BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ma il giro d’Italia passera' nella galleria di Coreca?

Giovedì, 03 Maggio 2018 22:58 Pubblicato in Primo Piano

La domanda ci è stata posta da diversi nostri lettori e da qualche amico buontempone.

 

Una domanda provocatoria che si riferisce al fatto che soprattutto per tutelare le centinaia di migranti che percorrono ogni giorno la SS18 tra Amantea (dove risiedono) e Campora San Giovanni (dove lavorano) l’Anas ha fatto apporre il divieto di transito della galleria di Coreca con le bici.

 

Ci siamo informati da addetti i quali ci hanno riferito che il Giro d’Italia, come sempre, passerà nella galleria di Coreca perché il traffico in direzione opposto (cioè da nord a sud) sarà interrotto e quindi nessun pericolo potrà esserci per ciclisti e tutti gli altri partner dell’evento.

 

La tabella di divieto non verrà rimossa cosi che quando due ore dopo il passaggio del Giro d’Italia giungerà anche il più piccolo giro di Amantea il divieto di transito continuerà a portare i ciclisti sulla originaria SS18 che attraversa la bellissima Coreca.

Amantea. I piromani danno inizio alla stagione degli incendi

Giovedì, 03 Maggio 2018 22:15 Pubblicato in Cronaca

Ieri 2 maggio è iniziata la stagione degli incendi.

Che dire di fronte al primo forte incendio che colpisce la bella collina di Coreca se non che si tratta dell’ azione di un piromane?.

 

 

Nessun intervento nè da parte dei pompieri, né a parte della protezione civile amanteana( ma esiste ancora?).

L’ incendio ha corso per diverso tempo spandendosi orizzontalmente.

Poi per fortuna l’ incendio si è spento da solo.

Le foto ci sin state inviate da Luca Guzzo il volontario cletese che troviamo spesso in tutte le situazioni di emergenza e di difficoltà oltre che nei casi di bisogno di collaborazione.

Due suggerimenti:

-uno alle forze dell’ordine di fare presenza sulle aree collinare avvertendo i residenti del fatto che dare fuoco alle erbacce ed agli arbusti è un reato che può costare caro.

-uno all’amministrazione che faccia stampare appositi manifesti da far affiggere nelle principali zone del comune, cominciando dai mercati agricoli, dai lungomari, dalle strade statali, provinciali e comunali, oltre che, ed ovviamente, sul sito web dell’ente.

 

Roseto Capo Spulico 3 maggio 2018 . I militari delle Stazioni Carabineri Forestale di Oriolo hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro in località “Marina” nel Comune di Roseto Capo Spulico un ingente quantitativo di conglomerato bituminoso di recupero, meglio

 

conosciuto come “fresato d’asfalto”.

Il materiale proviene dalla scarificazione della sede stradale ed è considerato un rifiuto speciale.

Lo stesso è stato depositato lungo la foce del Torrente Ferro, a circa 100 metri dalla battigia, su suolo demaniale nudo e senza alcuna protezione.

Il quantitativo depositato è di circa 4.000 metri cubi.

Dalle indagini è emerso che tali rifiuti sono stati ceduti a titolo gratuito da una ditta al Comune di Roseto Capo Spulico i cui lavori di manutenzione e rifacimento manto stradale, per conto dell’Anas, sono stati eseguiti sulla SS 106 Jonica nei mesi scorsi.

A seguito del rinvenimento del materiale e del sequestro dell’area estesa per oltre 1000 metri quadri al momento si è denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali il responsabile dell’area tecnica del Comune di Roseto.  

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy