
La lista Insieme per la città – Mazzei Sindaco è composta da uomini e donne, di diverse estrazioni ed esperienze, che hanno deciso di valorizzare tutto ciò che li unisce nel desiderio di costruire una città migliore, rispettosa dei valori fondamentali che rendono reale e partecipata la vita di una democrazia tra i cittadini e nelle istituzioni.
Punti nodali del progetto di governo della cittàsono: i temi della legalità e della sicurezza; la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini; la creazione di nuove e inedite occasioni di lavoro nei settori del turismo, del commercio e dei servizi sociali; la realizzazione di un sistema integrato di servizi alla persona; l’ampliamento reale degli spazi di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini – ed in particolare delle nuove generazioni (Consulta dei giovani) - alle scelte e ai processi decisionali che riguardano il futuro di tutti, nessuno escluso.
Spazio alla trasparenza, alla comunicazione e alla partecipazione - come modus operandi della nuova amministrazione comunale - che deciderà, assieme alla città, le azioni realizzabili e capaci di incidere fortemente sulla qualità della vita dei cittadini.
La riorganizzazione della macchina comunale
L’idea per la città del futuro passa necessariamente attraverso la riorganizzazione della macchina comunale. Non bisogna avere paura dell’innovazione; occorre, invece, incidere in profondità sulla vecchia visione burocratica superando quanto fino ad oggi ha scoraggiato le azioni di ammodernamento e di riorganizzazione. Il riordino della macchina comunale avrà come punti di forza la qualità dei servizi, il rapporto con i cittadini e la valorizzazione delle professionalità e della condizione di lavoro dei dipendenti comunali. Particolare attenzione sarà riservata al settore dei tributi, per far si che paghino tutti e ciascuno possa davvero pagare di meno, prevedendo agevolazioni per le fasce deboli e per le imprese che creano nuova occupazione.
Informazione e comunicazione
Verranno attivati una serie di servizi e di iniziative di informazione tradizionale e comunicazione online – URP (Ufficio per le Relazioni con il Pubblico), numero verde, portale istituzionale, sportelli virtuali, social network – per la costruzione di un dialogo costante con i cittadini ed il facile rilevamento dei loro bisogni
Legalità e sicurezza
La contrapposizione alla ‘ndrangheta e al malaffare costituisce il sale del nostro progetto, che perseguiremo con chiare prese di posizioni ed atti amministrativi a tutela della legalità. La cultura è uno dei principali strumenti di contrasto alle mafie, ed è per questo che promuoveremo – in sinergia con enti, scuole ed associazioni – percorsi in materia di sicurezza e cultura della legalità. Si interverrà, inoltre, sul potenziamento dell’impianto di videosorveglianza, per la costruzione della Caserma dei Carabinieri e sulla necessaria istituzione di un presidio fisso delle forze dell’ordine a Campora
Ambiente e salute pubblica
Particolare attenzione sarà riservata alla pulizia della città - attraverso la raccolta differenziata spinta - alla pulizia delle spiagge e alla tutela e salvaguardia delle acque balneabili. Attiveremo, inoltre, tutte le procedure affinché le autorità preposte provvedano alla necessaria bonifica della Valle dell’Oliva, agli screening oncologici per la popolazione a rischio e all’istituzione del Registro Tumori, alla canalizzazione interrata dei cavi dell’alta tensione
Un nuovo modello di welfare
Verrà rivisto il sistema di welfare locale mettendo in campo ipotesi e azioni sinergiche – segretariato sociale, centri diurni per anziani e cittadini diversamente abili, assistenza domiciliare, progetti di accompagnamento delle famiglie disagiate – che trasformino la solidarietà e l’assistenza in scelta strutturale e sistema integrato di servizi territoriali. Su questo terreno intendiamo sviluppare un’alleanza inedita tra le istituzioni, le associazioni del volontariato laico e cattolico e le altre forze sociali e culturali che vanno valorizzate come prima linea del welfare comunale
Temesa e il Castello
Acquisiremo al patrimonio comunale l’area del Castello di Amantea e i terreni in località Principessa di Campora San Giovanni, nella zona in cui è stato scoperto un importante insediamento abitativo di età romana. L’operazione è l’atto propedeutico per la successiva messa in sicurezza dell’area per pubblica fruizione nel caso del Castello, e per consentire uno scavo archeologico estensivo e la conseguente valorizzazione dell’area archeologica di Temesa. Entrambi gli interventi mirano alla conoscenza e alla riappropriazione collettiva della memoria storica come risorsa su cui costruire lo sviluppo turistico e socioeconomico locale
Piano del turismo
Elaboreremo un piano organico del turismo – inteso, insieme al commercio, come settore trainante dell’economia locale – al fine di individuare potenzialità attualmente non sfruttate. Puntiamo, ad esempio, allo sviluppo del turismo enogastronomico, culturale - valorizzazione e fruizione dell’area del Castello di Amantea e del sito archeologico di Temesa - e del mercato delle seconde case. Contestualmente si procederà: alla ristrutturazione del lungomare Natale de Grazia, inteso come area verde pedonale inibita al traffico; alla realizzazione di collegamenti agevoli e accessi sicuri a mare e al rifacimento del lungomare di Campora, che collegheremo a quello di Amantea attraverso una pista pedonale e ciclabile.
Lavoro e occupazione
Saremo impegnati nella ricerca e realizzazione delle condizioni utili alla creazione di nuove occasioni di lavoro ed impresa con particolare attenzione ai settori del turismo, dell’artigianato e dei servizi sociali
Ripensamento funzionale della città
Adotteremo un nuovo sistema di viabilità e mobilità interna (impiego di mezzi di trasporto ecologici) e attraverso un ripensamento funzionale trasformeremo Viale Regina Margherita e Corso Vittorio Emanuele ad Amantea, e Corso Italia a Campora San Giovanni, in due esclusivi centri commerciali all’aperto e spazi di eventi artistici e culturali
Sport e tempo libero
Provvederemo alla sistemazione delle palestre comunali, al recupero e alla riconversione degli spazi adiacenti le strutture scolastiche di Amantea e Campora (campo calcio a 5, campo basket, ecc) re delle infrastrutture sportive esistenti (Campo sportivo in località La Fiumara, campi di tennis, bocciofilo e Percorso della Salute nell’area dello stadio comunale di Amantea) consentendo una sana e sicura pratica sportiva e il coinvolgimento – attraverso apposite convenzioni per la gestione, la vigilanza e la manutenzione delle stesse – delle associazioni sportive del territorio.
Pubblicato in
Primo Piano
Al via, come già comunicato precedentemente, la campagna elettorale per le ormai vicinissime amministrative del 25 maggio. Ecco quindi le date dei comizi in Piazza della lista “Nuova Primavera – Spirito Libero Amantea – Ruggiero Sindaco”.
Sono i 6 comizi programmati in 5 giorni Amantea e Campora San Giovanni, questa la “road map” elettorale delle prossime elezioni Comunali.
Come da nostra richiesta, infatti, i responsabili della Lista “Nuova Primavera – Spirito Libero” ci hanno contattato ed inviato le date dei loro “Comizi in Piazza” previsti come per tutti gli altri due appuntamenti, nelle Piazza di Amantea (Piazza Commercio) ed Campora San Giovanni (Piazza San Francesco)
Avvisiamo che qual'ora i responsabili volessero comunicarci anche le date del "Movimento 5 Stelle" possono farlo inviando una mail all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Ecco di seguito le date dei Comizi Elettorali in Piazza per "Nuova Primavera – Spirito Libero Amantea – Ruggiero Sindaco"
Amantea - PIAZZA COMMERCIO
Sabato 10 ore 20.30 - "Nuova Primavera – Spirito Libero Amantea – Ruggiero Sindaco"
Campora San Giovanni - PIAZZA SAN FRANCESCO
Venerdi 9 ore 20.00 - "Nuova Primavera – Spirito Libero Amantea – Ruggiero Sindaco"
Pubblicato in
Politica
A meno di 20 giorni dalle elezioni di Maggio, ecco il calendario (ridotto a due liste) dei Comizi Elettorali nelle piazze di Amantea e Campora San Giovanni.
Dopo la presentazione delle liste, presso il comune di Amantea, la nomina dei Presidenti di Seggio, l'estrazione degli scrutatori e l'immediata invasione dei "santini elettorali" via web (Facebook in primis) ecco che un'altro tassello si posiziona nell'organizzazione della macchina elettorale.
Sono infatti uscite le date degli intramontabili "Comizi in Piazza", ma sfortunatamente sono solo presenti 2 delle 4 liste che partecipano alla competizione. Avvisiamo infatti, che qual'ora i responsabili volessero comunicarci anche le date di "La Nuova Primavera - Spirito Libero" e "Movimento 5 Stelle" può farlo inviando una mail all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Ecco di seguito le date dei Comizi Elettorali in Piazza per "Rosa Arcobaleno - Sabatino Sindaco" ed "Insieme per la città - Mazzei Sindaco"
Amantea - PIAZZA COMMERCIO
Giovedì 8 ore 20.00 - Lista "Rosa Arcobaleno - Sabatino Sindaco"
Venerdì 9 ore 20.00 - Lista "Insieme per la città - Mazzei Sindaco"
Campora San Giovanni - PIAZZA SAN FRANCESCO
Mercoledi 7 ore 20.00 - Lista "Rosa Arcobaleno - Sabatino Sindaco"
Domenica 11 ore 20.00 - Lista "Insieme per la città - Mazzei Sindaco"
Pubblicato in
Politica
Tutto Pronto, per l’edizione di quest’anno della “Stracittadina – Città di Amantea” e Festa del Donatore, organizzata come ogni anno dall’AVIS Comunale in programma sabato 10 e domenica 11 Maggio.
Una manifestazione che si ripete da anni ormai e che prevede numerose attività ricreative ed sportive (non competitiva) alle quali partecipano centinaia di appassionati.
La più importante è senza ombra di dubbio la “Corsa della Solidarietà – Trofeo AVIS Dario Metallo e Festa del Donatore” aperta a tutti.
L’evento prenderà il via, come detto precedentemente la mattina di Sabato 10 Maggio, alle ore 9,00 presso il Campo Sportivo di Amantea con la partecipazione di tutti i ragazzi delle scuole elementari del comprensorio che hanno aderito al Progetto Scuola ed in collaborazione con l’A.S.D. Moving Amantea, i responsabili del parco giochi “IL GIARDINO DEI BIMBI” di Campora San Giovanni, parco giochi “LA BALENA” (Lungomare di Amantea) che forniranno assistenza logistica e gonfiabili ed l’I.T.C. “C. MORTATI” di Amantea.
La Sera di Sabato 10 Maggio 2014 è prevista “CICLOPASSEGGIATA NOTTURNA” di grandi e bambini in collaborazione con CICLICIMA, con partenza alle ore 20,00 da Piazza Cappuccini.
Domenica 11 Maggio 2014 si svolgerà la 7° Stracittadina "Città di Amantea", e la “Corsa della Solidarietà” manifestazione podistica (non competitiva), che prevede numerose categorie, si va infatti dalla “FAMILY-RUN” passeggiata/corsa senza categorie e classifiche con medaglia finale per tutti i partecipanti, alla corsa “PICCOLE GOCCE CRESCONO” riservata ai bambini suddivisi in tre fasce d’età ( 6-7 anni - 8-9 anni - 10-11 anni).
Ma anche, “HANDI-AMO INSIEME” passeggiata con i diversamente abili (assegnazione medaglia singola e trofeo di gruppo), ed la “NON COMPETITIVA” corsa di 5 Km circa aperta a tutti, per la quale sono previsti trofei per i primi 5 uomini assoluti della classifica generale e le prime 5 donne assolute della classifica generale (senza categorie).
E' previsto anche un trofeo per il primo arrivato iscritto AVIS e uno per la prima arrivata iscritta AVIS (Trofeo AVIS Dario Metallo).
I L P R O G R A M M A
I L R E G O L A M E N T O
"7° Stracittadina Città di Amantea – "Corsa della Solidarietà"
"TROFEO DARIO METALLO" - 2014 (Corsa non Competitiva)
L'AVIS COMUNALE AMANTEA organizza per domenica 11 Maggio 2014 una corsa non competitiva di circa 5 Km.
LA PARTECIPAZIONE La corsa non competitiva è a passo libero ed aperta a tutti.
RITROVO – PARTENZA Per chi si è già iscritto nei giorni precedenti, il ritrovo è entro le ore 16:30 in Piazza Cappuccini – Amantea (CS) con parcheggio interno gratuito alle scuole elementari "Pascoli" accesso da Via Baldacchini, sarà possibile iscriversi e ritirare il pacco gara dalle ore 16:00 alle 17:30.
La partenza è prevista alle 18:30.
ISCRIZIONI - PACCO GARA - RITIRO PETTORALI Le iscrizioni potranno essere effettuate la mattina della corsa – domenica 11 maggio 2014 – dalle ore 10:30 alle ore 12:30:
• Amantea – Piazza Commercio;
Oppure prima della partenza in Piazza Cappuccini dalle ore 16:00 alle 17:30.
Ai primi 200 iscritti verrà consegnato un pacco gara composto dai prodotti offerti dagli sponsor della manifestazione.
La quota di iscrizione della non competitiva è di € 2,00 e potrà essere pagata contestualmente al ritiro del pacco gara.
La quota riservata ai soci "AVIS" è di € 1,00.
La partecipazione è gratuita per i minori di anni 12.
Le iscrizioni dei gruppi dovranno essere effettuate preferibilmente entro il 09 Maggio 2014, inviando apposita richiesta al fax n. 0982.426396 o all'indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
TEMPO MASSIMO DI GARA Il tempo massimo è di 60 minuti.
PREMIAZIONI. Le premiazioni (medaglie, coppe e prodotti offerti dagli sponsor) si terranno a fine gara in Piazza Cappuccini.
PREMI INDIVIDUALI
Verranno premiati:
• "Family-Run": alla fine della loro passeggiata/corsa (non agonistica) saranno premiati tutti gli iscritti e arrivati, con medaglia ricordo,
senza classifica alcuna;
• "Piccole gocce crescono": prevede un premio per i primi 3 classificati maschili e le prime 3 classificate femminili di ogni categoria;
• "Handi-Amo Insieme": medaglia ricordo a tutti i partecipanti e targa per ogni associazione partecipante.
• "5km non competitiva" (non sono previsti premi di categoria):
• Coppa e medaglia ai primi 5 uomini assoluti della classifica generale;
• Coppa e medaglia alle prime 5 donne assolute della classifica generale;
"Trofeo AVIS Dario Metallo":
• Nella "5km non competitiva" faranno speciale classifica i tesserati AVIS, che all'atto dell'iscrizione abbiano fatto presente la loro appartenenza all'ente AVIS; tale classifica non è cumulabile con la classifica "non competitiva" e concorreranno quindi esclusivamente per il Trofeo "DARIO METALLO" riservato al primo arrivato AVIS e la prima arrivata AVIS ai quali saranno consegnati un Trofeo e medaglia.
PREMI PER GRUPPI, SOCIETA' SPORTIVE E ASSOCIAZIONI
Verrà premiata la prima società, gruppo o associazione con il maggior numero di atleti iscritti e classificati.
Un premio sara' riservato l'Istituto Scolastico con il maggior numero di atleti iscritti e classificati.
I premi, i trofei e le coppe saranno consegnati nel corso della cerimonia a fine gara a tutti i partecipanti, gruppi e associazioni.
In caso di mancato ritiro nel corso delle premiazioni, i premi dovranno essere ritirati a cura dell'avente diritto presso la segreteria
organizzativa dell'AVIS COMUNALE in Via Margherita n° 10 Amantea entro e non oltre 30 giorni.
Il ritiro potrà avvenire esclusivamente previa comunicazione telefonica chiamando CELL. 368.977064
CLASSIFICHE. Le classifiche ufficiali saranno disponibili, dopo la gara e gratuitamente, su www.avisamantea.it
ANIMAZIONE BIMBI:
16.30 - 19.00: i nostri animatori, in un'area kids riservata, coinvolgeranno i piccoli visitatori in avvincenti giochi musicali e giochi con i gonfiabili.
DIRITTO D'IMMAGINE
Pubblicato in
Economia - Ambiente - Eventi
Pubblicato dal Comune di Amantea, l'elenco completo comprensivo di supplenti degli scrutatori che saranno impegnati per le elezioni Amministrative ed Europee del 25 Maggio in città, nei 14 seggi previsti.
Dopo pochi giorni dalla pubblicazione dell'elenco dei Presidenti di seggio per le prossime votazioni Amministrative di Amantea ed Europee, sono stati pubblicati proprio stamattina i nomi degli scrutatori ufficiali ed gli eventuali supplenti suddivisi nei 14 seggi tra Amantea e Campora.
Ricordiamo, inoltre che ha differenza dei Presidenti di Seggio, disposti da dr Arcuri nella qualità di presidente vicario della competente Corte di Appello di Catanzaro, gli scrutatori sono stati sorteggiati presso il Comune di Amantea, dalla commissione, formata dal sindaco e dai consiglieri Pizzino, Suriano e Rubino, e coadiuvata da ben due segretari, cioè la dott.ssa Mercuri e il ragioniere Sabatino.
Ecco l'elenco completo di tutti gli scrutatori ed infine l'elenco formato PDF (da scaricare e consultare):
SEZIONE 1
1) Alfano Monica In Perri - 1974
2) Argentino Myriam - 1977
3) Berardone Marcella - 1961
4) Bruni Antonio - 1972
SEZIONE 2
1) Brusco Orazio - 1973
2) Caruso Stefania - 1971
3) Cima Francesco - 1974
4) De Luca Francesca in Curcio - 1976
SEZIONE 3
1) Falsetti Domenica in Marano - 1976
2) Fiordalisi Nella - 1970
3) Gallina Emanuela in Giovazzino - 1971
4) Guglielmo Maria - 1974
SEZIONE 4
1) Linza Giuseppina in Pizzino - 1968
2) Mannarino Ortenzia in Bazzarelli - 1971
3) Mendicino Antonio Lorenzo - 1982
4) Molinaro Ivano - 1972
SEZIONE 5
1) Osso Rocco - 1979
2) Pellegrino Giuseppe - 1975
3) Pizzuto Fortunato - 1974
4)Provenzano Maria in Cuore - 1976
SEZIONE 6
1) Rizzo Vincenza in Aquino - 1970
2) Segreti Vincenzo - 1979
3) Spina Maria Luigia - 1982
4) Tecchia Maria Luisa in Russo - 1965
SEZIONE 7
1) Veltri Franco - 1963
2) Zenato Annalisa in Aloe - 1959
3) Guido Rizzo Antonella - 1972
4) Venerio Patrizia in Aloisio - 1970
Sezione 8
1) Pellegrino Teresa - 1978
2) Bazzarelli Silvia in Perri - 1982
3) Bonavita Vincenzina in Aloe - 1968
4) Chiarello Francesca in Lento - 1952
Sezione 9
1) Falsetti Costantino - 1954
2)Giugno Francesco - 1974
3)Maione Beatriz in Feraco - 1960
4)Miraglia Annalisa in Aloe - 1983
SEZIONE 10
1) Pellegrino Rocco - 1965
2) Rizzo Angela Lorena - 1988
3) Suriano Domenica - 1979
4) Bandini Maria Lucia - 1989
SEZIONE 11
1) Marrelli Davide - 1991
2) Aloe Raffaele - 1991
3) Curcio Simone - 1989
4) La Rocca Stella - 1988
SEZIONE 12
1) Pellegrino Antonella in Alfano - 1972
2) Suriano Elena - 1982
3) Cicero Teresa - 1992
4) Ianni Vincenzo - 1988
SEZIONE 13
1) Perri Antonio - 1975
2) Russo Rosina in Curcio - 1982
3) Bazzarelli Maria Grazia - 1991
4) Meraglia Teresa - 1992
SEZIONE 14
1) Aloisio Vincenzo - 1987
2) Conte Andrea - 1995
3) Licastro Vanessa - 1986
4) Porco Loredana - 1989
Pubblicato in
Primo Piano
Presidente nell’ultima intervista lei ha detto senza peli sulla lingua che all’Incontro sembrava molto difficile che giungessero a conclusione le intenzioni di lista che erano state presentate alla cittadinanza
E tra l’altro lo dicevate anche con un po’ di dispiacere
Poi avete affermato che: Paolo Le Rose era una persona per bene ma che non vi sembrava fosse pronto a presentare la propria lista .
Come avete fatto ad indovinare?.
Poi avete detto che “ Nicola Gaudio che è un candidato capace di portare al nostro comune quella legalità e correttezza amministrativa che ci sembra manchi” ma che non sarebbe stato in lizza.
Anche in questo caso era difficile indovinare!
E non basta. Avevate anche intuito che “ Tullio Lupi che ci sembra sia stato armato di ottime intenzioni per tracciare una nuova strada per la città” non sarebbe riuscito a fare una propria lista
Pure questo avete indovinato. Come vi è stato possibile ?.
R Tutto sommato era piuttosto facile. Ci arrivavano una serie di informazioni che garantivano la formazione della lista ed anticipavano anche grandi risultati elettorali. Ma mai i nomi. Al massimo due o tre che smentivano appena interpellati. Candidati fantomatici, accordi difficilissimi, risultati ancora più fantomatici.
D. Avete sbagliato però per quanto riguarda La Nuova primavera.
R. Ne è sicuro? Se non ricordo male abbiamo detto che “Gianfranco Suriano che ci sembra dotato di ottime intenzioni ma che ci pare difficile possa partecipare produttivamente alla prossima campagna elettorale”. Ed infatti anche se abbinato a Spirito Libero di cui anticipavamo l’ abbandono di Rocco Giusta e della sua candidatura a sindaco, ha presentato una lista di soli 12 candidati e compreso lo stesso Suriano che non intendeva partecipare direttamente..
D Beh almeno ci dia il piacere di ricordarle che avete sbagliato ad indicare le liste.
R Intanto abbiamo indovinato anche il numero delle liste .Si ricorda le nostre parole “Noi vediamo 4 liste”.
E scusi se è poco!
Le dicevamo che le liste sarebbero state:
Il M5S che silenziosamente procede nel suo cammino…
Poi la lista di Sante Mazzei che sta raccogliendo candidati a destra ed a sinistra e ci sembra pronta a concorrere dignitosamente alla competizione elettorale.
Poi il “Listone” di GB Morelli, Sergio Tempo, Monica Sabatino, ed altri profughi e naufraghi della ex Primavera e non. Una lista legata da interessi specifici che denunceremo perché siano noti alla comunità . Tutti la danno per vincente ma forse non è così!
Ecco, la quarta lista era un augurio. Era la lista della buona volontà, della salvezza di Amantea, della Svolta, dei dimenticati, quella che non ha compromessi, che non concede contributi di solidarietà , che non pianta pali di luce, eccetera. Una lista che vuole aiutare i dimenticati, gli ultimi, quelli che non hanno lavorato, il commercio, l’agricoltura, il turismo, la pesca. Una lista che vuole ridurre le tasse, togliere i photored, eccetera. Quella che vuole fare manutenzione e non costose opere pubbliche dove non lavora nessun amanteano, quella che vuole fare davvero la raccolta porta a porta, che vuole dare agli amanteani un mare pulito, eccetera.
Noi la chiamavamo “L’Altra Amantea”
Una lista che avrebbe potuto vincere le elezioni e governare la città. Sarebbe bastato un passo indietro da parte di tutti, noi compresi, come abbiamo proposto a tutti, e la formazione di una lista unitaria. Ma nessuno ci ha ascoltato e molti sono rimasti ancora sul cavallo bianco ed ancora ad oggi non riescono a scendere.
D Insomma se vi avessero ascoltato…..
R. La vita non finisce qui. Ci sarà prima o dopo un’altra occasione. Forse prima…
E se mi permette vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli amici con i quali abbiamo fatto questo percorso. Tanti amici. Ottimi amici con cui certamente avremo nuove opportunità di fare politica . Ne stia certo.
D Auguri, allora ed in bocca al lupo
R. Crepi, crepi. E si ricordi che Amantea ha bisogno di uomini di coraggio e tra di noi ce ne sono tanti!.
Pubblicato in
Politica
Richiesta al presidente del seggio 12, Giuliano Marchese
Il MoVimento 5 Stelle Amantea chiede, per rispetto del compito di presidente del seggio e per rispetto dei cittadini che andranno a votare, che l'appena nominato presidente del seggio 12, Giuliano Marchese, rinunci pubblicamente, da subito, all'incarico in quanto figlio di Giuseppe Marchese, candidato nella lista Insieme per la città con Sante Mazzei. Siamo sicuri che anche il signor Giuseppe Marchese, come noi, tiene molto all'indipendenza di cui deve godere il personale addetto alle operazioni di voto in quanto è attraverso il loro lavoro che si dà voce ai cittadini che partecipano alla vita pubblica con il voto. Siamo inoltre convinti che, vista la delicatezza del compito a cui è chiamato il signor Giuliano Marchese, capirà anche lui quanto risulti eventualmente inopportuna la sua presenza quale presidente del seggio 12.
Pubblicato in
Primo Piano
L'incidente avvenuto presso l'ingresso del Giudice di Pace, l'auto è completamente distrutta, ma fortunatamente il conducente è salvo, ma poteva andare molto peggio.
Amantea. Arrivo davanti all’ingresso dell’Ufficio del Giudice di pace. A piedi e dopo aver lasciato la mia auto davanti all’Albergo Delle Canne. I vigili urbani di Amantea sono sulla statale 18 a dirigere il forte traffico.
Il pullman della Preite è fermo sulla statale 18. Rocco Pellegrino, l’autista, va avanti e dietro verso i Carabinieri di Amantea che stanno conducendo gli accertamenti sull’incidente.
Proprio all’ingresso della strada interna una Toyota Corolla.
Totalmente distrutta. La parte posteriore dell’auto non è nemmeno riconoscibile. Il parafango posteriore è rimasto attaccato all’autobus. Il tettuccio dell’automezzo è deformato come nelle auto che hanno ricevuto un impatto disequilibrato a destra.
Gli airbag laterali destri sono infatti scoppiati
L’autoambulanza è appena andata via dopo aver compiuto i necessari accertamenti sulle persone coinvolte nell’incidente.
Mi informo meglio.
L’auto è quella di Salvatore Manna, dipendente comunale in servizio presso il Comando della Polizia Municipale ed addetto proprio alle contravvenzioni al CdS.
Lo scorgo .Non sembra avere danni evidenti. Il personale del 118 dopo un accertamento preliminare non ha ritenuto di portarlo al più vicino nosocomio di Paola
Mi sembra in forma. “Come stai, gli chiedo?” E lui abbozza un lieve sorriso. Ma si vede che com’è normale è ancora frastornato dalla botta. Una botta terribile a sentire gli astanti. Peraltro l’auto è stata trascinata per diversi metri.
Ma Salvatore aveva come necessario la cintura e la botta dal di dietro lo ha spinto fortemente verso lo schienale.
Forse per questo se l’è cavata alla grande.
Ma nessuno avrebbe pensato ad un esito così felice guardando l’auto distrutta, praticamente da buttare via se vista dal cofano, intatta se la guardi dal davanti.
Qualche minuto dopo arriva il maresciallo Antonino Claudio Vivona comandante la stazione di Amantea insieme ad un altro maresciallo della locale caserma ed ambedue intervengono per la buona soluzione dell’incidente.
Stanno compilando il CID.
Salutiamo tutti ancora sorpresi di un incidente così brutto e per fortuna senza danni alle persone.
Le auto si riparano o si comprano.
Pubblicato in
Cronaca
Oggi 27 aprile alle ore 11 in Piazza Commercio Laura Ferrara candidata alle elezioni europee incontrerà i cittadini, parlerà con loro, risponderà alle loro domande.
Il M5S inoltre ricorda che ieri 26 aprile “ poco prima di Mezzogiorno altre tre liste, dopo la nostra, (parecchio dopo) -sono pprodate -in Comune.” E continuano sostenendo che “ Abbiamo le idee più chiare. Quattro liste, due cavalieri, una dama e il MoVimento 5 Stelle. Inizia la gara. Noi iniziamo subito. E lo facciamo ospitando con molto piacere Laura Ferrara, nostra candidata alle Europee”.
Il M5S coglie l’occasione per ricordare che” Insieme a lei( Laura Ferrara) rifletteremo anche sulla presentazione delle liste qui ad Amantea, sugli schieramenti che descrivono la geografia politica di queste elezioni. Una geografia lontana, da noi”
Segnalano, infine, che “ In caso di pioggia l’incontro/Agorà con la nostra Laura Ferrara si sposterà all’Auditorium delle scuole medie “G.Mameli” Via Aspromonte, 2 Amantea”
Pubblicato in
Primo Piano
“Chi troppo in alto sal, cade sovente precipitevolissimevolmente”. Ma ne parleremo dopo.
Intanto ecco la notizia. Solo 4 le liste presentate. Ed ecco i candidati
Lista “La Nuova primavera .Spirito Libero Amantea” Ruggiero Sindaco”
Candidato sindaco Sergio Ruggiero
Candidati consiglieri
Gianfranco Suriano
Giovanni Aloe
Pasquale Bonavita
Antonio Aloisio
Elpidio Caruso
Stefania Caruso
Roberto Fruscio
Adriano Massali
Biagio Miraglia
Aida Pati
Rosaria Perri
Karin Strano
Nella foto Sergio Ruggiero ed il prof Roberto Musì
Pubblicato in
Comunicati - Sport - Giudiziaria