolo relax.

Pubblicato in Casa e Life Style

Sabato 31 agosto, alle ore 14.00, tutti sintonizzati su Rai Uno per seguire lo storico programma LINEA BLU condotto da Donatella Bianchi.

Nella prossima puntata vedremo la costa tirrenica con le cittadine di Amantea e di Paola

 

 

 

 

 

 

 

Siamo tutti curiosi di vedere come Linea Blu ha letto la nostra città ed il Santuario paolano di San Francesco da Paola.

Fateci sapere se resterete sorpresi o delusi.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy