
È stato da pochissimi minuti aperto il traffico nella galleria di Coreca dopo il grosso incidente di stamattina, incidente che ha imposto la deviazione di tutto il traffico sulla vecchia statale che transita lungo la Tonnara, la strada più panoramica di Amantea.
Raggiunta la nostra auto stiamo tornando verso la redazione per scrivere l’articolo del primo incidente e prima del sottopasso della ferrovia troviamo ancora Carabinieri e Vigili urbani di Amantea.
Lì troviamo un camion fermo sulla carreggiata in direzione sud ed un fuoristrada Ford sulla carreggiata in direzione nord.
Praticamente un incidente uno dopo l’altro, entrambi a Coreca.
Una giornata davvero impegnativa per chi in questi casi è in mezzo alla strada.
Per fortuna non ci sono feriti.
Gli autisti sono in mezzo alla strada, nessuno di loro ha avuto bisogno dell’intervento del 118 pe quanto le forze dell’ordine chiedano notizia sul loro stato di salute.
Uno strano incidente, abbiamo detto ed è vero.
Il furgone cabinato è fermo abbondantemente sulla destra della carreggiata.
Ma anche il Ford è fermo nell’altra direzione abbondantemente sulla destra della carreggiata.
Eppure sul furgone una lunga striscia segna il punto dell’ impatto, mentre la Ford presenta forti danni sulla parte anteriore sinistra
Proprio sulla linea centrale della carreggiata equidistanti tra i due mezzi ,invece, piccoli pezzi del Ford sembrano segnalare il luogo dell’impatto.
I mezzi a pochi metri.
Nè notiamo tracce di frenate, segno della bassa velocità dei mezzi stessi , ci sembra.
Scattiamo le foto per documentare il tutto, salutiamo le forze dell’ordine che cominciano a provvedere alla rilevazione dopo aver circoscritto l’area dell’incidente ( lo faranno i Vigili urbani diretti da Emilio Caruso) ed andiamo via.
Ci viene da pensare che se il ritmo degli incidenti fosse come quello di oggi 3 aprile, probabilmente Carabinieri e vigili non arriverebbero in caserma.
Ovviamente tutto è da verificare, ma riteniamo sia corretto parlarne.
Altro che quattro! Le liste potrebbero essere anche nove!
Ovviamente la verifica sarà possibile solo alla scadenza dei termini di consegna delle liste.
Ne riparleremo allora alle ore 12.01 del 13 maggio 2017.
Comunque la notizia ufficiosa è che avremo un candidato quasi per ogni condominio….. e forse di più!
Allora ricordiamo le intenzioni di lista al momento.
- Il M5s non può sottrarsi dal presentare una sua lista. Lo chiedono i fan del movimento, lo impone la memoria della forte opposizione condotta dal Francesca Menichino. Non presentare la lista, infatti, significherebbe la perdita della speranza di un governo diverso od almeno di una opposizione degna di questo nome;
- La stessa riflessione si impone per il PD, che oggi, ancora più di ieri, è una realtà nel magro e risicato panorama politico cittadino, quel panorama che ha visto scomparire la azione dei partiti sostituiti dai re e piccoli ducetti pronti regnare sulla nostra Amantea. Anche in questo caso non presentare la lista, infatti, significherebbe la perdita della speranza in un governo diverso che sappia avvalersi della presenza in ogni dove del PD, condizione, questa, capace di risolvere almeno parte dei tanti problemi della nostra città.
- La terza lista è il ritorno della lista Sabatino che , come sappiamo, ha avuto un esito non felice. Poco importa se il candidato a sindaco sarà Monica Sabatino o GB Morelli, in attuazione di quel turnover che era apparso logico e concordato. Peraltro corre voce della presenza in questa lista di nuovi nomi che sostituiranno i dimissionari che hanno data luogo allo scioglimento del consiglio comunale. Nome sorprendenti.
- La quarta lista è ovviamente quella di Tommaso Signorelli che appare, al momento, la più pronta.
- La quinta lista è quella che fa capo a Franco La Rupa che ne sarà sicuramente il capolista. Il suo nome è invocato in ogni dove. Tanti gli riconoscono la capacità di superare ogni problema ed in questo momento difficile sembra, a tanti, la candidatura opportuna.
- Vogliamo ricordare, poi, la forte voglia di candidatura di Tonino Carratelli che dopo le sue famose dimissioni e la sua epurazione alle ultime consultazioni elettorali per i conflitti parentali , oggi non disdegnerebbe di porre la sua esperienza a servizio della città.
- Né possiamo dimenticare la voglia di contribuire al cambiamento della città di Robert Aloisio e del suo movimento.
- Molto avanti è anche la lista che vede tra i protagonisti Franco Provenzano e Gigino Pellegrini . E siamo ad otto.
Resta fermo il problema dei camporesi che rivendicano una diversa e maggiore attenzione alla loro frazione, come avvenne con la giunta di Franco La Rupa.
Se La Rupa, quindi, sarà candidato in prima persona in rappresentanza di Amantea e come già fece proporrà un vicesindaco camporese, la frazione non solleverà problemi, al contrario……
Al contrario potrebbe essere la nona lista. Una lista tutta camporese. Una lista di rottura degli equilibri. Una lista che sconvolgerebbe i giochi di tutti gli altri.
Ma stamattina abbiamo sentito parlare invece di una nona lista ( in tal caso quella di Campora potrebbe essere addirittura la decima)
Il candidato a sindaco sarebbe una persona di grande esperienza e ne farebbero parte giovani e meno giovani, donne e uomini, rappresentanti delle categorie economiche cittadine, del capoluogo e della frazione e perfino esponenti delle Forze dell’ordine.
Di più, per ora, non possiamo dire …. domani forse!
PS. Ah per favore non telefonatemi per saperne di più. Grazie.
…
Riceviamo e pubblichiamo:
“Negli ultimi mesi ho cercato in tutti i modi e con qualunque azione mi fosse consentita di stare vicino a coloro che vivono di mare e non solo.
Un'opera di sensibilizzazione instancabile, testarda e decisa, che abbracciava e abbraccia la protesta disperata e afona di diportisti e pescatori , nonché la rabbia di chi ha a cuore il bene, lo sviluppo e il progresso del nostro porto e della nostra cittadina.
Interventi sul posto, l'apertura al dialogo e al confronto con le Istituzioni locali e non, la conseguente volontà unanime di porre finalmente fine agli innumerevoli problemi, hanno imposto una presa di coscienza e una presa d'atto delle condizioni in cui versa sia il porto sia tutto ciò che, implicitamente, ruota attorno ad esso.
Non è fantascienza. Null'altro che la base di ogni azione politica volta al benessere collettivo!
Il Comune, nella persona del Commissario Straordinario Dott.ssa Anna Aurora Colosimo e grazie al lavoro dell’ufficio Lavori Pubblici incaricato per la programmazione e per la redazione del progetto preliminare, ha prodotto , nei termini, la domanda di finanziamento sulla portualità della Regione Calabria.
Il 24 marzo 2017, e’ stata approvata la delibera n.21 avente oggetto : “Interventi di miglioramento infrastrutturale Porto turistico di Amantea, approvazione progetto preliminare”, come previsto nelle linee di indirizzo di cui la delibera N. 412 della Regione Calabria. Totale importo, comprensivo delle somme disponibili, e’ di 3.770.000 Euro.
La domanda, ora, sarà sottoposta alla valutazione della Commissione regionale, che si spera verrà accolta. Così come sono convinto che saranno concretizzate le idee elaborate insieme al Segretario questore del Consiglio regionale Giuseppe Graziano e che, grazie alla sua interrogazione, sono state portate avanti al Governatore Oliverio.
Idee e proposte tramite le quali si potrà arrivare all'adozione di provvedimenti atti alla risoluzione delle problematiche legate al porto di Amantea, nonché all'inserimento della struttura all'interno del masterplan della portualità regionale! Un inserimento che offrirra’, insieme ai fondi del POR FESR-FSE 2014/2020, un’ottima e risolutiva copertura finanziaria vota al superamento di ogni tipo di danno od ostacolo.
A tutti coloro che mi hanno aiutato nel portare avanti questa battaglia al fianco dei pescatori e dei diportisti, ma per il bene di Amantea tutta, a tutti coloro che si sono messi al lavoro per raggiungere un importante obiettivo va il mio più sentito 'GRAZIE'.
Si comincia a respirare aria buona, aria di mare e di speranza!
Vincenzo Lazzaroli