BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Concetta Veltri«Pronti a confrontarci con gli organizzatori per consentire la crescita dell’evento e raggiungere l’obiettivo annunciato a margine della serata di Gala: la Grotta dei desideri merita la ribalta delle reti televisive nazionali, per dare seguito ad un progetto di promozione del territorio inteso dal punto di vista comprensoriale. Lo testimonia il fatto che il calendario delle attività prevede ben sei diversi appuntamenti dislocati tra Amantea, Cariati e Roma, in un arco di tempo che si snoda per tutto l’anno. Un obiettivo, ed è bene sottolinearlo, conseguito senza finanziamenti pubblici».

«Da assessore al turismo ho potuto finalmente comprendere gli sforzi che questa splendida squadra di lavoro, compie per mettere in scena una kermesse che è un punto di riferimento nell’ambito dei fashion contest internazionali, capace di erogare in pochi anni borse di studio per un valore prossimo ai 20 mila euro. Un gruppo unito e coeso che ha capito prima di tanti altri che non bisogna attendere che le cose arrivino dal cielo, ma che è necessario attivarsi, divenendo così fautori del cambiamento. La Grotta dei desideri ha saputo legarsi in maniera indissolubile alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche del territorio nepetino, consentendone la fruizione agli ospiti che di anno in anno rendono la kermesse sempre più interessante e qualificata. Non semplici personaggi, ma portatori sani di conoscenza e di cultura di “base”, che diventano mezzi per esportare il nostro essere e le nostre abitudini».

«È giunto dunque il momento di dare seguito ad un’opera di programmazione a lungo termine che consenta di pianificare le azioni strategiche da porre in essere per favorire l’incremento del rapporto evento/turismo/promozione. Come assessore al turismo sono pronta ad adoperarmi in questa direzione, interpretando il sentimento di fiducia che gli organizzatori hanno riposto nell’esecutivo, inteso dal punto di vista istituzionale».

Belmonte Calabro: the show must go on

Lunedì, 07 Agosto 2017 17:28 Pubblicato in Belmonte Calabro

bel33The day after! Anche la seconda edizione della notte dei chiuriti è giunta al termine, e con questa, si conclude anche una delle più belle esperienze estive per tutti i giovani belmontesi e non solo. Come promesso, le sorprese  sono state tante e non hanno deluso le aspettative di tutti i presenti e, certamente, neanche quelle dei ragazzi dell'associazione IGIB che, ce lo hanno detto fin da subito, ringraziano tutti gli accorsi per l'affluenza e per la vitalità, elementi che hanno reso tutto possibile. Si sa, il lavoro dietro è tanto, soprattutto se paragonato alla giovane età degli organizzatori, ma questo non li ha per niente abbattuti, anzi ha fatto si che si rivelassero ancora di più gruppo saldo e coeso. Arrivati a questo punto, i membri dell'associazione i Guagliuni i Belmonte, ci dicono, non possono che ringraziare di cuore il comune e ogni suo addetto, mani preziose e piene d'esperienza che hanno concretamente determinato la base da cui partire, le altre associazioni che si sono strette intorno a loro per poter facilitare il lavoro; ovviamente, ancora, fondamentali, tutti gli sponsor, belmontesi e non, motore principale della festa. I carabinieri, I vigili e tutte le forze dell'ordine che li hanno appoggiati fin dalle prime luci del mattino, e ancora tutte le attività che hanno partecipato con i loro Stand enogastronomici. Per ultimo, ci dicono: "Ringraziamo tutto Belmonte: chi ci ha sostenuto, chi ha partecipato, chi ci ha aiutato e chi ci ha criticato. Gli elogi sono necessari per dare la giusta carica e avere voglia di fare, ma sono le critiche a far crescere e migliorare. E noi siamo già pronti per il prossimo anno! Grazie ancora a tutti."

Scuola media Amantea:una sede (sicura) subito!!!!

Lunedì, 07 Agosto 2017 10:00 Pubblicato in Politica

wp ss 20170807 0001Proviamo a fare il sunto della situazione della scuola media di Amantea.

A marzo, a causa dei risultati dei carotaggi fatti nei mesi precedenti, il plesso viene immediatamente chiuso.

“Cemento prossimo alla sabbia”, queste le parole pronunciate dal responsabile della ditta che ha effettuato le rilevazioni. Da marzo e fino alla fine dell’anno scolastico i ragazzi hanno proseguito le lezioni presso una sede di emergenza: i locali del campus “Temesa” adattati ad aule.

Nel mese di maggio i rappresentanti di classe della scuola hanno sottoposto alla dirigente scolastica, all’allora commissaria prefettizia ed al provveditore una lettera di sensibilizzazione ed hanno invitato i destinatari della missiva a valutare una soluzione tra le seguenti:

-          razionalizzazione degli spazi delle scuole primarie (3 plessi) al fine di ospitare le classi delle medie;

-          richiesta all’ente Provincia per la messa a disposizione di una delle sedi che ospitava gli istituti superiori, ovviamente qualora una di esse fosse ancora “in carico” all’ente;

-          valutare l’ipotesi di utilizzo scuole eventualmente libere presso il vicino comune di Belmonte Calabro.

Ebbene, a quasi 3 tre mesi da allora i ragazzi delle medie e di conseguenza tutta la comunità amanteana NON CONOSCE QUALE SARA’ LA SEDE CHE OSPITERA’ I RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA A SETTEMBRE.

All’indomani dell’insediamento della nuova amministrazione il Sindaco si è interessato alla questione, sollecitato anche da diversi genitori preoccupati.

Successivamente ad una prima “mappatura” di eventuali spazi utilizzabili presso la scuola primaria Manzoni, il primo cittadino ha poi proceduto a coinvolgere la Provincia per la messa a disposizione dell’ex ragioneria.

Attualmente, in base a quanto riferito dal Sindaco nei giorni scorsi, la situazione sembra essere la seguente:

-          si è in attesa che la Provincia rilasci tutta la documentazione necessaria (non ultimo il fattore sicurezza) per l’utilizzo della sede che ospitava la ragioneria (con entrata da via Dogana) .

-          gli alunni verrebbero collocati nei primi due piani del plesso ragioneria e qualche classe (4 o 5 classi) troverebbe ospitalità presso la scuola primaria Manzoni.

Questo è quanto riferito dal primo cittadino che attende e sollecita l’ente per avere una risposta in merito.

Il presidio dei genitori degli alunni delle scuole medie ha lo scopo di continuare ad essere parte attiva nella vicenda. Dopo aver sottoposto (maggio) la missiva di cui sopra, ora abbiamo deciso di agire in prima persona. Il presidio ha le seguenti finalità:

-          spronare le istituzioni a muoversi e fornire SUBITO una sede SICURA ed UTILE, senza più perdere tempo;

-          essere da supporto al fine di sollecitare l’ente Provincia al rilascio della documentazione di cui il Sindaco ci ha riferito;

-          essere messi a conoscenza di un eventuale “piano B” di emergenza, qualora l’ipotesi uso locali ex ragioneria venisse meno.

In merito all’ultimo punto, invitiamo fin da subito la Dirigente scolastica ed il Sindaco a sedersi ed effettuare una “mappatura” degli spazi utilizzabili presso le sedi delle primarie al fine di ospitare i ragazzi della scuola media.

Siamo certi che la comunità amanteana saprà rispondere alla grande in un momento di emergenza che dura (per gli alunni, per le famiglie, per il personale docente ed i collaboratori scolastici) dal mese di marzo.

Una cosa è chiara: ci auguriamo che a nessuno venga in mente di collocare i ragazzi ancora una volta nei locali inadatti del campus Temesa.

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy