BANNER-ALTO2
A+ A A-

Paolo Naccarato riscopre la Calabria e si incatena anche lui!

“Te lo avevo detto io!” scrive Paolo Naccarato.

E poi, di seguito :” Mario Oliverio ha annunciato oggi che è pronto ad andare ad incatenarsi a Palazzo Chigi contro il persistente commissariamento della sanità in Calabria.

Come ricorderanno in molti, lo invitai pubblicamente a fare questo atto clamoroso già nell'estate del 2016 promettendogli di incatenarmi anch'io.

E che il Pd lo portava a spasso con vaghe e finte promesse ma nessuna volontà reale di revocare il commissario al di là dello roboanti dichiarazioni di tanti autorevoli dirigenti del suo partito.

Ora vuol farlo sul serio perché ha dovuto prendere atto che lo hanno preso per il culo in tutto questo tempo?

Benissimo!!! Meglio tardi.....!!!!!

Ed io caro Mario ti confermo che sarò accanto a te incatenato a mia volta fin quanto il Consiglio dei Ministri non ha assunto la formale deliberazione così come ha fatto alcuni mesi fa per la Campania. Voglio proprio vedere quanti deputati e senatori del PD e della maggioranza saranno con noi a Piazza Colonna incatenati.

Anche per lui la solita invocazione “ Non slegatelo!”

Come non dare ragione a Saverio Zavettieri quando dice ad Oliverio:

“Se il tuo partito ed il governo del tuo partito dopo aver fatto una legge che ti riconosce un diritto te Lo nega mentre lo concede ad un altro nelle tue stesse condizioni usando due pesi e due misure che Fai?

Ti incateni?

L'unico atto serio e comprensibile sarebbe la dimissione da quel partito e dalla presidenza, messa alla berlina.

Tutto il resto e' scena di dubbio gusto che serve solo ad accrescere il senso di ripulsa della politica. Mi dispiace veramente”

Evviva almeno un politico serio c’è ancora in Calabria.

E poi :

Antonella Politano scrive : “Caro Saverio Zavettieri il problema non è nè Scura che è stato un disastro e nè Oliverio che si incatena per soli fini elettorali.

Il problema è che i nostri parlamentari si sono mossi soltanto a tre mesi dal voto.. coinvolgendo Oliverio che è in calo di consensi come loro.

Sergio Scarpino scrive : Oliverio coinvolto? ma Oliverio è presidente della giunta regionale ed il firmatario di un Patto tradito ... lo dipingete come un incapace che si lascia coinvolgere da chi ,poi ? Oliverio ha due vie da percorrere : reagire politicamente da Presidente di una Regione, reagire ai dictat del suo ducetto rignanese, dimostrare di avere le.........la forza di saper presentare i problemi della Calabria o......... ritirarsi! incatenandosi a .. " casa sua " in perpetuo.

Io conobbi un altro Oliverio ora lo ritrovo peggio che doroteizzato...... un ........ in attesa di qualche regalia! Povera Calabria!

E poi il silenzio!

Leggi tutto... 0

crolloIl capogruppo di maggioranza, Avv. Antonio Chiodo, chiarisce che da parte dell’Ufficio Tecnico dell’Ente comunale sono stati avviati numerosi sopralluoghi, a seguito delle altrettante numerose richieste di intervento sopraggiunte dai cittadini. Da tali verifiche è emerso che l’immobile, ubicato presso la frazione di Pirillo, costruito più di quaranta anni fa, non ha mai subito interventi importanti di manutenzione, ciò ne ha determinato l’attuale situazione di grave deterioramento, tanto da mettere in pericolo anche l’incolumità di chi ci vive, basti pensare che il tetto di tale immobile necessita di urgenti interventi di ripristino.

Inoltre, si è rilevata la presenza di alcuni appartamenti siti in via G. Costanzo, non abitati perché distrutti e rimasti tali da anni.

Come se ciò non bastasse, sempre su segnalazione dei residenti, si è constatato, in alcuni appartamenti, la presenza di considerevoli infiltrazioni d’acqua piovana.  

È necessario dare delle risposte concrete e subito perché i nostri concittadini non possono più aspettare ed essere costretti a convivere con situazioni ambientali insalubri.

Occorre un’analisi delle priorità degli interventi manutentivi e di ristrutturazione che deve vedere impegnate le strutture tecniche ed amministrative dell’Aterp congiuntamente con quelle del nostro Comune per fronteggiare l’aggravarsi dell’emergenza abitativa dovuta al perdurare della crisi economica in cui versano le famiglie residenti.

Si chiede, pertanto, all’Aterp di realizzare al più presto e con estrema urgenza, visto il sopraggiungere dell’inverno, gli interventi strutturali necessari per mettere in sicurezza gli edifici a rischio al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica e la salute di chi ci vive.

il gruppo consiliare

“Fiore di Lino – Per Soveria”

ufficio stampa

Leggi tutto... 0

Sanità Calabria. «È l'ennesima nomina illegittima del governatore Mario Oliverio, detentore del record in materia, quella, contraria alla legge, di Franco Pacenza quale proprio consulente per la sanità.

 

Allo stato degli atti essa appare un favore a un esponente del Pd, già più volte consigliere regionale, che ora incassa 2.800 euro netti al mese più contributi previdenziali e rimborsi e che partecipa, peraltro, alla Conferenza Stato-Regioni».

 

Lo affermano, in una nota, i deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela, che hanno trasmesso uno specifico esposto alla Procura di Catanzaro e alla Corte dei conti, chiedendo di avviare le indagini e investendo del caso anche l'Ispettorato per la Funzione pubblica, l'Anac, il Collegio dei revisori della Regione Calabria e la commissione speciale di Vigilanza del Consiglio regionale.

 

I parlamentari, che hanno formalmente invitato Oliverio all'immediata revoca dell'incarico in questione, hanno pure informato la Conferenza per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché il commissario per l'attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale.

«Pacenza non poteva affatto essere nominato – commentano i due 5stelle – anche perché, come richiesto dalla legge, l'amministrazione regionale doveva avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno e perché la prestazione doveva essere di natura temporanea e altamente qualificata, mentre il ripetuto rinnovo dell’incarico in argomento contrasta con la sua natura temporanea e nel merito manca congrua motivazione sul punto dell’alta qualificazione».

«Da nuovo Pilato, Oliverio – concludono Nesci e Parentela – ha rinunciato al ruolo di rappresentanza politica dei calabresi in ambito sanitario, a vantaggio di un suo amico che non ha alcuna rilevanza politica e tecnica».

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy