
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paola. Ai domiciliari il trentunenne che schiaffeggiò Paolo Orofino
Mercoledì, 30 Aprile 2014 18:24 Pubblicato in PaolaGli agenti del Commissariato di P.S. di Paola, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, durante un controllo hanno fermato una autovettura Wolksvagen Polo condotta da un 41 enne del luogo.
Dalla approfondita ispezione dell’auto sono stati rivenuti piccole quantità di cannabinoidi.
Senonchè a bordo della Polo c’era anche Pietro Calvano, originario di Cetraro, 31 anni, residente a Paola, noto alle cronache per essere stato l'autore dello schiaffo al cronista del Quotidiano della Calabria Paolo Orofino
Da qui la perquisizione domiciliare, presso l’abitazione del Calvano dove all’interno di un barattolo venivano rinvenute numerose dosi di marijuana e 90 euro in contanti.
L’autista del mezzo è stato denunciato per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, e gli è stata ritirata la patente di guida.
Calvano invece è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
Etichettato sotto
Amantea. In corso le notifiche delle nomine dei presidenti di seggio. I nomi
Mercoledì, 30 Aprile 2014 17:55 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaProprio in queste ore sono in corso le notifiche delle nomine dei presidenti dei seggi di Amantea come disposte dal dr Arcuri nella qualità di presidente vicario della competente Corte di Appello di Catanzaro.
Ed ecco i presidenti
Seggio n 1 Bruni Angelo
Seggio n 2 Palmerino Torrelli Giancarlo
Seggio n 3 Osso Luigi
Seggio n 4 Bruni Luisa
Seggio n 5 Lorelli Anna
Seggio n 6 Aprilino Vincenzo
Seggio n 7 Aloisio Carmela
Seggio n 8 Ianni Paolo
Seggio n 9 Abate Luca
Seggio n 10 Politano Daniele
Seggio n 11 Falsetti Giovanna
Seggio n 12 Marchese Giuliano
Seggio n 13 Perna Francesca Mafalda
Seggio n 14 Miraglia Giuseppe
Ora i presidenti nominati devono entro due giorni comunicare la eventuale sussistenza di una qualsiasi delle incompatibilità di cui agli art 23 del dpr 570/60 e dell’art 38 del DPR 361/57.
Le ricordiamo per ogni eventualità tratte dal sito della Corte di Appello di Roma:
Si ricordano le cause di esclusione dalle funzioni di presidente di seggio previste dall’art. 23 del D.P.R 16/5/1960 n. 570 e dall’art. 38 del D.P.R. 30/03/1957 n. 361:
- coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età;
- i dipendenti del Ministero dell’Interno;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
http://www.giustizia.lazio.it/appello.it/base.php?sx=sx_cda_menu.php&inf=cda_elettorale.php&bc=17
Etichettato sotto
Amantea. Sorteggiati gli scrutatori per le elezioni amministrative
Mercoledì, 30 Aprile 2014 17:28 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaLe operazioni della commissione elettorale convocata per le 11.00 iniziano con notevole ritardo. La commissione nominalmente composta dal segretari comunale, dal sindaco Michele Vadacchino e dai consiglieri Mario Pizzino, Gianfranco Suriano e Antonio Rubino che ha sostituito Giuseppe Nesi , si riunisce irritualmente nella stanza del sindaco lasciando fuori il pubblico.
Dalla stanza limitrofa si sentono le voci, qualcuna dal tono alto.
Si discute.
Nella stanza anche altre persone tra cui il vicesegretario Sabatino, il dr Aloe.
Occorreva stabilire il metodo di determinazione degli scrutatori
Le linee era due , come richiamato nel ns articolo.
Una quella relativa al sorteggio tra gli iscritti negli elenchi comunali con un passo di estrazione a ua volta estratto manualmente.
L’altra quella della nomina sempre tra gli iscritti ma scelti con relazione allo stato di bisogno economico, quasi come se la indennità di scrutatore fosse un vero reddito
Poi quando ormai si disperava di giungere prontamente alle operazioni la porta si apre e la commissione elettorale muove verso la sala consiliare.
La commissione elettorale ha scelto il sorteggio automatico senza altre opzioni di selezione.
Eccola a sinistra il sindaco Vadacchino che infila 29 numeri nel bussolotto ff
Il M5S fa delle osservazioni sulla tecnica del sorteggio
Infine proprio la signora Francesca Menichino candidata a sindaco della lista M5S estrae il numero 9 quale numero di partenza del sorteggio.
Assistono la commissione come detto composta dalla segretaria comunale e dai consiglieri Mario Pizzino, Gianfranco Suriano e Antonio Rubino i dipendenti comunali Giancarlo che da i numeri successivi al 9, il vicesegretario Sabatino che da lettura dei nominativi estratti, Salvatore Aloe e Liliana Africano.
Lentamente, tra alcune proteste del pubblico per la lunghezza delle operazioni di sorteggio e di scritturazione dei nominativi da parte dei consiglieri comunali, si arriva a conclusione.
Folto il pubblico presente .
Un paio di loro sorridono per essere stati estratti.
La mancanza di lavoro e di reddito derivantene induce a ritenere la indennità da scrutatore una manna dal cielo.
Etichettato sotto