BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La lettera di Salvatore Politano

Giovedì, 17 Marzo 2016 12:22 Pubblicato in Comunicati - Sport - Giudiziaria

Scrive Salvatore Politano:“Nono stante il campio nato non sia an cora terminato, mi sento in dovere, alla luce dell’importante evento di dome nica scorsa, che ha reso evidente il grande interesse della città e dei suoi sostenitori per la squadra locale, di ringraziare pubblicamente i tifosi ed il gruppo ultras per la dedizione dimostrata , nonché tutto il gruppo dirigenziale, compreso lo staff tecnico, per i risultati inaspettati sin qui raggiunti che costituiscono delle ottime premesse per un percorso futuro che mi auguro ricco di soddisfazioni e di traguardi importanti.

Di non secondario rilievo è altresì il dovuto e sentito ringraziamento alla amministrazione comunale, la quale, pur tra mille difficoltà è riuscita , con un sforzo importante, a rendere concreto e reale un sostegno annunciato e poi mantenuto, manifestando con ciò un affetto ed un interesse specifico per l’attività sportiva , intesa non solo nella sua accezione agonistica, ma cogliendone in pieno l’importanza aggregativa e sociale.

Sono quindi particolarmente grato al Sindaco , all’assessore allo Sport G.b. Morelli, ai consiglieri Giusi Osso e Linda Morelli per essersi adoperati in maniera decisiva, con il loro impegno e dedizione nel predisporre dei progetti e delle iniziative volte a garantire anche quella solidarietà di natura economica che attraverso la erogazione di un contributo annuale , consente alla società di far fronte alle esigenze legate alla iscrizione al campionati e far fronte a tutti gli ulteriori oneri conseguenti.

All ‘assessore allo sport va in particolare il ringraziamento per aver recepito in maniera positiva tutte le nostre istanze e condiviso i programmi futuri che la società intende perseguire rivolgendo particolare attenzione all’aspetto della formazione ed alla crescita del vivaio dei giovani calciatori del comprensorio, nella convinzione che solo attraverso la valorizzazione delle risorse umane presenti nel nostro territorio, si possa accelerare e consolidare un percorso fatto di partecipazione sana ed attiva delle nuove generazioni , mediante l’esercizio dell’attività sportiva organizzata, che inneschi a sua volta dei processi di innovazione nelle strutture e nelle modalità di formazione e nella gestione societaria.

Ringrazio le autorità di avermi concesso l’onore di rappresentare per un anno, una società ed un ambiente che ha una storia importante nel mondo calcistico calabrese ed auguro a tutti i miei compagni di avventura di poter continuare con lo splendido spirito partecipativo e quella abnegazione che hanno dimostrato in tanti anni di illustre attività sportiva e dirigenziale, per poter raggiungere in poco tempo il posto ed i traguardi sportivi che la società amanteana, in tutte le sue componenti, senza alcun dubbio merita .

Il letto vuoto e la madre basita

Giovedì, 17 Marzo 2016 11:54 Pubblicato in Economia - Ambiente - Eventi

Carmela Franco, Presidente CIF Amantea, richiama la recente vicenda dei minorenni interessati dal consumo e dallo spaccio di droga.

E lo fa da madre.

E richiama, in sintesi, la nota inviata Amantea il 30 dicembre 2014 al Sindaco D.ssa M.Sabatino, all’Ass. ai Servizi Sociali Dott.G.B.Morelli ed all’allora C.te della stazione dei Carabinieri M.llo M.Diamanti

“L’adolescenza è una fase evolutiva in cui l’individuo deve affrontare una serie infinita di compiti avendo a disposizione risorse personali talvolta inadeguate, e sempre meno riferimenti culturali e sociali.

Ciò che maggiormente contribuisce ad accentuare queste difficoltà sono situazioni familiari problematiche, separazioni, ma anche semplici carenze educative ed affettive, ambienti sociali deprivati culturalmente o economicamente, atteggiamenti caratterizzati da scarsa autostima, instabilità emotiva, comportamenti provocatori spesso collegati ad un percorso scolastico marcato da insuccessi, o ancora l’uso di alcool e sostanze stupefacenti.

Tutto un insieme di fattori che, combinandosi tra loro, spesso e quasi inevitabilmente, generano abbandoni scolastici, violazione sempre più abituale di norme, incapacità ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni ed altri atteggiamenti poco corretti.

La famiglia resta l’ambiente sociale che più di ogni altro preme sulla vita dell’adolescente, nonostante egli sia impegnato nella costruzione della propria personalità, è dei genitori il compito di far interiorizzare al giovane un certo sistema di ruoli e modelli di comportamento”.

Si tratta di concetti ampiamente noti e sintesi di convegni e progetti sociali.

Poi la vicenda letta da madre : “Sono passati otto giorni dal fermo del nostro giovane minore compaesano, più altri, e la prima immagine che mi è venuta davanti è stata un letto vuoto e una madre basita a guardarlo inerme, come inermi sono stati tutti coloro che avrebbero dovuto supportarla nel difficile ruolo del genitore, e che ancora continuano, dov’è il supporto del consultorio familiare con tutta la sua bella equipe socio-psico-pedagocica che si dovrebbe attivare, in questi casi e similari, come l’altro giovane minore ricoverato in coma etilico, durante il carnevale di quest’anno, attorno al quale ce n’erano altri venti circa, nelle stesse condizioni, come il suicidio dell’altro giovane minore nel gennaio di due anni fa, tutto nell’assoluta indifferenza”.

Come ho avuto modo di scrivere ad Amantea “Uomini, famiglie e società sono soli!”

E Carmela offre alcuni suggerimenti “Cari concittadini, prendendo spunto dal pensiero del Procuratore di Reggio Calabria Cafiero De Raho, il quale suggerisce di attivare presidi preventivi di carattere sociale, economico e culturale, si pensi al rafforzamento della scuola, alle occasioni di lavoro, ad un’istituzione politica che diventi esempio in positivo, le forze dell’ordine, le parrocchie, le associazioni e tutte le donne e gli uomini di buona volontà che, di concerto, tutti insieme, dovrebbero contribuire a fornire alternative alla strada alle ragazze e ai ragazzi.

Io dico, facciamolo, non giriamo il volto per far finta di non vedere la solitudine nei cuori dei nostri figli, il loro senso di smarrimento e il loro entusiasmo smorzato dal cattivo esempio che noi adulti stiamo dando loro, sì noi, che con la fretta del quotidiano non ci fermiamo ad ascoltarli e non creiamo dei punti certi e fermi di riferimento.

Lavoriamo, invece, insieme, sull’educazione al senso civico e alla legalità e sui rapporti umani, che pare ormai siano in disuso ma di cui ce n’è tanto bisogno.

Noi ciffine in collaborazione con i frati del Convento di San Bernardino ci stiamo mobilitando per l’apertura di un centro ascolto per la famiglia e un oratorio per i giovani, che potrebbe essere di già operativo dopo le festività della Santa Pasqua”.

Anche noi abbiamo detto che è necessario lavorare “per meno letti vuoti e meno madri basite“, ma prima che avvenga!

Mistero si aggi unge a mistero.

Abbiamo scritto della scomparsa dei 2milioni e mezzo di finanzia mento per il com pletamento della struttura del Poliambulatorio.

Come se si trattasse di un pacchetto di noccioline !

Sarà che la sanità in Calabria è un pozzo profondissimo dove sparisce di tutto, e talvolta definitivamente , ma 2milioni e mezzo non sono mica pochi!

Che fine hanno fatto?

Chi doveva controllare che non sparissero?

Voci ci riferiscono che “qualcuno” si è arrabbiato per il nostro articolo, anche se non abbiamo avuto una sua risposta ufficiale od ufficiosa e tantomeno una smentita che da Amanteani sensibili e preoccupati per come va la sanità nel nostro distretto vorremmo avere .

Ma l’altro fatto strano è che stamattina è venuto ad Amantea il Direttore Generale ASP Cosenza dott. Raffaele Mauro, accompagnato dall’ingegnere Gennaro Sosto e dal Geom. Pietro Iuliano Referente Area Tecnica ex A.S. 1 Paola .

A fare gli onori di casa il dr Piero Longo ma era assente la direttrice Giuliana Bernaudo.

Per l’amministrazione comunale sono stati presenti il sindaco Monica Sabatino ed il vicesindaco GB Morelli.

Per la Rete, tra gli altri, Enzo Giacco, Tonino Chiappetta, Salvatore Amendola.

Ad attirare l’attenzione dei dirigenti lo stato di abbandono dell’area alle spalle della struttura , un ambito per il quale si impone un immediato intervento manutentivo e di Pulizia.

Le foto che vi mostriamo sono emblematiche.

Addirittura le radici hanno invaso i pozzetti di scolo e se ne impone la pulizia.

Prontamente l’amministrazione comunale si è impegnata a dare una mano anche per evitare la infestante presenza di ratti ed altri animali.

Ovviamente restiamo in attesa che Fatarella trovi ( o ritrovi) un altro finanziamento che permetta di fare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, quale il miglioramento dell’aspetto del poliambulatorio che non si presenta certamente nelle migliori condizioni.

Nel mentre Amantea chiede al dr mauro di far predisporre i relativi progetti in modo da evitare di perdere tempo successivamente e di veder sparire ancora una volta i nuovi finanziamenti!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy