BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corigliano Calabro: eletto il nuovo segretario FDI-AN

Martedì, 01 Luglio 2014 15:41 Pubblicato in Alto Tirreno

rossano fratelli  italiaGianluca Ginese nuovo segretario cittadino del movimento.
Prosegue con coraggio e orgoglio, l’ormai avviato percorso di crescita del movimento politico Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale

Si registra infatti un’importante novità: il giovane Gianluca Ginese è stato designato nuovo segretario cittadino del movimento. Ginese, nonostante la sua giovane età, vanta già una buona esperienza politica, essendo da anni impegnato nel solco della diffusione delle idee e dei valori della destra e conseguendo buoni risultati elettorali pur non avendo mai ricoperto incarichi politici.“Sono profondamente lusingato per la scelta ricaduta su di me – dichiara Gianluca Ginese – nel delicato compito di neo segretario di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale di Corigliano.Desidero anzitutto ringraziare per l’ottimo lavoro fin qui svolto il coordinatore Gian Battista Acquaviva, il portavoce provinciale Luca Belmonte e tutti i responsabili dell’area jonica e provinciale del movimento per la fiducia riposta nella mia persona.“Si tratta di un momento significativo e decisivo per le sorti future della nostra Nazione,  Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale sta legittimamente ricostruendo la casa della destra nella geografia politica nazionale per riprenderci lo spazio che ci compete, nella tradizione della destra popolare, sociale e nazionale.“A livello territoriale e locale – spiega Ginese –proseguiremo con impegno e determinazione la nostra azione quotidiana di riflessione delle ataviche problematiche che affliggono tutti i cittadini, sostenendo le battaglie che riteniamo sacrosante per l’agognato sviluppo di questa importante area del territorio calabrese e, in particolar modo, proponendo all’attualeAmministrazione Comunale  - come fatto nei mesi scorsi - le nostre idee e i  nostri progetti per contribuire a risolvere, o almeno limitare, le tante emergenze sociali ed economiche presenti nella nostra Città.Esprime compiacimento per la recente nomina del giovane Ginese, il Coordinatore Acquaviva, che evidenzia come Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionalestia crescendo in Città con l’innesto di persone valide, motivate, disponibili a rifondare una destra coriglianese credibile, sana, a testa alta.Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale è un movimento politico aperto al contributo di quanti si riconoscono nei suoi principi e nei suoi valori e, pertanto, attendiamo – concludono il coordinatoreAcquaviva ed il neo segretario Ginese - con fiduciatutti coloro i quali intendano impegnarsi per realizzare insieme l’atteso cambiamento”.

biomas21Lo smaltimento dei rifiuti: un costo che può divenire una risorsa economica.
Giovanni Liscotti continua a parlarne ed ad illustrare le diverse soluzioni ad un problema emergenziale per l'intera Calabria e tutti i calabresi.

Ritornando sull’argomento “ambiente” considerata l’emergenza che assilla l’intera la Regione Calabria e di conseguenza il nostro comune, ho appreso che anche il comune di Parenti della della Pre-sila cosentina, al fine di riutilizzare alcuni tipi di rifiuti e sicuramente agevolando le attività produttive, ha concluso, l'iter burocratico (con relativa autorizzazione) relativo alla realizzazione di un impianto a biomasse, che verrà realizzato in loc. Bocca di Piazza. Tale impianto, naturalmente, ha ottenuto le relative autorizzazioni in quanto certamente sarà costruito sulla base delle moderne tecnologie, lavorando e producendo rispettando i limiti imposti dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/06). L’impianto produrrà energia tramite la combustione di biomassa, cioè sia una potenza elettrica che una potenza termica di 2998 kW. La biomassa in questione sarà costituita da legno naturale, proveniente da manutenzioni e lavorazioni forestali, da specifiche coltivazioni arboree,  da potature degli alberi da frutta e dalla lavorazione del legno naturale". In tale contesto, è da tener presente che, una volta realizzato, oltre ad essere una fonte di energia rinnovabile sarà anche un volano di occupazione locale, che in questo momento di difficoltà potrà rivelarsi una boccata di ossigeno.

liscotti-giovanniAllora, vorrei suggerire alla nuova amministrazione: perché non valutare la costruzione di un impianto anche nel nostro Comune o magari, rivalutare la proposta dell’impianto che qualche Comune limitrofo vuole realizzare. In tale contesto, a fuor di dubbio, mi riferisco solo ed esclusivamente all’ impianto da realizzare, che magari solleverebbe  il circondario ed Amantea dalla grave problematica dei rifiuti, considerando altresì che, i cassonetti utilizzati per contenere i rifiuti, non sono a tenuta stagna e il c.d. percolato fuoriesce da tutte le parti, infiltrandosi sul terreno.

Questa fuoriuscita a lungo andare, provoca magari malesseri nei cittadini.

Cav. Giovanni LISCOTTI - Amantea 01.07.2014

Acri: Young at Art - Noi Amiamo la Calabria

Lunedì, 30 Giugno 2014 21:38 Pubblicato in Calabria

io amo la calabriaGli 8 artisti vincitori e la prima tappa espositiva al MACA di Acri

Giunto alla sue terza edizione, il progetto Young at Art, promosso dal MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), in collaborazione con l’associazione culturale Oesum Led Icima, presenta anche quest’anno delle importanti novità rispetto alle annualità precedenti.

We Art Calabria – questo il sottotitolo scelto per il progetto, dove Art (Arte) va a sostituire tanto il verbo essere (Noi siamo la Calabria), quanto Heart, traduzione inglese di Cuore (Noi amiamo la Calabria) – esplicita l’intenzione di trovare nei giovani artisti il volto e l’anima di un territorio che sta vivendo un profondo cambiamento. I talenti Under 35 che prenderanno parte al progetto espositivo itinerante suddiviso in tre mostre sono: Cristina Comi (fotografia), Maria Rosaria Cozza (fotografia), Antonio Cugnetto (scultura), Rocco Mortelliti (video-arte), Davide Negro (installazione multimediale), Francesca Procopio (fotografia), Paolo Scarfone (opere su carta autoprodotta) e Francesco Votano (pittura). I curatori Massimo Garofalo e Andrea Rodi hanno deciso di premiare la dimensione progettuale dei lavori selezionati, evidenziando la capacità di ciascun artista di portare avanti un discorso maturo e in grado di evolversi nel tempo, pur mantenendo un’importante coerenza concettuale.

Per la prima volta, oltre alla partecipazione alle tre tappe espositive, gli artisti vedranno le loro opere pubblicate su di un catalogo che, assieme a quelli dell’edizione 2014, presenterà i lavori degli artisti selezionati nelle annualità 2012 e 2013 di Young at Art. Altra importante novità è la prestigiosa sede della seconda mostra del progetto espositivo itinerante: dopo la mostra del MACA, che inaugurerà sabato 12 luglio 2014, in contemporanea con l’importante mostra Vasarely – Fontana, le opere degli 8 artisti faranno tappa al MAM (Museo delle Arti e dei Mestieri) di Cosenza, dove verranno esposte dal 27 settembre al 18 ottobre e dove verrà presentato il catalogo delle prime tre edizioni del progetto. L’ultima tappa, come lo scorso anno, si terrà all’inizio del mese di novembre nell’ambito della manifestazione Paratissima, la fiera d’arte contemporanea più visitata d’Italia, dove i giovani artisti avranno la possibilità di incontrare un pubblico stimato in oltre 100.000 unità (fonte: Il Giornale dell’Arte).

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy