BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

agricoltura--400x300Convegno a Strongoli, venerdì 9 gennaio ore 10-13. Importanti risorse finanziarie per fare impresa in agricoltura. Favoriti i giovani.

 

Il convegno si terrà presso l'azienda agricola Ceraudo di Contrada Dattilo, a Strongoli (Crotone). Interventi di: Ezio Castiglione, presidente Ismea; Gabriele Beni, Vice presidente Ismea; Gianni Fava, componente del Cda Ismea e assessore regionale all'Agricoltura della Lombardia; Franco Laratta, componente del Cda Ismea; Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria; Nicodemo Oliverio, capogruppo della Commissione Agricoltura della Camera. L'Ismea è "Istituto economico per i servizi nel Mercato Agricolo Alimentare". "Tanti i segnali che ci inducono a pensare che il futuro passa attraverso l'Agricoltura. Nel 2013 le iscrizioni ai dipartimenti di agraria in tutta Italia sono aumentate del 40% circa. Inoltre il valore aggiunto dell’agricoltura italiana è cresciuto del 4,7%, mentre il Pil italiano cadeva di quasi due punti percentuali. Nello stesso periodo, anche l’export agricolo italiano è cresciuto del 5%. A differenza di quel che è accaduto in altri settori, questa crescita ha avuto effetti benefici anche sull’occupazione. Nel secondo trimestre del 2014 - periodo di calo del Pil, tanto per contestualizzare il dato – l’occupazione del settore agricolo è cresciuta del 5,6%. I numeri sono positivi anche in Calabria, dove nonostante ritardi e mancanza di progettualità a livello regionale, il settore tiene, mentre tutti gli altri arretrano pericolosamente. Un tempo agricoltura era sinonimo di coltivazioni con finalità alimentari, oggi non è più così. Oggi l’agricoltura è una piattaforma su cui si innestano molteplici tipi di industrie, dalla alimentare alla chimica, dall’energia al tessile. L’intreccio con nuovi saperi e nuove tecnologie sta davvero cambiando i connotati all’agricoltura. Ma l'Agricoltura ha bisogno di scelte politiche coraggiose, di idee e di risorse. Ed è per questo che assume una notevole importanza il ruolo di Ismea, l'Istituto pubblico nazionale che si occupa di fornire servizi, supporto e risorse alle imprese agricole. E le risorse che ISMEA metterà in circolazione sono importanti, possono sostenere le imprese, in particolar modo i giovani sotto i 40 anni che intendono entrare nel mondo dell'agricoltura. Di tutto ciò parleremo il prossimo 9 gennaio con inizio alle 10, nel corso di un incontro tecnico che terrà Ismea con le imprese e gli operatori del settore, istituzioni e associazioni di categoria".

Franco Laratta

ISMEA - istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare

via nomentana, 183 - 00161 Roma

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

laratta

Pino Daniele, i fan chiedono doppi funerali a Roma e Napoli.

Martedì, 06 Gennaio 2015 14:31 Pubblicato in Mondo

pinoLa scelta di celebrarli nella capitale è dei figli. Carmine Daniele: "Noi fratelli vorremmo che i funerali fossero a Napoli".

 

Su Facebook in molti chiedono di celebrare doppie esequie come si fece per Totò.

E' morto a Roma e qui riceverà l'ultimo saluto. Ma i fan partenopei non ci stanno. Piangono e cantano le canzoni del 'loro' Pino. Le sanno a memoria: 'Napul'è', ‘Na tazzulella ‘e cafè'. O ancora 'Quando', 'Nun me scoccià'. Chiedono di poter dare l'ultimo saluto a quella che considerano l'anima blues di Napoli, che ha saputo raccontare la città popolare ma anche colta e lontana dagli stereotipi. Ma è su Roma che ricade la scelta dai figli per celebrare i funerali del grande musicista scomparso ieri notte per un attacco cardiaco. 

I fan chiedono doppi funerali a Roma e Napoli Centinaia di fan, sbigottiti dalla notizia, da questa notte lasciano post di cordoglio sui social network. Su Facebook è stata perfino aperta una pagina 'Vogliamo a Napoli i funerali di Pino Daniele' che in pochi minuti ha raccolto più di 6.000 condivisioni: "Pino è figlio di Napoli..!!

Sarebbe bello che Napoli potesse abbracciarlo e accompagnarlo nell'ultimo viaggio!!" scrive un fan. "Perché a Roma e non a Napoli?" si chiedono tanti dopo aver appreso la decisione della famiglia di tenere le esequie nella capitale. E c'è chi propone di celebrare doppi funerali come si fece con il grande #Totò "prima a Roma e poi nella sua Napoli". 

Funerali a Roma: la scelta dei figli Eppure Pino Daniele aveva deciso di vivere lontano dalla sua città natale da tanto tempo.

A scegliere Roma per dare l'ultimo saluto al cantautore sono stati proprio i figli: "Abbiamo scelto Roma perché noi figli siamo nati e viviamo qui.

I funerali di mio padre saranno celebrati mercoledì al Divino Amore perché è una chiesa grande e noi vogliamo che sia una cerimonia aperta al pubblico". Spiega la figlia Sara fuori dall'obitorio dell'ospedale Sant'Eugenio dove il cantautore è deceduto.

"Siamo sicuri che papà vorrebbe che chiunque avesse la possibilità di dargli l'ultimo saluto" ha concluso. Anche la camera ardente si terrà a Roma perché, a quanto riferito, sarebbe risultato complicato disporre un doppio trasferimento considerando che la salma verrà poi sepolta a Orbetello, in Toscana. 

Il fratello Carmine: "Funerali a Napoli. Se portato a Grosseto poteva salvarsi" I fratelli del musicista, intanto, prendono le distanze dalla scelta dei nipoti di celebrare le esequie nella capitale: "Noi fratelli vorremmo che i funerali fossero a Napoli: Pino è un pezzo di quella città" spiega Carmine Daniele, uno dei cinque fratelli che fuori dall'obitorio del Sant'Eugenio usa parole forti anche contro la scelta di ricoverarlo nella notte a Roma: "Il primo intoppo è stato non fermarsi all'ospedale di Grosseto. Poteva salvarsi".

Quando si è sentito male nella sua villa in Maremma l'artista aveva infatti chiesto di essere portato all'ospedale romano dal suo cardiologo di fiducia, ma forse questa scelta è stata fatale. A Napoli bandiere a mezz'asta All'ombra del Vesuvio, intanto, il sindaco De Magistris ha disposto che le bandiere dei palazzi delle istituzioni vengano tenute a mezz'asta da oggi fino alla conclusione delle celebrazioni funebri, giorno in cui a Napoli sarà proclamato lutto cittadino. Il sindaco sarà comunque presente ai funerali mercoledì a Roma.

Già oggi è stato inviato nella capitale il gonfalone del Comune di Napoli per essere esposto nella camera ardente una volta allestita. Secondo quanto appreso, i familiari del cantautore napoletano hanno inviato un messaggio di ringraziamento al sindaco per le "bellissime parole" pronunciate a poche ore dalla notizia della morte e per la volontà manifestata di mettere eventualmente a disposizione il Maschio Angioino.  

Un flash mob per ricordarlo Domani sera De Magistris potrebbe partecipare al flash mob in ricordo del musicista partenopeo previsto a Napoli. Nella centralissima piazza del Plebiscito, dove Pino ambientò diversi suoi live, i presenti canteranno 'Napul'è', un vero e proprio inno sui vizi e sulle virtù della città. 

Fonte  notizia: RaiNews

Locandina presepeGiovedì 8 gennaio 2015, alle ore 19.00, nella sala consiliare di palazzo santa Chiara  di San Marco Argentano (Cosenza), si terrà la cerimonia di premiazione dei concorsi Il presepe più bello e La vetrina di Natale più bella.

 

Parteciperanno all’iniziativa, moderata dallo scrivente, Virginia Mariotti, sindaco di San Marco Argentano; Angela Petrasso, assessore comunale al turismo; Siro Falcone, presidente Pro loco San Marco Argentano e Carmelina Acciardi, presidente CIF (Centro Italiano Femminile) di San Marco Argentano.

 

La commissione, presieduta dallo scrivente, ha dato la propria valutazione secondo i seguenti criteri: qualità dell’opera, originalità del progetto e attinenza con la tematica.

Sarà, inoltre, assegnato per entrambi i concorsi un ulteriore premio per chi avrà ricevuto sulla pagina facebook “Comune San Marco Argentano” il maggior numero di mi piace.

Per il concorso Il presepe più bello sono previsti, altresì, due premi speciali (CIF e Pro loco San Marco Argentano).

San Marco Argentano, 5 gennaio 2015

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy