
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ma chi affigge i manifesti del comune di Amantea?
Martedì, 29 Maggio 2018 12:21 Pubblicato in Amantea FuturaLa domanda mi è stata posta da chi ci ha invito la foto con tre diversi manifesti della festa del primo, due e tre giugno a Passamorrone di Cleto.
Non siamo in grado di rispondere
E il nostro referente ci ha anche informato che stanotte( perché, poi, di notte) sono stati affissi circa 25 manifesti
E tutti recavano il bollo del comune
Prova che la tassa era stata pagata
E per questo la domanda è corretta
Se, cioè, la tassa di affissione è stata pagata deve essere evidentemente il comune ad affiggere i manifesti
E chi?
Se ancora non è stato affidato il servizio?
O è stato affidato e nessun ne sa niente, compreso il nostro referente che, al contrario, conosce bene il servizio in parola
È mai possibile che i manifesti siano stati affissi da chi ha chiesto il servizio e pagato le tasse?
Ma in questo caso il comune ha una pretesa non legittima.
Chi ci capisce è bravo!
Etichettato sotto
Incredibile. Oliverio comincia a mandare via i vecchi amici.
Martedì, 29 Maggio 2018 08:50 Pubblicato in Calabria#andateviasubito#
Ma se ci hai nominato tu?
E che c’entra?
Sembra un dialogo tra sordi quello che simuliamo tra Brancati ed Oliverio
Leggiamo che il governatore ha inviato una missiva al direttore generale dell’Asp di Reggio Calabria, manager Giacomo Brancati., che tra l’altro aspira alla guida del dipartimento Salute, segnalando «inadeguatezze e disfunzioni» nei servizi e difficoltà nei rapporti con Prefettura e sindaci. «Un clima di diffusa sfiducia»
«Egregio Direttore , è da più tempo che, quotidianamente, si manifestano tensioni e conflitti con diversi attori che operano con il Servizio sanitario provinciale.
Anzitutto vanno richiamate le sofferenze che testimoniano gli utenti per diffuse inadeguatezze e disfunzioni nei servizi che, pur se trovano radici antiche, non mostrano segnali concreti di inversione di tendenza».
Ma poi Oliverio richiama poi i rapporti evidentemente tutt’altro che idilliaci con le «istituzioni provinciali», a partire dalla Prefettura, per proseguire con «la quasi totalità dei sindaci della provincia e le forze sociali», che «segnalano difficoltà nell’interlocuzione con l’Azienda e persino soluzioni concordate che nei fatti rimangono senza alcuna attuazione».
Quasi come se Oliverio dovesse andare ricandidarsi alle elezioni ed abbia timore di essere sconfessato dai sindaci “proprio” per la inadeguatezza del direttore dell’ASP.!
Strano invece che-come sembra- si preoccupi dei servizi sanitari!
Infatti aggiunge : «Le stesse attività ordinarie, faticosamente definite (procedure di reclutamento, attuazione dell’atto aziendale, etc.) segnano il passo, o non risultano ancora attivate.
Tale situazione, sommata alle gravi conseguenze determinate sul sistema sanitario regionale dalla gestione commissariale del Piano di rientro, ha determinato nella realtà territoriale di riferimento l’indebolimento dei servizi sanitari erogati, l’isolamento dell’Azienda e un clima di diffusa sfiducia. Alla luce di quanto sopra, ritengo necessaria, come ho avuto modo di esprimerTi più volte nelle settimane scorse, la presa d’atto di tale grave situazione, con le conseguenti Tue determinazioni in ordine alla cessazione dell’incarico di direzione dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria».
Etichettato sotto
Ma come sono stati costruiti i sottopassi della Statale 18?
Lunedì, 28 Maggio 2018 22:24 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiNei giorni scorsi ha piovuto molto. E’ vero.
E molte case e magazzini commerciali si sono allagati
Forse avranno costruito male le case.
O forse gli scantinati sono stati realizzati troppo in profondità.
Ma perché i sottopassi della SS18 si allagano?
Ma c’è un buon drenaggio?
O il mare è così alto che è stato impossibile realizzare uno o due pozzi per il drenaggio?
Ma se è così non si poteva mettere una pompa automatica?
O piuttosto il sottopasso di via Garibaldi si riempie dell’acqua che scorre sulla SS18 da Catocastro fino a Via Garibaldi?
Insomma un errore tecnico ben prevedibile.
E poi, lo scarico che esce sul lungomare lato Cristaudo quale acqua porta al mare?
La verità è che per diversi giorni il sottopasso è rimasto colmo di acqua e lo era anche avantieri.
E non solo acqua.
Ma di tutto e di più!
Etichettato sotto