Gli eventi espositivi rappresentano per le aziende un'importante possibilità in quanto si pone il business a disposizione di innumerevoli potenziali clienti, oltre a essere un modo per farsi conoscere e per confrontarsi con gli operatori del settore.
Tra tutte le cose che un'azienda deve prevedere per queste occasioni, vi sono anche le hostess per fiere, il cui ruolo in quei giorni è determinante.
Una volta stabiliti lo stile e il profilo, è possibile rivolgersi ad apposite agenzia che hanno come compito il reclutamento del personale richiesto valutato sulla base delle necessità dell'espositore, fornendo un servizio serio e professionale. Le hostess di fiera, infatti, offrono un servizio vero e proprio, prestando le loro capacità lavorative al un datore di lavoro.
Parametri di scelta della hostess per fiere
Spesso si tende a soffermare l'attenzione esclusivamente sull'aspetto estetico, ma, seppur basilare, è una delle qualità meno importanti per poter beneficiare di una hostess per fiere che sia coadiuvante nel servizio all'azienda.
Il giusto profilo vedrebbe la presenza di altre caratteristiche:
- educazione
- voglia di mettersi in gioco
- capacità organizzative
- capacità commerciali
- disponibilità al dialogo
- conoscenza eventuale di lingue straniere
- capacità di sorridere
- disponibilità ad adattarsi (anche a mansioni domestiche come il servire una bibita o un caffè)
Nonostante la non specifica conoscenza dei prodotti esposti, è comunque importante per una hostess di fiera mostrarsi interessata e apprendere un minimo di informazioni. Solo così potrà contribuire ad attirare il cliente nello stand, ponendogli quelle poche domande iniziali che possano metterlo a proprio agio e che, al tempo stesso, sono finalizzate a farsi dare le informazioni basilari per poter stabilire un contatto commerciale.
Questi parametri sono utili per tracciare un profilo grazie al quale l'agenzia che propone il servizio di hostess per fiere può indicare con precisione il personale ritenuto idoneo.
Indipendentemente dal tipo di attività dell'espositore è importante che la hostess svolga un servizio quanto più professionale possibile, in quanto contribuisce a trasferire al potenziale cliente l'immagine dell'azienda espositrice.
Le agenzie di reclutamento e il loro servizio
Chi espone in fiera spesso non può permettersi sbagli e deve giocarsi tutto in quei pochi giorni disposizione. Per questo anche la scelta delle hostess rappresenta un crocevia essenziale. Esistono delle agenzie specializzate che sanno analizzare alla perfezione il profilo richiesto e proporre il personale a disposizione che più ricalca le caratteristiche attese. Rivolgersi a queste strutture significa avere una garanzia di professionalità e di legalità: le ragazze hanno già subito una valutazione e una scrematura e tutto viene svolto regolarmente.
È più facile in questo modo andare a colpo sicuro e focalizzare le attenzioni su altro, cercando così di ottimizzare i tempi e i modi dell'esposizione fieristica. Il servizio di hostess rappresenta un business importante e al tempo stesso fornisce una soluzione professionale organizzata che non sempre nel fai da te sarebbe possibile ottenere. Il contratto in essere con l'agenzia pone le hostess in una posizione di maggiore responsabilità e al tempo stesso regola la posizione dell'espositore, in quanto la tipologia di accordo solitamente va a tutelare la sicurezza sia della forza lavoro temporanea che dell'impresa.
Pubblicato in
Mondo