
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ma ad Amantea ci sono davvero i parcheggi previsti dalla legge?
Domenica, 15 Aprile 2018 20:49 Pubblicato in CronacaPreg.mo architetto Pier Luigi Carci c/o Comune di Amantea
Pregiatissimo architetto,
a metà febbraio le ho inviato una lettera con la quale le chiedevo notizie sullo stato di applicazione del D.M. 2 aprile 1968, n. 1444 nel PSA di Amantea e sullo stato di applicazione della LUR n 28 del 1.8.2016 e della circolare esplicativa sulle procedure per la formazione dei PSA.
Le esternavo di avere il forte sospetto che nei vecchi PdF e PRG non sia stato rispettato, come dovuto, il D.M. 2 aprile 1968, n. 1444 .
In particolare le esternavo la mia impressione è che ad Amantea manchino centinaia di migliaia di mq di parcheggi.
E non solo parcheggi.
Per questo le chiedevo di attestarmi la totale sussistenza delle aree a parcheggio previste dal citato DM.
Sono passati 2 mesi e non so nemmeno se la mia lettera le sia pervenuta
Pur avendo diritto ad una risposta “nada de nada”, quasi come se avessi scherzato!
L’assessore comunale competente, però, mi ha riferito che lei avrebbe detto che “è tutt’apposto”, cioè che il D.M. 2 aprile 1968, n. 1444 è stato rispettato
Io sospetto( SO) che non sia così!
Per questo gradirei una risposta scritta nella quale, ovviamente, siano riportati i volumi realizzati e proposti e le aree a parcheggi esistenti e proposte.
Non so nemmeno se la nota precedente le sia stata partecipata e proprio per questo non solo protocollerò la presente, indirizzandola direttamente alla sua persona, ma la pubblicherò sul sito web Tirrenonews
Essendo decorsi gli invocati termini di cui all’art 328 del CP, resto o attesa di una urgente risposta o, se le aggrada, e quantomeno, di un urgente incontro.
Con salvezza di ogni diritto, la ringrazio ed ossequio
Amantea 16.4.2018 Giuseppe Marchese
Giuseppe Marchese
Via Dogana 3b
87032 Amantea
Etichettato sotto
La Calabria e l’inquinamento del mare. “Famo ride!”
Domenica, 15 Aprile 2018 20:11 Pubblicato in Amantea FuturaNon si offenda nessuno, per favore!
Non si offenda Loiero se ricordiamo che nel 2005 fu costretto a scrivere una accorata lettera aperta, pubblicata dal Corsera, ai turisti scusandosiper le cattive condizioni in cui versava la Calabria, la regione che governava.
Non si offenda Oliverio Gentile e strategico anche lo slogan di Oliverio, allora presidente della Provincia e oggi alla Regione, col suo “avremo un mare da bere”, dietro le telecamere di Striscia la Notizia.
Antiche e spettacolari fandonie che risalgono a undici anni fa.
Non si offendano i sindaci di Cetraro, Acquappesa, Fuscaldo, San Lucido, Torremezzo di Falconara, Fiumefreddo, Longobardi, Belmonte, Nocera Terinese, Falerna, Gizzeria, Curinga Lamezia Terme, Pizzo e Vibo Valentia che a maggio del 2017 si misero insieme per “fare rete” e fronteggiare l’annoso problema del mare sporco.
Eppure sostenevano che “ non basta il buon funzionamento dei depuratori delle nostre città se poi quelli dei paesi limitrofi risultano inefficaci!”
Altre due cose sostenevano “ Il mare è la nostra risorsa e abbiamo l’obbligo di tutelarlo!”.
E denunciavano che “I torrenti, i fiumi si trasformano in vere e proprie bombe ecologiche che si riversano in mare ”.
Non si offenda il Codacons se contestiamo la loro ipotesi di “Commissariare la Calabria per inquinamento".
Ottima invece la proposta di affidare il controllo dei depuratori direttamente al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri.
Ottimo anche l’esposto alle Procure della Repubblica territorialmente competenti affinché venga aperta una inchiesta sulle responsabilità legate allo sperpero di danaro pubblico ed all'inquinamento del nostro territorio.
Ma non basta!
Basta ricordare che dopo più di 6 mesi ancora non sappiamo perché il Catocastro ed il mare antistante erano diventati neri il 7 ottobre2017 e cosa aveva sporcato le sue acque.
Vedi foto in basso!
A proposito perché non si colloca la panna galleggiante di cui disponiamo da almeno 15 anni di fronte al Catocastro per bloccare qualsiasi immissione?
E poi altre nei vari punti di immissione di acque inquinanti?
Qualcuno mi vuole rispondere, per favore!
Etichettato sotto
Amantea fa la parte del “leone” nella segreteria provinciale del PD
Domenica, 15 Aprile 2018 17:38 Pubblicato in PoliticaEccoli:
-Egidio Viola Vice Presidenti dell'Assemblea provinciale del Partito Democratico di Cosenza.
-Gianluca Cannata, consigliere della Direzione provinciale
-Tonino Chiappetta, consigliere della Direzione provinciale
-Mariolina Fera, consigliere della Direzione provinciale
-Enzo Giacco, consigliere della Direzione provinciale
-Totonno Veltri, consigliere della Direzione provinciale
Auguri ai neo eletti.
Ma ecco il comunicato finale della federazione del PD, ricevuto e che pubblichiamo:
“Si è svolta l'assemblea provinciale del Partito Democratico di Cosenza.
All'inizio dei lavori l'assemblea ha eletto Presidente Lucia Nicoletti, Salvatore Ciciarelli, Teresa Massimilla, Antonio Nicoletti, Stefania Chimento ed Egidio Viola Vice Presidenti dell'Assemblea stessa.
Presidente della Commissione di Garanzia è stato eletto Gaetano Bencivinni, come componenti Ernesto Bruno, Saverio Barca, Francesca Lupia e Francesco Martino.
Successivamente l'Assemblea ha eletto la nuova Direzione provinciale che è così composta: Riccardo Ugolino, Carmine Quercia, Pierpaolo Guardia, Enzo Giacco, Maria Pia Funaro, Enzo Aprile, Raffaele Zunino, Francesco Lanzone, Mariolina Fera, Totonno Veltri, Luca Lepore, Procellini Mauro, Rinaldo Malito, Rosita Di Napoli, Acro Dora Magdalena,Marco Pizzino, Eugenio Greco, Pasquale Villella, Pierfrancesco Balestrieri, Graziella D'Acri, Maria Leone, Pasquale Bauleo, Era Rocco, Adriana Amodio, Francesca Tolve, Aldo Zagarese, Teodoro Calabró, Giuseppe Aiello, Teresa Groccia Daniela Maratea, Giovanni Guido, Salvatore Loria, Romilda Zaretta, Domenico La Cava, Tonino Candalise, Yvonne Spadafora, Giovanni Varca, Rosa Perri, Anna Teresa D'Ambrosio, Nicoletta Pittelli, Antonio Angió, Marino Bongiorno, Anna Celso, Pamela Cappello, Danilo Cofone, Angelo Grosso, Bruno Pascuzzo, Francesco Pagnotta, Eugenio Altomare, Cesare Loizzo, Cristiana Viola, Simona Colotta, Antonio Mungo, Giovanni Fazio, Elisa Fasanella, Gaetano Noia, Domenico Filardi, Pina Cavallo, Manuela Giordano, Paolo Pappaterra, Giovanni Mannoccio, Mario Nigro, Salvatore De Luca, Carlo Caravetta, Franco Aceto, Francesco Adamo, Gabriele Petrone, Damiano Covelli, Francesco Alimena, Antonio Ambrogio, Rosy Caligiuri, Luciana Ianni, Nella Fagiani, Arturo Intrieri, Francesco Midulla, Giuseppe Cufari, Maria Crescente, Loretta Sicoli, Francesca Pisani, Ludovico Serra, Leofranco Rizzuti, Gianluca Cannata, Ornella Perrone, Alessandro Porco, Luigi Gagliardi, Roberto Rizzuto, Mario Amodeo, Daniela Provenzano, Giuseppe Cervarolo, Davide Lauria, Wladimiro Parise, Mario Amendola, Barbara Scorza, Mazzei Francesco, Silvia Fata, Rodolfo Trotta, Graziano Di Natale, Francesco Città, Chiara Donato, Angela Donato, Michele Dima, Massimo Bentivedo, Biagio Cataldo, Pietro Cannataro, Tonino Chiappetta,Carolina Casalinuovo.
Sono membri di diritto il Presidente della Regione, il Presidente della Provincia, i Sindaci della Provincia di Cosenza e i delegati dell'organizzazione giovanile.
È stata eletta tesoriere Eleonora Ienaro.
"Oggi la Federazione di Cosenza ha completato i propri organismi per ripartire dopo la pesante sconfitta elettorale del 4 Marzo". È quanto ha dichiarato a margine dell'Assemblea il Segretario provinciale Luigi Guglielmelli.
"Si riparte con umiltà, con spirito inclusivo e con grande determinazione per superare questa fase molto difficile.
Nei prossimi giorni procederò con la nomina della segreteria provinciale, dei Dipartimenti e dei Forum tematici"
Etichettato sotto