
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lamezia Terme. In settimana su Striscia la Notizia il servizio sulla mareggiata del 21 marzo scorso.
Martedì, 10 Aprile 2018 15:39 Pubblicato in Lamezia TermeNei giorni scorsi è ritornato Luca Galtieri, inviato “dei perché” del tg satirico Striscia la Notizia.
Due le tappe.
Quella di Nocera Terinese e dei danni prodotti dalla mareggiata del 21 luglio.
Qui Luca Galtieri è stato incontrato a alcuni abitanti della zona tra cui Giuseppe Ruperto
presidente di una delle cooperative agricole che hanno subito danni dal maltempo.
Quella di Lamezia e del problema del mercato ortofrutticolo e florovivaistico.
Luca Galtieri nelle scorse settimane aveva mandato in onda un servizio sulle strutture sportive e suoi teatri chiusi o quello sui tagli alla cultura e, in ultimo la visita sul lungomare di Nocera dopo le mareggiate.
Le telecamere di Striscia sono state avvistate, qualche giorno fa, in varie contrada tra cui contrada Rotoli
Il servizio integrale di Striscia andrà in onda nella prossima settimana su canale 5.
Etichettato sotto
Amantea.Il poliambuatorio (ri)comincia a funzionare. Tutte le foto.
Martedì, 10 Aprile 2018 15:01 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiLanciamo un articolo diretto soprattutto alla dottoressa Riccetti( ed ovviamente a chi “altri” di dovere) perché abbia( abbiano) la necessaria attenzione al problema dei parcheggi.
Ieri mattina intorno alle 10.30 non c’era un parcheggio libero nel poliambulatorio di Amantea.
Al punto che le auto erano parcheggiate anche sulle strade limitrofe, ma al di fuori dei parcheggi standard.
Alla dottoressa Ricetti nella qualità di responsabile della proprietà dei parcheggi interni alla struttura sanitaria chiediamo di prendere atto di quanti di questi parcheggi sono utilizzati dal personale dipendente.
Al comune nella qualità di proprietari del parcheggi esterni alla struttura chiediamo di prendere atto se tali parcheggi siano correttamente usati.
Ieri mattina per esempio ( vedi foto) c’era anche una roulotte.
Si trattava di un paziente atipico che viaggiava con la roulotte al seguito?.
E non basta.
Una autovettura occupava due parcheggi perché era entrata controsenso.
E’ vero che verso mezzogiorno qualche parcheggio si era liberato.
Ma noi ci chiediamo perché mai i parcheggi per il personale non vengano realizzati negli spazi limitrofi al poliambulatorio ma distinti e distanti da quelli dei pazienti.
E ci chiediamo anche cosa succederà quando il poliambulatorio andrà a regime e ci saranno al suo interno gli altri specialisti che da tempo mancano.( di questo parleremo tra breve)
Ed ancora.
Ci chiediamo anche cosa succederà quando ( e se mai) sarà aperta la casa della salute.
Ecco le foto.
Siamo certi che la dottoressa Riccetti potrebbe anche risponderci .
Al contrario siamo certi che nessuno del comune leggerà questo articolo ( lo sapremo per il fatto che leggendolo, come succede di solito, sbrufferanno, ma non avranno l’eleganza di dare una risposta attenta e corretta!
Almeno , finora, non è mai successo!
Etichettato sotto
“Nella giornata di venerdì 6 aprile tramite una lettera consegnata al Sindaco della Città abbiamo segnalato il grave stato di abbandono in cui versa la Chiesa di San Francesco d'Assisi auspicando così che l'Ente si attivi in tempi brevi nei lavori di pulizia
dell'area, inoltre abbiamo chiesto che l'Amministrazione Comunale si impegni nell'attivazione del "Percorso della Conoscenza" (i cui dispositivi elettronici a servizio del visitatore sono già nella disponibilità dell'Ente) progetto che potrebbe rappresentare un importante tassello per il rilancio del turismo a sfondo culturale nella nostra cittadina.
Siamo inoltre convinti che per garantire la piena godibilità dell'area sia necessario riesaminare la posizione dell'Ente rispetto alla Convenzione stipulata con soggetti privati riguardante la gestione della Chiesa di San Francesco.
Abbiamo ulteriormente rinnovato la nostra disponibilità a contribuire in termini di idee e proposte affinché Amantea possa essere pronta per l'imminente arrivo della stagione estiva.
Stefano Spina Segretario GD Amantea
Amantea, 6 aprile ’18 “
Questa la nota.
“Al Sindaco della Città Di Amantea Dott. Mario Pizzino
Oggetto: Informazioni sulla Chiesa di San Francesco d’Assisi
Egr. Sig. Sindaco,
Con l’avvicinarsi della stagione estiva e con le feste pasquali appena trascorse ci saremmo auspicati di trovare la città ed i suoi luoghi simbolo pronti ad accogliere turisti e visitatori, purtroppo però siamo costretti a constatare lo stato di abbandono dell’area della Chiesa di San Francesco d’Assisi, appare tristemente insolito che un patrimonio cittadino di tale importanza, oggetto di recenti lavori di restauro che lo hanno restituito dopo lungo tempo alla comunità, a causa della scarsa pulizia versi in condizioni che ne rendono difficile finanche il raggiungimento e la godibilità.
Auspichiamo quindi che l’Amministrazione Comunale si attivi in tempi brevi ad effettuare le opere di pulizia dell’area che la renderebbero immediatamente fruibile a cittadini ed ospiti, e che inoltre si impegni ad attivare “Il Percorso della Conoscenza” i cui dispositivi per la fruizione sono già in possesso dell’Ente, progetto che a nostro avviso, con le sue applicazioni di realtà aumentata ed i dispositivi elettronici a servizio dei turisti potrebbe rappresentare un importante strumento strategico capace di mettere a sistema il patrimonio artistico cittadino e conseguentemente rilancerebbe il turismo a sfondo culturale nella nostra cittadina.
Riteniamo inoltre che debba essere completamente rivista la posizione dell’Ente rispetto alla convenzione in essere, con soggetti privati, relativa alla gestione dell’area.
Come sempre rinnoviamo la nostra disponibilità a contribuire in termini di idee e proposte, siamo convinti che agendo per tempo e con una giusta programmazione degli interventi Amantea possa apparire come una Città più accogliente e pronta per l’arrivo della stagione estiva.
In attesa di una Sua risposta porgo i miei più cordiali saluti.”
Stefano Spina Segretario GD Amantea