BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In tutta Italia l'Avis cerca nuovi donatori "la prima volta"

Mercoledì, 11 Giugno 2014 21:22 Pubblicato in Italia

avisAssociazione Volontari italiani del sangue presenterà la sua nuova campagna di comunicazione in occasione del 14 giugno, giornata mondiale del donatore di sangue.

La campagna ha come slogan “la prima volta” ed è rivolta ai potenziali nuovi donatori, ma anche a coloro che dopo la prima volta continuano a ripetere in maniera anonima, volontaria, associata, consapevole e periodica questo piccolo grande gesto di solidarietà.

«Vogliamo trasmettere un messaggio che sia chiaro per tutti e che si possa adattare ai mille volti della nostra Associazione – commenta il Presidente nazionale,Vincenzo Saturni- ma un’attenzione particolare la dedicheremo ai più giovani, perché AVIS vuole rinnovarsi profondamente a tutti i livelli. Siamo nati nel 1927 e da allora moltissime sono state le sfide che abbiamo affrontato. I numeri, infatti, parlano chiaro: 1.338.000 soci iscritti, 2.105.000 unità di sangue e plasma raccolti nel 2013, 3.415 sedi presenti sul territorio e centinaia di gruppi giovani attivi con iniziative di promozione della cultura del dono e della solidarietà».

La responsabile della comunicazione Claudia Firenze aggiunge: «abbiamo pensato ad una campagna che veicoli il nostro messaggio - positivo e giocato sull’emozione - su numerosi media: certamente quelli più innovativi, social e web 2.0, ma senza tralasciare i mezzi più tradizionali, come i manifesti o le locandine. Abbiamo delle comunità reali ancora prima che virtuali, dove i valori di sempre vengono declinati in nuove formule e modalità al passo con i tempi. Proprio per questo abbiamo deciso di lanciare la nuova campagna con un evento in contemporanea in moltissime città italiane. Il 14 giugno alle 12.00 i nostri volontari, soprattutto giovani, si ritroveranno nelle principali stazioni italiane e altri luoghi molto frequentati per un grande iniziativa che saprà sorprendere non solo i passanti, ma anche i giornalisti che vorranno partecipare. Ci è sembrato giusto incontrare le persone, per presentare la campagna ed invitarle a donare con la passione, l’energia ed il sorriso sulle labbra che da sempre ci contraddistinguono».

A dare un grande contributo alla promozione e diffusione di questa originale operazione sono tre supporter d’eccezione: Telecom Italia, Radio 105 e Corriere Sociale (media partner).

Queste le città che saranno coinvolte nell’evento: Torino (Stazione di Porta Nuova), Milano (Stazione Centrale), Venezia (Stazione di Santa Lucia), Firenze (Stazione di Santa Maria Novella), Roma (Stazione Termini), Napoli (Via Caracciolo), Bari (Stazione Centrale), Palermo (Stazione Centrale), Siracusa (Piazza Santa Lucia), La Spezia (Piazzale della stazione), Termoli (Stazione ferroviaria), Trani (Piazza XX settembre), Pordenone (Piazza XX Settembre), Sassari (Piazza Italia), Capistrello – AQ (Piazza del Comune), Bitti – NU (Piazza San Sebastiano).

Nel pomeriggio e nella serata di sabato 14 giugno la manifestazione avrà luogo a Perugia (ore 18 in piazza IV novembre), Pescara (alle ore 19 in Piazza Salotto), Senigallia (alle ore 19 nel Foro annonario), Tertenia – OG (alle ore 21 in via Chiesa) e Reggio Calabria (alle ore 22 sul lungomare).

 

 

 

 

serraDopo una lunga riflessione con la presente, rassegno le dimissioni dalla carica di Presidente dell’Associazione Culturale “ Progetto Vignali’’  di Serra d’Aiello; naturalmente, la mia decisione non è in alcun modo determinato dalle dinamiche associative, ma unicamente da motivi personali.

C’è tempo per i fatti e tempo per le parole e non posso, perciò, in questo momento non fare un breve “excursus operandi” dell’associazione sotto la mia presidenza.

La mia avventura nell’ambito dell’associazione è cominciata molti anni fa prima come socio fondatore e, dopo un costante impegno, nel 23 gennaio 2007 Voi, amici e soci, avete voluto onorarmi del compito di maggior prestigio, ma di massima responsabilità, che è quello della Presidenza del Consiglio Direttivo.

Lo spirito propositivo, collaborativo e di fiducia che ha contraddistinto la nostra azione, ha reso questi anni ricchi di iniziative ed eventi a vantaggio della promozione del territorio ed ha fatto si che il trend di crescita della “Associazione” sia continuato (incremento del numero dei soci, significativo sviluppo di nuove tematiche  che hanno suscitato interesse anche oltre i confini della ONLUS, iniziative ed eventi, crescita patrimoniale, promozione e sviluppo del territorio).

Le direttrici fondamentali lungo le quali si è mossa l’Associazione, senza tuttavia mai trascurare le tradizionali aree di intervento che in questi anni hanno fortemente consolidato il ruolo dell’Associazione all’interno del tessuto sociale e cittadino, sono state la promozione del territorio e della cultura. Mai dimenticandoci di quelli che sono i nostri fini statutari: la promozione sociale; la valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche; la tutela e il miglioramento delle risorse ambientali, turistiche e culturali; la sensibilizzazione nei confronti del fenomeno sociale, culturale, ambientale e turistico; la promozione e l’assunzione di iniziative e di manifestazioni atte a favorire la conoscenza, la valorizzazione e la salvaguardia delle risorse culturali e turistiche; le attività di utilità sociale e di solidarietà.

In questi anni abbiamo fatto molto, anzi moltissimo per la crescita di Serra d’Aiello e per la sua piena valorizzazione, proponendoci come motore attivo del paese, in costante rapporto di interazione e di grande collaborazione con le istituzioni.

L’Associazione, in virtù dell’impegno instancabile, disinteressato e concreto di tutti Voi, può vantare di aver messo a disposizione del paese, in ogni occasione, tutto il proprio “Patrimonio” operando in maniera pacifica e serena con gli interlocutori.

Il mio compito affidatomi nel 2007 con la carica di Presidente oggi si conclude qui, consapevole di aver dato il massimo delle mie energie e consapevole, come più volte detto, che il rinnovo, in termini di persone, ai vertici della Associazione consenta di ottenere il massimo in termini di risultato; da oggi nuove, forti e rigenerate energie sono a Vostra disposizione.

Desidero inoltre ringraziare l’amministrazione comunale attuale, come anche le precedenti, per il sostegno sempre fornito in tutte le nostre iniziative; amministrazioni con le quali l’associazione ha sempre operato in sinergia riuscendo a realizzare, a mio modesto avviso, degli eventi importanti come “ La Festa del Pane” che hanno fatto registrare dei risultati significativi in termini di valorizzazione turistica di Serra d’Aiello.

 IL mio impegno per l'associazione non muterà assolutamente e sarò disponibile a fornire il mio contributo, ogni qual volta mi verrà chiesto. Tengo a specificare che le dimissioni da me invocate non implicano quelle dal Consiglio Direttivo, con tutte le conseguenze che ne derivano.                                                                                                                                                                          

Con affetto ed immutata stima,

II Presidente - Filippo Roppo Valente

50 specialDomani va di scena "Giochi Popolari - Tradizionali San Antonio". 
Evento organizzato da Antonio Poli, dalla Proloco e da numerosi giovani amanteani.

Appuntamento per domani, 12 giugno, ore 17.00 preso il centro storico per ridare vita ad una vecchia tradizione che accompagnava le consuere attività folcloristiche della Festa di San Antonio.
Con il termine “Giochi popolari tradizionali” intendiamo tutti quei passatempi che negli anni e nei secoli scorsi si praticavano durante le sagre paesane o che si svolgevano solitamente all’aria a perta, sulle strade o nelle piazze durante i rari momenti liberi dagli impegni lavorativi.
Erano passatempi semplici e salutari che venivano praticati da grandi e piccini e rispecchiavano fedelmente la vita di allora.
Erano basati sulla destrezza, sulla creatività e sulla fantasia, sull’abilità, sulla manualità, sulla velocità, sulla coordinazione, ma principalmente sulla forza fisica e quel che è più importante non escludevano nessuno.
La manifestazione intende valorizzare il gioco tradizionale come momento di socializzazione, strumento di creatività e recupero della memoria realizzato attraverso il coinvolgimento della famiglia.

GIRO IN VESPA E MOTO, organizzata insieme alla attivà passione di tutto lo staff del Cinquanta Special PUB, domani con partenza alla piazza croce del centro storico ore 19.00.
"Una tradizione - afferma Poli - che risale tanto tempo fa,  una tradizione bellissima ad Amantea, nella quale in onore del nostro santo patrono S.ANTONIO tutti i possessori di vespe e moto giravano insieme per le vie della città.  
Ed ecco che, il nostro intento è quello di riportare alla luce una vecchia tradizione da troppo tempo dimenticata".


FESTA DEGLI ANTO' organizzata da Antonio Poli in collaborazione con la Cantina Amacord e il Cinquanta Special Pub e prevista per il giorno 14 alle ore 21.00.
"Sabato sera nasce una idea, un progetto, un modo nuovo di frequentare il centro storico di Amantea. Questa volta - afferma POli - abbiamo deciso di portavi nel quartiere Calavecchia antico passaggio marinaio.
Una festa in onore del santo patrono della cittadina ed a tutti gli Antò.. che con i suoi angoli antichi e ricchi di profumi di un tempo ormai passato, angoli che ci raccontanoscalfiti memorie perdute di uomini e donne che un tempo vivevano lì, perchè lì c'era Amantea, ed è li che oggi vogliamo rivivere la città, la nostra storia e la nostra cultura, per degustare ed assaporare tutto il meglio della nostra cucina.
La Calavecchia questo spazio cittadino, non viene mai citato come facente parte del centro storico. Nelle “Carte” antiche si osserva chiaramente che l’area della Calavecchia, oltre alla insenatura da cui deriva il nome, era, inevitabilmente, anche agglomerato urbano connesso alle attività marinare locali e dei marittimi di passaggio. Ne consegue che questa parte cittadina fosse strettamente connessa a Paraporto dal Fossato e da passaggi lungo le antiche mura di cinta. "Un quartiere antico di Amantea - conclude Poli -lo stesso che ricorda aneddoti di antichi passaggi durante le battaglie. che oggi vogliamo far rivivere durate una notte d'estate con un pizzico di sapori, odori ed atmosfere accompagnati tutto con eleganza, divertimento e tanto brio.
Una sorta di sagra in chiave moderna e magari con un occhio anche verso il maxi schermo, per la nostra amata Italia calcistica impegnata nei mondiali in Brasile."

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy