
In un commento dei dati del censimento industriale del 1961 si legge testualmente: "La situazione industriale della Calabria al 1961, anno del centenario dell' Unificazione, appariva notevolmente deteriorata rispetto al secolo precedente, allorché la penisola bruzia rivestiva un ruolo di primo piano in vari settori dell'industria del Regno borbonico" La Calabria, un dono degli Dei Greci e Arabi usurpata dagli antichi e moderni predatori.
Ambedue hanno commesso atti indescrivibili ed emesso giudizi sommari o generalizzazioni sciocche . Amantea, con la sua storia millenaria, oggi viene offuscata da un groviglio di esseri che la governano sfruttandola e disprezzando alcuni suoi cittadini che, secondo la Junta di stampo sudamericana, non meritano neanche uno sguardo, passandogli accanto su Via Margherita, La Promenade des Anglais, nostrana.
E’ stato e continua ad essere il caso Di Andrea Ganzino e la sua “dimora” che per l’imbarazzo e l’ipocrisia di tutti, nessuno escluso, viene chiamata “chiosco”.
L’aiuto negato, con smentite bigottamente imbarazzate da vomitevoli dichiarazioni riparatorie, non possono essere sufficienti per quei pochi, ahinoi, che hanno piena consapevolezza dei Il mancato dispezzo di Andrea senza croceproblemi che affliggono questa città martoriata e che ogni giorno si battono nel cercare di ridare dignità al loro paese.
Inutile dire che come Amanteano e figlio del Mare di Ulisse, mi sento offeso e impotente davanti a tutto questo.
Il disagio, questo mio Paese, non sa cosa sia, eppure è sotto gli occhi di tutti che, però, lo accettano. Insomma tutto ricorda la tipica immagine che si ha nel mondo del meridione con tutte le sue brutture e i suoi difetti, nonostante l'importanza delle sue risorse territoriali, ambientali e culturali. Amantea, oggi fa parte di una delle regioni più povere dell'Italia e dello stesso Meridione: lo scotto pagato da questa regione all'unificazione con il Regno piemontese, seguita alla conquista militare del 1860, è stato grande e non c'è dubbio sul fatto che le premesse dell'attuale sottosviluppo, del mancato decollo economico e dell'emarginazione di oggi furono poste proprio da quanti non esitarono a fare carte false pur di ottenere l'eliminazione dello Stato autonomo di cui le province calabresi avevano fatto parte per 730 anni.
Da quella “unificazione” Amantea ha ereditato solo il malcostume, la falsità, l’imbroglio e il favoritismo, nepotismo più becero, in quanto applicato en plein air.
In tutto questo, riciccia il nome di Andrea Ganzino, che, dopo essersi recato al Comune per ricevere una sonora risata in faccia, per aver chiesto un semplice aiuto, ai primi di Maggio si ritroverà accampato davanti al Municipio a buttare in faccia, a lor signori del Palazzo, il suo disagio e la sua condizione di figlio di un Dio Minore. Andrea, con questo suo atto, si ostina a credere di poter smuovere i sentimenti e la compassione di “persone” che neanche sanno cosa siano “sentimento” e “compassione”, nati, cresciuti e abituati ad un Do ut desse di democristiana memoria e oltre.
Gigino A Pellegrini & G el Tarik
Un cliente perde il portafoglio in un supermercato amanteano.
Un addetto alla sicurezza lo trova e chiama il proprietario.
Dentro c’erano oltre 100 euro.
Una somma importante per colui che li aveva persi.
Per questo quando gli è stato restituito con tutto quanto c’era dentro, soldi compresi, è rimasto fortemente felice ed ha ringraziato il personale del supermercato.
Si smonta così la favola dei furti di portafogli nello stesso( ed in altri supermercati).
Al contrario, continuano i furti di merce in tanti supermercati ed a danno dei medesimi
Ci viene riferito che ci sono persone che sanno come fare senza essere sorpresi nei loro furti.
Parliamo di ladri specializzati in furti nei negozi.
Da qui il potenziamento dei controlli.
E siamo tutti speranzosi che prima o dopo i ladri siano presi in flagrante.
L’AVIS Comunale Amantea e l’A.S.D. Moving Amantea, organizzano, in collaborazione con il comitato Provinciale Libertas ed il comitato Provinciale e Regionale della FIDAL, con il patrocinio del Comune di Amantea la 9^ STRACITTADINA Città di Amantea, gara podistica di corsa su strada riservata alle categorie Allievi, Assoluti, Master ed Enti di Promozione Sportiva Maschili e Femminili sulla distanza di Km 10.
La manifestazione si disputerà ad Amantea domenica 8 Maggio 2016, con ritrovo alle ore 16:30 e partenza alle ore 18:00 da Piazza Commercio.
Contestualmente alla gara competitiva di 10 km, ma con partenza posticipata alle ore 18:05 si terrà la Corsa della Solidarietà – Trofeo AVIS Dario Metallo non competitiva a passo libero di Km 5, aperta a tutti.
Inoltre sono previste delle gare dimostrative denominate “PICCOLE GOCCE CRESCONO” riservate ai bambini delle Scuole Elementari e Medie, suddivisi in fasce d’età a cui sarà consegnata una medaglia “Libertas” di partecipazione a tutti e saranno consegnati dei primi ai primi tre ragazzini e le prime tre ragazzine per ogni fascia d’età.