
Hai la necessità di spendere poco ed ottenere comunque uno smartphone che sia dignitosamente valido per svolgere le normali attività giornaliere? Ve ne proponiamo due modelli.
Non tutti hanno l’esigenza o la voglia di acquistare uno smartphone all’ultimo grido, che sia in grado di mantenere una giornata stress senza dover ricorrere a power bank o ad “elemosinare” una presa della corrente.
Vi descriviamo perciò due telefoni, un dual sim ed un single sim, dalle “buone” prestazioni, dalla buona capacità di batteria e dalla “discreta” fotocamera.
La prima proposta è realizzato dalla casa di produzione cinese Xiaomi, ormai entrata di diritto nella classifica delle prime 4 case produttrici e distributrici al mondo, segue a ruota non in ordine le più blasonate Apple, Samsung e Xiaomi, ha prodotto negli ultimi anni numerosi terminali dalle più disparate caratteristiche ed evoluzioni.
Molti modelli hanno presentato una buona qualità costruttiva, alcuni hanno davvero portato alle cronache la casa produttrice mentre altri modelli (per lo più scommesse) sono stati in alcuni casi fallimentari (il telefono senza capsula audio), altri precursori di innovazioni (esempio il telefono borderless).
Stavolta la casa cinese ha realizzato uno smartphone in cooperazione con Google (parliamo di Android puro) in grado di fornire delle “ottime” prestazioni ad un prezzo davvero irrisorio.
Ecco di seguito le specifiche tecniche:
Marca: Xiaomi;
Modello: Mi A1;
Schermo: 5,5’’;
Socket: Qualcomm Snapdragon 625 Octa core da 2Ghz;
Memoria ROM: 64 Gb;
Memoria RAM: 4 Gb;
Fotocamera: 12 Mega Pixel;
Colore: Oro.
Di seguito il link di acquisto su Amazon.it:
Il Secondo è prodotto dalla casa alata, la famosa Motorola ed è un telefono davvero in grado di soddisfare gli utenti più esigenti in ambito di “durata”.
La sua batteria interna infatti permette l’utilizzo anche di due giorni con un uso anche medio alto del terminale.
Esteticamente non è per niente accattivante, ha una ergonomia grossolana e poco maneggevole ma è davvero un apparecchio in grado di soddisfare le esigenze (non estetiche) ma di produttività tra le più alte.
Anche qui parliamo di Android Stock con molti degli aggiornamenti di casa Google.
Ecco di seguito le specifiche tecniche:
Marca: Motorola;
Modello: Moto E4 Plus;
Schermo: 5,5’’;
Socket: Qualcomm Snapdragon 425 Quad core da 1,4Ghz;
Memoria ROM: 32 Gb;
Memoria RAM: 3 Gb;
Fotocamera: 5 Mega Pixel;
Colore: Oro.
Di seguito il link di acquisto su Amazon.it:
Di seguito il link di acquisto su Amazon.it:
Pubblicato in
Informatica e Tecnologia
Se state cercando uno smartphone dal prezzo contenuto e dalle caratteristiche “funzionali” per tutti i giorni, senza grandi pretese ovviamente, possiamo darvi una mano.
Lo smartphone in questione è prodotto dalla Motorola ed è un medio/basso gamma il nome è Moto E4 Plus.
Gli ingegneri Motorola, però sono riusciti ad ottimizzarlo al meglio ed a garantire a questo smartphone davvero una buona usabilità ed una ottimizzazione google fantastica, se consideriamo il fatto che il processore è un Mediatek Quad-core MT6737 da 1,3 GHz con GPU ARM Mali T720 MP1 da 650 MHz.
Ecco alcune caratteristiche importanti:
Peso 198 g;
Dimensioni 155 x 77,5 x 9,55 mm (A x L x P);
Display HD da 5,5" (1280 x 720) 267 ppi | Vetro in 2,5D | Tecnologia GFF;
Colori Iron Gray | Fine Gold;
Materiali Scocca in vero metallo;
Tipo touchscreen Schermo capacitivo multi-touch, supporta fino a 10 punti;
Sistema operativo Android 7.1, Nougat;
Processore Quad-core MediaTek MT6737 da 1,3 GHz;
GPU ARM Mali T720 MP1 da 650 MHz;
Audio Dolby Atmos, presa da 3,5 mm, doppio microfono;
Memoria RAM da 3 GB;
Sensori Vibrazione | Prossimità | Luce | Accelerometro;
Memoria Interna da 16 GB.
Inoltre vi è da aggiungere che nello smartphone è possibile inserire una doppia sim ed anche qui l’interfaccia creata dagli ingegneri Motorola è davvero funzionale è priva di “ottimizzata” come forse nessun produttore di Dual Sim abbia mai sviluppato.
LINK AL PRODOTTO:
LINK AL PRODOTTO:
Motorola Moto E4 Plus - Grigio
Pubblicato in
Informatica e Tecnologia