BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fortissime le proteste per la soppressione del cane Excalibur Ebola che aveva il solo difetto di essere entrato in contatto con l’infermiera recentemente contagiata dal virus Ebola.

Anche negli USA un animale era entrato in contatto con un ammalato del virus Ebola

Ma negli USA questo animale è stato messo in quarantena

Le autorità iberiche invece hanno optato per l’esito letale.

Non solo gli animalisti a protestare.

Furioso il proprietario Javier Limon : “Excalibur era quel “ figlio” che non abbiamo mai avuto”. Poi aggiunge “ E’ stato impossibile entrare in contatto con le autorità che sono rimaste sorde a ogni richiesta di spiegazione”.

Anche gli esperti esprimono dubbi su una misura così drastica.

La quarantena, infatti, avrebbe permesso di raccogliere dati preziosi sul virus negli animali.

Tutto è iniziato qualche settimana fa, quando un’infermiera spagnola è stata contagiata dal virus Ebola nell’assistere un paziente proveniente dall’Africa.

Come prassi in questi casi, le autorità hanno ricostruito i contatti della donna durante il periodo di esposizione e, fatto salvo il marito, fra i possibili infettati è stato annoverato il cane Excalibur. L’esemplare dodicenne, pur non mostrando alcun segnale d’infezione, è stato soppresso d’ufficio senza possibilità di ulteriori verifiche.

L’esatto contrario di quello che sta accadendo Dallas: Bentley, altro quadrupede di proprietà di un’infermiera statunitense, è stato posto in quarantena e sta fornendo dati preziosi sulla risposta degli animali domestici al virus.

Al momento la scienza no sa se gli animali domestici possano trasmettere il virus Ebola all’uomo.

Nel loro organismo però si segnala la presenza di una risposta anticorporale.

Lo ha dimostrato uno studio condotto in Gabon nel biennio 2001-2002, ad esempio, si è appreso come circa 300 cani presentassero gli anticorpi di un possibile contagio, tuttavia in forma del tutto asintomatica.

La questione è quindi scoprire se i fluidi corporei, tra cui urina e feci, possano fungere da veicolo di contagio.

Un’ipotesi al vaglio proprio in quel di Dallas, un’occasione forse persa in Spagna.

Domani 30 ottobre parte la 29^ Mostra Ornitologica Città di Amantea , un evento attesissimo da centinaia di espositori e migliaia di visitatori.
Contestualmente si svolgerà il decimo memoriale "Tito Morelli" e l'ottavo Trofeo "Antonio Ortenzo" , due eventi collaterali che ricordano il nome di due soci fondatori che hanno voluto la prima mostra cominciata nel lontano amato 1985.
Domani , giovedì, dalle ore 09,00 fino alle ore 19,00 avverranno le operazioni di ingabbio delle centinaia e centinaia di canarini di colori straordinari e forme anche rare.
Venerdì 31 ottobre invece il giudizio degli arbitri che assegneranno premi e riconoscimenti.
Sabato 1 novembre dalle ore 09,00 l'apertura al pubico
Domenica 2 novembre, infine, alle ore 11,00 la premiazione ed infine ,sempre domenica, dalle ore 17.,00 lo sgabbio
La mostra è organizzata dalla Associazione Ornitologia Nepetina che annovera 51 soci provenienti da diversi paesi calabresi come Amantea, Reggio Calabria, Praia a Mare, Paola, Davoli Marina, Siderno, Gallico marina, Longobardi, Lago, Gallico, Benestare, San Pietro in Amantea, Belmonte Calabro, Vibo Valentia.
La premiazione ufficiale assegnerà il titolo di campione di Razza, le medaglie di primo e secondo classificato per i singoli, le medaglie di primo e secondo classificato per gli Stamm, i mini trofei o le coppe per gli allevatori esordienti e gli allevatori giovani
Tra le premiazioni speciali per il Memoriale Tito Morelli, per "I Canarini di Tito", per il Ce.Si.R., per il trofeo Antonio ortenzo.
A margine la Mostra Scambio che permetterà a tanti visitatori di cominciare con il loro primo canarino ed agli amanti della ornitologia di arricchire le proprie dotazioni, anche al fine di incroci o nuovi allevamenti.
Come ormai da decenni il servizi sanitario sarà curato del veterinario dr Bruno Giuseppe
I direttori della mostra saranno Giancarlo De Luca e Pellegrino Pier Luigi
A latere, come da anni, il concorso di disegno dedicato alle scuole elementari del capoluogo e della cui commissione giudicante fa parte anche il sindaco Monica Sabatino.

Ecco il nuovo Consiglio Comunale

CENTROSINISTRA: Giuseppe Falcomatà, Giuseppe Marino, Nancy Iachino, Demetrio Delfino, Giovanni Minniti, Antonino Castorina, Vincenzo Marra, Rocco Albanese, Armando Neri, Filippo Quartuccio, Valerio Misefari, Giovanni Muraca, Antonino Mileto, Giovanni Latella, Nicola Paris, Saverio Anghelone, Demetrio Martino, Tonino Nocera, Antonio Zimbalatti, Paolo Brunetti, Filippo Bova, Giuseppe Sera, Antonio Ruvolo.

7 i consiglieri eletti dal Partito Democratico( 15302 voti),

3 eletti nella lista La Svolta( 7638 voti),

3 eletti nella lista RE.SE.T( 7830 voti),

3 eletti nella lista A testa Alta( 6633 voti),

1 eletto nella lista Officina calabria( 3495 voti),

1 eletto nella lista Oltre( 3253 voti),

1 eletto nella lista Partito socialista italiano( 2565 voti)

CENTRODESTRA: Lucio Dattola, Tonino Maiolino, Luigi Dattola, Antonino Matalone, Giuseppe D’Ascoli, Demetrio Marino, Antonio Pizzimenti, Mary Caracciolo, Massimo Ripepi, Pasquale Imbalzano.

4 i consiglieri eletti nella lista Reggio Futura( 8821 voti) ,

4 gli eletti nella lista Forza Italia( 7838 voti),

1 eletto nella lista Nuovo centro destra( 3014 voti).

Nessun eletto per la lista Fratelli d’Italia( 993 voti).

E non basta.

Non trovano posto in consiglio comunale SEL, il Partito repubblicano italiano, il Movimento 5 stelle, il Partito Comunista dei lavoratori.

Sono solo due le donne elette in Consiglio , Nancy Iachino e Mary Caracciolo, rispettivamente nella lista del Pd e di Forza Italia.

Deluso Aurelio Chizzoniti con i suoi 1609 voti non trova posto in consiglio ed annuncia il ritiro dalla politica dichiarando:

«Per quanto riguarda la mia partecipazione alla battaglia affrontata in sintonia con il mio stile ribelle senza padrini e senza padroni non posso non ritenermi vittima degli elettori reggini sempre più "non vedenti" che hanno gratificato il mio poliennale impegno profuso ultra vires quale "defensor civitatis" su tantissimi versanti con un misero, quanto inspiegabile, 1.68 %, pari ad appena 1.609 voti.

A riprova, ove ce ne fosse bisogno, che da queste parti le opzioni legalitarie, il disinteressato servizio alla collettività, esperienza, competenza, coraggio, determinazione e quant'altro portano fatalmente all'isolamento perché difficilmente governabili al contrario della mediocrità che per essere tale tranquillizza tutto e tutti».

«Prendo atto che l'epilogo della mia carriera politica, nella cui cornice sono stato eletto tre volte al consiglio comunale, una primo dei non eletti, due al consiglio regionale, una volta primo dei non eletti alla Camera dei deputati, sempre e comunque servendo l'idea, combattendo a mani nude con il dovere della mia fede e la fede del mio dovere, si conclude mestamente inducendomi a pensare che spesso a Reggio gli elettori incorrono in incredibili distrazioni di massa. Non mi resta quindi che esprimere la mia deferente stima e gratitudine a tutto lo staff organizzativo, ai candidati, con in testa il testimone di giustizia Gaetano Caminiti, a quei pochissimi elettori che mi hanno onorato con un adamantino consenso e che mi stanno esprimendo sincera solidarietà, ai miei tre figli, alla mia famiglia dei quali ho avvertito il calore, l'affetto e l'intensa vicinanza in un momento particolarmente sconfortante e inappagante della mia vita che sinceramente mi ero illuso di non meritare».

«Si conclude, con Reggio perennemente nel cuore la mia lunga esperienza politica ricca di contenuti ed anche di prestigiosi risultati».

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy