BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grande successo per “Miss Nonna Longobardi 2017”

Sabato, 26 Agosto 2017 19:48 Pubblicato in Longobardi

nonnaSi è svolta giorno 19 agosto a Longobardi M.na (Cs) una serata interamente dedicata all’arte ed alla tradizione: una vera e propria competizione che ha permessoalla concorrente n. 4, la signora Rosa Lettieri, di essere incoronata MISS NONNA LONGOBARDI 2017.

La serata, ricca di momenti inaspettati ed i sorprese, è stata organizzata dall’associazione di volontariato “Silvia”, nonché dal suo presidente la signora Wanda Farnese, un’organizzazione no profit, ampiamente attiva su tutto il territorio longobardese, che si è cimentata per la prima volta nell’organizzazione in piazza di una vera e propria gara, che ha visto sfidarsi sul palco ben 13 concorrenti, riscuotendo molto successo. L’arena “Silvia Scilinguo” è stata popolata da un elevato numero di spettatori incuriositi, nonostante le numerose alternative fornite dai paesi limitrofi. Le nonne, aspiranti miss, si sono sfidate a colpi di personalità, grinta e simpatia, cimentandosi nella prova del ballo e sfilando come vere e proprie Miss in passerella. La buona riuscita della manifestazione è stata possibile grazie all’impegno dei membri dell’associazione sopracitata, alla bravura del presentatore, il Dott. Benito Ianni, ed ai membri della giuria Lina Farnese, Antonella Covelli ,Emanuela Posteraro, Centro Estetico “ Antonella”, Dott. Giovanni Barone, Dott. Giacinto Mannarino primo cittadino di Longobardi il quale ha patrocinato la manifestazione e presidiato il verdetto finale ed incoronato la vincitrice. Un sentito ringraziamento è doveroso porgerlo agli sponsor, e a tutti coloro che sono intervenuti alla buona riuscita dell’evento

Concetta Veltri«Non si può che gioire per i risultati che l’associazione dilettantistica “Beach&Volley Amantea” ha saputo raggiungere nel corso di questi anni. Non solo questi ragazzi riescono a gestire un centro sportivo finalizzato all’apprendimento della pallavolo da spiaggia ed autorizzato dalla Fipav, ma sono soprattutto in grado di catalizzare l’attenzione mediatica nazionale, accogliendo le tappe più significative del circuito e assicurando alla città una vetrina che mostra tutte le eccellenze turistiche e paesaggistiche di cui disponiamo. Come se tutto ciò non bastasse urge evidenziare il coinvolgimento delle attività economiche del comprensorio che garantiscono accoglienza e ricettività. La presenza del campione Paolo Nicolai e la disputa delle gare di alcuni tornei internazionali che si disputano in questi giorni proprio ad Amantea sono il segno tangibile che i risultati sono figli della passione e del lavoro. Come ho già avuto modo di dire dobbiamo ripartire dagli eventi di qualità che tra Amantea e Campora San Giovanni non mancano di certo. A loro, come amministratori, dobbiamo assicurare supporto e sostegno, partendo dalle necessità logistiche e di servizio che rappresentano punti nevralgici nel complesso iter programmatico».

«Sento il dovere, come assessore al turismo prima e come semplice cittadina poi, di rivolgere un grazie a Vincenzo Pugliano, da estendere ovviamente a tutti i ragazzi del suo gruppo per l’affiatamento e la voglia di fare che profondono giorno dopo giorno in questa fantastica avventura. Lo sport è universalmente considerato portatore di valori sani e l’abnegazione di chi lavora sotto il sole e di chi affronta sulla sabbia i propri limiti alla ricerca del punto vincente ne è la testimonianza più lampante. L’impegno è chiaro: diamoci da fare tutti e subito per dare forma e sostanza ad un calendario condiviso che non deve limitarsi ad un elenco di attività da svolgere nel periodo estivo, ma deve rappresentare l’essenza della nostra comunità».

scuolaIn attesa della riunione definitiva che avrà luogo il prossimo 25 agosto, alla presenza del dirigente scolastico Antonella Bozzo, le forze politiche rappresentate in seno al civico consesso nepetino si confrontano sulle diverse soluzioni prospettate dal sindaco Mario Pizzino per garantire la continuità didattica degli allievi delle scuole medie. L’obiettivo ultimo è determinare una soluzione ponte che conduca alla ristrutturazione e all’adeguamento dello stabile che un tempo accoglieva gli uffici del giudice di pace e che possa consentire la ricostruzione del fabbricato che, per oltre quarant’anni ha ospitato, le scuole in questione.

«L’analisi delle diverse problematiche – evidenzia il sindaco – è stata complessa ma al tempo stesso ponderata. Ogni soluzione possibile presenta pro e contro. Si tratta dunque di individuare il miglior assetto possibile per attendere i pochi mesi che ci separano dalla sistemazione del palazzo del giudice di pace. La prima proposta riguarda il plesso “Giovanni Pascoli” di via Baldacchini. Esso, al momento, dispone di 14 aule che potrebbero ospitare in toto le scuole medie ed inoltre, considerata la vicinanza alla palestra, si eviterebbero i problemi legati alle discipline motorie. Le 10 classi della primaria potrebbero essere spostate nel plesso “Alessandro Manzoni”, mentre le 3 segreterie andrebbero al Campus. Infine le classi della scuola dell’infanzia potrebbero essere collocate nel plesso “don Giulio Spada” di Santa Maria. La seconda soluzione riguarda la “Manzoni” dove si potrebbero allocare 7 classi delle medie, mentre le altre 7 potrebbero restare sempre al Campus. La terza soluzione riguarda sempre la “Manzoni” dove si potrebbero sistemare 10 classi per le medie, a condizione che vengano spostate le 3 segreterie al Campus “Francesco Tonnara”, unitamente ad altre 4 classi. In questo caso, per garantire la disciplina dell’educazione fisica, si metterebbe a disposizione un pullman che accompagnerebbe gli alunni del “Manzoni” e del Campus unitamente ai loro insegnanti alla palestra del “Pascoli”. Quarta soluzione: trasferire il plesso Santa Maria in toto al “Manzoni”, mentre le scuole medie verrebbero sistemate nella scuola dedicata a don Giulio Spada. Quinta soluzione: 10 classi delle medie andrebbero alla “Manzoni”, mentre le restanti alla “don Giulio Spada” di Santa Maria. Le segreterie andrebbero a finire al Campus. Nel corso della mattinata si è inoltre tenuto un sopralluogo presso la “Manzoni”, alla presenza dell’assessore Emma Pati e dei consiglieri Tommaso Signorelli e Francesca Menichino per individuare la soluzione più idonea anche e soprattutto per gli alunni diversamente abili».

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy