BANNER-ALTO2
A+ A A-

Il Natale in Calabria è sicuramente il più importante momento di vita sociale dell’anno.

 

La gente costruisce il presepe nelle famiglie ed insieme nelle chiese, dove gruppi di fedeli si incontrano per giorni e giorni dai primi di dicembre

Ed altri si ritrovano a frequentare la novena intonando le strine ed i canti natalizi.

D poi la cosa più importante che è l’incontro delle famiglie, spesso allargate, con grandi tavolate e la strina tra un piatto e l’altro.

Ma il Natale è anche il momento di incontro con i bambini che scrivono la letterina a babbo natale.

 

Già il babbo natale che ha sostituito definitivamente la befana che cadeva troppo tardi per far godere i giochi ai bambini.

Ed a Belmonte Calabro babbo natale arriva prima della mezzanotte

E arriva in piazza.

 

Davanti alla chiesa di san Pasquale di Baylon, nella marina, con inizio dalle 1630 della vigilia di natale.

 

Uno spettacolo di magia con gli Elfi a raccontar favole e bimbi e genitori ad ascoltarle

E poi i momenti topici dei bimbi che si avvicinano al babbo natale ed uno alla volta ricevono i regali

E poi bimbi e mamme tornano a casa per il cenone.

I complimenti del nostro sito agli organizzatori ed al comune.

Leggi tutto... 0

belmonteOggi facciamo 4 anni. Siamo ancora piccoli,stiamo sperimentando e scoprendo tante cose, abbiamo fatto e continueremo a fare cambiamenti ed evoluzioni. Abbiamo conosciuto nuove persone, ospitato diversi artisti, creato qualche diversivo nelle tranquille serate belmontesi. Sembra ieri che in una serata in una garage attrezzato a mó di salotto, pensavamo a un nome e al divano di Friends, progettavamo un viaggio da Ikea e un logo, iniziavamo quest'avventura impegnativa, stancante, per qualcuno azzardata, sicuramente stimolante ma che sognavamo da tanto. Investire in un paesino del sud come il nostro, da cui i nostri coetanei vanno via, costruire qui la nostra piccola attività, iniziando tutto senza avere nulla in mano, sembrava un salto senza paracadute. Ancora oggi a volte ci scoraggiamo, vorremmo fare di più e farlo meglio, ma facciamo tutto sempre al massimo delle nostre possibilità e soprattutto continuiamo a crederci, facendo della qualità e dell'originalità i nostri diktat. Sono già 4 anni e stasera con un po' di musica dal vivo e una cena dedicata al filetto argentino, con chi sarà dei nostri, festeggeremo con un calice di benvenuto.

Leggi tutto... 0

Ad organizzare gli eventi, tutti ad ingresso gratuito, è la neocostituita “Cooperativa di Comunità Borgodifiume”: un progetto che muove dall’esigenza di sviluppare nuove espressioni della mutualità votate alla conservazione e valorizzazioni delle tradizioni,

 

qualità e risorse naturali, economiche e culturali presenti sul territorio creando sinergia e mettendo a sistema le attività di singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni.

venerdì 23 dicembre

Con un reading di brani tratti da “Il panettone non bastò” raccolta di racconti e fiabe natalizie di Dino Buzzati - voce narrante Ginio GALLO de LA BUFFA Agitatori Culturali - e la degustazione di vini cirotani prende avvio venerdì 23 dicembre (ore 19.00 Enolibrobirreria a’Piazzetta, Largo Salvatore Fiume) un interessante cartellone di eventi che allieterà il periodo natalizio di ospiti e residenti nel borgo di Fiumefreddo Bruzio.

martedì 27 dicembre

Sempre in largo Salvatore Fiume, Enolibrobirreria a’Piazzetta, martedì 27 dicembre (ore 18.30) si parlerà di borghi antichi e itinerari suggestivi, grotte, castelli e torri. Giuliano Guido e Guglielmo Minervino dialogheranno con Silvana Franco, autrice di “Orme dimenticate” in cui descrive i siti della Calabria poco conosciuti ma di grande fascino e rilevanza storica; un diario di viaggio ricco di fotografie e di illustrazioni che ci racconta una regione “sconosciuta” ed inesplorata.

Giovedì 29 dicembre

Giovedì 29 dicembre (ore 19) al Castello della Valle andrà in scena “Tutto in un punto”, una performance teatrale di e con Loredana Ponti e Virginio Gallo, artisti poliedrici della compagnia “La Buffa Agitatori Culturali” di Amantea. Lo spettacolo - un piccolo grande viaggio (G)astronomico nella scienza, nella biologia, nella letteratura, nella poesia e nella musica - prende forma dalla lettura delle “Cosmicomiche” di Italo Calvino e ci racconta l’origine del mondo in una chiave originale ed ironica.

martedì 3 gennaio

Il cartellone degli eventi si concluderà martedì 3 gennaio con il magico suono della zampogna in giro per le vie del borgo fin dal primo pomeriggio e lo spettacolo (Castello della Valle ore 18.30) “Canti, serenate, suonate a ballo all’uso antico” con Giuseppe MURACA e Alessio BRESSI che si cimenteranno con zampogna, fischiotti, lira calabrese, organetto, chitarra battente.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

Meteo - Belmonte Calabro

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy