Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-20 00:43:18' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-20 00:43:18' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-20 00:43:18' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-20 00:43:18' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-20 00:43:18' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

A lanciare l'allarme è la Polizia Postale, che mette in guardia i cittadini sulla mail solo in apparenza inviata dalla Pec della Polizia di Stato.

Ma in cosa consiste esattamente, e come difendersi?

 

 

 

 

"E' probabile - spiegano gli agenti - che in questi giorni giunga sulla vostra email un messaggio di spam che abbia come oggetto il riferimento ad un 'avvio di procedimento' e che, all'apparenza, sembra essere stato inviato da un indirizzo Pec della Polizia di Stato. Attenzione!!!!

Nulla di tutto questo risponde a verità. Il fine dei cybercriminali è quello di indurci ad aprire il file pdf allegato alla Pec o 'cliccare' sul link presente per generare degli eventi che potrebbero comportare l’installazione di malware o trojan e/o l’avvio di un ramsonware 'crypolocker', con la crittazione, ed il conseguente inutilizzo, dei file presenti sul dispositivo".

Ecco, dunque, alcuni consigli della Polizia su come comportarsi:

Non aprire assolutamente il file '.pdf' né cliccare su eventuali link: se l’indirizzo email del mittente è sconosciuto o palesemente falso non aprire il file allegato.

Se dovesse, invece, pervenire da una persona o da un'azienda con la quale si hanno rapporti epistolari, contattarla per chiedere la conferma dell’avvenuto invio.

Proteggere adeguatamente la nostra email (ed in generale i nostri account virtuali).

Cambiare - se non si è già provveduto a farlo - la password, impostando password complesse.

Non utilizzare mai la stessa password per più profili.

Abilitare, ove possibile, meccanismi di autenticazione 'forte' ai nostri spazi virtuali, che associno all’inserimento della password, l’immissione di un codice di sicurezza ricevuto sul nostro telefono cellulare.

Effettuare periodicamente il backup dei file.

Aggiornare il Sistema Operativo.

Leggi tutto... 0

L'arcivescovo metropolitano di Palermo Corrado Lorefice nel corso della omelia per la Patrona di Palermo, Santa Rosalia, ha parlato di "campi di concentramento libici" che "continuano la loro sistematica distruzione nazista dell’umano con la nostra colpevole complicità".

Una accusa che è anche una auto accusa.

Quel “nostra complicità” non esclude nessuno.

Tantomeno la chiesa che ancora una volta parla ma non agisce.

Che senso ha, infatti, parlare "dei popoli dell’Africa e del Sud del pianeta martoriati dallo sfruttamento dell’Occidente, ridotti allo stremo e alla morte” quando poi non si fa nulla per cambiare lo stato delle cose?.

Che senso ha narrare dello “sgomento davanti a tutti i corpi viventi che finiscono la loro avventura nel non senso, nell’abisso del nulla" quando poi non si fa nulla per cambiare lo stato delle cose?.

Che senso ha, infine, parlare dell "esercito di corpi tanto reali quanto invisibili, che si annidano nelle macerie della storia, distrutti da una corrente gelida di annientamento e di indifferenza” quando poi non si fa nulla per cambiare lo stato delle cose?.

Ma ancora peggio è dichiarare il proprio “ sgomento che ci afferra al cospetto dei barconi affondati”

Qualcuno pensa che la chiesa, cominciando da quella siciliana, stia per acquistare una nave per trasbordare i migranti”dei campi di concentramento libici" fino ai conventi di tutta Europa per ospitarli, servendosi della collaborazione gratuita dei preti e delle monache.

Basta barconi e gommini che poi affondano con il loro carico umano.

Le navi del papa e degli arcivescovi trasporteranno in tutta sicurezza i migranti e li distribuiranno secondo un piano di distribuzione europeo.

La fede e la chiesa porranno fine ai campi di concentramento libici.

Poi le navi del papa cominceranno a trasportare i migranti da tutte le altre parti del mondo verso tutti i conventi del mondo.

Leggi tutto... 0

Ancora un "ovulatore" sorpreso dai carabinieri in servizio all'aeroporto di Fiumicino.

A finire in manette per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope, è un nigeriano di 34 anni.

 

 

Lo straniero, giunto all’alba a Roma con un volo da Addis Abeba, è stato notato dai militari per l’atteggiamento visibilmente nervoso assunto a seguito del controllo dei documenti ed è stato quindi condotto presso il pronto soccorso dell’ospedale “Grassi” di Ostia per essere sottoposto ad approfonditi esami radiografici.

E’ stato così appurato che il nigeriano aveva ingerito un numero imprecisato di ovuli.

Al fine di consentirgli di evacuarli completamente, data la loro pericolosità, è stato trattenuto presso la struttura ospedaliera.

I carabinieri, al termine delle attività, hanno potuto accertare che l’uomo aveva ingerito 100 ovuli complessivi contenenti eroina, per un peso totale superiore ai 1200 grammi.

In passato, non sono mancati "ovulatori" morti in seguito alle complicazioni per avere ingerito alla partenza gli involucri contenenti droga.

Nei Paesi di origine esistono delle vere e proprie "scuole" che formano questi corrieri della droga, molti dei quali, però, non riescono a dissimulare fino in fondo la propria tranquillità non appena arrivati a destinazione.

L’arrestato è stato poi dimesso e condotto presso la casa circondariale di Civitavecchia, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Roma.Sabato 13 Luglio 2019

Ndr Nessun timore ! Troverà sicuramente un giudice che lo metterà subito in libertà!

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy