
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Belmonte Calabro. La minoranza “attacca” il sindaco
Martedì, 17 Aprile 2018 13:13 Pubblicato in Belmonte CalabroRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota dal consigliere di Minoranza Giancarlo Pellegrino:
“Al Sig. Sindaco Sede
Oggetto: risposta nota del Sindaco dell’11/04/2018 .
Egregio Sig. Sindaco,
eravamo convinti, e lo siamo ancora, che la sua arte preminente fosse la mistificazione dell’evidenza ed oggi, con la sua esilarante nota di precisazione, ha toccato veramente il fondo.
- Affermare che “non ha mai negato atti né la stessa visione per doverosa conoscenza degli amministratori tutti”. Non saprei come collocare la Sua affermazione, ma a tutt’oggi non ho avuto nessuna documentazione dall’ufficio tecnico, il quale ha ribadito che “non aveva l’autorizzazione del Sindaco per la consegna dei documenti…..”;
- “che l’accesso ed io aggiungo la visione degli atti , è un diritto di tutti gli amministratori……………………” questo sarà pur vero per i consiglieri di maggioranza. Giova ricordare le tante richieste atti, rimaste inevase unitamente alle interpellanze ed interrogazioni che non anno avuto mai risposte;
- “tutti gli atti preliminari al bilancio sono stati discussi fin dal mese di dicembre 2017” : è pura fantasia non avendo mai preso visione di dati contabili certi, ma soltanto di appunti e note a margine di dubbia comprensione. Si allega quanto da me affermato?
- “le copie di bilancio sono state consegnate in data 31 marzo 2018”. Falso. Solo una parte dei documenti fondamentali è stata consegnata in quella data. Obbligando il sottoscritto all’ennesima richiesta di documenti ad integrazione di dati incomprensibili. Vedi nota del 6 Aprile c.a. In seguito a questa esplicita e puntuale richiesta in data 10/04/2018 è stato consegnato plico (corposo, a prova che la precedente documentazione era parziale) ad integrazione dei precedenti documenti, con una ulteriore eccezione ossia la mancanza di 3 documenti fondamentali per la discussione informata dei punti posti all’ordine del giorno del Consiglio già convocato. Il fatto è che, dal lontano 2011, la documentazione sul bilancio ci è stata consegnata sempre incompleta ed in ritardo. È un vizietto antico, quello di dire che le carte sono sempre a posto! In una delle mie vantate legislature mi è toccato assistere ad un rigoroso intervento persino di S.E. il Prefetto di Cosenza, il quale annullava e richiedeva, causa evidenti e gravi violazioni di legge, una nuova convocazione del Consiglio comunale, con evidente spreco di soldi (dei cittadini) e tempo(anche del sottoscritto). Mi duole ricordare, quanto appena scritto, ad un blasonato Sindaco, reggente il nostro Comune da quasi sei lustri.
- “che gli atti richiesti e riferiti alla nota prot. N° 2019, già a settembre sono stati messi a disposizione dal responsabile dell’ufficio tecnico, senza alcuna negazione (vedasi nota n° 4498 dell’11 sett. 2017)”. Caro Sindaco, forse il momento è quello giusto di togliersi la maschera ed informare, senza falsità ma con chiarezza, i cittadini/contribuenti di questo comune sullo stato dei lavori dello svincolo Sud di Belmonte Marina e soprattutto dei soldi per la realizzazione dell’opera, distratti in campagna elettorale per esigenze elettoralistiche, per bitumazioni a iosa a discapito dell’ennesima opera incompiuta. Abbiamo presentato una interpellanza a risposta scritta ex art. 20 del regolamento comunale. Ha fatto un giro di parole per evitare questa dovuta risposta. La gente di Belmonte si aspetta dal primo cittadino, non chiacchiere e/o vecchi giochetti, ma risposte chiare ed incofutabili.
Infine, voglio ricordarLe, unitamente alla Sua maggioranza, al Sig. Segretario ed al responsabile dell’Ufficio Tecnico, che la tanto auspicata collaborazione, da sempre sbandierata ai sette venti ed accompagnata solitamente da un ammiccante occhiolino, per una migliore risoluzione dei problemi del nostro amato paese, richiede, nell’ambito dei differenti ruoli, un sacrosanto rispetto della minoranza di questo Consiglio.
È così che si può crescere !
Belmonte C. Li 12/04/2018 Dott. Giancarlo Pellegrino
Etichettato sotto
Campora SG Ruba e si nasconde sotto un furgone: Carabinieri arrestano 53enne
Lunedì, 16 Aprile 2018 19:04 Pubblicato in Campora San GiovanniNel corso della nottata appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Paola – Stazione di Amantea ed Aliquota Radiomobile, hanno tratto in arresto R.T., 53enne della Provincia di Catanzaro, noto alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio.
L’uomo è accusato del reato di furto, in concorso, aggravato dalla violenza sulle cose.
L’arresto di stanotte è da inquadrare nell’intensificazione delle operazioni di controllo del territorio, ai fini repressivi e preventivi dei reati contro il patrimonio, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Paola, a seguito delle direttive del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Ten. Col. Piero Sutera, sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Pierpaolo Bruni.
Alle ore 04:30 circa, i Carabinieri della Compagnia di Paola – Stazione di Amantea ed Aliquota Radiomobile – impegnati in uno specifico servizio di controllo del territorio con finalità di prevenzione e repressione delle illecite condotte in danno del patrimonio, nel transitare sul Corso Europa, in corrispondenza del parcheggio di un ingrosso per la distribuzione di prodotti detergenti e casalinghi, notavano che la porta di uno degli accessi alla struttura era stata danneggiata e parzialmente divelta.
Solo grazie all’accurata ispezione dei luoghi condotta, i militari operanti avevano modo di scovare, acquattato sotto un furgone parcheggiato nelle vicinanze, un uomo, indossante un passamontagna.
Il malfattore, vistosi scoperto, tentava una disperata fuga a piedi, venendo bloccato, pochi istanti dopo, dalla restante parte del dispositivo, mentre tentava di scavalcare la recinzione.
La successiva perquisizione di R.T. ha consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro numerosi arnesi atti allo scasso.
La perlustrazione dell’area limitrofa al luogo del furto ha portato i Carabinieri ad individuare la vettura dell’uomo, all’interno della quale era custodito altro materiale da utilizzare per l’effrazione di ostacoli fissi.
Allo stato ignota l’identità dei complici di R.T., i quali sono riusciti a sottrarre esclusivamente una decina di scatoloni contenenti detergenti.
L’arrestato, terminate le formalità di rito, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Paola, coordinata dal Procuratore Pierpaolo Bruni, è stato tradotto presso le camere di sicurezza della Compagnia di Paola, in attesa del rito per direttissima
Etichettato sotto
Sono da poco passate le 11.00 ed ecco un altro incidente sulla ss18
Lunedì, 16 Aprile 2018 18:39 Pubblicato in Primo PianoNormalmente per entrare nel supermercato Eurospin venendo da Amantea sci si avvicina alla linea di mezzeria e compiendo una infrazione si oltrepassa la linea continua dopo essersi assicurati che la auto che vengono da sud lascino il tempo e lo spazio necessari.
Le auto che sono dietro rallentano e si portano sulla destra così da proseguire appena l’auto che li precede ha svoltato a sinistra
Ed invece stamattina un signore si è avvicinato alla linea di mezzeria ma solo per svoltare con facilità a destra ed arrivare all’Eurospin attraverso il sottopasso del vecchio deposito all’ingrosso degli Alfano
Ed invece l’urto.
L’auto che seguiva la prima si è portata sulla destra ed ha lievemente urtatola prima autovettura che stava per svoltare a destra.
I Carabinieri erano impegnati in operazioni di Polizia( stanotte un arresto e stamattina sirene spianate).
La Polizia Municipale era impegnata in un altro incidente nel centro abitato
E così il traffico è stato gestito dal vigile urbano di Serra d’Aiello Giulio Segreti che in quel momento transitava sulla statale coadiuvato da un giovane volontario della protezione civile
Per fortuna nessun danno alle persone
Diciamo per fortuna perchè il traffico sulla SS18 è diventato impossibile e pericoloso soprattutto per l’abnorme uso da parte di tir e grandi autocarri ai quali inutilmente diversi comuni hanno vietato la fruizione.
Nemmeno i tempo di scattare due foto che si sente la sirena della Polizia Municipale che si fa largo tra auto e camion e due unità dei vigili urbani scendono velocemente dall’auto e prendono possesso dei luoghi dello scontro fotografandolo ed effettuando le opportune rilevazioni.