BANNER-ALTO2
A+ A A-

IMG 4199Più volte la Lega è intervenuta per sollecitare una adeguata programmazione e strategia in relazione alla mancanza di un progetto di raccolta e smaltimento rifiuti. Il problema si trascina da oltre un ventennio e sino ad oggi nessuno è riuscito a intervenire con la dovuta autorevolezza e capacità. Tante parole, tante promesse, ma in fondo nulla è cambiato ed anzi la situazione è molto peggiorata. Ogni anno, nel periodo estivo, assistiamo all’indecente ammasso di rifiuti lungo le strade, con pericolo per la pubblica salute, e la incapacità preannunciata di addivenire ad una soluzione adeguata. Un problema dalle profonde radici che non può, certamente, essere risolto in pochi mesi, ma che doveva essere una priorità per tutte le giunte e i consigli regionali che si sono succeduti nel tempo. E’ mancata la necessaria autorevolezza delle decisioni e queste non possono essere lasciate, comunque, ai desiderata dei territori, che devono essere rispettati e coinvolti, ma devono anche partecipare e comprendere che il progetto deve andare avanti nell’interesse della Calabria. Preso atto di tali fallimenti, è indispensabile ed inderogabile che si proceda celermente alla raccolta differenziata e alla immediata costruzione di quei termovalorizzatori di ultima generazione che consentirebbero di porre fine all’attuale disastro e di divenire una risorsa per i territori che li ospiteranno. Qualcosa si è mosso in regione, ma senza quella celerità che il problema imponeva. Impianti di ultima generazione che, però, devono essere collocati. Quindi, sarebbe auspicabile che venissero coinvolti tutti i territori per spiegare ed illustrare il progetto e contemporaneamente venisse loro riconosciuto il rispetto dovuto e i vantaggi conseguenti. Solo con una condivisione del progetto e con la compartecipazione il problema potrà essere definitivamente risolto. Ma per fare questo vi è necessità di soggetti capaci e competenti e senza alcuna limitazione o condizionamento di nessun genere o tipo. La Lega lotterà per consentire la risoluzione del problema avendo sia le persone che la mentalità giusta.      

Lì, 17.07.2021     

Il Commissario Regionale Lega

Giacomo Francesco Saccomanno

Leggi tutto... 0

bracconaggio ittico1COSENZA 17 luglio 2021 – Tre persone sono state denunciate dai militari della Stazione Parco di Spezzano della Sila Camigliatello Silano per bracconaggio ittico in località lago di Ariamacina nel comune di Casali del Manco.

Le pattuglie operanti mentre effettuavano i controlli, disposti dal Reparto CC Parco della “Sila” in collaborazione con la Polizia Provinciale- distaccamento di San Giovanni in Fiore, presso l’imbocco del lago di Ariamacina, hanno notato la presenza di un filo fissato alla vegetazione

sulla sponda del lago al quale era ancorata da una parte all’altra delle sponde stesse una rete da pesca a maglia. Dopo un lungo lasso di tempo si notava l’avvicinarsi di un automezzo, con alla guida un uomo del luogo, successivamente denunciato in concorso, dal quale scendevano due soggetti, in seguito identificati in due persone di nazionalità rumena, le quali si avvicinavano a piedi alla sponda del lago per poi immergervisi per provvedere al recuperare del filo legato alla vegetazione lacustre sita sulle due sponde del lago. Una volta raccolta la rete ed il pesce, in essa contenuto, i militari sono intervenuti bloccando l’attività e identificando i trasgressori. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’attrezzatura utilizzata e del pescato prelevato (trote e scardole) il quale, previa autorizzazione del servizio veterinario del’Asp intervenuto, visto il buono stato di conservazione, è stato donato ad un ente benefico. L’attività di bracconaggio ittico è stata effettuata nell’area protetta del Parco Nazionale della Sila in Zona 1 nonché in Z.S.C. (Zona Speciale di Conservazione), denominata “Palude del lago di Ariamacina”.

Leggi tutto... 0

controlli cecitaCOSENZA 8 Luglio 2021 – Sono molteplici le attività di controllo svolte in questo periodo dai militari alle dipendenze del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza guidato dal Ten. Col. Vincenzo Perrone. Oltre all’attività d’indagine e di repertazione sugli incendi boschivi che in questo particolare periodo estivo vede impegnato il personale, nei giorni scorsi nel territorio silano si è effettuato un controllo a largo raggio sulla pesca in acque interne, In particolare i militari della Stazione di Spezzano Sila hanno monitorato il Lago Cecita, spesso meta di pescatori. Oltre 40 le persone controllate al fine di verificare il pagamento delle tasse regionali, il possesso dei titoli abilitativi e l’utilizzo di eventuali attrezzature e tecniche vietate. Una quindicina le persone sanzionate, in gran parte stranieri, le quali erano completamente prive di licenza di pesca.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy