
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea e le “querelle politiche”. La forte risposta della minoranza
Domenica, 05 Maggio 2013 13:48 Pubblicato in CronacaRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota della minoranza
“Tacciati di essere una Minoranza pretestuosa che da un rappresentazione artefatta della città. Ma viene invece spontaneo chiedersi: “ma dove vivono i nostri amministratori?”.
Intanto diciamo che la dichiarazione di voto contrario della Minoranza sul Rendiconto 2012 dell’ultimo Consiglio Comunale non è stata affatto divulgata alla stampa se non consegnata, perché richiesta, al solo addetto stampa del Comune che scrive per il Quotidiano e che naturalmente non ha pubblicato nulla. Lo stesso giornalista ha infatti pubblicato la sola nota del Sindaco. A questo punto ci corre l’obbligo di rispondere a quanto scritto dal Sindaco stesso quando scrive che, conti alla mano, non si rende giustizia agli sforzi fatti da questa Amministrazione.
Premettiamo che non abbiamo mai sperato che il nostro Comune andasse in dissesto finanziario, nonostante il grave pericolo che ha corso nell’anno precedente, perché siamo responsabili e conosciamo quanto sarebbe costata questa tragedia alle tasche dei nostri concittadini. Certo è che la lente di ingrandimento della Corte dei Conti ha ben visto che la gestione amministrativa del nostro Comune non è mai stata rosea come hanno sempre fatto credere.
Per quanto riguarda il Consiglio, il Sindaco dovrebbe spiegare cosa vuol dire vantarsi di aver chiuso il rendiconto 2012 con un avanzo di amministrazione pari a ben 1.630.000 euro. Due sono le cose: 1) o non hanno saputo spendere le somme che avevano previsto in bilancio o,
2) hanno sovraccaricato le tasse dei cittadini nel solo anno 2012 di ben 1.630.000 euro. Le Amministrazioni capaci, così come tutte le società esistenti infatti, non chiudono mai i loro bilanci con nessun avanzo di amministrazione.
Siamo arrivati anche quest’anno alle porte della nuova stagione estiva ma non abbiamo visto nessun nuovo “Piano Spiaggia” che abbia ridato slancio al turismo cittadino nonostante il Sindaco parli di questa nuova dotazione. Basta chiedere ai nostri piccoli imprenditori turistici dov’è e cosa ne pensano.
Il lungomare cittadino che doveva iniziare i lavori di rifacimento dopo le ultime elezioni anche quest’anno sempre lo stesso ed ancora oggi, a maggio inoltrato, sporco e poco illuminato. Chiedete agli operatori che vi lavorano non solo in inverno.
I Consiglieri di Minoranza hanno denunciato ancora una volta come siano poco pubblicizzate le poche iniziative Comunali; i bandi per i giovani cui ne vengono a conoscenza solo i pochi “fortunati; evidenziare quanto sia mortificante vedere la Sala Comunale deserta per mancanza di partecipazione ad una seduta di Consiglio tra le più importanti del calendario annuale. Il rendiconto è il momento fondamentale del processo di pianificazione e controllo il quale permette di analizzare, valutare e rappresentare i risultati di gestione. Anche questa volta la minoranza, tutta presente, (Nesi, Chilelli, Rubino e Morelli) ha dovuto prendere atto e dichiararlo ai pochi presenti di quanto questa Amministrazione Tonnara ha mortificato il Consiglio Comunale di Amantea e la tanto decantata “democrazia partecipata”.
Abbiamo detto in Consiglio che questo rendiconto è la certificazione di un fallimento politico-amministrativo che mette in mostra la totale inefficienza dei vari assessorati. Inefficienza e immobilismo che a tutti i Consiglio Comunali denunciamo ogni volta.
La città è sporca e maltenuta. Alle tante tasse pagate, sempre in aumento, non corrispondono altrettanti servizi efficienti, al contrario si danno servizi sempre più degradati, vedi raccolta rifiuti, mensa scolastica, ecc. Si continuano a rincorrere mega progetti, mega porti turistici, che rimarranno tali solo sulla carta, viste le lungaggini burocratiche.
Tutta la città ha capito che questa Amministrazione non ha più entusiasmo e capacità organizzativa. Tra i banchi della stessa maggioranza ad ogni Consiglio Comunale manca sempre qualche loro esponente, perché tra di loro non in accordo e sicuramente anche loro delusi da un andazzo in cui non si riconoscono più. Amantea è una città che ha bisogno di amministratori presenti e carichi di spirito di iniziativa, capaci di saper organizzare e cogliere al volo le poche opportunità che le politiche a vari livelli propongono. Così non è possibile andare più avanti.
Amantea 4 maggio 2013 I CONSIGLIERI DI MINORANZA DI AMANTEA
Etichettato sotto
Amantea. Il mistero del bilancio consuntivo del 2012
Domenica, 05 Maggio 2013 13:25 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiI quotidiani locali, invero sempre attenti- chi più chi meno, chi prima chi dopo- alle vicende locali segnalano le critiche della opposizione alla giunta Tonnara per aver chiuso il consuntivo 2012 con un avanzo di amministrazione di oltre 1.600.000 euro, probabilmente un avanzo altissimo in tempi di spending rewiew, incredibile in tempi di riduzione di trasferimento di risorse da parte dello Stato.
E sempre la stampa segnala che la opposizione presume che tale attivo sia frutto di un aumento inaccettabile delle tasse locali.
Non uno che segnali la oculatezza di spesa dell’amministrazione Tonnara, non uno che richiami l’evidente qualità dell’assessore al bilancio Sergio Tempo, non uno che faccia caso alla gestione delle entrate che ha sicuramente inciso su tale attivo e sugli impegni di spesa fortemente contenuti.
E così la evidente doppia lettura del bilancio consuntivo 2012 che lascia, al momento,perplesso il cittadino il quale ha il dubbio se si tratti davvero di un effetto del fortissimo aumento delle tasse locali ( Irpef, IMU prima casa ed IMU seconda case, Tarsu, Acqua, depurazione,Tosap, pubblicità) o piuttosto di spese molto più equilibrate che in passato.
Non sarebbe certo cosa cattiva se l’assessore Sergio Tempo emanasse una significativa nota chiarificatrice.
Domani potrebbe essere inutile, se non troppo tardi .
Etichettato sotto
Riceviamo e pubblichiamo l’elenco dei concerti di maggio di Peppe Voltarelli :
11/5 Acri (Cs) Chiostro Palazzo Falcone h11 incontro con le scuole h21.30 spettacolo
12/5 Sibari (Cs) incontro con associazione Viva la vida h18
13/5 Rossano Calabro (Cs) incontro con i detenuti della Casa Circondariale
14/5 Catanzaro incontro con gli allievi della Scuola di Scultura Accademia di Belle Arti h10.30
24/5 Sesto Fiorentino (Fi) InCanto XVIII edizione Istituto De Martino
Social
www.it.groups.yahoo.com/group/peppevoltarelli
www.youtube.com/peppevoltarelli
www.twitter.com/peppevoltarelli
www.facebook.com/peppe.voltarelli
www.peppevoltarelli.it
www.p-l-a-s-m-a.net
Ph (Daniel Woeller)
Etichettato sotto