BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo:

 

“AMANTEA: LUNIMARIE PUBBLICHE E PRIVATE

Ho letto l’articolo stampa pubblicato in relazione alla problematica delle luci natalizie (pur se posizionate privatamente) che di certo in ognuno di noi portano allegria, anticipando il Natale e le festività di fine anno.

 

Personalmente, esprimo dispiacere circa l’accaduto, ma vorrei segnalare alcune norme relative all’installazione delle luminarie, sia da parte di privati che da parte pubblica, cosa ben diversa dal semplice decoro delle vetrine e/o portoni di ingresso.

A prescindere dalla complessa normativa (anche europea) che compendia la fabbricazione, installazione, altezze, progettazioni, disegni e decori, sollevatori/cestelli omologati, personale idoneo ecc…., appare vero che le luminarie, sono soggette ad apposite autorizzazioni, in quanto esposte alla vista di ogni avventore, sia se poste sul suolo pubblico che su quello privato e devono essere alimentate da una propria fornitura elettrica.

 

Pertanto non è consentito collegare queste alla fornitura di illuminazione pubblica, perchè hanno trattamento tariffario diverso, salvo diverso regolamento appositamente emanato.

La luminaria è un insieme di catene luminose alimentato da un impianto elettrico e sono assimilate dal punto di vista normativo, a tutti agli apparecchi di illuminazione, quindi devono essere conformi alle norme EN 60598-1 (CEI 34-21) e EN 60598-2-20 (CEI 34-37) e l'installazione sul suolo pubblico è subordinata alla preventiva autorizzazione degli enti proprietari, oppure dai gestori di tali aree.

Ad ogni modo, per un riferimento normativo segnalo:

ü  D.M. n. 37 del 22 gennaio 2008 "Regolamento concernente l'attuazione dell'art.11 - quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n.248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici". 

ü  Legge n.186 dell'1 marzo 1968 "Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici".

ü  Testo Unico sulle leggi di pubblica sicurezza, approvato con Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931.

ü  Codice della strada DL n. 285 30/04/92 e s.m.i..

Amantea 16.11.2016                                                 Cav. Giovanni LISCOTTI

Nota della redazione: Nel ringraziare il cavalier Liscotti per questi primi riferimenti normativi invitiamo chi ne fosse a conoscenza a parteciparci gli articoli specifici che impongono questa supposta autorizzazione amministrativa ed ovviamente le norme che la regolamentano con impegno a darne piena pubblicazione e quindi conoscenza. Tirrenonews.

PS nelle foto piccoli esempi delle incredibili luminarie di Salerno. Ci chiediamo quante autorizzazioni il comune dovrà chiedere e dare per il loro impianto?

Leggi tutto... 0

Abbiamo cercato di seguire il più possibile i consigli comunali della nostra cittadina al fine di informare al meglio la comunità ed i nostri lettori, una presenza che è sempre e comunque un atto di rispetto verso i nostri eletti che, nel bene o nel male, sono comunque e sempre i nostri governanti.

Purtroppo le presenze in consiglio sono quasi sempre state pochissime ( da 3-4 a 7-8) persone; ovviamente salvo quando le presenze venivano sollecitate dai politici.

Ma come si possono cogliere il valore e l’impegno dei nostri politici se non sentendoli intervenire in consiglio sui problemi della città?

Pur presenti ci è stato difficile però fare una sintesi perfetta dei consigli anche perché ci è stato vietato di effettuare le registrazioni dei consigli quasi che si trattasse di una riunione segreta.

Non abbiamo compreso se fosse la paura a dettare tale scelta, paura che le registrazioni potessero segnalare i limiti individuali di ognuno di loro o mostrare le loro qualità, il coraggio, la forza d’animo, eccetera.

Oggi segnaliamo la gioia della consigliera Francesca Menichino che posta quanto segue sul proprio sito:

“Ce l’abbiamo fatta!

Nel prossimo Consiglio Comunale sarà discussa l’approvazione del regolamento per le riprese in streaming delle sedute consiliari.

E con orgoglio informiamo i cittadini, quelli qui residenti e quelli che vivono lontano.

Per tutti e per la nostra città è un passo in avanti enorme, verso la trasparenza, la democrazia e la modernità.

Sono due anni e mezzo che lavoriamo su questo obiettivo, e non ci siamo mai arresi alle resistenze della maggioranza.

Il 12 agosto del 2015 all’unanimità, con l’unica astensione del vicesindaco G.B. Morelli, veniva approvata la mozione del M5s per la calendarizzazione della proposta.

Il 29 settembre 2016,dopo più di un anno di inerzia della Presidente del Consiglio Ermelinda Morelli, e dopo continue sollecitazioni verbalizzate nelle varie sedute consiliari, scrivevamo al Prefetto che ha poi sollecitato il sindaco.

E finalmente la proposta passa all’esame e alla discussione del Consiglio il 17 novembre prossimo, dove vi invitiamo a venire numerosi .

Vedremo come voteranno dai banchi della maggioranza coloro che gestiscono il Comune come fosse “cosa privata” o “di famiglia".

Leggi tutto... 0

Ma che succede ad Amantea?

Possibile che cada pioggia incendiaria?

E poi guarda caso questa pioggia incendiaria cade solo sul lungomare ed in particolare sulla pizzeria di Maurizio.

 

Il primo incendio subito, lo ricordiamo, avvenne a gennaio di quest’anno.

In quella occasione l’ esercizio pubblico era tutto letteralmente bruciato.(vedi foto in basso)

Era il 17 gennaio 2016.

Ma Maurizio non si arrese, e ricominciò con una forza d’animo rara.

E poi dopo mesi di lavoro continuo ed impegnativo Maurizio riaprì la sua pizzeria.

Nemmeno il tempo di riprendersi, di finire di pagare i tanti debiti fatti per riaprire la sua attività che ecco questo secondo incendio .

È successo stamattina 12 novembre2016 sul presto e l’incendio attinto in particolare le cucine poste sul lato nord della pizzeria distruggendole.

Allora, come oggi, tutto è avvenuto di notte, quando girano in pochi nel paese, soprattutto in una nottata di vento, pioggia e freddo.

Ancora uno strano incendio.

Un incendio spento dai Vigili del Fuoco che hanno apposto le strisce che inibiscono l’accesso nei luoghi dell’incendio.

Non si esclude infatti la possibilità che i luoghi dell’evento, sicuramente doloso, possano o debbano essere rivisitati alla ricerca di segni ed elementi probatori.

I Carabinieri della locale Caserma prontamente intervenuti hanno anche acquisito le immagini della telecamera alla ricerca di elementi utili alle indagini.

Stamattina abbiamo visto ancora una volta un Maurizio triste e scosso , ma gli abbiamo letto negli occhi la voglia di ricominciare

Maurizio è stato e sicuramente sarà un uomo forte e capace di superare tutte le avversità della vita. Anche questa.

La città di Amantea è una città sorpresa ed addolorata come fu sorpresa ed addolorata quel lontano 17 gennaio 2016.

La notizia scivola lieve raggiungendo e sconvolgendo quasi tutti.

Danni rilevanti che rischiamo di riporre ancora una volta in ginocchio il buon Maurizio, e non solo finanziariamente.

Siamo andati a porgergli la nostra solidarietà personale, e non abbiamo ancora avuto il tempo di porgergli quella di tanti amici che ci hanno telefonato

Ora non resta che sperare che le indagini prendano una strada che finalmente dia la attesa risposta.

E’ tempo di dire basta.

Non vogliamo una Amantea come quella che sta subendo il buon Maurizio Scudiero, un grande lavoratore.

Pretendiamo anche che almeno questa volta la città e l’amministrazione in primis prenda una decisa posizione contro chi è dietro questi eventi che distruggono le aziende del nostro paese ma anche il futuro della città stessa.

Esterno pizzeria oggi 12 novembre

Foto vecchio incendio

 

Leggi tutto... 1
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy