
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se domani 18 maggio sarà buon tempo avremo modo di vedere tantissimi bambini con le loro insegnanti a pulire le spiagge di Amantea.
Ci saranno i ragazzi della Scuola media di Amantea ed i ragazzi della scuola media di Campora San Giovanni.
Da Nuccio Morelli la proposta che ha come titolo “Mare d’A … mare”.
Ma non solo ragazzi.
Hanno assicurato la presenza anche alcuni amministratori del comune di Amantea.
Parliamo della maggioranza ; sia assessori che consiglieri .
Ancora nulla dalla minoranza ma non escludiamo la loro presenza.
La Scuola media di Campora San Giovanni curerà la pulizia della spiaggia da sud fino agli scogli di Coreca.
La Scuola media di Amantea curerà la pulizia della spiaggia da Cristaudo fino agli scogli di Coreca.
Un gruppo di cittadini cureranno anche la pulizia della piccola spiaggia di Catocastro.
Non ci saranno- ma solo per questa volta- né Alfonso, né Patrizia che sono usi renderla pulita e che comunque seguiranno via web i lavori.
Per gli amanti –non a parole- della spiaggia di Catocastro appuntamento alle 9.00 nei pressi del “pontino”.
Si raccomandano i guanti .
La Multiservizi pur con la forte carenza di personale ha garantito che curerà il ritiro di quanto raccolto.
Il prof Morelli ha disposto alcuni voli di drone per verificare gli effetti della giornata di pulizia ed il confronto degli effetti del lavoro individuale e di gruppo.
Boom. Al Poliambulatorio di Amantea arriva Giuliana Bernaudo
Giovedì, 17 Maggio 2018 15:08 Pubblicato in Primo PianoUno scoop!
Siamo in grado di offrirvi uno scoop.
Potrebbe non essere vero quanto affermato dalla dottoressa Riccetti circa il potenziamento dello staff del Laboratorio di Analisi grazie al “ritorno” di una delle unità di cui ora di serve Paola
Stranamente (?) infatti con la nota 67316 del 14.5.2018 indirizzata alla dottoressa Bernaudo, al direttore del dipartimento prevenzione dottoressa Carmela Cortese, al direttore del distretto sanitario tirreno dottoressa Angela Riccetti, al direttore delle risorse umane dottor Remiglio Magnelli, al direttore STP OIV Antonio Gianni, è stata disposta la “Riassegnazione” della “biologa” Giuliana Bernaudo ad Amantea
Certo si tratta di una riassegnazione provvisoria” in attesa del processo di riorganizzazione aziendale con la definizione di ogni fase delle procedure avviate in esecuzione dell’atto aziendale approvato con DCA 117/2017, ma viene comunicata alla dottoressa Bernaudo, la “cessazione dell’incarico dirigenziale di direttore UOC “ Igiene degli alimenti e nutrizione” del dipartimento prevenzione, giusta delibera n 185 del 13 febbraio 2018”
L’incarico-dice la nota - era stata conferita in attesa che trovasse naturale scadenza il contratto individuale di lavoro stipulato con questa ASP in data 13 maggio 2013, con la presente “si dispone la riassegnazione della SV, in via temporanea e provvisoria, e nella qualità di dirigente biologo presso il Poliambulatorio di Amantea- distretto Tirreno- sede originaria di appartenenza”
Conclude, poi, la nota del dr Mauro con la affermazione che “a detta disposizione di riassegnazione, con effetto dalla data del 16 maggio 2018, seguirà relativo atto deliberativo”.
Ndr. Ma che sta succedendo?
Ed ancora, la combattiva ex direttrice di distretto si difenderà?
Ne siamo certi, anche se non sappiamo come!
Ma vi faremo sapere!
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota del comune di Longobardi
“Vertice stamattina presso la sede Comunale di Longobardi, tra il Sindaco Giacinto Mannarino, il capogruppo di maggioranza Antonio Costabile e i capigruppi di minoranza Nicola Bruno e Donatella Attanasio.
Oggetto dell’incontro la telecronaca Rai, in occasione della tappa calabrese del Giro d’Italia e le eventuali azioni da intraprendere a tutela di Longobardi, evidentemente danneggiato dalla diffusione di informazioni totalmente negative e parzialmente errate.
Il Sindaco di Longobardi e il Consiglio comunale tutto, si uniscono al coro delle proteste levatesi in occasione della “corsa rosa”.
È quanto si legge in una nota congiunta diffusa dal Sindaco Mannarino.
Il Giro d’Italia, che è un veicolo di promozione del territorio, peraltro, sostenuto dalla Regione Calabria, con un contributo di euro 400.000,00, in occasione della tappa calabrese, si è trasformato in una denigrazione dell’intero Tirreno Cosentino, senza nulla aggiungere sulle meraviglie che offre la nostra splendida costa.
Il passaggio del Giro d’Italia, infatti, è stato commentato evocando solo notizie negative.
Dopo anni di sacrifici ed impegni, a favore dei propri territori, da parte degli amministratori tutti, ecco il “Giro” a danneggiare l’immagine del Tirreno Cosentino ed anche di Longobardi, con un fantomatico autovelox, oggi, non attivo.
Non chiediamo, beninteso, di nascondere eventuali verità, ma diciamo con forza no alla diffusione di notizie fuori luogo, visto che la Carovana Rosa è una manifestazione squisitamente sportiva che dà attenzione alle diverse aree geografiche regionali.
Il Sindaco Mannarino, supportato dai Capigruppi Consiliari, si è riservato un eventuale azione legale.
F.to il Sindaco Giacinto Mannarino
F.to i Capigruppi Consiliari Antonio Costabile, Nicola Bruno, Donatella Attanasio
Longobardi 17.05.2018
Etichettato sotto