Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Associazione di Fiumefreddo 2.0 selezionata al concorso Aviva Community Fund
Martedì, 23 Febbraio 2016 19:06 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaÈ da pochi giorni che si è aperta l’iniziativa a scopo benefico messa a punto da Aviva Community Fund, una compagnia assicurativa che ha promosso un bando, al fine di individuare progetti di utilità sociale a cui destinare un contributo economico.
L’associazione di Fiumefreddo Bruzio ITA2.0 ha presentato tre progetti per il sociale tra cui un uno sportello d’ascolto psicologico per intervenire sui disagi, problematiche e dare aiuto concreto alle persone che necessitano di un supporto e sostegno psicologico, un progetto sull’alimentazione e sport che permetterà ai bambini di fare attività sportiva accompagnati dai consigli e suggerimenti della nutrizionista e un progetto su l’autodifesa psicofisica per imparare a difendersi da un ipotetico aggressore e di ritrovare in sé quelle risorse che gli consentiranno di prevenire con maggiore sicurezza non solo le minacce e le possibili violenze ma anche di preservare il proprio mondo interiore.
Per poter arrivare in finale è necessario votare i progetti assegnando un punteggio massimo da 1 a 10.
Ecco i link per votare i progetti:
"Io non ho paura"! Corso di Autodifesa Psicofisica
Nella giornata di sabato 20 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, si è svolto il secondo congresso provinciale dei Giovani Democratici, durante il quale l’assemblea all’unanimità ha riconfermato alla guida della federazione il segretario Michele Rizzuti.
Ma il congresso provinciale ha riservato anche una lieta notizia per il Circolo dei GD di Amantea. Infatti i tanti giovani militanti presenti al congresso hanno eletto all’unanimità come Presidente Provinciale Giovanna Buffone di Amantea.
Giovanna Buffone, studentessa di Giurisprudenza presso l’Università della Calabria, è un elemento importante del locale circolo, già rappresentante d’Istituto, vice coordinatore provinciale di FDS e portavoce provinciale della RUN in campo universitario, ora si accinge a svolgere questo importante e prestigioso ruolo di rappresentanza.
“A Michele Rizzuti ed a Giovanna Buffone - afferma il neo segretario di circolo GD di Amantea Stefano Spina - vanno i nostri migliori auguri con la certezza che saranno capaci di dare un forte impulso all’iniziativa politica, ma anche di garantire il massimo confronto democratico all’interno della Federazione continuando a scrivere la gloriosa storia dei Giovani Democratici di Cosenza”.
Inoltre, in seguito all’elezione di Stefano Spina come nuovo Segretario dei Giovani Democratici di Amantea, si è dato il via nei giorni scorsi al processo di riorganizzazione interna, seguendo le linee guida esposte dal segretario e condivise dall’assemblea durante la fase congressuale. Il segretario ha infatti nominato quattro “Responsabili Tematici” che avranno il compito di sviluppare insieme ai gruppi di lavoro documenti e proposte concrete da sottoporre all’attenzione del partito e delle Amministrazioni locali “poiché – afferma Spina - crediamo fortemente che i giovani hanno il dovere di offrire a chi governa il territorio una propria idea di città e fornire proposte che possano contribuire a migliorare la qualità della vita”.
I quattro responsabili sono: Anna Chieffa, laureata in Scienze delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università della Calabria, dove ha conseguito anche un Master in Europrogettazione, sarà la Responsabile dell’area tematica welfare e politiche Sociali; Francesco Guitto Ricci, studente di Scienze Politiche presso l’Unical, molto attivo nella politica universitaria si occuperà dell’area cultura della legalità; Roberto Suriano, giovane imprenditore, che collabora nell’azienda di famiglia nel settore delle tradizioni alimentari, ha il ruolo di Responsabile Ambiente, Turismo e Cultura; infine Giovanna Buffone, la neo Presidente Provinciale che per il proprio circolo si occuperà dell’area tematica diritto allo studio e politiche giovanili.
Infine, i GD di Amantea esprimono la propria solidarietà e vicinanza all’assessore Regionale Federica Roccisano per il vile atto intimidatorio perpetrato nei suoi confronti nonché a tutti gli amministratori che in questi ultimi mesi hanno subito in tutta la regione una escalation pericolosa di intimidazioni che offendono tutte le persone oneste che vivono, lavorano ed amano la propria terra.
GD AMANTEA
Longobardi: presentazione del romanzo ''Alle soglie dell'ultimo giorno' ' premiato come miglior romanzo storico.
Venerdì, 19 Febbraio 2016 14:43 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaL'associazione culturale Longotherapy è lieta di invitarvi alla presentazione del romanzo storico ''Alle soglie dell'ultimo giorno' ', dello scrittore Sergio Ruggiero, domenica 21 febbraio, ore 17.30 presso il Teatrino comunale, sito in piazza San Francesco nel centro storico di Longobardi (Cs).
Premiato come Miglior romanzi storico al concorso letterario nazionale Unicorno - Rovigo 2015, l'opera è ambientata per due capitoli nel territorio di Longobardi. La presentazione prevede proiezioni video ed esibizioni musicale dello stesso autore, nonché la lettura di brani del romanzo. Siamo nell'Anno Domini 870,sullo sfondo di un'epoca segnata dal primato dei Franchi, dalla decadere longobarda e dalla crudeltà dei Saraceni. Scontri culturali e religiosi epocali, infedeli e cavalieri. L'invenzione narrativa si innesta su fonti storiche, per raccontare un mondo pieno di mistero, terribile, affascinante, tra amori, dolore e morte. Dove tutto si basava sulla spietata legge della guerra, mirando contemporaneamente alla conquista dell'eternità. Sergio Ruggiero è nato ad Amantea nel 1962, dove vive, svolgendo la professione d'architetto. È sposato e ha due figli. Appassionati lettore, ha scritto diversi romanzi storici : La rosa d'Ajello, Il respiro del mare, Nel segno del cuore, tutti premiati a livello nazionale e internazionale. E Tre croci a pietramala (inedito).. Continua dunque l'attività dell'associazione, all'insegna della promozione del territorio, dell'arte e della cultura.