BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dura lex, sed lex, che tradotto significa “La legge è dura, ma è la legge”.

Così dice l’antico motto latino di Socrate che invita a rispettare la legge.

Ma leggiamo anche che “Dura lex, sed lex, sed etiam non”

E tradotto significa che “La legge è difficile, ma è la legge, ma anche no!”

Ma sono tante le locuzioni latine, come i proverbi, e adatte a tutte le fattispecie della vita civile.

E’ il caso della locuzione di Cicerone “Summum ius, summa iniuria” che tradotta significa "somma giustizia, somma ingiustizia" oppure "il massimo del diritto, il massimo dell'ingiustizia".

La usiamo per indicare una applicazione acritica del diritto - che non tenga conto delle circostanze a cui le sue norme devono essere applicate nel singolo caso e delle finalità a cui esse dovrebbero tendere - ne uccide lo spirito e può facilmente portare a commettere ingiustizie o addirittura costituire strumento per perpetrare l'ingiustizia.

Non vogliamo affermare niente, ma noi siamo utenti degli esercizi pubblici e ci accorgiamo se essi sono puliti o meno.

Ed è per questo che restiamo sorpresi quando un esercizio pubblico viene chiuso.

Lo leggiamo sulla ordinanza sindacale emessa dal sindaco Mario Pizzino ( la n 19 del 4.4. 2018) notificata ieri 5 aprile donde la immediata chiusura di un qualificato esercizio pubblico amanteano.

La ragione è tutta nella parte della ordinanza nella quale è scritto: Visto che gli ambienti sopra descritti presentano criticità sostanziali che implicano i requisiti minimi previsti dalla normativa igienico-sanitaria vigente, indispensabili per la tutela della salute pubblica .il servizio ispettivo provvedeva ai sensi dell’art 8 del dlgs 507/99 alla chiusura sospensione immediata dell’attività, diffidando la gerenza a non utilizzare detti ambienti fino a quando non saranno ripristinate le condizioni minime previste dalla vigente normativa ( Reg CE 852/2004 e882/2004 e dlgs 193/2007).

Sorpresa in tutta Amantea.

Ma stando a quanto sembra i proprietari non stanno perdendo tempo ed hanno già iniziato a fare quanto disposto dai carabinieri del NAS

A giorni la riapertura.

Riceviamo e comunichiamo:

“Ho letto l’articolo pubblicato da Il Fatto Quotidiano a firma di Lucio Musolino, in merito alla condanna per falso in atto pubblico dell’ex sindaco di Reggio Calabria ed ex Governatore Giuseppe Scopelliti.

 

Nell’articolo, in modo confuso, in un elenco di spese allegre vengono inseriti alcuni eventi di cultura, spettacolo e promozione della Città, tra cui il concerto di Elton John dedicato a Gianni Versace da me organizzato con il contributo del Comune, che non ci azzecca nulla con l’inchiesta e questa condanna.

Mi preme precisare, peraltro, che sia la mia società sia la società esclusivista dell’artista hanno contribuito ai costi con una sponsorizzazione di 40.000 euro ciascuna, oltre alla Rai per ulteriori 60.000 euro.

Inoltre, non è per nulla vero che lo stadio fosse semivuoto, essendoci seimila spettatori paganti e, stranamente, al giornalista sfugge che l’evento sia stato trasmesso da Rai 2 e Rai International in tutto il mondo, per la regia di Gianni Boncompagni, con milioni di spettatori.

Da circa 35 anni, lavoro per la progettazione e organizzazione di eventi culturali e di spettacolo per la promozione della Calabria, convinto che Cultura, grandi eventi e promozione di un’immagine positiva, che contrasti quella stereotipata di territorio di sole negatività, sia fondamentale per la crescita e lo sviluppo della Regione e delle nuove generazioni di cittadini.

Ho realizzato centinaia di grandi eventi, anche più costosi e con ogni tipo e colore di amministrazione, a cominciare da La Sera dei Miracoli, organizzata con l’amico Bibi Ballandi al Porto di Gioia Tauro per Rai1, quando in Regione c’era un’amministrazione di sinistra, per cui rimando al mittente ogni fazioso e pretestuoso accostamento a fatti di anomalie amministrative o illegalità.

Il mio lavoro e i miei progetti, compresi quelli realizzati a Reggio, si sono sempre distinti per assoluta qualità delle proposte e limpidezza amministrativa; impegno e trasparenza, premiati anche dall’inserimento nella Consulta Ministeriale per lo Spettacolo dal 2012 al 2016.

Ho letto che spendere in Cultura, spettacolo e promozione, secondo il giornalista, sia uno spreco.

Se così fosse, dovrebbero essere denunciati tutti i sindaci delle Città a vocazione turistica del nostro Paese che spendono ben altri importi in eventi culturali e di spettacolo per promuovere le loro realtà.

E non vi è alcun dubbio che Reggio Calabria abbia le peculiarità tipiche delle Città a grandissime potenzialità turistiche che, grazie ad azioni di questo tipo, possono produrre grandi benefici e ricadute su città e cittadini.

Se il Comune di Reggio ha messo insieme centinaia di milioni di euro di debiti, certamente mi sorprende che il giornalista si soffermi sulle briciole di qualche evento culturale e di spettacolo che, come ben saprà, sono alla base dei parametri di civiltà in tutto il mondo per giudicare la qualità della vita nelle varie Città.

Se il sottoscritto, come ricorda il giornalista, ha sostenuto Scopelliti nelle regionali da lui vinte, le ragioni sono evidentemente chiare.

In una regione abbandonata da tutto, dove un tempo anche per vedere un concerto bisognava emigrare, ho condiviso pienamente e da semplice calabrese la sua politica sui temi della Cultura, dello spettacolo, della promozione turistica e dell’immagine.

Comprendo il disappunto di certa stampa che trova più appeal a parlare della Calabria della ‘ndrangheta che di una Calabria positiva, che fa cultura e promuove le sue bellezze e le sue eccellenze.

Mi dispiace per il giornalista se, con il mio lavoro ultratrentennale di produttore e alle mie pubblicazioni, anche dedicate alla lotta alla criminalità e alla miseria, ho contribuito e contribuisco ad una Calabria diversa da quel Sud che, grazie alle sue negatività, ha fatto la fortuna di molti suoi colleghi e scrittori.”.

Ruggero Pegna

AUTISMO! Campora San Giovanni si illumina di blu!

Venerdì, 06 Aprile 2018 08:46 Pubblicato in Basso Tirreno

7-Aprile 2018.La Pro Loco di Campora S.G. anche quest’anno, come ormai consuetudine, accende i riflettori sull’Autismo, con la collaborazione della cooperativa sociale IDEA 90 di SCALEA (CS) e la partecipazione della federazione ARTEDO COSENZA ,e con la partecipazione dell'ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPORA –AIELLO, con il patrocinio dell’UNPLI Cosenza e del comune di Amantea .

Campora come ...Roma, New York, Sidney, Rio de Janeiro e molte altre città del mondo si ACCENDERA’ di BLU.

Una luce che unirà idealmente tutto il mondo per dare sostegno e speranza a chi vive questa condizione.

La pro loco ha organizzato una “4 giorni”dedicati alla sensibilizzazione della consapevolezza sull’autismo, Mercoledi 4 ,Giovedi 5, Venerdi 6 e Sabato 7 Aprile, i primi tre giorni saranno dedicati ai ragazzi dell’istituto comprensivo di Campora – Cleto - Aiello infatti saranno proposti dei laboratori esperenziali dall’associazione idea 90 e ARTEDO cosenza , titolo del tema per le scuole “la Gabbianella e il Gatto “ che ha come obbiettivo riconoscere l’altro diverso da se , integrazione ed accettazione del gruppo classe del bambino autistico .

Il tutto si concluderà nella giornata di sabato 7 aprile, con inizio dalle ore 9:00 alle ore 13 all’interno dell'Auditorium Don Peppino Arlia, in piazza San Francesco, con la presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo che hanno collaborato alla fattiva realizzazione di questa giornata con la realizzazione di disegni e con la partecipazione al concorso “Scatta l’Emozione” rivolte alla conoscenza dell’Autismo .

La manifestazione continuerà sempre all’interno dell'Auditorium, con inizio alle ore 16.00 in poi, con un importante Convegno dal titolo: Autismo…”Parliamone ”

Un Mondo Dipinto di Blu, con la partecipazione di Associazioni del territorio, Istituzioni, Medici, Giornalisti ed Esperti del Settore, tutti insieme per parlare, discutere e sensibilizzare sulla sindrome dell’autismo.

Il convegno vuole sottolineare che parlandone insieme ognuno per le proprie competenze si può apportare un contributo nelle famiglie affette dall’autismo .

Portare alla riflessione grandi e piccini significa contribuire alla presa della consapevolezza che “insieme si puo’ “ sconfiggere l’emarginazione e il dolore per un carico che schiaccia chi ne è colpito.

Ospiti della serata la scuola di danza di Simona Vespasiano,

alla manifestazioni saranno presenti le telecamere di Mark & Vincent con “ spasso con il sorriso “, la serata si concluderà con un ricco buffet offerto dal Consorzio Isca Hotel e dalla Pro Loco Campora, alla fine anche quest’anno la pizza sarà illuminata di blu .

….NON MANCARE...VIENI ANCHE TU ..COLORIAMO CAMPORA DI BLU !!!!!!!.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy