
Ecco il modello positivo di cui Amantea ha bisogno.
Negli ultimi giorni sono arrivate alla nostra redazione alcune segnalazioni riguardo l’incuria in cui era stata lasciata, con la presenza di rifiuti abbandonati ed erbaccia incolta, il monumento dei caduti del mare ad Amantea, proprio sul lungomare cittadino metà di passeggiate primaverili.
Stato di abbandono che è il risultato di comportamenti estremamente maleducati da parte di alcuni nostri concittadini, oltre che una mancanza di manutenzione del verde pubblico da parte del servizio esterno di manutenzione del verde pubblico del Comune di Amantea, proprio sul rinomato lungomare cittadino.
Invece, ecco l’esempio che non ti aspetti, due ragazzi, due amici, poco più che trentenni, Francesco e Giuseppe, hanno voluto dare il buon esempio, quasi senza farsi notare né farsi pubblicità alcuna.
Infatti, indossati guanti ed acquistato sacchi per i rifiuti abbastanza capienti, si sono recati, nel primo pomeriggio di oggi, sul lungomare cittadino, per ripulire tutta l’area dai rifiuti vari, abbandonati da degli incivili e con gli attrezzi idonei si sono messi anche a tagliare l’erba alta quasi un metro.
Una bella iniziativa, da lodare, premiare e copiare, arrivata da due giovani, che dovrebbero essere presi come modello positivo da molte persone, soprattutto da coloro che, di solito, tendono a lasciare per strada la loro immondizia e da coloro che sono preposti al taglio del verde pubblico.
Un fatto di una civiltà e di una dignità che spesso viene attribuita ai paesi del nord europa, ma che con questi esempi può essere interpretato come uno sprono a fare ognuno qualcosa in più per la nostra amata città.
Non bisogna purtroppo aspettare sempre il Comune di Amantea ed i suoi operai, oramai in balia di problemi quotidiani ed incancreniti, c’è bisogno di ognuno di noi, che, come può, anche con piccoli gesti quotidiani, può aiutare la città a risultare più bella.
Pubblicato in
Primo Piano
A fronte di una situazione gravissima ed inaccettabile per la sicurezza degli utenti, il sindaco di Aiello Calabro, Franco Iacucci, con ordinanza contingibile ed urgente n 27 del 1.7.2015 ha affidato alla ditta Barone Giovanna il taglio urgente dell’erba e la pulitura delle scarpate delle strade comunali delle seguenti località Stragolera, Persico, Buda, Coschi, Casaline, Vote, Castagneti, Borgile, Seminali e Giani al fine di assicurare la transitabilità ed evitare pericoli per la pubblica incolumità, nonché il propagarsi di incendi boschivi.
Con la medesima ordinanza il sindaco ha affidato all’Ufficio tecnico la redazione di un preventivo di massima che dovrà essere confermato o modificato ad ultimazione dei lavori ed il cui costo dovrà essere comunicato immediatamente all’ufficio di ragioneria per l’accantonamento dei relativi fondi necessari.
Con estrema efficacia il Sindaco di Aiello Calabro ha così risposto alla somma urgenza di un paese che ha oltre 50 km di strade interpoderali che occorre tenere in sicurezza
Proprio per questa urgenza si è fatto ricorso ad una ditta Privata di fiducia del comune che è in possesso di idonei mezzi e che pertanto può effettuare i lavori necessari in tempi ristretti donde la convenienza dell’ente comunale all’affidamento diretto.
Pubblicato in
Campora San Giovanni