BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: staff@trn-news.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ci mancava l’Ebola!

Giovedì, 17 Maggio 2018 22:01 Pubblicato in Mondo

Paura per l'arrivo del virus Ebola in una grande città.

L'epidemia nella Repubblica democratica del Congo ora viene considerata più pericolosa.

 

 

A esprimere preoccupazione è l'Organizzazione mondiale della sanità, dopo che il ministero della Salute del Paese africano ha annunciato la presenza di un caso confermato di malattia da virus Ebola in un'area urbana: a Wangata, una delle tre zone sanitarie di Mbandaka, città di quasi 1,2 milioni di persone nella provincia dell'Equatore, nel Nord-Ovest del Paese.

Il ministero ha reso nota la scoperta con in mano l'esito dei test di laboratorio condotti dall'Institut National de Recherche Biomédicale (Inrb), che hanno confermato la positività del campione.

Finora, fa notare l'Oms, tutti i casi confermati di Ebola sono stati segnalati dalla zona sanitaria di Bikoro, che si trova sempre nella provincia dell'Equatore, ma a una distanza di circa 150 km dalla popolosa Mbandaka.

Le strutture sanitarie a Bikoro hanno funzionalità molto limitate e le aree colpite sono difficili da raggiungere, in particolare durante l'attuale stagione delle piogge, poiché le strade sono spesso impraticabili.

I numeri dell'epidemia sono in crescita.

Dal 15 maggio scorso, riepiloga l'ente ginevrino, sono stati segnalati un totale di 44 casi di malattia da virus Ebola: 3 quelli confermati, 20 i probabili e 21 i casi sospetti.

Quest'ultimo «è uno sviluppo preoccupante - afferma il direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus - Ma ora abbiamo strumenti migliori che mai per combattere l' Ebola. L'Oms e i suoi partner stanno adottando misure decisive per fermare l'ulteriore diffusione del virus».

L'agenzia Onu per la sanità sta impiegando circa 30 esperti per la sorveglianza nella città e sta lavorando con il ministero della Salute e con i partner per impegnarsi con le comunità locali sulla prevenzione, il trattamento e la segnalazione di nuovi casi.

«L'arrivo di Ebola in un'area urbana è molto preoccupante - conferma Matshidiso Moeti, direttore regionale dell'Oms per l'Africa -.

Si sta lavorando insieme per far avanzare rapidamente la ricerca di tutte le persone entrate in contatto con il caso confermato nell'area di Mbandaka».

L'Oms collabora con Medici senza frontiere e altri attori anche per rafforzare la capacità delle strutture sanitarie di curare i pazienti con Ebola in speciali reparti di isolamento.

Ministro preoccupato. «Stiamo entrando in una nuova fase dell'epidemia di Ebola che ora sta colpendo tre zone sanitarie, inclusa una urbana»: lo ha detto il ministro della Salute congolese, Oly Ilunga, commentando il caso di Mbandaka.

Il ministro si é detto preoccupato perché la città é densamente popolata e crocevia della «Provincia dell'Equatore», una delle 26 in cui é suddiviso l'enorme paese africano.

Vaccino sperimentale. Sono arrivate a Kinshasa le prime 4 mila dosi di vaccino sperimentale fornito dall'Organizzazione mondiale della sanità per combattere l'epidemia di Ebola che sta colpendo la Repubblica Democratica del Congo.

Lo rende noto l'Oms

Ecco le due liste al comune di Serra d’Aiello:

Giovedì, 17 Maggio 2018 21:27 Pubblicato in Basso Tirreno

LISTA: Sosteniamo Serra

CANDIDATO SINDACO: Antonio Cuglietta

CANDIDATI CONSIGLIERI

1. Filippo Aloe

2. Raffaele Camastra

3. Gaetano Cappelli

4. Eleonora Iachetta

5. Piero Longo

6. Margherita Perri

7. Gianluca Posteraro

 

8. Flavio Roppo Valente

9. Ferdinando Stella

10. Domenico Vellone

 LISTA: La Svolta 1.2

CANDIDATO SINDACO: Giovanna Caruso ( già presente nell’ultimo consiglio comunale)

 CANDIDATI CONSIGLIERI

1. Vanessa Berardone

2. Raffaele Falsetto

3. Nicola Ianni

4. Maria Innocenti

5. Guerino Mendicino ( già presente nell’ultimo consiglio comunale)

6. Luana Orrico

7. Vincenzo Paradiso ( già presente nell’ultimo consiglio comunale)

8. Walter Pirillo ( già presente nell’ultimo consiglio comunale)

9. Saverio Rizzo

10. Simone Carini

Questo il consiglio comunale ultimo, eletto il 27/05/2013:

Consigliere Comunale

Giovanna Caruso , sindaco

Mendicino Guerino Consigliere Comunale

Fascetti Massimiliano Consigliere Comunale

Giovanni De Lorenzo Consigliere Comunale

Innocenti Fabio Consigliere Comunale

Vincenzo Paradiso Consigliere Comunale

Walter Pirillo Consigliere Comunale

Si è svolto ieri sera un interessanti tavolo di confronto tra l’associazione commercianti di Amantea, “rinforzata” da un rappresentante dell’ associazione commercianti di Campora San Giovanni, e l’amministrazione comunale.

Per l’amministrazione comunale erano presenti il Sindaco Mario Pizzino, l’Assessore Concetta Veltri e l’assessore Luca Ferraro.

Un incontro di forte collaborazione nell’interesse della comunità amanteana e camporese.

Diversi i temi trattati.

Molti i punti di incontro, diversi quelli sui quali sono emerse distanze, non si sa quanto e se colmabili.

O commercianti hanno ricordato all’amministrazione di avere chiesto la possibilità di acquistare i ticket per le strisce blu da offrire gratuitamente ai propri clienti.

Una buona cosa per meglio fidelizzare i propri clienti evitando le contravvenzioni troppo tempestive

Una buona cosa per sterilizzare ogni forma di reattività, talvolta anche poco logica, da parte degli utenti del sistema commerciale amanteano ai quali le strisce blu garantiscono i parcheggi.

Lamentano i commercianti la mancanza di una positiva risposta

Un punto invece non accettato e fortemente contestato dai commercianti sono i tutor-autovelox posti sulla SS18 che dovrebbe essere percorsa alla risibile velocità di 50Kmh per garantire la sicurezza dei pedoni in particolare della località Acquicella.

Una velocità che rallenterebbe fortemente il flusso auto veicolare con creazione di inaccettabili file di auto.

Una velocità che comporterebbe il tempo minimo di 15 minuti per attraversare la SS18 amanteana!

Semafori a parte !

E senza capirne le ragioni!

Proprio per valutare le possibili forme di difesa , ad ogni livello, è stata chiesta al sindaco una copia del decreto Prefettizio e che non è stato pubblicato.

E non si esclude un formale accesso agli atti della Prefettura ai sensi delle legge 241/90.

Il traffico in buona sostanza è stato l’argomento principe della ampia, serena, approfondita e produttiva discussione.

La serenità e produttività dell’incontro è confermato anche dal fatto che l’associazione ha fortemente chiesto l’impianto di una attenta cartellonistica per la migliore conoscenza dei valori del territorio e per la migliore visitabilità della città

È stato sollecitato anche l’impianto della segnaletica d indicazione dei parcheggi di Via E Noto, eventualmente della scuola media così da permettere alla utenza extra amanteana un parcheggio prossimo a Via Margherita durante gli orari di isola pedonale.

Altri temi trattati sono stati la pulizia del territorio da garantirsi con sanzioni educative.

A tal proposito si è chiesto la attuazione di un fattivo sistema di videosorveglianza.

Altri argomenti trattati sono stati il bilancio sul quale sono state poste molte domande ed il turismo.

Il sindaco Pizzino e gli assessori veltri e Ferraro hanno offerto tutte le indicazioni utili ad un confronto costruttivo .

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy