
Lunedì 27 febbraio Antonella Clerici riceverà nella sua trasmissione Amantea.
Era una partecipazione promossa dall’ex assessore Ciccia Caterina.
Si trattava di una partecipazione finalizzata alla promozione della città.
E Caterina non intende mancare all’impegno a suo tempo assunto.
Il pullman partirà da Amantea domenica sera, intorno alle 23.30, e giungerà a Roma intorno alle 06.00 del giorno successivo
Poi dopo una colazione ristoratrice e dopo essersi rinfrescati tutti da Antonella Clerici.
Saranno presenti a Roma i componenti della associazione Klampete con le loro divise storiche.
Le immagini della città e quelle di migliori carnevali sono stati già inviati e saranno selezionate per essere proiettate durante la trasmissione
Parteciperanno anche i soci dell’Auser.
La diretta avrà luogo Lunedì 27 febbraio con inizio alle ore 12.00.
Tutti davanti al televisore, allora.
Ieri 20-2-2017 è stata pubblicata la gazzetta ufficiale n. 42.
Nella Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente della repubblica del 7 febbraio 2017 che reca lo scioglimento del consiglio comunale di Padova e la nomina del commissario straordinario.
Se è così oggi, od al massimo domani, sarà pubblicato il Decreto del presidente della repubblica dell’8 febbraio 2017 che reca lo scioglimento del consiglio comunale di Amantea e la nomina della dottoressa Anna Aurora Colosimo quale commissario straordinario.
Dallo stesso giorno la dottoressa Anna Aurora Colosimo diventerà, a tutti gli effetti, il commissario straordinario di Amantea e potrà cominciare ad assumere le decisioni necessarie alla città e firmare i relativi atti.
Atti attesi per comprendere come intenderà muoversi in questi quasi 4 mesi durante i quali dovrà operare in questo importante ruolo.
Siamo in tanti a chiederci se la dottoressa Anna Aurora Colosimo confermerà la richiesta di avere nelle dovute forme scritte l’elenco dei debiti fuori bilancio che la Dottoressa Greco aveva chiesto ai dirigenti del comune di Amantea e da cui l’allarme ancora non sopitosi.
Siamo in tanti, ancora, a chiederci se la dottoressa Anna Aurora Colosimo confermerà la richiesta di avere nelle dovute forme scritte l’elenco degli affidamenti diretti che la Dottoressa Greco aveva chiesto ai dirigenti del comune di Amantea e da cui l’allarme ancora non sopitosi.
E siamo in tanti, infine, a chiederci se la dottoressa Anna Aurora Colosimo confermerà la volontà di adottare i regolamenti mancanti e finalizzati a garantire il rispetto delle leggi in generale togliendo ai dirigenti ed agli amministratori la discrezionalità usualmente utilizzata con la certezza che al più la interpretazione avrebbe portato solo al TAR .
Anche questa volontà aveva creato qualche dubbio se non allarme.
Ma la cosa più importante ed attesa è quella di conoscere i nomi del sub commissari.
Solo allora, forse, capiremo anche le ragioni della “epurazione” dei precedenti commissari e sub commissari.
La notizia si è sparsa immediatamente per la città e chi lo ha saputo ha usato cautela.
Ma tutti gli altri in transito od in ingresso nella città di Amantea?
Saranno stati contravvenzionati?
Crescerà l’ isolamento della città nella quale se possibile si tenta di non venire ad vuoi per i photored, vuoi, ora, per gli autovelox e per le strisce blu?
Si spargerà la voce che Amantea è da considerare off limits?
Peraltro ancora una volta un solo vigile che ovviamente non riesce a fermare gli automobilistiche hanno ecceduto il limite di velocità per contestare la contravvenzione.
Solo le foto che poi saranno sviluppate e daranno luogo alla redazione dei verbali, salati in genere ed alla sottrazione dei punti dalla patente.
La sanzione amministrativa per il mancato rispetto del limite di velocità aumenta al crescere della differenza con il limite di velocità:
-fino a 10 Km/h superiori al limite ci si deve aspettare una multa compresa fra i 39 euro e i 159 euro;
-oltre i 10 Km/h e fino ai 40 Km/h superiori al limite la sanzione può andare dai 159 euro ai 639 euro e comporta anche la decurtazione di 3 punti dalla patente;
.oltre i 40 Km/h e fino ai 60 Km/h superiori il limite l'ammenda è compresa fra i 500 euro e i 2.000 euro con decurtazione di 6 punti dalla patente e può prevedere anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi (sanzione accessoria);
-se si supera il limite di velocità di oltre 60 Km/h la multa sarà compresa fra 779 euro e i 3.119 euro, saranno sottratti 10 punti dalla patente e sarà prevista la sospensione di quest'ultima dai 6 ai 12 mesi.
Peraltro abbiamo fortissimi dubbi sulla legittimità del limite di 50 Km/h sul tratto della SS18 ad ovest.
Il limite di 50km/h si applica nei centri abitati che sono un “insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine. Per insieme di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili, costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada"
Nel tratto di Acquicella non si rinvengono le caratteristiche del centro abitato e la SS18 quindi non è un strada urbana, bensì una strada statale.
Tanto è vero che in caso di incidenti stradali su tutta la SS18 che attraversa Amantea interviene l’Anas e non il comune .
Wikipedia chiarisce, infatti, che i tratti urbani delle strade statali, regionali o provinciali, che attraversano centri con meno di 10.000 abitanti non sono comunali.
Peraltro ci sembra necessario ricordare che i sensi dell’articolo 142 del cds relativo ai Limiti di velocità “Mezzi di accertamento della velocità – strumenti e fonti di prova” dispone che gli apparecchi devono essere omologati e che “ Le apparecchiature devono essere gestite direttamente dagli organi preposti all’espletamento dei servizi di polizia stradale elencati dall’art. 12 CDS”
Ci viene riferito invece che le apparecchiature in uso alla Polizia municipale di Amantea appartengono a ditte private che provvedono a tutte le operazioni tecniche.
Lo strano è che appena se ne è andata la commissaria Greco si elevano le contravvenzioni con autovelox.
Che lo abbia disposto lei od uno dei sub commissari ?
E chi ha noleggiato l’autovelox?
Mah!