BANNER-ALTO2
A+ A A-

Abbiamo parlato della presenza in Amantea di pattuglie speciali di carabinieri che hanno esercitato un forte controllo sulla città.

 

Ci è mancato, però, di segnalare che tra i vari effetti di questa presenza va evidenziato il sequestro di decine di caschi non omologati.

Come nota l’art. 171.del CdS dispone dell’ Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote, obbligando all’obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, in conformità con i regolamenti emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

 

E così decine e decine di conducenti con caschi non omologato sono stati fermati e contravvenzionati con una sanzione che va da euro 81 a euro 326.

A questa sanzione pecuniaria consegue anche il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

Anzi quando, nel corso di un biennio, la violazione è ripetuta il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni.

A tutto aggiungiamo, infine, la decurtazione di 5 punti dalla patente.

 

La custodia dei veicoli è stata affidata ai proprietari dei motoveicoli.

Ed infine va precisato che i caschi sono stati tutti soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.

Segnaliamo che finora abbiamo visto tanti caschi a scodella corredare le teste di noi ciclomotoristi senza che nessuno ci abbia mai fermati, al punto che ci apparivano legittimi

Ricordiamo ai nostri lettori che il primo problema nell’acquistare un casco online è proprio questo: l’omologazione.

Per essere utilizzabile in Europa un casco deve essere omologato secondo le procedure europee. Ciò significa che all’interno del casco ci deve essere l’etichetta con la lettera “E” cerchiata e la relativa indicazione del numero di omologazione(vedi prima foto).

Ogni numero corrisponde a uno stato europeo.E1 Germania – E2 Francia – E3 Italia – E4 Paesi Bassi – E5 Svezia – E6 Belgio – E7 Ungheria – E8 Cecoslovacchia – E9 Spagna – E10 Jugoslavia – E12 Austria – E13 Lussemburgo – E14 Svizzera – E16 Norvegia – E17 Finlandia – E18 Danimarca.

 

Ecco qualche casco non omologato.

 

ed infine un casco per gattino...

 

Leggi tutto... 0

Si è tenuta Domenica scorsa nella cittadina del basso tirreno cosentino la 10^ edizione della “Stracittadina Città di Amantea”, gara podistica di corsa su circuito pianeggiante di 10 Km, organizzata dall’ AVIS Comunale Amantea e dall’A.S.D. Moving Amantea, in collaborazione con AVIS Regionale Calabria, AVIS Provinciale Cosenza e Comitato Provinciale FIDAL, con il patrocinio del Comune di Amantea.

La competizione ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutta la regione, appartenenti a vari team e associazioni sportive.

La corsa si è svolta sul lungomare della rinomata meta turistica, in uno scenario alquanto suggestivo e sapientemente allestito.

Contestualmente alla gara competitiva di 10 km, ma con partenza anticipata, si è tenuta la “Corsa della Solidarietà – Trofeo AVIS Dario Metallo”, non competitiva a passo libero di 5 Km aperta a tutti, che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini, nonché molti donatori.

L’AVIS di Amantea è riuscita in questi anni a penetrare attivamente e positivamente nel tessuto sociale del territorio, contribuendo all’attivismo della cittadinanza e alla promozione della solidarietà e della cultura del dono.

A tal proposito anche in questa manifestazione è stata data particolare attenzione alle fasce d’età più piccole, con gare dimostrative denominate “PICCOLE GOCCE CRESCONO” e riservate ai bambini delle Scuole Elementari e Medie, a cui è stata consegnata una medaglia di partecipazione.

A chiusura della manifestazione la premiazione degli atleti in tutte le categorie riconosciute FIDAL partecipanti; a consegnare i premi diversi esponenti del tessuto istituzionale associativo e comunale, tra i quali il neo-sindaco di Amantea Mario Pizzino, che si altresì complimentato per la buona riuscita della manifestazione e il Dott. Demetrio Metallo in rappresentanza della famiglia Metallo da sempre vicina all’associazione.

Un ultimo spazio è stato dedicato alla gastronomia della nostra cucina tipica, spaghetti alla mollica e alici, abilmente cucinata dallo chef e offerta a tutti i presenti dall’AVIS e dal Ristorante Lido Azzurro.

Della giornata dunque non conserveremo solo la grande partecipazione e le eccellenti prestazioni atletiche, ma anche i sorrisi, l’aggregazione e l’integrazione sociale, perché dietro ciascun corridore non c’è solo la fine di una corsa, ma anche una storia di vita da raccontare, come quella di Abdul, un ragazzo Etiope giunto in Italia per sfuggire alle difficoltà della sua terra ed ospite in un centro di accoglienza, che non ha voluto rinunciare alla sua più grande passione, la corsa, o come le storie di tutti i volontari AVIS, che impegnano tempo, risorse ed energie per l’approvvigionamento di scorte sempre più carenti di sangue e per la promozione della donazione nel nostro territorio, oltre a quelle dei tanti donatori che regalano speranza di vita a chi per i più svariati motivi ne ha costantemente bisogno.

Un sincero ringraziamento va dunque ai donatori che Domenica mattina, in Piazza Cappuccini, hanno donato una parte di se per gli altri, in una fase di EMERGENZA SANGUE che si prolungherà probabilmente per tutta l’Estate, visto il maggior afflusso di utenze e le complicanze che ne conseguono, che toccherà picchi di criticità che solo con l’impegno sociale e la solidarietà potranno essere affrontati, andando a donare nelle giornate di raccolta, che si terranno nel territorio di Amantea-Campora San Giovanni nelle giornate del 9-23 Luglio e 6-27 Agosto (per maggiori info telefonare al 3293952339 o contattare Avis Amantea sulla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sui profili social).

Leggi tutto... 0

informazioneCon la “Lettera aperta alle cittadine ed ai cittadini” di ieri abbiamo voluto inaugurare il progetto “Newsletter: informazioni ai cittadini”: uno strumento di cui si dota l’Amministrazione comunale per informare i cittadini rispetto all’attività svolta, riguardo ai problemi ed alle criticità e per comunicare sui temi oggetto di discussione pubblica.

Riteniamo molto importante diffondere consapevolezza e coscienza sulle questioni che riguardano la vita della nostra comunità, perché pensiamo che questo sia il modo migliore per attivare processi di sana collaborazione al fine di migliorare le condizioni di vita delle nostre cittadine e dei nostri cittadini. Ed è proprio per tale ragione che intendiamo valorizzare gli strumenti di comunicazione.

Il nostro intento è quello di accorciare le distanze presenti tra i cittadini e le istituzioni perché riteniamo che questo rappresenti un passaggio fondamentale per alimentare positivi sentimenti collettivi e favorire il dibattito nella nostra comunità.

La comunicazione, in tal senso, dovrà essere lo strumento per abbattere muri e per migliorare la qualità della nostra democrazia.

Una società informata è una società più consapevole; è una società in cui tutti i cittadini possono compiere scelte più libere. Una società informata è la miglior tutela per la nostra democrazia

Di ciò siamo consapevoli. E per questa ragione tale prospettiva rappresenterà una vocazione per l’Amministrazione Pizzino.

Amantea, 28 giugno 2017

Il Sindaco Mario Pizzino

Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy