
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Albergatori e commercianti in Procura !
Sabato, 28 Aprile 2018 08:55 Pubblicato in PoliticaOra basta!
Sembra essere stata la parola d’ordine del sistema economico amanteano, quello che sta collassando, anche per il famoso semaforo della SS18 in località Principessa.
Un semaforo che continua a garantire il transito ai TIR ed ai grandi Autocarri che creano oggettivo pericolo all’uso di una strada che di fatto è al collasso e che aspetta il Giro d’Italia per essere bitumata .
Un semaforo che crea incredibili file nei week and inibendo la frequenza della stessa strada statale, la frequenza di Amantea e dei suoi alberghi ristoranti e negozi.
A nulla sono valse le azioni promosse dal sistema economico nepetino che sta pagando i costi di un progetto di messa in sicurezza della statale 18 che evidentemente non è stato sufficiente
E’ questo che hanno contestato albergatori e commercianti.
Ed allora la domanda perché non ha funzionato l’intervento?
Siamo a di un progetto insufficiente?
O forse la sue esecuzione è stata inadeguata?
Ed allora, visto il silenzio della politica( tranne pochissime eccezioni tra cui – ci dicono- Bevacqua e Iacucci) non è rimasto che il procuratore Pierpaolo Bruni
Ed è in procura che sono andati un gruppo di albergatori e commercianti amanteani ad esporre le loro ragioni ed a sollecitare il suo intervento.
Ed incredibilmente la cosa è andata in porto!
Da non credere! Nemmeno il tempo di tornare ad Amantea e di andare al comune per chiedere al sindaco una sua decisa presa di posizione, che ecco il miracolo!
Un nuovo finanziamento di 1,5 milioni di euro per il completamento dei lavori di messa n sicurezza della SS 18.
Lavori urgenti da completare prima della stagione estiva quando il traffico diventerà impossibile con il rischio di code multichilometriche ed il fallimento del turismo amanteano e del tirreno calabrese.
Insomma un esposto ha fatto diventare il semaforo STABILMENTE VERDE!
Ad Amantea aprono i monumenti, i musei e le aree archeologiche greco-romane
Venerdì, 27 Aprile 2018 23:22 Pubblicato in CronacaCalabria: il 1° maggio 2018 aprono i seguenti musei, monumenti ed aree archeologiche
Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Acordon, comunica che in occasione della festività del 1° maggio 2018 rimarranno aperti al pubblico i luoghi della cultura statali di propria competenza di seguito elencati.
Chiesa di San Francesco d’Assisi – Gerace (Reggio Calabria)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
La Cattolica – Stilo (Reggio Calabria)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Le Castella – Isola di Capo Rizzuto (Crotone)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo Archeologico Nazionale - Amendolara (Cosenza)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” – Vibo Valentia
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo Archeologico Nazionale di Crotone
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide – Cassano all’Ionio (Cosenza)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo e Parco Archeologico dell’antica Kaulon – Monasterace (Reggio Calabria)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo Archeologico Lametino – Lamezia Terme (Catanzaro)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri (Reggio Calabria)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium – Roccelletta di Borgia (Catanzaro)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo Statale – Mileto (Vibo Valentia)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio
Museo Archeologico e Antiquarium “Archeoderi” – Bova Marina (Reggio Calabria)
Apertura al pubblico: martedì 1° maggio ore 17.00 -18.30
Museo Archeologico Metauros – Gioia Tauro (Reggio Calabria)
Apertura al pubblico: lunedì 30 aprile
A TUTTI QUESTI OCCORRE AGGIUNGERE I MUSEI , I MONUMENTI E LE AREE ARCHEOLOGICHE GRECO- ROMANE DI AMANTEA
Etichettato sotto
Sto entrando nella villa comunale quando una bambina mi ferma e mi dice “ Li hai visto i giochini? La mamma non me li fa usare perché dice che sono rotti e mi posso far male”.
La mamma sorride per la capacità della sua bambina di 3-4 anni di difendere i suoi diritti.
Le chiedo perché lo dice a me e lei sincera come solo i bambini sanno esserlo mi dice :”La mamma mi ha detto che voi raccontate le cose del nostro comune” Lo potete dire che i giochini sono tutti rotti ? “
Ed io “ Me li fai vedere, così ci faccio le foto e le pubblico?”
Accenna un sorriso e viene dietro di me con la sua mamma.
Ed uno dopo l’altro mi mostra tutti i giochini rotti.
Poi mi guarda
“Hai ragione-le dico- sono sicuramente inutilizzabili e quindi bene ha fatto la mamma a non fartici giocare.
Alcuni poi sono davvero pericolosi.”
E lei, di rimando, come una bambina ben più grande della sua età mi saluta e va via.
Ma prima di uscire mi fa “ Ci conto?”
“Certo!”
Con la scusa anche la foto di un cestino portarifiuti vandalizzato( e non è l’unico!)
Etichettato sotto