BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vincenzo Lazzaroli sulla petizione popolare partita in città

Mercoledì, 18 Novembre 2020 16:54 Pubblicato in Politica

lazzaroli nov.20
Riceviamo e pubblichiamo

A scrivere è Vincenzo Lazzaroli, il suo post è stato reso pubblico anche sulla sua pagina social Facebook.

 

“Ho appena incontrato la commissione straordinaria del comune di Amantea a cui ho manifestato la totale disapprovazione, rispetto a “fumose” petizioni popolari e a tutti i trasversalismi, costruiti ad arte solo fomentare inutili malumori nella nostra cittadina.

Ho confermato che in questo momento difficile, la città ha bisogno di essere coesa e non può perdersi dietro a personalismi che nulla di buono portano al nostro territorio, già provata da troppe vicende che hanno condotto il nostro comune al disastro.

La parte buona del paese sa che i problemi al comune di Amantea non li ha certamente creati la commissione straordinaria, e di questo la stessa commissione ne è consapevole.

Ho ribadito la piena disponibilità per continuare ancora sulla strada del dialogo e della collaborazione, con l’unico scopo di creare una prospettiva differente alla nostra città.

Amantea ha bisogno di nuove facce e non di pseudo riciclati della politica del passato, che con la loro incompetenza hanno distrutto il nostro comune.

Smettiamola di prendere in giro i cittadini di Amantea, mica siamo uomini che portiamo ancora l'anello al naso!!

Ad ogni modo, a breve Vi darò conto, di quanto ci siamo detti e di tutti gli impegni e la disponibilità che la commissione ha assunto verso la città”.

asl amantea
Girando per gli uffici dell’Asp di Amantea, abbiamo trovato, letto e copiato una missiva interessante da parte del sindacato Uil di Amantea, a firma della segretaria del Sindacato, Sezione di Amantea, Laura Pagliaro e controfirmata dai Coordinatori del Sindacato RSU Luciano Feraco e Mariolina Fera.

 

La missiva, che vi sottoponiamo per essere condivisa, risulta essere per la nostra redazione molto interessante e pone una serie di riflessioni, oltre che richieste, da avallare anche da parte di tutta la cittadinanza.

La missiva è indirizzata alla Direttrice del distretto tirreno Dott.ssa Riccetti. 

 

La sottoscritta O.S. U.I.L /FPL venuta a conoscenza che alcuni operatori sono risultati positivi al virus SARS COVID -19 e che i suddetti operatori sono stati a stretto contatto con altri dipendenti nei luoghi di lavoro, chiede, se è stata predisposta idonea e necessaria sanificazione degli ambienti e degli uffici e dei mezzi, allo scopo di contrastare la diffusione del contagio.

Chiede, inoltre alla S.V. se è stato predisposto un potenziamento di uomini e mezzi, nell’ambito di un’assistenza multidisciplinare, necessaria, in un momento come quello che stiamo vivendo e constatata la carenza di personale che opera sul territorio, per frontegiare la situazione sanitaria, causata dal virus COVID -19 in linea  con quanto stabilito nel DCA n.103 del 22 luglio 2020 e dal Decreto Legge 30 aprile 2019 n.34.

 

A tale proposito si fa presente che, il Poliambulatorio di Amantea è il più grande presidio territoriale del tirreno dell’Asp di Cosenza, e, in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo, se la Sanita Territoriale fosse adeguatamente organizzata, potrebbe rappresentare un grosso filtro per alleggerire l’intasamento dei Servizi di pronto soccorso, 118 ed Ospedali.

Questa O.S. ha più volte chiesto alla S.V. un incontro per discutere di organizzazione del lavoro, di dotazioni organiche, di mansioni del personale, e di Protocolli per la Sicurezza, afferenti al Poliambulatorio di Amantea, ma purtroppo ad oggi nulla di ciò è avvenuto.

 

Attualmente sono impegnati nell’emergenza Covid-19 i medici del Dipartimento di Prevenzione, con a capo la Dr.ssa Benavoli, che stanno svolgendo un lavoro encomiabile ed a cui va il nostro ringraziamento, noi come sindacato vogliamo fare una proposta.

 

Vogliamo proporre:

- acquisto di sanificatori ad ozono per igienizzare gli ambienti, termo scanner digitale a colonnina;

- monitoraggio di personale, con controlli periodici, all’occorrenza acquisto di tamponi antigenici;

- predisporre un’adeguata postazione di triage con tavolo provvisto di separatore in plexiglass e fare compilare la relativa modulistica di autocertificazione per eventuali tracciamenti;

- predisporre un riparo (gazebo o pensiline) da improvvisi ed inaspettati sbalzi climatici, fra l’altro andiamo incontro all’inverno e le persone sono assembrate fuori, sul piazzale esterno, ad aspettare il proprio turno;

- rivalutare e riconsiderare i percorsi “covid” interni con adeguata segnaletica e cartellonistica sulle norme comportamentali ed in particolare modo sulle entrate/uscite;

- individuare e creare una struttura operativa multidisciplinare (possibilmente H24), che operi in sinergia e cooperazione con tutti gli attori in campo (usca, medici di base pediatri di libera scelta, medici, vigili, volontariato e associazioni sul territorio, e quant’altro), che possa offrire supporto di assistenza, monitoraggio, soprattutto alle persone asintomatiche, da sole ed abbandonate a se stesse.

 

Vi aggiorneremo in attesa di conoscere le risposte che riteniamo urgenti

strada-gaudio-1024x768

L’ex rettore dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Eugenio Gaudio, è il nuovo Commissario della Sanità in Calabria, dopo le polemiche sull’incarico e sul contrato all’emergenza coronavirus nella Regione.

 

Lo riferiscono fonti di governo, aggiungendo che anche Gino Strada, sulla cui nomina si erano espressi in molti a favore, ha confermato la disponibilità di far parte della squadra, questa è la notizia Ansa di oggi, solo che il Dottor Strada ha smentito con questo post sulla sua Pagina Facebook

 

Apprendo dai media che ci sarebbe un tandem Gaudio-Strada a guidare la sanità in Calabria. Questo tandem semplicemente non esiste. Ribadisco di aver dato al Presidente del Consiglio la mia disponibilità a dare una mano in Calabria, ma dobbiamo ancora definire per che cosa e in quali termini. Sono abituato a comunicare quando faccio le cose - a volte anche dopo averle fatte - quindi mi trovo a disagio in una situazione in cui si parla di qualcosa ancora da definire. Ringrazio il Governo per la fiducia e rinnovo la disponibilità a discutere di un possibile coinvolgimento mio e di Emergency su progetti concreti per l’emergenza sanitaria che siano di aiuto ai cittadini calabresi”. Gino Strada

 

Una figura barbina del Governo e di chi ha gestito la cosa, segno che il Governo Conte è oramai il alto mare, prossimo ad affondare, le emergenze non si gestiscono cosi.

 

Comunque le reazioni alla nomina dott. Gaudio sono imperniate sulla massima fiducia all’ex rettore.

"Abbiamo chiesto al governo, insistentemente, che a rappresentarci fosse un calabrese che potesse prendere in mano la situazione conoscendone il respiro. Il governo lo ha capito, lo ha recepito ed oggi ha proposto a commissario il rettore Gaudio che ha alle spalle un carriera medica che non finisce mai, un curriculum veramente eccellente. È una che ha grandi capacità anche amministrative, per cui pur permanendo il rifiuto dello strumento del commissariamento, perché speriamo in una amministrazione ordinaria, però è vero che mi piace pensare che, perché figlio di questa terra, possiamo immaginarlo come il primo assessore alla sanità del secondo periodo della Calabria", ha commentato il presidente facente funzioni della Calabria, Nino Spirlì.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy