BANNER-ALTO2
A+ A A-

La mozione Renzi oltre l’84% in tutto il Comprensorio del Basso Tirreno.

 

Ecco il comunicato stampa del PD dei segretario sezionali del Basso Tirreno Cosentino

Si è conclusa anche nei Circoli PD del Basso Tirreno cosentino la fase congressuale relativa alla preselezione dei candidati alla Segreteria nazionale del Partito Democratico.

Ci sentiamo di esprimere grande soddisfazione per l’importante mobilitazione di questi giorni. In tutto il Comprensorio sono stati più di cinquecento, infatti, i militanti ed i simpatizzanti che hanno animato la discussione Congressuale, confrontandosi sulle mozioni e sui temi della politica nazionale.

 

Uno straordinario momento di democrazia e partecipazione, testimone della vivacità, della trasparenza e dell’apertura con cui il Partito Democratico vuole caratterizzare i processi democratici.

 

Gli esiti delle riunioni dei Circoli del Comprensorio sono stati i seguenti:

AIELLO CALABRO – Orlando (30), Emiliano (1), Renzi (146)

AMANTEA – Orlando (25), Emiliano (9), Renzi (146)

BELMONTE CALABRO – Orlando (1), Emiliano (0), Renzi (14)

CLETO – Orlando (0), Emiliano (0), Renzi (59)

LAGO – Orlando (6), Emiliano (0), Renzi (16)

SERRA D’AIELLO – Orlando (3), Emiliano (0), Renzi (14)

 

Grande soddisfazione esprimiamo anche per l’esito del voto sulle mozioni che ha visto prevalere in maniera schiacciante il Segretario uscente Matteo Renzi che ha totalizzato nel Comprensorio 395 voti, pari a oltre l’84%.

La mozione del Ministro Orlando ha ottenuto, invece, 65 voti (poco meno del 14%).

 

10 sono, infine, gli iscritti che si sono pronunciati in favore del governatore della Puglia Michele Emiliano (poco oltre il 2%).

 

Si tratta di un primo bilancio positivo per tutto il Partito in attesa delle primarie del 30 aprile prossimo.

Enzo Giacco – Segretario PD Amantea

Luca Lepore – Segretario PD Aiello Calabro

Armando Bossio – Segretario PD Cleto

Antonella Mazzotta – Segretaria PD Lago

Antonio Veltri – Segretario PD Belmonte Calabro

Antonio Cuglietta – Segretario PD Serra d’Aiello

Leggi tutto... 0

Lo stabile del municipio è interessato da lavori di manutenzione straordinaria e così il consiglio si è svolto nella vicina vecchia chiesa sconsacrata ed oggi destinata a Museo dell’arte orafa calabrese.

 

Due i punti all’ordine del giorno.

Il primo è la approvazione dei verbali della seduta precedente.

Il secondo è “Modifiche allo Statuto del “GRUPPO DI AZIONE LOCALE DEL SAVUTO società Consortile a responsabilità limitata, in GAL SAVUTO Scarl”.

 

Una modifica che si sarebbe resa necessaria per l’adesione al GAL da parte di tutti i comuni del vecchio CIBTC, il primo e famoso consorzio del Basso Tirreno Cosentino, poi chiuso dal sindaco Tonnara, ed i cui comuni oggi si accorgono di doversi comunque unire per essere più espressivi( misteri della politica)

 

Ai comuni di Comuni di Aprigliano, Altilia, Belsito, Bianchi, Carpanzano, Colosimi, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Mangone, Marzi, Panettieri, Parenti, Paterno Calabro, Pedivigliano,. Rogliano, S.Stefano di Rogliano, Carolei si sono aggiunti tutti quelli del CIBTC tra cui Aiello Calabro, Cleto, Serra d’Aiello,San Pietro in Amantea, Lago, Amantea, Belmonte Calabro Longobardi, Fiumefreddo Bruzio, Falconara Albanese e San Lucido,questo ultimi rappresentanti di un territorio completamente diverso da quello del Savuto.

 

Tutto per l’ interesse di questi comuni ai fondi del Por di cui è dotato il Gal che potrebbe erogare incentivi per lo “Sviluppo delle imprese dell’industria culturale e turistica” che prevede il sostegno allo sviluppo e al consolidamento delle micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero tipico locale.

Tali incentivi si rivolgono alle imprese costituite in forma societaria da non meno di 36 mesi, incluse le cooperative che vogliono presentare progetti di investimento nei settori dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tipici locali.

Sono finanziabili programmi di investimento fino a 500.000 euro nelle seguenti aree di intervento:

-promozione finalizzata alla valorizzazione delle risorse culturali

- recupero e valorizzazione di produzioni tipiche locali

-servizi per la fruizione turistica e culturale

Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono congiuntamente:

-finanziamento agevolato a tasso zero fino al 60% della spesa ammessa, elevabile al 65% in caso

di impresa femminile, o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità

—contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa ammessa, elevabile al 25% in caso di impresa femminile, o impresa giovanile o in possesso del rating di legalità.

Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.

Leggi tutto... 0

Il Comune di Cleto aderisce alla XXII edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia promossa da Libera che si terrà a Locri il prossimo 21 marzo.

Come ogni anno, nell’ equinozio

di primavera, simbolo di rinascita, la rete di Libera, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centinaia di familiari delle vittime, si ritroveranno, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo può generare impegno e giustizia nel presente.

"La comunità di Cleto sarà presente alla manifestazione di Locri con il Gonfalone e la città sarà rappresentata dal vicesindaco Avv. Giuseppe Filice e da una delegazione dei Consiglieri comunali che hanno promosso e organizzato un pullman per consentire alle scuole accompagnate delle dirigente scolastica Caterina Policicchio di partecipare a questa importante e significativa giornata . Presenti alla manifestazione anche una delegazione dell' associazione La Piazza Di Cleto ed un gruppo di genitori in rappresentanza della famiglie degli alunni, nonchè una delegazione parrocchiale".

"La nostra partecipazione a questa importante iniziativa ha come fine quello di sensibilizzare le giovani generazioni alla cultura ed il rispetto della legalità nonchè quello di contribuire a tenere vivo il ricordo di tanti martiri vittime di mafia" dichiara il vicesindaco Giuseppe Filice.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy